Rottura di un rinvio: è successo a me.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda Eml » dom dic 30, 2007 23:48 pm

Essendo un neo-iscritto, colgo quest'occasione per salutare tutti gli appassionati di climbing.
Veniamo al dunque.
Gli attestati di stima di Gigi sono forse generosi per il mio livello di arrampicata, e non del tutto pertinenti l'oggetto del topic, ma certamente non presentano la spocchia di chi pretende di giudicare senza conoscere, di sentenziare senza neanche sapere la dinamica dei fatti.
La descrizione dei fatti di Gigi64 è veritiera, ma mi pare opportuno raccontare la vicenda così come la ho vissuta.

Lacrime di Rame.

Lacrime di Rame è un monotiro corto ed intenso, di difficoltà per me
altissima: 7 b.
Ci provavo da tempo, e già altre volte ero andato vicino a
chiuderla................
Quella volta, un giovedì di fine novembre, sentivo che poteva essere
la volta buona: potevo riuscire a salire senza mai poggiarmi sulla
corda, nemmeno per un attimo, usando corda e moschettoni solo per la
sicurezza.
Mi lego e parto.
I primi movimenti sono subito durissimi: biditi e triditi svasi, sino
al primo punto "comodo": una lama di roccia inclinata verso destra ,
con un buon appiglio per la mano destra, appoggi ridicoli per i piedi,
e niente per la mano sinistra.
Lancio, e riesco ad usare bene una piccola foglia per la mano
sinistra, da tenere di rovescio.
L'appiglio per la mano destra è quasi due metri sopra il precedente(v. Foto
11-12).
Fantastico: l'ultimo rimando, il quarto, è ormai sistemato, tutto
rigorosamente in libera...ancora venti cm ed il diffcile lascia spazio
ad una arrampicata finale quasi rilassante, sicuramente facile al
confronto...
Quei pochi maledetti cm.....c***o!!! ....no!!...qui non avevo mai
sbagliato...puttç%&ç, sarà per la prossima volta...devo cedere ed
appoggiarmi alla corda....che sarà mai, un piccolo voletto di un
metro, sono appena sopra il
chiodo................................................
Un rumore secco, metallicco, la sorpresa ed insieme il tonfo: ero otto
metri da terra ed ora sono giù, attonito e non ancora dolente.
Penso: Massimo ha fatto una cazzata col Gri-Gri.
Guardo: no, è tutto a posto.
La corda!!!! Non è dove dovevrebe essere: la guardo penzolare,
passante per il terzo rimando.
Il terzo, capisci ?!?
Arriva Gigi, e tutto si spiega ai nostri occhi, increduli: si era
rotto un moschettone, letteralmente spaccato.
Quello sotto ha tenuto, ma il tratto di corda non era abbastanza corto
per impedirmi il tonfo giù a terra.
Due botte di culo in questa sfiga pazzesca: l'aver scansato una lama
di roccia che, se beccata durante il volo, mi avrebbe fatto a pezzi.
La seconda: il terrreno era in discesa, e questo mi ha permesso di
guadagnare spazio ed atterrare su una comoda rampa di soffice humus.
Risultato: una contrattura dei muscoli della schiena, non grave.
Nel link che allego, dalla foto 5 in avanti, c'è il resoconto di
quella peripezia, raccontato per immagini.

http://www.wolflab.org/Sasso-Ballaro-20 ... php?acti...


C'è molto entusiasmo in queste mie parole, e penso che tutti abbiano provato qualcosa di simile ogni volta che hanno osato superare i propri limiti, si tratti di 6a o 7c non importa.
Il mio intento è quello di fare chiarezza nella ridda di ipotesi che sono state formulate nel topic di Gigi64.
Tralasciando volutamente quelle più assurde (es: moschettone appositamente spaccato in officina......), cerco di colmare i vuoti di informazione presenti negli interventi.

Il moschettone che si è rotto aveva 12 anni e mezzo.
Vado molto raramente in montagna, e non ho mai fatto voli davvero importanti, vale a dire oltre i 6-7 metri.
Non ricordo di cadute significative od urti particolari che i miei rinvii possano aver subito in passato.
Confermo che il volo iniziale, quello che ha sollecitato il moschettone, era davvero modesto.
L'ipotesi più probabile mi pare essere quella di un difetto di fabbrica, sinora non apparso proprio per la mancanza di sollecitazioni importanti.
Ho appena cambiato l'intero set di moschettoni, e sono pronto a vendere i vecchi al buontempone che pensa di fare un affare con la mia dabbenagine.
Sarei ben contento di trovare una tal volpe ogni 5 anni, vale a dire l'intervallo che mi sono proposto come ragionevole per arrampicare senza troppi patemi sul materiale.


La setttimana scorsa Lacrime di Rame ha concesso al sottoscritto, climber incapace, di arrivare in sosta senza resting.
È stata lei, Lacrime di Rame, ne sono sicurissimo, a suggerire al climber distratto un piccolo ma fondamentale spostamento di piede.
Ma oggi ho pagato dazio: stimolato da amici, ho riprovato il tiro dopo un week-end in falesia, come ultimo tiro.
Risultato: arrivo, dopo un primo tentativo, quasi in catena, la sfioro con una mano, ma, ormai cotto, non tengo più e volo.
Chi ha visto il tiro sa quanto la sosta sia lontana dall'ultimo chiodo.
Ergo, mi fermo ad un metro e mezzo da terra, questa volta trattenuto da un rinvio NUOVO DI PACCA.
Buon Anno a tutti.
Eml
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom dic 30, 2007 22:54 pm

Messaggioda n!z4th » lun dic 31, 2007 0:27 am

Chi ha visto il tiro sa quanto la sosta sia lontana dall'ultimo chiodo.
Ergo, mi fermo ad un metro e mezzo da terra, questa volta trattenuto da un rinvio NUOVO DI PACCA.
Buon Anno a tutti.


Sei decisamente coraggioso, di questo dobbiamo rendertene conto
:!:

Per la storia del rinvio, mi dispiace ma non giudico. Sono troppo inesperto per permettermelo...Lascio la parola a chi più sa (o a chi più osa... :roll: )

ciao :!: :wink:

Mik
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Gigi64 » lun dic 31, 2007 2:02 am

Ciao Emilio! :)

Mi fa piacere leggere il tuo intervento, come avrai visto io ho citato i fatti senza mettere il minimo riferimento diretto alla persona, col tuo intervento hai colmato questa lacuna, ma non perchè hai dichiarato la tua identità, in un forum come questo siamo comunque dei nick con un'identità virtuale (a parte per coloro che si conoscono di persona, come nel nostro caso), però visto che la mia intenzione è stata quella di aprire una discussione per aumentare la sicurezza nella nostra bella attività, il tuo intervento rende ancora più efficace la stessa discussione.

Fatti come questi sicuramente ti danno degli input ulteriori per osservare con più rigore tutti i fattori che concorrono alla nostra sicurezza, personalmente sono ancora più attento di prima nell'osservare i tempi consigliati dalle case per la vita dei materiali (dove ci sono dei tempi ovviamente), o, chessò, ad esempio nel piazzare il rinvio nello spit, specialmente se questo non è verticale ma magari ha un'inclinazione, valutare eventuali botte del materiale metallico, moschettoni in primis, ecc, ecc, poi per i difetti strutturali non c'è niente da fare, beh, diciamo che nella sfiga che hai avuto Santa Caterina, il cui eremo è a poche centinaia di metri, quel giorno ti ha dato un'occhio di riguardo!!! :mrgreen:

Oggi ero ad Ara con gli amici che sai, anzi, speravo venissi anche tu, eravamo in 5 in tutto e ci siamo divertiti molto, non abbiamo usato i miei rinvii, così guardavo con occhio critico quelli che vedevo come dei moschettoni piuttosto vissuti, comunque ci sono anche caduto una volta (però non ero molto sopra lo spit) e come vedi... stasera sono qua a scrivere!!!!! :mrgreen:

Ti faccio anch'io tanti auguri di buon anno, a te e ai tuoi cari, magari il prossimo weekend ci vediamo al Sasso se sei giù, beh, tempo permettendo ovviamente...

Gigi

PS: non sminuirti sul discorso arrampicata :D, che arrampichi bene lo ha detto anche Massimo, e sai quanto è attento alla tecnica, perciò il suo parere è più autorevole del mio che sono una pippa nell'arrampicata!!!!!!!! :mrgreen:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda spiderpinettis » lun dic 31, 2007 13:19 pm

Io sottoscrivo in quanto neofila e nuovo iscritto, che il tutto andrebbe letto e spiegato da uno che di materiali ne sa molto.
Certo che a pensarci, mi viene da pensare alle volte che ci sono caduto sopra e che hanno tenuto.

Comunque la cosa importante è che tu non ti sia fatto nulla di grave.
Avatar utente
spiderpinettis
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun dic 31, 2007 12:36 pm

Messaggioda SCOTT » lun dic 31, 2007 13:39 pm

Una deduzione...che potrebbe anche essere errata, ma la ritengo molto probabile...

...eventualmente smentiscimi.

Il moschettone rotto immagino fosse quello passato nello SPIT (dato che è a leva dritta)...
...ora, sei assolutamente certo che tale moschettone non si fosse posizionato male nello spit (di traverso) a mò di leva (come a volte succede a causa dei movimenti della corda?

Come tutti ben sanno la tenuta di taglio dei moschettoni è infinitamente minore..., se il problema verificatosi fosse questo dubito che avrebbe retto un moschettone nuovo...

Ritengo che un moschettone, se non subisce cadute dall'alto che possono causare microfratture e se non mostra segni particolari di usura possa avere una vita molto ma molto più lunga di 5 anni...

...infine, se si trattasse di un difetto di fabbricazione (ipotesi abbastanza remota) non ne saresti al riparo nemmeno sostituendo il tuo set di rinvii ogni 3 giorni...

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Dreamtime » gio gen 03, 2008 16:09 pm

ora, sei assolutamente certo che tale moschettone non si fosse posizionato male nello spit (di traverso) a mò di leva (come a volte succede a causa dei movimenti della corda?


Eventualità secondo me probabile, nella caduta potrebbe essersi innescato una torsione del moschettone nello spit incastratosi verticalmente a mo di leva.
Quanto al difetto di fabbrica invece di venderli e mettere a rischio la vita altrui, si potrebbe sottoporre il set di rinvii incriminati ad un test di resistenza.
http://www.caimateriali.org/index.php?id=15
Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -WOLFGANG GULLICH
Avatar utente
Dreamtime
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar mag 22, 2007 23:23 pm

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda alex_971 » gio gen 03, 2008 16:52 pm

Eml ha scritto:Ho appena cambiato l'intero set di moschettoni, e sono pronto a vendere i vecchi al buontempone che pensa di fare un affare con la mia dabbenagine.
Sarei ben contento di trovare una tal volpe ogni 5 anni, vale a dire l'intervallo che mi sono proposto come ragionevole per arrampicare senza troppi patemi sul materiale


[-X

se vuoi davvero pensarla così.......l'unica cosa che non va in quei rinvii è la fettuccia....ma ognuno è libero di pensare ciò che vuole; come si dice dalle mie parti "cent còò, cent crap"
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda alex_971 » gio gen 03, 2008 17:17 pm

piccolo esempio:
giuro che l'avevo posizionato bene, ma......forse un movimento farlocco della corda, o forse chissà cosa......e lì è "solo" V......bè quando ho visto a casa sta foto mi son venuti i brividi (sarà che sotto il culo avevo 600 metri...)



Immagine
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda SCOTT » gio gen 03, 2008 17:32 pm

alex_971 ha scritto:piccolo esempio:
giuro che l'avevo posizionato bene, ma......forse un movimento farlocco della corda, o forse chissà cosa......e lì è "solo" V......bè quando ho visto a casa sta foto mi son venuti i brividi (sarà che sotto il culo avevo 600 metri...)



Immagine


Esatto...è quello che intendevo :!:

Poi, con un pò di sfiga si può posizionare anche in modi peggiori...con una leva ancora maggiore sulla parte che si è rotta in questo caso specifico... :roll:

.......l'unica cosa che non va in quei rinvii è la fettuccia....


Quoto anche questo. :smt045

:smt023 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda quilodicoequilonego » gio gen 03, 2008 18:03 pm

le cose più 'strane', purtroppo succedono spesso, ma fortunatamente ci va' bene....

non molto tempo fa', sulle placche zebrate, mi è scappato l'occhio sull'ultimo rinvio messo, e ho visto che il moschettone nello spit si era messo in orizzontale. Da schiappa quale sono, sono sceso strisciando, quel tanto che bastava per 'agganciare' la fettuccia con un piede e riposizionare il moschettone: beh sono riuscito a sfilare la fettuccia dal moschettone....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda SCOTT » gio gen 03, 2008 18:07 pm

quilodicoequilonego ha scritto:le cose più 'strane', purtroppo succedono spesso, ma fortunatamente ci va' bene....

non molto tempo fa', sulle placche zebrate, mi è scappato l'occhio sull'ultimo rinvio messo, e ho visto che il moschettone nello spit si era messo in orizzontale. Da schiappa quale sono, sono sceso strisciando, quel tanto che bastava per 'agganciare' la fettuccia con un piede e riposizionare il moschettone: beh sono riuscito a sfilare la fettuccia dal moschettone....


8O

:lol: :smt044

Immagino che la cosa ti abbia provocato un gran gusto... :smt081

(...scusa ma la scena come me la vedo mi fa morir dal ridere :oops: ...immagino tu ridessi meno... :roll: )

:smt038 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda alex_971 » gio gen 03, 2008 18:09 pm

quilodicoequilonego ha scritto:beh sono riuscito a sfilare la fettuccia dal moschettone.... [/size]


mii da brivido.....avrai pensato: meglio che strisciavo verso l'alto!!!!!!!

il mago casanova!!!!! :wink:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda alex_971 » gio gen 03, 2008 18:12 pm

SCOTT ha scritto:
.......l'unica cosa che non va in quei rinvii è la fettuccia....


Quoto anche questo. :smt045

:smt023 Scott.


bella Scott, vedo che siamo in sintonia :wink:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda quilodicoequilonego » gio gen 03, 2008 18:14 pm

il seguito non ve lo dico, sennò continuate a ridere :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda SCOTT » gio gen 03, 2008 18:16 pm

quilodicoequilonego ha scritto:il seguito non ve lo dico, sennò continuate a ridere :evil:


:smt043 :smt044 :smt043

...scusa maaa... :oops: ...non ho ancora smesso... :lol: :smt081

Daidai quilo... racconta racconta (prometto di non ridere... :^o ) :wink:

:smt082 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda quilodicoequilonego » gio gen 03, 2008 18:21 pm

sono tornato 1m sopra, in zona tranquilla, e ho aspettato che mi buttassero una corda da sopra... immobile in placca almeno un quarto d'ora (la corda con zaino appeso che mi lanciavano, con l'òra si incastrava dappertutto... oggi le comiche insomma...) :cry:

figurademmerda
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda SCOTT » gio gen 03, 2008 18:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:sono tornato 1m sopra, in zona tranquilla, e ho aspettato che mi buttassero una corda da sopra... immobile in placca almeno un quarto d'ora (la corda con zaino appeso che mi lanciavano, con l'òra si incastrava dappertutto... oggi le comiche insomma...) :cry:

figurademmerda


8O ...azz...panico paralizzante... :? ...non c'è niente di peggio... :roll:

Su che via eri? (cosi, per la cronaca... :? )

:-k Non mi viene neppure più da ridere... :^o

Immagine

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda quilodicoequilonego » gio gen 03, 2008 18:35 pm

si, non mi divertiva pensare di fare un voletto in placca, sentendo già male alle caviglie.... su arrivederci marco mi pare
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda SCOTT » gio gen 03, 2008 18:46 pm

quilodicoequilonego ha scritto:si, non mi divertiva pensare di fare un voletto in placca, sentendo già male alle caviglie.... su arrivederci marco mi pare


Capisco... :wink: ...poi li alle placche le ferle resinate sono ultrasicure...ma non proprio vicine... :wink:

:roll:

(com'è, bella la Arrivederci Marco? è una delle poche che non ho ancora salito...)

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda costocost » ven gen 04, 2008 15:43 pm

bele belle le placche....
andrei volentieri a fare qualche via.....

li ho fatto solo le classiche, mi manca super caludia.....

mi piacerebbe molto fare Luna 85..... chi mi porta :D :D :D ...o almeno mi dice com'è???
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.