reinhard karl - senza compromessi

Libri, riviste, web, link ecc.

reinhard karl - senza compromessi

Messaggioda costocost » gio gen 03, 2008 14:41 pm

l'ho appena finito e devo dire che non ha deluso le aspettative.
Diverso da quello di Gullich che è una biografia qui invece si trovano quasi tutti i capitoli contenenti documenti scritti da Karl, soprattutto ciò che colpisce è il rapporto che ha con la montagna e con le scalate. sembra quasi conflittuale.

peccato che anche lui è morto presto.....mi chiedo se gente come lui e gullich ci fossero ancora cosa non mi sarei perso.....

obbiettivamente è vero che di scalatori cosi "personaggi" a se non se ne vedono più molti.......


adesso son tutti un po' fighettini o menefreghisti che di idee concrete sul mondo verticale e montano non ne hanno molte, a parte quel c***o di teorema dello spit si/no.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda pf » gio gen 03, 2008 15:58 pm

Guarda,

che Karl sia stato un grandissimo personaggio non c'è dubbio. Pochi hanno saputo scrivere e fotografare l'alpinismo come lui.

Che però oggi sia tutto un disastro...no, non sono d'accordo. Non farti confondere da diatribe da forum, riviste, etc...il fermento, le idee, le cose innovative, ci sono e ci sono sempre state. Solo che bisogna scavare per trovarle. Non dimenticare che Karl non era poi da tutti ben considerato, allora...e si diceva, ai miei tempi, c'era questo e quest'altro....
tutti i tempi hanno i loro geni, certo qualcuno ne sforna di più speciali, ma questo è tutt'altro che un periodo polveroso, secondo me.

Beh, scusa la digressione!
Dicevi? Sì, bel libro. Direi anche di livello decisamente superiore a quello di Gullich. Non per colpa di Gullich, ovvio.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda costocost » ven gen 04, 2008 15:50 pm

mah sicuramente chi ha più anni/esperienza di me può giudicare più obbiettivamente...

bhe il libro su gullich è carino per tutti gli aneddoti, scritto in modo semplice, questo è tutt'altra cosa, di passaggi arrampicatori, gradi e tecniche parla poco....parla molto di ciò che motiva e spinge a scalare e rischiare.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Andreino » ven gen 04, 2008 16:20 pm

Esatto.

A me in questi libri incuriosisce sempre tantissimo la prima parte, l'incontro con il mondo verticale ed il suo svilupparsi progressivo.

Kammerlander che marina la scuola per seguire di nascosto due alpinisti fin sulla vetta del Moosstock...

Karl che passa la settimana coricato sotto le automobili, sporco di olio, aspettando e sognando di partire verso la parete...

Cassin, all'incirca lo stesso...

Manolo che un bel giorno mette piede in una falesia e in un'ora scala tutte le vie...

I fratelli Messner che iniziano ad esplorare le pareti che li circondano...

Lacedelli che guarda ammirato il grande Dibona, dal basso, per poi seguirlo in parete...

Tanti, tanti altri...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda pf » ven gen 04, 2008 16:44 pm

Io correrei a prendere la biografia di Moffat, se ci fosse. Quello che mi disse su Uomini&Pareti ( lo posso dire, tanto è esaurito) nascondeva un mondo. Era veramente un tipo fuori di testa che senza una sterlina e chissà con quali espedienti se ne è andato in giro per l'europa a ripetere le vie dure. Che allora erano da cercare col lanternino, non si sapeva neanche bene dove fossero. E per averlo sentito parlare, immagino lo slang di Moffat in Francia, che accoglienza...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cuoredipietra » sab gen 05, 2008 20:32 pm

che voi sappiate non esistono libri di o su Ron Kauk? E su Dan Osman?
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda pf » mer gen 09, 2008 16:24 pm

C'è sia su Kauk che su Osman, ma in Inglese.

Entrambi avevavo avuto recensioni poco lusinghiere dall'AAJ. Io non le ho lette.

Sono sicuro che darebbero luogo a due gran biografie, se scritte bene e con profondità, purtroppo non è sempre facile.
A me, per dire, ha detto anche poco la biografia di Lynn Hill, che pure è stata curata da uno che sa scrivere, come Greg Child ( che a me piace un casino ). Ma era molto superficiale. Non è facile trascrivere gli aneddoti, per esperienza è fondamentale l'uso del registratore, e trascrivere tutto senza cambiare nulla. Altrimenti è il biografo che ricorda, e non chi ha vissuto. E perfino il protagonista non è in grado di trascrivere bene se stesso. I dialoghi hanno un ritmo molto personale, è fondamentale distinguere il ritmo di ognuno.
Se vuoi leggere una biografia di alpinista di livello superiore, ti consiglio Deep Play, di Pritchard. Secondo me è la più riuscita degli ultimi decenni.
Storie spesse e dense, scritte in stile sobrio ma elegante, e con tanto humour.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cuoredipietra » gio gen 10, 2008 14:10 pm

L'ho letto deep play, ora sto finendo on the rocks di glowacz
dopo mi sarebbe piaciuto iniziare senza compromessi ma solo in mancanza di quelli che ho chiesto.. tu sai dove si possono trovare? (milano) in ogni caso quali sono i titoli?
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda pf » gio gen 10, 2008 14:28 pm

Temo che in Italia non siano reperibili, dovresti provare con Amazon...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.