SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Ivo Rabanser » lun nov 10, 2003 19:45 pm

wn ha scritto:Lungi da me generalizzare su guide, clienti e dilettanti, mi permetto però di chiederti come interpreti allora i periodici, ciclici scritti (da almeno dieci dodici anni!) in cui singole guide od associazioni intendono perorare la "messa in sicurezza" di certe vie ecc. ecc... .
Onestamente tali discorsi li ho sentiti portare avanti più da professionisti (spesso di indubbia capacità!) che dall'alpinista dilettante.


Sono d'accordo con te, che più che di un discorso di sicurezza si tratta di comodità, e che diverse guide si ingaggiano per attrezzare certe vie principalmente per poter lavorare "più comodamente". Ma ti assicuro che non tutta la categoria la pensa ed opera in questo modo.
Mi sembra però che gli utenti principali delle vie pianificate a spit sono anche e sopratutto dilettanti.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ivo Rabanser » lun nov 10, 2003 20:01 pm

valbelluna ha scritto:
Mai avuto la pretesa di decidere qualcosa per qualcuno: ho solo invitato a portare maggiore rispetto in un ambiente ormai intriso di interessi e denaro.


Attenzione Valbelluna, in quel momento che schiodi una via, tu hai deciso che le prossime cordate non troveranno i chiodi che si aspettavano di trovare (perchè indicati sulla guida), e magari non sono preparati a ciò. Così facendo, tu non inviti, ma imponi. È diverso.
Poi sono d'accordo con te, che si dovrebbe soltanto ripetere quelle vie che si sarebbe anche in grado di fare senza l'attrezzatura in loco (anche per una questione di soddisfazione personale). Ma la realtà non è così. Perchè credi che le vie con pochi chiodi non vengono ripetute o solo raramente? E sai bene quanto me, che sono molto, ma molto più numerose di quelle ottimamente attrezzate.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valbelluna » mar nov 11, 2003 0:13 am

Ivo, perchè aspettarsi di trovare chiodi in montagna (o cordoni o spit, è lo stesso) in quanto descritto da una guida?
Non è una pretesa che ciò che sta scritto in una relazione debba per forza essere tale?
Affidare le proprie sicurezze solo ad una descrizione di un testo non è rendere semplicistico e superficiale l'approccio dell'andare montagna?
Perchè se io schiodo un tiro "impongo" ed altri che attrezzano (spesso senza etica, senza riferimenti storici e sentimento) fanno il bene della società degli alpinisti?

L'atteggiamento consumistico ed egoista del "vado di corsa, consumo la croda perchè in falesia sono un drago e poi giù rapido perchè non posso permettermi di metterci più di dieci ore" mi fa schifo.

ciao
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Ivo Rabanser » mar nov 11, 2003 1:58 am

valbelluna ha scritto:Ivo, perchè aspettarsi di trovare chiodi in montagna (o cordoni o spit, è lo
Affidare le proprie sicurezze solo ad una descrizione di un testo non è rendere semplicistico e superficiale l'approccio dell'andare montagna?
Perchè se io schiodo un tiro "impongo" ed altri che attrezzano (spesso senza etica, senza riferimenti storici e sentimento) fanno il bene della società degli alpinisti?


Penso che se tu schiodi un tiro c'è la possibilità di mettere in serio pericolo una cordata che fa affidamento (sbagliando se vuoi, ma ciò non cambia la soatanza) di trovare il materiale in posto, mentre altri che attrezzano (e non dico che facciano bene, eh!) perlomeno non mettono a rischio altre persone.
Se poi ti piacciono le vie non ancora snaturate dalle frequenti ripetizioni e da tanti chiodi (a me piacciono), non c'è problema: ci sono una miriade di questi itinerari nelle dolomiti ed altrove. Ma perchè voler costringere altri a seguire la propria mentalità?
E poi, siamo proprio sicuri che ripetiamo solo e soltanto quelle vie che saremmo in grado di fare anche se qualche schiodatore l'avesse appena sdentata?

Ciao
Ivo
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Tai Tan » mar nov 11, 2003 2:20 am

wn ha scritto:Caro Tai Tan, come detto da altri, se si mette una buona esca il topolino esce dalla tana... :) ...


A quanto pare pensavo male... E' peggio della brace... quando meno te lo aspetti : VOOOMMMM, e riparte il fuoco... :lol:

Vabbe'.... ha fatto 43 pagine, vediamo allora se arriva a 50...

:wink:
***
*** Ho Nulla da dire, ma solo per nessuno ***
***
Avatar utente
Tai Tan
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio ott 02, 2003 16:53 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Roberto » mar nov 11, 2003 8:16 am

Tai Tan ha scritto:
wn ha scritto:Caro Tai Tan, come detto da altri, se si mette una buona esca il topolino esce dalla tana... :) ...


A quanto pare pensavo male... E' peggio della brace... quando meno te lo aspetti : VOOOMMMM, e riparte il fuoco... :lol:

Vabbe'.... ha fatto 43 pagine, vediamo allora se arriva a 50...

:wink:
Sarebbe interessante vedere quale è il 3D più longevo, questo deve essere in testa alla graduatoria!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda orietta » mar nov 11, 2003 9:34 am

Roberto ha scritto: Sarebbe interessante vedere quale è il 3D più longevo, questo deve essere in testa alla graduatoria!

No
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=856&start=0
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio63 » mar nov 11, 2003 10:17 am

Mio padre mi ha insegnato che in montagna bisogna andare fin dove si è capaci di tornare indietro da soli e di non aspettarsi aiuti da altri.
Questa semplice regoletta me l'ha detta quando a sei anni si spariva per giornate nei boschi con gli amici e anche quando poi ho cominciato ad arrampicare sono sempre andato in questo modo che ritengo l'unico sensato.
Resto convinto che bisogna cercare di essere AUTONOMI, di sentirsi in armonia; sia per godere delle esperienze che si fanno sia per la propria sicurezza.
Una via super chiodata o peggio spittata mi sembra vada contro questa logica e a mè da un profondo fastidio (fra l'altro mi toglie il piacere di "trovarla").
Beninteso queste sono le mie sensazioni...
e pur avendo spesso la voglia di buttar giu un po di roba (aggiunta) non l'ho (quasi) mai fatto.

ciao a tutti
e buone salite

P.S.
per quanto riguarda relazioni e sicurezza ritengo poi piu pericolose certe gradazioni al ribasso...non è piacevole scoprire dopo 5-600 m di via che quel grado non è poi proprio quello...
(se una via è poco chiodata o schiodata lo vedi subito)
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Ivo Rabanser » mar nov 11, 2003 12:08 pm

sergio63 ha scritto:Mio padre mi ha insegnato che in montagna bisogna andare fin dove si è capaci di tornare indietro da soli e di non aspettarsi aiuti da altri.
Resto convinto che bisogna cercare di essere AUTONOMI,
per quanto riguarda relazioni e sicurezza ritengo poi piu pericolose certe gradazioni al ribasso...non è piacevole scoprire dopo 5-600 m di via che quel grado non è poi proprio quello...
(se una via è poco chiodata o schiodata lo vedi subito)


Ciao Sergio,
sono d'accordissimo con te che in montagna è opportuno non aspettarsi aiuti da altri. Appunto per quello mi chiedevo: ripetiamo soltanto quelle vie che saremmo anche in grado di fare se non fossero attrezzate (= aiuto da altri)? Oppure anche noi approfittiamo di questo "aiuto di altri"?
Interessante il discorso sulle gradazioni al ribasso. Sarebbe il caso di aprire un'apposito topic.
Ivo
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » mar nov 11, 2003 13:05 pm

Sempre più d'accordo con Ivo, probabilmente tra apritori ci si intende...

Forse sbaglio, ma nella mia carriera ho imparato che la stragrande maggioranza degli alpinisti fa a meno del chiodo (normale o a pressione che sia) dove ha margine, ma non è capace di rinunciarvi dove è quasi al limite. Sono pochissimi quelli che a quel punto scendono, quasi tutti, anche i più puristi, scendono allora a compromessi.
Esistono delle vie superate dai primi salitori con poco materiale che oggi son piene di chiodi, addirittura delle fettucce come scalette. Sarebbe giusto riportarle allo stato originario anzi, se consideriamo che oggi ci sono i friend, bisognerebbe schiodarle quasi del tutto. Il Pesce, ad esempio, è una di queste. Questa metodologia, quando è stata messa in pratica, qualche volta anche dal sottoscritto, ha provocato una sommossa popolare. L'arrampicatore di oggi è presuntuoso, è abituato a salire sempre e comunque. Se ci sono gli spit li vuole vicini e non accetta di non passare sull'obbligatorio, se non ci sono aggiunge chiodi dove non passa. Salvo poi tornare a valle e fare lo sborone sulle vie dove invece passa bene, dicendole di volerle schiodare. Secondo me un po' più di umiltà non guasterebbe. Le parole di Ivo sono sagge ed equilibrate, si vede che vengono dalla bocca di uno che sa di cosa sta parlando.

un grande sorriso

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mar nov 11, 2003 13:16 pm

Grazie Maurizio,
mi hai dato ora una bellissima idea: schiodare lo Spigolo Nord Ovest del Cusidore!
Di recente un mio amico l'ha fatta e mi ha detto che ora, riespetto a dieci di anni fa, non ha quasi usato dadi e friends. :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » mar nov 11, 2003 13:39 pm

Ciao Lorenzo,

già fatto io anni fa, insieme alle vicine :D

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » mar nov 11, 2003 13:44 pm

Enzolino ha scritto:Grazie Maurizio,
mi hai dato ora una bellissima idea: schiodare lo Spigolo Nord Ovest del Cusidore!
Di recente un mio amico l'ha fatta e mi ha detto che ora, riespetto a dieci di anni fa, non ha quasi usato dadi e friends. :lol:


E ridaje!!!

Ma invece di andare a schiodare le vie, non potreste impiegare il vostro tempo libero, che so, facendovi una bella scopata??
Dicono che fa bene e rilassa....
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Maurizio » mar nov 11, 2003 13:50 pm

andreag ha scritto:
Enzolino ha scritto:Grazie Maurizio,
mi hai dato ora una bellissima idea: schiodare lo Spigolo Nord Ovest del Cusidore!
Di recente un mio amico l'ha fatta e mi ha detto che ora, riespetto a dieci di anni fa, non ha quasi usato dadi e friends. :lol:


E ridaje!!!

Ma invece di andare a schiodare le vie, non potreste impiegare il vostro tempo libero, che so, facendovi una bella scopata??
Dicono che fa bene e rilassa....
:wink:

Andrea


Ma Lorenzo è ad atene, tutto solo, col piede rotto! :wink:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » mar nov 11, 2003 13:52 pm

Maurizio ha scritto:
andreag ha scritto:
Enzolino ha scritto:Grazie Maurizio,
mi hai dato ora una bellissima idea: schiodare lo Spigolo Nord Ovest del Cusidore!
Di recente un mio amico l'ha fatta e mi ha detto che ora, riespetto a dieci di anni fa, non ha quasi usato dadi e friends. :lol:


E ridaje!!!

Ma invece di andare a schiodare le vie, non potreste impiegare il vostro tempo libero, che so, facendovi una bella scopata??
Dicono che fa bene e rilassa....
:wink:

Andrea


Ma Lorenzo è ad atene, tutto solo, col piede rotto! :wink:

ciao

Maurizio


Ma se le donne greche sono "calientissime".....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Enzolino » mar nov 11, 2003 14:08 pm

Lasciamo perdere le greche che son troppo brutte. Fortunata la mia femmina che ora sta in Messico. Comunque il 24 vado in Polonia e le polacche son proprio carine ... :wink:

Mi sa che ho sbagliato tutta la mia politica in questo topic! Non credevo ci fossero concorrenti sulle vie sarde ... :evil:

Speravo di rifarmi un po' di chiodi ... poi magari ridistribuirli su vie nuove in base al principio comunista ... vabbe' ... sara' per un'altra volta ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » mar nov 11, 2003 14:23 pm

Ciao,

anch'io pensavo esattamente così, ma poi è venuto il berlusca al governo e me li sono tenuti tutti per me :D

Comunque io l'avevo fatto quindici anni fa, ecco perchè il tuo amico dopo aveva usato i friend. Ora ne avranno aggiunti almeno 150, dunque il bottino c'è. Con che principio intendi schiodare? Tutto o lasci chiodati i passaggi più difficili? E le soste? :wink:

Secondo me schioderai come tutti gli altri: togli dove secondo te è facile, lasci dove è più difficile o per te è pericoloso. Praticamente pieghi tutto al tuo livello e il tuo giudizio.

Okkio a mettere sempre gli occhiali scuri, dopo :D

ciao

M aurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mar nov 11, 2003 14:37 pm

Maurizio ha scritto:Comunque io l'avevo fatto quindici anni fa, ecco perchè il tuo amico dopo aveva usato i friend.
Ma non e' che ci sei passato anche dieci anni fa? Ci son salito in solitaria ma ho sbagliato via e mi son trovato nella merda!!! Ho trovato pochissimi chiodi ...

Maurizio ha scritto: Ora ne avranno aggiunti almeno 150, dunque il bottino c'è. Con che principio intendi schiodare? Tutto o lasci chiodati i passaggi più difficili? E le soste? :wink:
Secondo me schioderai come tutti gli altri: togli dove secondo te è facile, lasci dove è più difficile o per te è pericoloso. Praticamente pieghi tutto al tuo livello e il tuo giudizio.
Livello? Giudizio? Pericoloso?
Io guardo il chiodo e se e' abbastanza nuovo e riutilizzabile lo tolgo. Che me ne faccio di un chiodo tutto storto? :lol:
Essendo recenti, comunque, penso che ne togliero' parecchi, a prescindere dal grado ... forse le soste sono le uniche che lascerei, il resto: pulizia!!!
Poi sullo Spigolo NW, la classica, potrei toglierli ovunque. Nelle altre, dipende ...

Maurizio ha scritto: Okkio a mettere sempre gli occhiali scuri, dopo :D
Perche'?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » mar nov 11, 2003 14:49 pm

Enzolino ha scritto:
Maurizio ha scritto:Comunque io l'avevo fatto quindici anni fa, ecco perchè il tuo amico dopo aveva usato i friend.
Ma non e' che ci sei passato anche dieci anni fa? Ci son salito in solitaria ma ho sbagliato via e mi son trovato nella merda!!! Ho trovato pochissimi chiodi ...

No, io l'ho fatto una sola volta, con mia moglie che l'ha tirato tutta da prima.

Maurizio ha scritto: Ora ne avranno aggiunti almeno 150, dunque il bottino c'è. Con che principio intendi schiodare? Tutto o lasci chiodati i passaggi più difficili? E le soste? :wink:
Secondo me schioderai come tutti gli altri: togli dove secondo te è facile, lasci dove è più difficile o per te è pericoloso. Praticamente pieghi tutto al tuo livello e il tuo giudizio.
Livello? Giudizio? Pericoloso?
Io guardo il chiodo e se e' abbastanza nuovo e riutilizzabile lo tolgo. Che me ne faccio di un chiodo tutto storto? :lol:
Essendo recenti, comunque, penso che ne togliero' parecchi, a prescindere dal grado ... forse le soste sono le uniche che lascerei, il resto: pulizia!!!
Poi sullo Spigolo NW, la classica, potrei toglierli ovunque. Nelle altre, dipende ...

Dipende, appunto, e da che?8O

Maurizio ha scritto: Okkio a mettere sempre gli occhiali scuri, dopo :D
Perche'?


Ah già, scusa, pensavo che qualcuno ti avesse sentito :D Buon lavoro! Però, conoscendoti, so che non lo farai ed andrai ad aprire una via nuova :wink:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » mar nov 11, 2003 15:26 pm

Maurizio ha scritto:Secondo me schioderai come tutti gli altri: togli dove secondo te è facile, lasci dove è più difficile o per te è pericoloso. Praticamente pieghi tutto al tuo livello e il tuo giudizio.

Quante volte chi schioda si preoccupa di riportare la via "alle condizioni lasciate dagli apritori" e quante volte invece lo fa come scritto da Maurizio?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.