caviglia

caviglia

Messaggioda bugspietri » ven dic 14, 2007 17:49 pm

Scusate...
secondo voi è normale restare con una caviglia dolorante per più di 3 settimane per una semplice storta (sicuramente parecchio violenta) alla caviglia???
Speravo in un rapido recupero con una bella fasciatura casalinga e ora, invece, comincio seriamente a preoccuparmi!!!

L'INCIDENTE:
salto di circa 8 gradini con atterraggio su piede storto verso l'interno (tutto il peso riversato sull'esterno caviglia)... insomma: la classica storta. Inoltre indossavo gli scarponi che sicuramente mi hanno aiutato a risparmiarmi ben altri esiti. Subito dopo l'incidente camminavo tranquillamente (anche se faceva parecchio male).

I SINTOMI:
L'ho fasciata subito e il giorno dopo si è gonfiata. Dopo 2-3 giorni dall'incidente ha cominciato lentamente a sgonfiarsi (ma non si è mai sgonfiata completamente...ora siamo quasi a zero...ma quasi!) muovevo il piede su e giù ma se provo a torcerlo lateralmente mi fa sempre male!

CURA: All'inizio fasciatura + ketoprofene 5g(ibifen) per una settimana abbondante...poi niente (sembrava migliorare lentamente)...ora ho rimesso la fasciatura + escina 1g e tiocolchicoside 0,1g(muscoril trauma)

Ho messo tutti i dati in mio posseso.
Aggiungo che mia mamma è infermiera e ha sdrammatizzato, ma io non mi sento tranquillo... e poi ho voglia di tornare ad arrampicare!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda najaru » ven dic 14, 2007 18:40 pm

lesione di un legamento ancche parziale.....
fratturina.....

ciao
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda yena » ven dic 14, 2007 21:29 pm

si è normale che sia ancora dolorante, perchè non è stata trattata. ora non vorrei far il tragico, ma è una caviglia destinata ad altre distorsioni e probabilmente rimmarrà dolorosa per un bel po... devi capire che una fasciatura serve solo per tenere qualcosa vicino alla cute, ad esempio una medicazione. per fare un'immobilizzazione il discorso è un po diverso... è una cosa u po complicata see non fai l'ortopedico. anche sui campi daa gioco ove si presume ci siano dei profesionisti si vedono dei bendaggi funzionali completamente inutili e quindi pericolosi.
purtroppo una distorsione di caviglia di grado superiore alllo 0 (sempre che tu non ti sia fatto una frattura) è una cosa seria e richiede un trattamento serio....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda bugspietri » ven dic 14, 2007 22:42 pm

yena ha scritto:si è normale che sia ancora dolorante, perchè non è stata trattata. ora non vorrei far il tragico, ma è una caviglia destinata ad altre distorsioni e probabilmente rimmarrà dolorosa per un bel po... devi capire che una fasciatura serve solo per tenere qualcosa vicino alla cute, ad esempio una medicazione. per fare un'immobilizzazione il discorso è un po diverso... è una cosa u po complicata see non fai l'ortopedico. anche sui campi daa gioco ove si presume ci siano dei profesionisti si vedono dei bendaggi funzionali completamente inutili e quindi pericolosi.
purtroppo una distorsione di caviglia di grado superiore alllo 0 (sempre che tu non ti sia fatto una frattura) è una cosa seria e richiede un trattamento serio....


E quale sarebbe il trattamento? Giusto per capire... a nn curarla ho peggiorato la situazione o solo posticipato la guarigione?
Contato che ancora per una settimana nn ho tempo per andare dal medico... se tengo la fasciatura e uso le stampelle serve a qualcosa o è perfettamente inutile?
Quali esami dovrò fare? Che tipo di immobilizzazione si fa per le distorsioni?
Scusa tutte queste domande ma ho capito di aver fatto una cazzata a sottovalutarlo, vorrei recuperare il prima possibile!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Fritz » sab dic 15, 2007 12:04 pm

Secondo me (di caviglie ne ho fatte fuori parecchie giocando a basket) è impossibile dare un giudizio senza vederti la caviglia...certo che una storta dopo un salto di otto gradini non è da sottovalutare!
Puoi cercare di sentire se ti fa male se comprimi ai lati del malleolo laterale oppure a fare movimenti di rotazione della caviglia. Nel caso dovrebe voler dire che hai ancora lesioni al legamenti o articolazioni.
Al massimo bemdalo e lasciala a riposo, che se ti giochi la caviglia poi non va più a posto del tutto (o almeno le mie non son mai andate a posto).
Come fare a fare una bendatura decente è impossibile spiegarlo a parole. Prova a guardare qui:

http://www.vivailfitness.it/dist_cavigl.htm

comunque pootrei aver detto un sacco di cazzate perchè non sono un medico e ti parlo solo della mia esperienza...buona guarigione!
Fritz
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer dic 12, 2007 14:26 pm
Località: Mariano Comense

Messaggioda vime » sab dic 15, 2007 16:42 pm

ciao...anch'io sto "tribulando"con una caviglia.IO sono caduto mentre stavo arrampicando ed ho fatto un bel volo di 6-7metri...3mesi fa! Dopo la radiografia di rito all'ospedale mi han messo il gambaletto per due settimane,quando l'ho tolto il dottore mi ha detto(semplicemente toccando e guardando la caviglia)che i legamenti non erano rotti ma,appunto, ancora a distanza di tre mesi mi fa ancora un male boia.Adesso dopo una visita dall'ortopedico ho prenotato una risonanza magnetica e cosi spero che si vedrà effettivamente dov'è il mio problema.Se posso darti un consiglio...non aspettare tanto come me,se persiste il dolore fatti vedere da un ortopedico perchè ti assicuro che sti tre mesi non mi sono passati veramente un c...o e non so ancora per quanto ne avrò.Purtroppo questi sono brutti imprevisti,tutti quelli che ho sentito(dottori compresi)mi hanno detto che sono meglio le fratture di distorsioni come la mia...ce vole tanta pazienza...
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda yena » mer dic 19, 2007 17:36 pm

bugspietri ha scritto:
yena ha scritto:si è normale che sia ancora dolorante, perchè non è stata trattata. ora non vorrei far il tragico, ma è una caviglia destinata ad altre distorsioni e probabilmente rimmarrà dolorosa per un bel po... devi capire che una fasciatura serve solo per tenere qualcosa vicino alla cute, ad esempio una medicazione. per fare un'immobilizzazione il discorso è un po diverso... è una cosa u po complicata see non fai l'ortopedico. anche sui campi daa gioco ove si presume ci siano dei profesionisti si vedono dei bendaggi funzionali completamente inutili e quindi pericolosi.
purtroppo una distorsione di caviglia di grado superiore alllo 0 (sempre che tu non ti sia fatto una frattura) è una cosa seria e richiede un trattamento serio....


E quale sarebbe il trattamento? Giusto per capire... a nn curarla ho peggiorato la situazione o solo posticipato la guarigione?
Contato che ancora per una settimana nn ho tempo per andare dal medico... se tengo la fasciatura e uso le stampelle serve a qualcosa o è perfettamente inutile?
Quali esami dovrò fare? Che tipo di immobilizzazione si fa per le distorsioni?
Scusa tutte queste domande ma ho capito di aver fatto una cazzata a sottovalutarlo, vorrei recuperare il prima possibile!


una distorsione è la lesione della capsula e del legamento. in casi normali queste strutture riparano da sole (pur non tornando come prima) se vengono lascite ferme in maniera che i 2 monconi siano accostati. questo si fa a seconda della gravità della lesione e del paziente con un gesso o con un bendaggio funzionale a immobilizzazione parziale difficile e lungo da fare.
ovviamente non possiamo escludere a priori che tu ti sia fatto una frattura. di solito però son molto dolorose.

non curandola come si deve hai lasciato che i legamenti si riparino se ci riescono in posizione allungata, determinando un'alterazione della biomeccanica della caviglia che resta predisposta a altre distorsioni, oltre ad avere un tessuto meno resistente. non caricare il piede prima di andar a farti vedere è senz'altro meglio. anche se ormai il momento giusto per curare la caviglia è passato.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda bugspietri » gio gen 03, 2008 18:00 pm

E' ormai più di un mese che mi tengo la caviglia fasciata e giro per milano in scarponi da montagna... nel frattempo mi son fatto vedere dal medico che mi ha detto che quasi sicuramente ho rotto la capsula!
Non vedo ancora miglioramenti apprezzabili...cammino senza problemi, ma muovo verso il basso solo per metà della normale escursione, quasi per niente verso l'esterno, nessun problema verso l'alto e verso l'interno!
Il medico mi ha detto di mantenerla fasciata e usare gli scarponi anche in casa per tutte le vacanze e che ci saremmo risentiti dopo.

Si accettano scommesse... PER QUANTO NE AVRO' ANCORA?

(Oltre all'incazzatura di perdermi buona parte della stagione sciistica si sta accumulando la paura del perdere l'allenamento per l'arrampicata e di non poter sfruttare le magnifiche nevicate di questi giorni per andare a fare qualche giro memorabile... fuck!)

Ciao a tutti e... AUGURI
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda bugspietri » gio gen 03, 2008 18:02 pm

E' ormai più di un mese che mi tengo la caviglia fasciata e giro per milano in scarponi da montagna... nel frattempo mi son fatto vedere dal medico che mi ha detto che quasi sicuramente ho rotto la capsula!
Non vedo ancora miglioramenti apprezzabili...cammino senza problemi, ma muovo verso il basso solo per metà della normale escursione, quasi per niente verso l'esterno, nessun problema verso l'alto e verso l'interno!
Il medico mi ha detto di mantenerla fasciata e usare gli scarponi anche in casa per tutte le vacanze e che ci saremmo risentiti dopo.

Si accettano scommesse... PER QUANTO NE AVRO' ANCORA?

(Oltre all'incazzatura di perdermi buona parte della stagione sciistica si sta accumulando la paura del perdere l'allenamento per l'arrampicata e di non poter sfruttare le magnifiche nevicate di questi giorni per andare a fare qualche giro memorabile... fuck!)

Ciao a tutti e... AUGURI
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda najaru » ven gen 04, 2008 10:08 am

magari ti è venuta un osteocondrite dissecante
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda yena » ven gen 04, 2008 22:47 pm

o magari gli son saltati i peronieri... a pensar male si fa peccato ma...
manno dai non siamo troppopessimisti sarà solo una distorsione del comparto laterale maltattata...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda bugspietri » sab gen 05, 2008 13:02 pm

:smt037
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Cr@zyHorse » dom gen 06, 2008 16:06 pm

io se hai letto la mia discussione ho avuto un grave infotunio alla caviglia,mi sono rotto l'astragalo e lesionato i legamenti della caviglia non mi ricordo nello specifico il nome pero quelli che mi sono lesionato non si operano,almeno cosi mi ha detto l'ortopedico.
mi fanno male a muovere in rotazione verso linterno il piede,per la precisione sento dolore nella zona del tallone dove c'è il tendine d'achille...
Fabrizio.
Avatar utente
Cr@zyHorse
 
Messaggi: 63
Images: 2
Iscritto il: mer ago 29, 2007 20:11 pm
Località: Liguria

legamenti

Messaggioda Corso60 » dom gen 06, 2008 18:46 pm

pure io o avuto molti problemi con la caviglia sx quando mi anno diagnosticato la rottura del legamento ero giovane e non me mepreuccupai più di tanto continuando a fare tutte le mie attività sportive varie, spesso prendevo distorsioni 2-3 giorni con fasciature e pomate varie e via di nuovo,questo x molti anni poi un bel giorno esausto delle continue pratiche mi sono deciso ad operarmi,l'avessi fatto prima tutto un'altro mondo lunico problema che è rimasto un'eccessivo callo osseo del malleolo esterno che è solo un fattore estetico. Ti consiglio di fare delle risonanze o tac per capire effettivamente il problema e sentire il parere di più ortopedici (che quando si tratta di pellaccia è megli sentire più campane) che ti sapranno consigliare in meglio. Comunque con gli scarponi non ai nessun problema perchè i movimenti laterali sono preclusi bye bye
Avatar utente
Corso60
 
Messaggi: 47
Images: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 10:23 am
Località: Lago di Garda


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.