Scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi

Messaggioda aquilalibera » dom gen 06, 2008 16:06 pm

Ciao a tutti!!!
Mi trovo davanti alla necessaria ormai decisione di acquistare un nuovo paio di scarponi per la montagna perchè il vecchio paio della Garmont modello Antura...dopo 9 anni di meritato "servizio" inizia a sentire il peso degli anni...

Devo decidere per che scarponi acquistare...ho già qualche idea per la testa ma vorrei prima sentire le vostre proposte!!!!!!!

Mi serve uno scarpone polivalente per praticare un alpinismo a 360°....vie ferrate inpegnative, con attacco per i ramponi,alpinismo anche in inverno (ma non intendo modelli troppo invernali) e che non risulti troppo scomodo per un trekking....!!! Sentiamo le vostre proposte!
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

Messaggioda davide89 » dom gen 06, 2008 16:42 pm

io ti consiglio uno scarpone di questo genere :
Immagine

puoi andare dove vuoi, anche nella neve per un bel pò di ore senza avere nessun problema oppure se ne vuoi uno un pò più tecnico questo:
Immagine




qui hai tutta la scelta della sportiva
http://www.lasportiva.com/catalogue/allItems.php?Language=IT

per me devi stare dentro nella fascia Backpacking[/img]
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda aquilalibera » dom gen 06, 2008 17:22 pm

Grazie Davide.
la mia idea ad esempio per "La Sportiva" era di restare invece nella fascia "Mountain" e precismente nel modello "Trango S EVO gtx" però ultimamente non ne ho sentito parlare benissimo....mi hanno detto che si deteriora molto velocemente (so che non ne troverò più un paio che mi segue per 9 meritati anni).....
Altra idea era sulla Garmont o la Meindl 8)
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

Messaggioda davide89 » dom gen 06, 2008 20:26 pm

penso che sia un ottimo modello anche quello......io starei sul La Sportiva
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda Cine » dom gen 06, 2008 21:13 pm

aquilalibera ha scritto:Grazie Davide.
la mia idea ad esempio per "La Sportiva" era di restare invece nella fascia "Mountain" e precismente nel modello "Trango S EVO gtx" però ultimamente non ne ho sentito parlare benissimo....mi hanno detto che si deteriora molto velocemente (so che non ne troverò più un paio che mi segue per 9 meritati anni).....
Altra idea era sulla Garmont o la Meindl 8)


Io ho un paio di Trango S EVO e devo dire che sono un ottimo paio di scarponi :wink: leggeri, impermeabili e abbastanza morbidi nella caviglia (nel senso che non ti bloccano troppo l'articolazione tipo i Nepal Top, lasciandoti una buona mobilità su terreni sconnessi).
Non sono da freddi estremi, ma io li ho tenuti 5 ore a camminare nella neve (-7 °C) e non ho avuto problemi di freddo, con un paio di calze in spugna da trekking 8)

I Trango Extreme EVO L. sono sicuramente più caldi e considerando l'aggancio rapido in punta, avranno anche la suola più rigida (oltre che pesare di più).

Riguardo la durata della suola, li ho solo da un anno e non li ho usati moltissimo, ma miei amici che avevano il modello precedente li hanno in uso da circa 5 anni ed in effetti sono un po' consumati, ma considera che puoi risuolarli :wink:
Quella che si consuma se viaggi tanto su ghiaioni e pietraie è la punta :roll:

Però al massimo c'è Grip che ci risolve tutti i problemi di suola :smt023

Anche i Meindl sono buoni, un mio amico mi sembra abbia i Vakuum e si trova bene. Guarda qui http://www.meindl.de/english/

Ciao :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: Scarponi

Messaggioda marci73 » lun gen 07, 2008 1:07 am

aquilalibera ha scritto:Ciao a tutti!!!
Mi trovo davanti alla necessaria ormai decisione di acquistare un nuovo paio di scarponi per la montagna perchè il vecchio paio della Garmont modello Antura...dopo 9 anni di meritato "servizio" inizia a sentire il peso degli anni...

Devo decidere per che scarponi acquistare...ho già qualche idea per la testa ma vorrei prima sentire le vostre proposte!!!!!!!

Mi serve uno scarpone polivalente per praticare un alpinismo a 360°....vie ferrate inpegnative, con attacco per i ramponi,alpinismo anche in inverno (ma non intendo modelli troppo invernali) e che non risulti troppo scomodo per un trekking....!!! Sentiamo le vostre proposte!


Ciao, visto che hai avuto un esperienza molto positiva, perchè non rimani in casa Garmont, le Tower? :roll:
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda STM73 » lun gen 07, 2008 11:08 am

Il modello in pelle postato sopra della Sportiva non è adatto per ramponi, tra l'altro ce ne sono di tante altre marche decisamente più belli di quelli:):).
Oltre ai soliti trango, se vuoi spendere non poco minino sui 190-200 mi paiano molti belli gli scarpa charmoz o la versione con un pò di pelle :lol: :lol: ossia i triolet quelli rossi, altrimenti in effetti dei garmont tower costano meno e tutti ne parlano bene anche se ovviamente se li usi un pò mi sa che 9 anni non ti durano :lol: :lol:
Cmq gente che sa ha detto che sono ottimi i millet mi pare rock....se li trovi in qualche negozio
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda aquilalibera » lun gen 07, 2008 11:38 am

Un grazie di nuovo a tutti....
Rispondendovi: sicuramente i modelli in pelle non mi piacciono (oltre alla questione ramponi) quindi se dovessi scegliere per "La Sportiva" opterei per i Trango o qualcosa del genere....
Ieri in un negozio ho visto un pio di Meindl molto belli (non c'erano i miei numeri che stanno arrrivando ma temo siano pesantucci...) ed erano: 1) Air Revolution 9.0 (il più pesante) e l'altro 2: Air Revolution 7.1.
Ti dico inoltre che, sto molto valutando l'idea di spendere qualcosa in più e dirigermi verso la "Scarpa" ci sono u paio di modelli (tra i quali quello citato da STM73) che mi interessano molto!
Sulla Garmont devo dire che se non mi convince altro sarà la spiaggi sicura su cui vado a parare....modello:Tower...!!!

Sulla durata dei 9 anni......non penso ci arriverannno......però ho anche visto un modello di "La Sportiva" che dopo 1 anno (con uso non molto intensivo) era molto molto rovinato!!! Anche se.....molto dipende dall'utilizzo più o meno corretto che se ne fa....!!!
8)
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

Messaggioda STM73 » lun gen 07, 2008 11:56 am

aquilalibera ha scritto:
Sulla durata dei 9 anni......non penso ci arriverannno......però ho anche visto un modello di "La Sportiva" che dopo 1 anno (con uso non molto intensivo) era molto molto rovinato!!! Anche se.....molto dipende dall'utilizzo più o meno corretto che se ne fa....!!!
8)


Infatti, poi cmq suole con tanto grip (vedi ad esempio scarpe da corsa...o gomme da f1:):)) ovvio che si usurino facilmente.
Ma mendl magari è più pesante quindi più robusto, di solito gli scarpa sono costruiti molto bene.
Cmq non c'è come provarli da fermo innanzitutto:):)........e ripeto non esiste solo lasportiva:):)
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda aquilalibera » lun gen 07, 2008 12:51 pm

STM73 ha scritto:Infatti, poi cmq suole con tanto grip (vedi ad esempio scarpe da corsa...o gomme da f1:)Smile) ovvio che si usurino facilmente.

:lol: 8) poi magari faccio un pit stop da Grip----
STM73 ha scritto:Ma mendl magari è più pesante quindi più robusto, di solito gli scarpa sono costruiti molto bene.

Si me ne stanno parlando molto bene della "Scarpa"...
STM73 ha scritto:Cmq non c'è come provarli da fermo innanzitutto:):)........e ripeto non esiste solo lasportiva:):)

Infatti.... :?
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

Messaggioda Aequa » lun gen 07, 2008 16:23 pm

l'importante è che compri una marca ITALIANA

:lol:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda davide89 » lun gen 07, 2008 16:45 pm

e che lo scarpone lo senti giusto per il tuo piede
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda aquilalibera » lun gen 07, 2008 16:50 pm

Aequa ha scritto:l'importante è che compri una marca ITALIANA

:lol:

Certo che si........andrei sullo straniero solo se proprio non vanno gli italiani...... 8)

davide89 ha scritto:e che lo scarpone lo senti giusto per il tuo piede

Beh questo è logico......infatti andrò nel negozio di fiducia che anche se ha i prezzi di qualche ???superiori ma almeno mi consiglia meglio e me li cambia nel caso non vadano....
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

visto che ti interessano le Meindl

Messaggioda leonid » mar gen 08, 2008 16:09 pm

Io la primavera scorsa ho comprato le air revolution 5 a un ottimo prezzo (150euri). da allora ci ho fatto un paio di trekking di più giorni, parecchie gite e gitarelle, la piramide vincent partendo dal carestia e posso quindi dire di averle testate su parecchi terreni (compreso ghiacciaio facile). La mia impressione è che siano superlative. leggere (soprattutto se paragonate agli altri modelli meindl), sufficientemente rigide da sopportare ramponi tradizionali senza problemi, comodissime e assolutamente impermeabili (ho preso pioggia, tantissima neve e mi sono anche capitati parecchi guadi con il piede a mollo quasi fino alla caviglia). a me inoltre calzano a meraviglia anche grazie al linguettone estraibile e regolabile. non ho mai capito perché questa linea Meindl non abbia riscosso grande successo almeno qui in Italia e sarei molto curioso si sapere come sono le 7 e le 9.

comunque sono queste http://www.athleticum.ch/s06/content/pr ... &prid=6860
leonid
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 08, 2008 14:54 pm

Re: visto che ti interessano le Meindl

Messaggioda STM73 » mar gen 08, 2008 18:23 pm

leonid ha scritto:Io la primavera scorsa ho comprato le air revolution 5 a un ottimo prezzo (150euri). da allora ci ho fatto un paio di trekking di più giorni, parecchie gite e gitarelle, la piramide vincent partendo dal carestia


Dal carestia?.....o dal vigevano.....
Non metto in dubbia la bontà delle mendl (prezzo ottimo dei scarponcini da trekking de la sportiva che mi piacevano stavano più o meno su quella cifra).....magari vendono poco anche per l'estetica.......invece gli altri mendl non sono affatto brutti vedi 3.1 da trekking e quelli verdini più da alta quota che ho visto usare da guide valdostane
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda leonid » mer gen 09, 2008 11:53 am

no no, dal carestia, ma in due giorni eh. un bel giro.
boh, sull'estetica sono d'accordo per i classici meindl in cuoio tipo gli hymalaya o gli island (che a mio parere sono anche troppo pesanti), gli air revolution invece sono decisamente più moderni e "trendy".

nessuno hai i 7 o i 9 allora?
leonid
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 08, 2008 14:54 pm

Messaggioda STM73 » mer gen 09, 2008 13:52 pm

leonid ha scritto:no no, dal carestia, ma in due giorni eh. un bel giro.
boh, sull'estetica sono d'accordo per i classici meindl in cuoio tipo gli hymalaya o gli island (che a mio parere sono anche troppo pesanti), gli air revolution invece sono decisamente più moderni e "trendy".

nessuno hai i 7 o i 9 allora?


Facendo il corno bianco e scendendo ai taylli?.....bè che devo dirti i mendl 5-7 li trovo bruttini i 3 e i 9 no...parlo solo di estetica che può essere anche secondaria.
Ah ho visto sul sito sno i mattherorn che ho visto portati da guide valdostane proprio belli anche di estetica
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda leonid » mer gen 09, 2008 14:45 pm

sì, proprio quel giro lì. conosci la zona? io non la conoscevo, mi ci ha portato un amico valsesiano. in origine il giro doveva essere ancora più lungo, poi per problemi di meteo non se ne è fatto nulla.
i 9 piacciono molto anche a me, li ho visti una volta sola indossati da una tipa proprio al città di mantova e mi piacciono un sacco. credo siano però parecchio rigidi. dei matterhorn ho sentito dire che non tengono granché caldo, mentre i 9 dovrebbero essere caldissimi. sempre per sentito dire però.
leonid
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 08, 2008 14:54 pm

Messaggioda STM73 » mer gen 09, 2008 16:42 pm

leonid ha scritto:sì, proprio quel giro lì. conosci la zona? .


Bè dai taylli poi al passo zube e via all'olen è lunghino...come primo giorno dove avete dormito?
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda leonid » mer gen 09, 2008 18:25 pm

è andata così: dovevamo fare dall'alpe artignaga in val sessera fino alla vincent, poi, per problemi vari, abbiamo deciso di ridurre un po' e siamo partiti da ca' di janzo in alta val vogna per dormire al carestia, poi da lì il primo giorno siamo andati ai taylli, mangiato al ravelli, poi alpe granus, foric, col d'olen e città di vigevano per la notte. il mattino seguente alla vincent passando per le "roccette" e ritorno via città di mantova, salati e alagna. un gran bel giro e per fortuna abbiamo beccato giornate di sole pazzesco.
leonid
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 08, 2008 14:54 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.