ARVA

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

ARVA

Messaggioda buba » sab dic 15, 2007 20:54 pm

ciao
devo acquistare un ARVA, non è che mi date qualche consiglio e magari ne vendete uno usato?
ciao
buba
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab dic 15, 2007 20:48 pm
Località: treviso

Messaggioda AlbertAgort » sab dic 15, 2007 21:52 pm

orientati su uno digitale e allo stesso tempo analogico.
magari un barrivox o un pulse della mammut
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda jumpburaska » dom dic 16, 2007 11:59 am

Io ho preso l'anno scorso un pulse della mammut, ho fatto qualche prova e' faciel da usare e molto intuitivo, certo non costa poco!!
Ma si tratta di sicurezza!
Un giorno ho deciso quello dopo ho cambiato idea e oggi.... ci sto pensando nuovamente!!
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda buba » dom dic 16, 2007 18:12 pm

su sportler c'è anche il Ortovox patroller, cosa ne pensate?
di solito vado via con più persone.
ciao
buba
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab dic 15, 2007 20:48 pm
Località: treviso

Messaggioda jumpburaska » dom dic 16, 2007 21:35 pm

tanti adesso hanno la ricerca multipla penso che uno vale l'altro l'importante è provarlo in diverse situazioni... in modo da non essere impreparati!
del mio mi hanno chiesto in tanti come funziona al freddo.. a me pare bene ma non l'ho mai tenuto i ano per molto tempo quindi non so come reaggisce lo schermo.
Un giorno ho deciso quello dopo ho cambiato idea e oggi.... ci sto pensando nuovamente!!
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda mb » lun dic 17, 2007 14:04 pm

Penso che la scelta migliore sia tra il Mammut Pulse ed il Pieps DSP, come facilità di utilizzo, soprattutto in casi difficili (seppellimenti multipli, seppellimenti profondi). Hanno anche una buona portata.
Probabilmente l'Ortovox S1 è sullo stesso livello, ma è appena uscito e non si trovano recensioni in giro.

Ti sconsiglio il Patroller, è il successore dell'X1 che non ha avuto gran fortuna (non funzionava granché).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda AlbertAgort » lun dic 17, 2007 14:31 pm

in definitiva, prenditi un pulse
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda krnkrn » lun dic 17, 2007 15:59 pm

da Payer a 300 euri presso intersport a Innsbruck 299,90 che differenza ;)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda krnkrn » lun gen 07, 2008 21:31 pm

appena comprato da Payer retifico prezzo 299 euri
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda AlbertAgort » lun gen 07, 2008 22:01 pm

parli del pulse alla fine?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda krnkrn » mar gen 08, 2008 10:33 am

certo del pulse
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda calimero » mar gen 08, 2008 13:21 pm

lascia stare il pulse, compra pieps!
c'é un link in questo forum (non so più dove), dove si comparano molti arva e il pieps ne esce sempre meglio del pulse!!

il pulse ha due cose "strane", l'aggiornamento del software (perché mai si dovrebbe aggiornare un'arva??...ciò significa che non sono a punto o che ogni tanto il pulse sballa e bisogna "riformattarlo"?, convince poco la cosa)

e poi la storia del segnale vitale... inutilità di troppo... considerando che non sempre si applica l'arva direttamente a contatto del corpo...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda PIZZABIRRA » mar gen 08, 2008 15:13 pm

Calimero: se parli di software aggiornabile stai parlando del Pieps, non del Pulse.

Per il discorso dei segnali vitali, non la definirei proprio una inutilità. Se ho più sepolti da estrarre, una informazione in + è meglio di una in meno - e comunque, se la funzione non sarà implementata anche da altri produttori, si tratta effettivamente di un discorso più che altro teorico.

Non sempre l'arva si applica a contatto con il corpo (o meglio, sopra il primo strato di indumenti): però si dovrebbe: le batterie durano di più al calduccio del corpo. Oltretutto, non vorrei trovarmi nella situazione di individuare un arva, scavare, e trovare... un arva, indossato in maniera impropria, e "strappato" via dalla forza della valanga
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda mb » mar gen 08, 2008 18:42 pm

calimero ha scritto:perché mai si dovrebbe aggiornare un'arva??


Il Pieps è arrivato alla versione 5.0 del suo software. Con gli aggiornamenti software:
- ha migliorato più volte la funzione di marchiatura dei segnali trovati, rendendola utilizzabile (all'inizio non andava un granché),
- ha introdotto lo smart transmitter (quando due segnali vicini si sovrappongono, se uno dei due arva in trasmissione è un Pieps questo varia l'intervallo del suo segnale, facilitando il compito ai ricercatori),
- ha prima introdotto poi migliorato la funzione di SCAN (un tester per la frequenza degli arva in trasmissione);
- ... eccetera

Il tutto senza dover spendere 300 Euro per un arva nuovo, ma 10/20 per il solo aggiornamento software. Non mi pare tanto male.

Tutti gli ultimi arva (Pieps, Pulse, S1) hanno il software aggiornabile.


Riguardo alle funzioni inutili, il Pulse non ha le funzioni di navigazione (bussola, altimetro) di S1 e Pieps Advanced. Prova a pensare, bussola e altimetro li usi soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, quando fai fatica ad orientarti. Oltre all'orientamento, però, hai anche problemi a valutare l'inclinazione dei pendii che ti circondano, la presenza e posizione di lastroni da neve 8O non è certo un bel momento per avere l'arva in mano per consultare la bussola invece che averlo ben legato al corpo!

Dai link che conosco io Pieps e Pulse non sono poi tando diversi (www.telemarktalk.com, www.beaconreviews.com). Il tre antenne che funziona male mi risulta sia il D3 (e probabilmente il nuovo Patroller, ma aspetterei di leggere qualcosa da chi lo prova).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » mar gen 08, 2008 18:53 pm

PS Secondo i test di Chris Semmel e Dieter Stopper (DAV Panorama 2/2007 - non più disponibile online), una grossa differenza tra Pieps e Pulse, in effetti, sta nella portata utile: il Pieps DSP avrebbe una portata utile di ben 34 metri (= corridoio di ricerca di quasi settanta metri!!!), mentre il Pulse arriverebbe a soli 14 metri (segnale digitale), una bella differenza!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda calimero » gio gen 10, 2008 12:45 pm

PIZZABIRRA ha scritto:Calimero: se parli di software aggiornabile stai parlando del Pieps, non del Pulse.

Per il discorso dei segnali vitali, non la definirei proprio una inutilità. Se ho più sepolti da estrarre, una informazione in + è meglio di una in meno - e comunque, se la funzione non sarà implementata anche da altri produttori, si tratta effettivamente di un discorso più che altro teorico.

Non sempre l'arva si applica a contatto con il corpo (o meglio, sopra il primo strato di indumenti): però si dovrebbe: le batterie durano di più al calduccio del corpo. Oltretutto, non vorrei trovarmi nella situazione di individuare un arva, scavare, e trovare... un arva, indossato in maniera impropria, e "strappato" via dalla forza della valanga



Ho paura che ti sbagli riguardo il software, col Pulse c'é.
Non sapevo che anche il pieps aveva un software aggiornabile e che si potesse migliorare in modo effettivo e non fosse solamente l'ennesima speculazione a scapito dei consumatori, ...per il momento aspetto gli aggiornamenti...

In effetti apprezzo del pulse che non abbia sprecato tempo a inserire bussole e altimetri che non servono a nulla. Riguardo al segnale di vitalità... vedremo fra qualche anno cosa rimarrà di questa "informazione" supplementare... per il momento ritengo MOLTO più importante avere una migliore precisione e ricezione, perciò consiglio PIEPS. (PS: anche se dopo rottura del barryvox ho ricevuto un PULSE, soprattutto per sostegno all'industria di casa...)
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda shunt2003 » gio gen 10, 2008 16:52 pm

Io faccio scialpinismo da anni e uso l'Ortovox F 1.
Costa poco e se ti eserciti è ugualmente efficace.
Certo non è un videogioco di cui puoi vantarti della grafica con i tuoi amichetti, ma alla fine il suo uso lo fà e abituandoti al beep, puoi arrivare agli stessi risultati.
La pratica fà la differenza.
Con più sepolti è più complicato, ma salvali uno alla volta e non tutti, questo è il segreto!
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda buba » dom gen 13, 2008 11:02 am

grazie ragazzi
adesso in settimana mi decido.
non pensavo che la cosa fosse così dipendente dalle opinioni.
ciao
buba
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab dic 15, 2007 20:48 pm
Località: treviso

Messaggioda mb » dom gen 13, 2008 20:02 pm

Le opinioni uno se le fa... prova a dare una letta ai due link che ti ho postato sopra.

D'altra parte i prezzi vanno dai 140 Euro (per il nuovo Pieps Freeride) ai 350 Euro (Ortovox S1). Bisogna pur scegliere se si vuole un arva "di punta", o, a metà prezzo, un arva che comunque funziona come deve.

Evidentemente ci sono delle belle differenze tra un arva economico (portata utile - da non confodere con la massima - bassa, devi essere in grado senza aiuti digitali a seguire il segnale anche in condizioni di stress) ed uno costoso (Pieps DSP, Mammut Pulse, pare anche Ortovox S1: portata utile elevata, i falsi massimi non esistono praticamente più, gestione automatica dei seppellimenti multipli - non serve spesso, ma quando serve è utilissima).

ciao
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda pisolomau » mer gen 16, 2008 14:12 pm

Ieri ho acquistato il Pieps Freeride a 150 euro.

http://www.pieps.com/cms/content/view/38/64/lang,it/

Mi pare un'ottimo ARVA, l'ho provato velocemente ma vorrei sentire il parere di qualcuno che già lo possiede o la testato in esercitazione.

Grazie
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron