Esiste una roba del genere?????

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Esiste una roba del genere?????

Messaggioda gomo » gio gen 03, 2008 10:31 am

Sapete mica se esitono degli sci (corti e leggeri) che possano essere calzati con gli scarponi normali (tipo Nepal per capirci)???????

Giusto per scendere da cime tipo la Gnifetti/Gran Paradiso/ Breithorn/etc senza il peso di scarponi diversi da qulli normali.......
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda n!z4th » gio gen 03, 2008 10:42 am

Sci corti (e leggeri) non li vedo molto a scendere da ghiacciaio... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ste_car » gio gen 03, 2008 10:44 am

Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda gomo » gio gen 03, 2008 10:49 am

n!z4th ha scritto:Sci corti (e leggeri) non li vedo molto a scendere da ghiacciaio... :roll:

Hai ragione ma io penso a "ghiacciaioni" tipo il Lys e nel pomeriggio.

Quindi senza difficolta' o pendenze particolari.

Lo scopo e' solo quello di scendere un po' piu' veloce evitandosi la camminata in discesa (che in genere io trovo un po' noiosotta :( :( )
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio gen 03, 2008 11:29 am

Che figata :D


Peccato che non so sciare ... :(
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Sbob » gio gen 03, 2008 12:44 pm

gomo ha scritto:Lo scopo e' solo quello di scendere un po' piu' veloce evitandosi la camminata in discesa (che in genere io trovo un po' noiosotta :( :( )

Puoi usare questo:
Immagine
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio gen 03, 2008 12:52 pm

Sapete quanto costano e dove si trovano ?
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda ste_car » gio gen 03, 2008 13:26 pm

penso che li trovi un pò ovunque nei negozi specializzati. Almeno quelli che trattano Kong.
Poi non so se ne esistano altri modelli.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio gen 03, 2008 13:29 pm

Ravanando su internet ho trovato una "recensione", il succo era ... meglio le ciaspe, se la ritrovo vi posto il collegamento.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda gomo » gio gen 03, 2008 13:33 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Sapete quanto costano e dove si trovano ?


Mi sembrano splendidi!!!!! Il fatto di salire un 4000 (facilotto) ed eliminarmi la discesa a piedi mi sembra una meraviglia (senza portarmi gli scarponi da sci)

La mia prima perplessita' e' il peso (3.5 Kili :!: )

Io ho guardato su un sito francese (visto dove sono mi sembra ovvio) e li ho trovati a circa 350 Euro 8O 8O . E questa e' la mia seconda perplessita'. Magari in Italia costano meno adesso guardo un po' in giro
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda ghizlo » gio gen 03, 2008 13:34 pm

8O

Non puoi salire in primavera con degli sci da alpinismo?!?!?



:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda gomo » gio gen 03, 2008 13:44 pm

ghizlo ha scritto:8O

Non puoi salire in primavera con degli sci da alpinismo?!?!?



:roll:


Si certo, ma il mio obiettivo era diverso. Volevo trovare un modo veloce di scendere dalla Gnifetti (per esempio) a Luglio senza portarmi troppo peso dietro.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda geko - luca » gio gen 03, 2008 22:08 pm

ghizlo ha scritto:8O

Non puoi salire in primavera con degli sci da alpinismo?!?!?



:roll:



mi hai rubato le parole di bocca... :D :D :D

almeno uno in discesa non scende e basta ma scende e si diverte!!!



qualche anno fa andai alla vincent a piedi d'estate, di notte aveva messo 30 cm di zucchero, arrivato in cima incontrai un tipo con gli sci...si fece una discesa da urlo!!!!!da allora mi sono ripromesso che non farò mai più un 4000 (facile e sciabile) a piedi... :wink:
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda KD 6831 » ven gen 04, 2008 0:20 am

a luglio dalla gniffetti con i buchi e la gente è meglio con 12 puntine......
cmq per gli sci corti lascia perdere vanno bene per fare cazzate in neve fresca.
Quando si và , la cosa migliore è perdersi.
Quando ci si smarrisce i tuoi progetti lasciano spazio al tuo istinto ed è solo allora che il viaggio ha inizio...
Avatar utente
KD 6831
 
Messaggi: 36
Images: 16
Iscritto il: mer ago 29, 2007 12:19 pm
Località: Est Rosa

Messaggioda SCOTT » ven gen 04, 2008 1:44 am

E poi ci si chiede di chi sono quelle ossa sul fondo dei crepi... :roll:

Basta vedere a fianco e ci sono anche gli sci corti...e una scatola cranica piccolapiccola... =;

:smt011 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda ste_manto » ven gen 04, 2008 10:12 am

SCOTT ha scritto:E poi ci si chiede di chi sono quelle ossa sul fondo dei crepi... :roll:

Basta vedere a fianco e ci sono anche gli sci corti...e una scatola cranica piccolapiccola... =;

:smt011 Scott.


:lol: :lol: :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda elite 1972 » ven gen 04, 2008 11:17 am

certo...prova a scendere dal facilisssssimo pendio della normale al breithorn con quegli sci...poi mi fai sapere :wink:
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda ghizlo » ven gen 04, 2008 12:05 pm

gomo ha scritto:
ghizlo ha scritto:8O

Non puoi salire in primavera con degli sci da alpinismo?!?!?



:roll:


Si certo, ma il mio obiettivo era diverso. Volevo trovare un modo veloce di scendere dalla Gnifetti (per esempio) a Luglio senza portarmi troppo peso dietro.


O sali e scendi con gli sci d'alpinismo, ma stai mooolto attento ai buchi (...ad agosto si possono incontrare scialpinisti "race" diretti alla Margherita!)

Oppure, cosa molto più semplice, scendi correndo! Almeno sei legato con la corda ad un compagno ed hai i ramponi ai piedi e la picca in mano!!! Dalla Margherita in un'ora sei alla Gnifetti!

Oppure ancora: alpcontrol!!!

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Payns » ven gen 04, 2008 12:33 pm

Ma non so............ :roll:

Non so se esprimere un opinione dopo tali dotti interventi.... 8)

Io gli sci corti della Kong li ho e vanno benissimo.

Ma ogni cosa va usata in base all'uso a cui è destinata.

Per quel che riguarda gli sci corti bisogna tenere presente che vanno utilizzati in un contesto simile alle ciaspe.

Sono sci da avvicinamento non da gita scialpinistica.

Quindi vanni usati come avvicinamento per salite in montagna su couloir o cascate.

E scordatevi di scendere sciando, gli scarponi normali da montagna non hanno un bloccaggio sufficiente della caviglia per permette il movimento di piegamento-distensione.

Se poi non sapete sciare, meglio evitare ed usare le ciaspe. :lol:

Si scende a raspa o in diagonale (dotarsi di bastoncini robusti) :lol:

In salita sono equivalenti alle ciaspe, con qualche vantaggio per i polpacci (a patto di sapere come si usano....lo sci va fatto scorrere sul manto e non alzato)

In discesa sono decisamente più comodi e veloci delle ciaspe, soprattutto su pendii marcati.

L'utilizzo in discesa su ghiacciaio mi perplime un po' non per i crepacci, quelli ci sono anche con le ciaspe, a piedi o con gli sci da scialpinismo ma proprio in considerazione che l'utilizzo con scarponi da montagna non permette un controllo degli sci, per quanto corti.

Li ho pagato 180 ? direttamente allo spaccio della Kong.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.