Moffole

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda marziano » mer gen 09, 2008 19:41 pm

Prova a chiederlo direttamente alle pecore delle midlands. Essendo un tessuto naturale tende a creare una barriera protettiva (simile ai nostri capelli) cosa che i materiali di sintesi non fanno.
Tranne il Primaloft che, considerando gli ultimi vent'anni, è il più importante ed efficace tessuto termico prodotto in Italia da una multinazionale Americana (A.I.).
Ad ogni modo le moffole in lana. o anche guanti nello stesso materiale, sono prodotti tuttora da Ortovox e Salewa (solo moffole).
Ciao
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda paolone8 » mer gen 09, 2008 19:54 pm

n!z4th ha scritto:Decisamente si...il freddo alle mani è una cosa che non sopporto...che invece tollero benissimo ad esempio ai piedi... :? :wink:

Azz come ti capisco, a me basta un pelo di vento freddo e comincio a vedere le stelle. In inverno il mio zaino pesa solo per i guanti :cry:
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda grizzly » mer gen 09, 2008 19:58 pm

Vivaldi ha scritto:anch'io sto cercando delle moffole in lana cotta... ma non so dove andare per comprarle!


Beh... le moffole le ho viste in molti negozi.
Come ha detto marziano son della Salewa o della Ortovox.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer gen 09, 2008 20:02 pm

marziano ha scritto: Ad ogni modo le moffole in lana. o anche guanti nello stesso materiale, sono prodotti tuttora da Ortovox e Salewa (solo moffole).
Ciao



Sul sito Ortovox ho visto appunto dei guanti in lana cotta che invece non li ho mai visti nei miei negozi abituali...
Dovrebbero essere abbastanza simili ad un modello che faceva la Charlet... e mi ero trovato anche bene su cascate, però si consumano in fretta...
Qualcuno li ha visti in giro?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » mer gen 09, 2008 20:22 pm

Mah scusate... e i guanti in celebre goretex? Io ne ho sempre avuto un paio e li ho sempre trovati traspiranti, impermeabili e caldi (soprattutto quando imbottiti e foderati di pile!)!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » mer gen 09, 2008 23:46 pm

grizzly ha scritto:
marziano ha scritto: Ad ogni modo le moffole in lana. o anche guanti nello stesso materiale, sono prodotti tuttora da Ortovox e Salewa (solo moffole).
Ciao



Sul sito Ortovox ho visto appunto dei guanti in lana cotta che invece non li ho mai visti nei miei negozi abituali...
Dovrebbero essere abbastanza simili ad un modello che faceva la Charlet... e mi ero trovato anche bene su cascate, però si consumano in fretta...
Qualcuno li ha visti in giro?


Immagine

queste grizzly? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda albertinho » gio gen 10, 2008 0:32 am

Vivaldi ha scritto:anch'io sto cercando delle moffole in lana cotta... ma non so dove andare per comprarle!


della camp 20 euri + spedizione da pennenteoutdoor.it, senza uscire di casa

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=902&category_id=155&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1


Immagine
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda grizzly » gio gen 10, 2008 9:20 am

n!z4th ha scritto:
grizzly ha scritto:
marziano ha scritto: Ad ogni modo le moffole in lana. o anche guanti nello stesso materiale, sono prodotti tuttora da Ortovox e Salewa (solo moffole).
Ciao



Sul sito Ortovox ho visto appunto dei guanti in lana cotta che invece non li ho mai visti nei miei negozi abituali...
Dovrebbero essere abbastanza simili ad un modello che faceva la Charlet... e mi ero trovato anche bene su cascate, però si consumano in fretta...
Qualcuno li ha visti in giro?


Immagine

queste grizzly? :roll:


Ehm... quelle son moffole... :roll:
I guanti hanno i diti... in genere 5 per mano... :lol:

Comunque il topic è partito così...
n!z4th ha scritto:Sono alla ricerca di un paio di moffole da alpinismo...

Ora confondi moffole e guanti... vien da chiedermi cosa chiedevi esattamente ai negozianti... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » gio gen 10, 2008 9:49 am

Ma scusate i guanti in Goretex non sono almeno equivalenti... voglio dire... tra la lana cotta e il Goretex c'è qualche anno di tecnologia...
Cavolo il goretex è caldo (quando associato a micropile e isolanti vari), assolutamente impermeabile, traspirante... poi le moffole le ho anch'io e sono eccelse, però un vostro parere sui guanti in gore mi interesserebbe (visto che io li ho usati parecchio)
Immagine
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » gio gen 10, 2008 9:59 am

Vivaldi ha scritto:Ma scusate i guanti in Goretex non sono almeno equivalenti... voglio dire... tra la lana cotta e il Goretex c'è qualche anno di tecnologia...
Cavolo il goretex è caldo (quando associato a micropile e isolanti vari), assolutamente impermeabile, traspirante... poi le moffole le ho anch'io e sono eccelse, però un vostro parere sui guanti in gore mi interesserebbe (visto che io ho sempre usato quelli)
Immagine


Uhm... belin anche te, Vivaldi, hai detto che manco le trovavi le moffole in lana cotta e mò dici che le hai e sono eccelse... mah... :roll:
Comunque... certo che i guanti in Goretex ecc. son buoni... la "piccola" differenza è che le moffole costan sui 20 euro... i guanti tecnologici ben di più...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » gio gen 10, 2008 10:13 am

grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Ma scusate i guanti in Goretex non sono almeno equivalenti... voglio dire... tra la lana cotta e il Goretex c'è qualche anno di tecnologia...
Cavolo il goretex è caldo (quando associato a micropile e isolanti vari), assolutamente impermeabile, traspirante... poi le moffole le ho anch'io e sono eccelse, però un vostro parere sui guanti in gore mi interesserebbe (visto che io ho sempre usato quelli)
Immagine


Uhm... belin anche te, Vivaldi, hai detto che manco le trovavi le moffole in lana cotta e mò dici che le hai e sono eccelse... mah... :roll:
Comunque... certo che i guanti in Goretex ecc. son buoni... la "piccola" differenza è che le moffole costan sui 20 euro... i guanti tecnologici ben di più...




Ahhhh! Orsone di poca fede!!:lol: Le ho trovate qui a TO a 16 euro dalla Salewa e volevi che non le prendessi?:lol: Dico che sono eccelse perchè anche il mio socio è sempre lì che le loda! Quando siam andati sulla Barre le ha definite "prensili"! E poi... :oops: e poi se piscio lungo e inizio a dire che la roba che ho io è meglio salta subito fuori Drugo, :smt075 il quale mi dice che sono presuntuosetto :oops: , che ho cominciato domani :smt009 , e che in sintesi non capisco una mazza :smt010
E io non voglio che cuore di grappa torni dal suo bivacco perenne sul campanile di Valmontanaia per... :smt014 :smt021 :smt018 :smt102 :smt011 :smt076 :smt092

in ogni caso... i guanti che ho postato li ho presi a 29 Euri da Decathlon... se uno le moffole le paga 20 Euro e se le fa mandare a casa... magari non arriva a 29, ma a 25 sì... :wink:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » gio gen 10, 2008 14:43 pm

Non ho capito un belin... comunque meglio così... vi lascio a parlar di moffole te e n!4cjz... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda letturo » gio gen 10, 2008 17:27 pm

Immagine

Comunque... certo che i guanti in Goretex ecc. son buoni... la "piccola" differenza è che le moffole costan sui 20 euro... i guanti tecnologici ben di più...

Pure io l'ho pagati 29?! :smt041 Decathlon li aveva proposti a 39? poi già prima di Natale li ha scontati a 29?...

C'è da dire che a parte la membrana 'f**a' il resto è fatto in economia.. c'erano altri guanti da 39? senza GTX fatti abbastanza meglio.. Di certo non li vorrei se dovessi arrampicare o fare cose 'delicate' con le mani però insomma.. penso vadano decentemente e il rapporto qualità/prezzo sia ok.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Vivaldi » gio gen 10, 2008 18:16 pm

letturo ha scritto:
Immagine

Comunque... certo che i guanti in Goretex ecc. son buoni... la "piccola" differenza è che le moffole costan sui 20 euro... i guanti tecnologici ben di più...

Pure io l'ho pagati 29?! :smt041 Decathlon li aveva proposti a 39? poi già prima di Natale li ha scontati a 29?...

C'è da dire che a parte la membrana 'f**a' il resto è fatto in economia.. c'erano altri guanti da 39? senza GTX fatti abbastanza meglio.. Di certo non li vorrei se dovessi arrampicare o fare cose 'delicate' con le mani però insomma.. penso vadano decentemente e il rapporto qualità/prezzo sia ok.


Ma sì dai, li ho provati qui in marittime a fare qualche cascatella... sono caldi e l'acqua non passa! In ogni caso in altri posti li ho visti a 59Euro, mi pare tengano più o meno testa ad altri guanti della categoria... il nylon è bello spesso, per arrampicare non vanno male... ma visto che altri guanti così a 29 Euro non li troverò mai più penso che li userò soprattutto negi avvicinamenti, o per fare la normale su ghiacciaio di qualche 4000 ...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » gio gen 10, 2008 18:46 pm

Vivaldi ha scritto: Ma sì dai, li ho provati qui in marittime a fare qualche cascatella...


Ma dai... in Marittime, qualche cascatella... ma va... e quale? Non dir niente eh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marziano » gio gen 10, 2008 19:54 pm

Non per fare il di più ma il sottoscritto di tessuti tecnici se ne intende in quanto parte integrante del proprio lavoro.
Il Gore-tex è una membrana creata appositamente per non far passare l'acqua ma rendere il tessuto traspirante (quindi non è assolutamente stata concepita per il calore, come ad esempio thinsulate primaloft polartec ...)
Per il resto che dire, io ho i guanti in lana della ortovox ( appena ricomprati) e personalmente vanno benissimo sulle cascate. Quelli poi con gli inserti in clarino li trovo semplicemente eccezionali in quanto hanno colmato la lacuna dei precedenti che, con le manovre di corda, tendevano a usurarsi in fretta.
Ciao
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda n!z4th » sab gen 12, 2008 18:32 pm

grizzly ha scritto:
n!z4th ha scritto:
grizzly ha scritto:
marziano ha scritto: Ad ogni modo le moffole in lana. o anche guanti nello stesso materiale, sono prodotti tuttora da Ortovox e Salewa (solo moffole).
Ciao



Sul sito Ortovox ho visto appunto dei guanti in lana cotta che invece non li ho mai visti nei miei negozi abituali...
Dovrebbero essere abbastanza simili ad un modello che faceva la Charlet... e mi ero trovato anche bene su cascate, però si consumano in fretta...
Qualcuno li ha visti in giro?


Immagine

queste grizzly? :roll:


Ehm... quelle son moffole... :roll:
I guanti hanno i diti... in genere 5 per mano... :lol:

Comunque il topic è partito così...
n!z4th ha scritto:Sono alla ricerca di un paio di moffole da alpinismo...

Ora confondi moffole e guanti... vien da chiedermi cosa chiedevi esattamente ai negozianti... :roll: ... :lol:


So bene la differenza balosso... :P :twisted: :wink:
Avevo letto di corsa...pensavo cercassi le moffole ortovox :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda fedcas » ven dic 19, 2008 18:53 pm

ciao,
premetto che non sono un trekker abituale dunque mi interessano più per altri scopi (sono nettamente più viaggiatore che trekker) però volevo comprare un paio di buoni guanti (sono stato qualche settimana fa in scozia e debbo dire che mi sono pentito pesantemente di non averli) e già che c'ero magari vorrei che andassero bene per qualche trek.

Solo che sono molto confuso... ho visto che tra i guanti più diffusi ci sono quelli in thinsulate che costano anche poco, in vari modelli, sia guanti normali sia quelli a mezze dita trasformabili in moffole (vedi foto sotto). A livello di termicità e di impermeabilità sapete com'è questo tessuto rispetto alla lana cotta che consigliate? Perchè andrei a risparmiare parecchio



Poi ho dato un'occhiata anche alle moffole vortex e salewa, in particolare ho trovato un modello ibrido della salewa, fatto di questo materiale qui:

Immagine

ma con questa forma così:

Immagine

due domande:
1) le moffole della salewa che ho trovato (come quelle della prima foto) hanno scritto sulla targhetta con il logo salewa "pura lana vergine" in 3 lingue... non si parla di lana cotta, è lo stesso?

2) secondo voi il modello ibrido com'è? non ci devo fare nulla di estremo ma certo se ci passano spifferi o acqua non è il massimo... qualcuno li ha provati? Mi ispirerebbero perchè, avendo anche la passione per la fotografia, avrei la comodità di poter rimuovere la moffola sulla mano destra per accedere più facilmente ai comandi della fotocamera...



Altra cosa, ho visto che per alcuni prodotti si parla di lana cotta a 4 o 5 fili... è meglio quella 5?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda asalalp » sab dic 20, 2008 13:18 pm

Tra il thinsulate e la lana cotta è meglio la lana come isolante. Il thinsulate comunque è discreto.

Da quello che so io la lana vergine non è lana cotta, si parte dalla lana vergine per la lavorazione della lana cotta.

Per alpinismo/trekking il modello ibrido non mi piace molto perchè non tiene caldo come una moffola normale, se togli la moffola ti congeli le dita.

Comunque per l'utilizzo non estremo che ne devi fare ti consiglio il modello ibrido magari da abbinare a un sottoguanto in seta. Come dici tu è essenziale per poter utilizzare i vari comandi della macchina fotografica.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda fedcas » sab dic 20, 2008 14:25 pm

EDIT: doppio post sorry
Ultima modifica di fedcas il sab dic 20, 2008 14:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.