bonatti - K2 la verità

Libri, riviste, web, link ecc.

bonatti - K2 la verità

Messaggioda dufour » mar gen 08, 2008 23:48 pm

Ho letto questo libro durante le vacanze.

Ma non vi scatta un sentimento di rabbia verso quei due cialtroni (tre con Desio), che hanno tentato di infangare il nome di quello che è stato uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi? Mi viene quasi poi voglia di non rinnovare la tessera del CAI

Provate a chiedere al buon Riccardo Cassin cosa ne pensa di Ardito Desio....
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda quilodicoequilonego » mer gen 09, 2008 8:46 am

a parte il grande alpinista, lui e lo sherpa hanno rischiato di diventare due eroi per colpa di quei due bastardi

poi anche molti altri, come dici tu a partire dal CAI, l'hanno "ringraziato" con cinquant'anni di calci nei denti
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda costocost » mer gen 09, 2008 9:56 am

azz....
ho a casa il libro di Desio "la conquista del k2".....non l'ho letto sinceramente, ma questa storia mi incuriosisce sempre più, perciò....


qualcun altro l'ha letto???
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Roberto » mer gen 09, 2008 10:12 am

costocost ha scritto:azz....
ho a casa il libro di Desio "la conquista del k2".....non l'ho letto sinceramente, ma questa storia mi incuriosisce sempre più, perciò....


qualcun altro l'ha letto???
Lascia stare la versione Desio :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda germana » mer gen 09, 2008 10:15 am

Bonatti aveva già scritto nel lontano 1985 un libro su questa squallida storia, Processo al K2.

All'epoca la verità universalmente nota e accettata era ancora quella del libro di Desio e del film, lo avete visto per caso?
Fiumi di retorica :(
Per cui, nonostante la fama dell'autore, Processo al K2 passò quasi sotto silenzio persino tra noi alpinisti :evil:

Mi hanno detto che questo secondo libro è ancora più esplicito nelle accuse... e soprattutto finalmente, dopo anni in cui deve aver accumulato un bel pò di amarezza, Bonatti l'ha avuta finalmente vinta, ha visto riconusciuta la sua verità su come si svolsero i fatti :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda costocost » mer gen 09, 2008 10:21 am

ok...sono ingnorante in merito a questa vicenda ma mi interessa parecchio...

quindi chi ha volgia di farmi un brevissimo sunto...e magari mi consiglia una paio di titoli per sapere una versione OBIETTIVA dei fatti???


grazie a chi si sacrificherà per colmare la mia ignoranza :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda quilodicoequilonego » mer gen 09, 2008 14:56 pm

se usi il "CERCA" trovi un sacco di roba, se ne è parlato molto nel forum
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda costocost » mer gen 09, 2008 15:37 pm

quilodicoequilonego ha scritto:se usi il "CERCA" trovi un sacco di roba, se ne è parlato molto nel forum


ostia.....:oops: grazie.. :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » mer gen 09, 2008 19:52 pm

In breve...come viene raccontata da Desio la cosa?Che dice riguardo il bivacco?Accusa Bonatti di aver agito così per essere il primo sulla cima?

Il film come si intitola?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda germana » mer gen 09, 2008 22:30 pm

n!z4th ha scritto:In breve...come viene raccontata da Desio la cosa?Che dice riguardo il bivacco?Accusa Bonatti di aver agito così per essere il primo sulla cima?

Il film come si intitola?


Scusa ma non me lo ricordo il titolo del film... considera che uscì subito dopo la "conquista"... si tratta di una pellicola da museo :twisted:

Non credo che si possa e che sia giusto fare un riassunto di questa vicenda: di sicuro su internet si trovano dei "sunti" più o meno esplicativi ma penso sia più giusto leggere i libri di Bonatti e magari anche quello di Desio per farsi un'idea completa della cosa. In fondo si tratta di un pezzo importante della storia dell'alpinismo e di questo paese :roll:

Questi libri li trovate in prestito in qualunque sezione CAI e leggere qualche pagina non puo farvi male :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: bonatti - K2 la verità

Messaggioda alex_971 » mer gen 09, 2008 23:00 pm

dufour ha scritto:Provate a chiedere al buon Riccardo Cassin cosa ne pensa di Ardito Desio....



oohh, solo perchè desio lo ha mandato l'anno prima a fare le perlustrazioni e poi (con falsi esami) gli ha detto che non aveva il fisico per intraprendere la spedizione.........ma ce la si può prendere per così poco?!?!?!

...

...

...

MAFIOSI !!!!!

DEVONO SOLO INCHINARSI DI FRONTE A DIO RICCARDO
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda ghizlo » mer gen 09, 2008 23:47 pm

costocost ha scritto:azz....
ho a casa il libro di Desio "la conquista del k2".....non l'ho letto sinceramente, ma questa storia mi incuriosisce sempre più, perciò....


qualcun altro l'ha letto???


Io li ho letti entrambe.

Molto romanzesco quello di Desio, più "pratico" quello di Bonatti.

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » gio gen 10, 2008 0:11 am

germana ha scritto:Bonatti aveva già scritto nel lontano 1985 un libro su questa squallida storia, Processo al K2.


K2 - la verità è la versione aggiornata di Processo al K2... contiene i fatti avvenuti tra gli anni ottanta e il 2004.

costocost ha scritto:quindi chi ha volgia di farmi un brevissimo sunto...e magari mi consiglia una paio di titoli per sapere una versione OBIETTIVA dei fatti???

Per fare un riassunto ci vorrebbe un libro intero... per avere una versione obbiettiva penso che deve passare ancora un secolo...!

:?
n!z4th ha scritto:In breve...come viene raccontata da Desio la cosa?Che dice riguardo il bivacco?Accusa Bonatti di aver agito così per essere il primo sulla cima?

Premesso che sul libro La conquista del K2 Desio non accusa apertamente Bonatti, le questioni sono diverse:
1- Non viene riconosciuto (da Desio prima e dal CAI poi) l'importante contributo dato alla spedizione italiana da Bonatti, senza il quale Compagnoni e Lacedelli non sarebbero arrivati in cima. Bonatti e lo Sherpa Madhi nel tentativo di portare le bombole di ossigeno all'ultimo campo - dove ci sono Compagnoni e Lacedelli - vengono sorpresi dal buio e dalla tormenta e sono costretti ad un bivacco (in una posizione visibile dall'ultimo campo) ad una quota ritenuta allora impossibile. (la mattina seguente Lacedelli e Compagnoni scenderanno di pochi etri per recuperare le bombole e salire alla vetta, mentre Bonatti trasporta a valle Madhi).
2- Non viene riconosciuta la quota del bivacco di Bonatti e dello Sherpa; sulla relazione di Desio viene data ad una quota di molto inferiore (mi pare 7800m contro gli 8100 sostenuti da Bonatti).
3- Non vengono approfondite da Desio e dal CAI poi le incongruenze tra i resoconti di Lacedelli e Compagnoni e quelli di Bonatti circa l'orario di attacco (abbandono dell'ultimo campo) e di raggiungimento della cima.
4- Non viene accertato che la cima sia stata raggiunta senza ossigeno o con l'ossigeno. In particolare si sostiene che Lacedelli e Compagnoni sono rimasti senza ossigeno proprio nel bel mezzo della salita perchè usato da Bonatti. Bonatti dice di non averlo usato e che sarebbe stato stupido portare sulla vetta (come testimoniano le diverse fotografie) il peso delle bombole se fossero stae effettivamente vuote, era logico abbandonarle per salire leggeri.

Altro non mi viene in mente. Questo è quello che mi ricordo, spero di non avere scritto castronerie.



:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: bonatti - K2 la verità

Messaggioda dufour » gio gen 10, 2008 1:21 am

alex_971 ha scritto:
dufour ha scritto:Provate a chiedere al buon Riccardo Cassin cosa ne pensa di Ardito Desio....



oohh, solo perchè desio lo ha mandato l'anno prima a fare le perlustrazioni e poi (con falsi esami) gli ha detto che non aveva il fisico per intraprendere la spedizione.........ma ce la si può prendere per così poco?!?!?!

...

...

...

MAFIOSI !!!!!

DEVONO SOLO INCHINARSI DI FRONTE A DIO RICCARDO


Infatti, quando ha poi guidato il grande Riccardo la spedizione sucessiva, il Gasherbrum IV se lo sono magnati..
Scherzi a parte, è stata veramente una mafiosata e credo che il sig. Ardito ne abbia di cose da rendere conto al Padreterno. Così pure Achille il Grande (fanfarone e bugiardo) e Lacedelli.
Ho letto che Compagnoni ha un Hotel a Cervinia. Chissà cosa risponde se andandolo a trovare gli si facesse qualche domanda in proposito.

Sono sempre più intenzionato a non rinnovare la tessera CAI

Comunque chapeau a Bonatti & Cassin
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Andreino » gio gen 10, 2008 9:55 am

Io ho letto un po' tutto, compreso l'ultimo libro di Lacedelli K2 Il prezzo della conquista, dove il cortinese vuota praticamente il sacco, smentendo Compagnoni, accusando Desio ecc...
Purtroppo ha dovuto attendere la morte di Desio, altro fatto da cui si capisce il clima mafioso in cui ha ristagnato la vicenda, dall'inizio...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda germana » gio gen 10, 2008 10:19 am

Andreino ha scritto:Io ho letto un po' tutto, compreso l'ultimo libro di Lacedelli K2 Il prezzo della conquista, dove il cortinese vuota praticamente il sacco, smentendo Compagnoni, accusando Desio ecc...
Purtroppo ha dovuto attendere la morte di Desio, altro fatto da cui si capisce il clima mafioso in cui ha ristagnato la vicenda, dall'inizio...


Questa mi mancava: non sapevo che Lacedelli avesse finito per sbugiardare la versione ufficiale :) se è questo che in sostanza ha fatto 8O

... ma dovrei scrivere "la versione ex-ufficiale" :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda ghizlo » gio gen 10, 2008 12:27 pm

:lol:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Roberto » gio gen 10, 2008 13:48 pm

Se Compagnoni e Lacedelli facevano il campo dove era previsto o rispondevano ai richiami di Bonatti, la mattina dopo Bonatti saliva con loro e arrivava in cima senza ossigeno, 20 anni prima di Messner.
Sarebbe stata una rivoluzione, un anticipo sulla storia e tutto sarebbe passato in secondo piano.
Bonatti non doveva arrivare in vetta.
Bonatti li ha sorpresi, Desio non si aspettava che quel promettente ragazzino fosse così superiore, lo ha chiamato apposta, altrimenti lo avrebbe "bocciato" come fece per Cassin.
In vetta doveva arrivare Compagnoni, al massimo insieme ad una persona mite e influenzabile come Lacedelli, che ci ha messo 50 anni per capire che aveva sbagliato.
Bonatti si è rovinato la vita con questa storia, tutto il resto della sua immensa attività alpinistica è stata una rivincita.
Gli bastava che fosse riconosciuto quello che aveva fatto per la spedizione, che grazie a lui (a rischiato la morte) erano arrivati in vetta, ed invece lo accusarono di aver usato l' ossigeno (cosa impossibile senza maschere) e spostarono il punto del bivacco di 400 metri, perché già ammettere che era capace di passare una notte senza nulla, ad oltre 8000 metri, seduto nel ghiaccio, era troppo per Desio.
Una pagina vergognosa per l' alpinismo italiano, una macchia per la dignità del CAI, che ha sempre avvallato la tesi ufficiale, fino ad un ripensamento negli ultimi anni, ma era impossibile continuare a tenere il punto su una faccenda insostenibile, che solo Compagnoni continua a non accettare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ghizlo » gio gen 10, 2008 14:32 pm

Roberto ha scritto:Bonatti si è rovinato la vita con questa storia,


...
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Andreino » gio gen 10, 2008 16:10 pm

Roberto ha scritto:Se Compagnoni e Lacedelli facevano il campo dove era previsto o rispondevano ai richiami di Bonatti, la mattina dopo Bonatti saliva con loro e arrivava in cima senza ossigeno, 20 anni prima di Messner.
Sarebbe stata una rivoluzione, un anticipo sulla storia e tutto sarebbe passato in secondo piano.
Bonatti non doveva arrivare in vetta.
Bonatti li ha sorpresi, Desio non si aspettava che quel promettente ragazzino fosse così superiore, lo ha chiamato apposta, altrimenti lo avrebbe "bocciato" come fece per Cassin.
In vetta doveva arrivare Compagnoni, al massimo insieme ad una persona mite e influenzabile come Lacedelli, che ci ha messo 50 anni per capire che aveva sbagliato.
Bonatti si è rovinato la vita con questa storia, tutto il resto della sua immensa attività alpinistica è stata una rivincita.
Gli bastava che fosse riconosciuto quello che aveva fatto per la spedizione, che grazie a lui (a rischiato la morte) erano arrivati in vetta, ed invece lo accusarono di aver usato l' ossigeno (cosa impossibile senza maschere) e spostarono il punto del bivacco di 400 metri, perché già ammettere che era capace di passare una notte senza nulla, ad oltre 8000 metri, seduto nel ghiaccio, era troppo per Desio.
Una pagina vergognosa per l' alpinismo italiano, una macchia per la dignità del CAI, che ha sempre avvallato la tesi ufficiale, fino ad un ripensamento negli ultimi anni, ma era impossibile continuare a tenere il punto su una faccenda insostenibile, che solo Compagnoni continua a non accettare.


Quoto, parola per parola :wink:

c***o, ogni volta che ne parlo mi arrabbio... :twisted: :evil:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron