Aconcagua: il sogno

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Siloga66 » gio ott 18, 2007 11:12 am

Aconcagua: un bel pò che ci penso. :roll:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda berzius » gio ott 18, 2007 14:57 pm

Siloga66 ha scritto:Aconcagua: un bel pò che ci penso. :roll:


beh, se si è in più di qualcuno, si può anche pensare di organizzare... :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda cipo » ven ott 19, 2007 20:53 pm

ciao ragazzi.

penso che la cosa piu difficile sia trovare i compagni per andare.
se riuscissi a trovare qualcuno qui sarebbe il massimo.
ecco il mio ideale:

5-6 persone
tentativo alla vetta dalla via normale (ovvero niente cordate quindi max libertà di ognuno)
sto cercando qualche sponsor
partenza dicembre 2008
max 3 settimane
qualche 4000 la prox estate x conoscersi..e allenarsi :-)


se qualcuno, anche solo indicativamente, è interessato mi faccia sapere. anche se si è interessti al "solo" campo base così appena ho news vi tengo informati.

saluti
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda teller » ven ott 19, 2007 23:21 pm

behio sono quasi sempre in zona, o meglio in argentina, ci torno le ultime 2 di novembre e poi di nuovo le prime 3 di gennaio! un mio amico argentino proverà a gennaio e io volevo andare con lui...
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda lex80 » sab ott 20, 2007 15:18 pm

lex80
 
Messaggi: 5
Images: 1
Iscritto il: ven apr 06, 2007 10:55 am

Aconcagua

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 0:03 am

Caro mio...sull'Aconcagua sono stato nel 2004, via normale...mi sono unito al gruppo di clienti delle guida di Brescia Gianni Pasinetti (non bravo....di più!eccezzionale in tutto!) e l'organizzazione era di un'agenzia cilena, la Azimut, veramente ottima.
Noi abbiamo fatto la scelta di allenarci la prima settimana in una catena parallela che presentava salite non difficili fra i 4500 e i 5200 metri per acclimatarci in un ambiente meno ostile delle zone dell'Aconcagua, in un rifugio a nostra disposizione carino, spartano ed accogliente.
Una bellissima esperienza ma da affrontare con il dovuto timore, in salita si incontrano situazioni climatiche durissime.
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Toni » lun gen 21, 2008 19:43 pm

Con un amico si sta chiacchierando di andarci nei primi di gennaio 2009.
Sembra che le nostre donne ce lo concedano...
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda Davide1980 » mar gen 22, 2008 15:02 pm

Perchè invece di andare in Aconcagua (che ormai ci vanno cani e porci, buon tempo permettendo) non vi agregate a Roberto?
Dividete le spese della spedizione e una volta lì ci sono cime (pare qualcuna inviolata) a iosa per tutti.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda BAT » mar gen 22, 2008 15:50 pm

Con la morosa avevamo in mente di farlo queste vacanze di natale con Avventure nel Mondo, solo che ci siamo presi tardi sia con l'allenamento e sia, soprattutto, con l'attrezzatura edeguata.

Attualmente abbiamo fatto 5 montagne tra 5500 e 60xxm.

Non basta aver fatto un paio di 4000 nelle alpi, non si sta parlando di un 5000-6000 metri, ma 69xxm, ovvero 7000m!!!
Per cui converrebbe prima, magari questa primavera fare l'Elbrus, 56xxm, quest'estate qualche bella cima in sud america di 5000-6000, magari abbinando del turismo per far contente le donne. Un giro potrebbe essere il tour dei salar cileni (San Pedro de Atacama).
Solo dopo aver fatto qualche 5000-6000 allora si potrà anche prendere in considerazione quote molto elevate. Giusto per capire qual'è l'abbigliamento idoneo, per capire come il corpo reagisce, insomma tante cose.

Poi, per carità, se uno è super allenato, super tecnico, super-tutto, allora può ben fare tutto.

Ricordo però che l'acclimatamento è fondamentale.
Con me c'era gente ben più allenata di me, ma con problemi di quota a quasi 5000m!
Una settimana a 3900-4200m può essere un buon allenamento, oppure 3700-3900 con picci a 4600m potrebbe essere un'altra soluzione.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda marcov » mar gen 22, 2008 16:50 pm

cipo ha scritto:
teller ha scritto:e pensa che io vado in argentina un mese si e uno no da 4 anni e non ho mai trovato il tempo di andarci...sto organizzando con il mio amico argentino forse per gennaio...


posso approfittare della tua esperienza sui viaggi aerei?

quale compagnia mi consigli?
su che prezzi siamo per un volo tra italia (roma) e buenos aires?
limiti di peso sui bagagli?

grazie mille
cipo


Ciao,

ho fatto diversi viaggi a Mendoza, punto di partenza per l'aconcagua. Ti consiglio di non passare per buenos aires e non usare aerolinas argentinas ma bensi' di passare da santiago del cile, e poi fare santiago del cile - mendoza con la compagnia LAN molto piu' affidabile di A. Argentinas. E poi lo spettacolo del sorvolo delle ande è bellissimo.
Sul posto (a Mendoza) non ci sono difficoltà a organizzare il trekking e poi la scalata all'aconcagua (io non ci sono andato).

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda AZIMUT » mar gen 22, 2008 20:05 pm

Ciao,
l'anno scorso, di questi tempi, ero appena rientrato dal viaggio :) !!!
Anche io mi sono appoggiato ad AnM per l'organizzazione del trek, anche perché il coordinatore è un mio caro amico compagno di salite :wink:
Avremmo voluto fare la via dei polacchi, molto più bella e remunerativa rispetto alla "noiosa" normale, ma ce la sconsigliarono per le condizioni non favorevoli...E si sa, andare fin lì per non "concludere" niente e spendere tanti soldi, non è così bello :evil:

Che dire...Noi ci siamo trovati bene con la compagnia argentina!
Volo Roma-Buenos Aires e coincidenza BA-Mendoza...Unico problema è spostarsi in taxi con tutto il "popòdiroba" dall'aeroporto internazionale a quello locale, distante una trentina di km :roll:
per il resto ok...Certo, nulla a che vedere con il "lusso" di compagnie tipo la Qatar :lol: , sperimentata nel 2006 quando andai in Nepal!!!
L'agenzia Grajales ci ha fornito trasporti su ruote, muli e "mezze pensioni" :lol: :lol: alle tappe del trek di avvicinamento, incluso il campo base di Plaza de Mulas!!!
Purtroppo io fui costretto a fermarmi al campo 2, a poco meno di 6000 metri, per via di una maledetta "febbricola" associata a disturbi gastrici :twisted:
Inoltre, per motivi meteo (devi avere una finestra di buon tempo e sperare che in cima non soffi il "viento blanco", quello che si manifesta con il caratteristico pennacchio allungato sulla vetta!) avevamo pensato si saltare la tappa al campo 2 e tentare la vetta direttamente dal campo 1, a 5500 metri circa. Quindi, debilitato come mi sentivo quel giorno....non me la sentii di proseguire per la vetta e affrontare i 1400 metri di dislivello che, a quella quota, rendono il tutto assolutamente più difficile e FATICOSO!!!! ogni due passi ti devi fermare perché hai il cuore in gola...

Comunque, condizioni essenziali sono:
acclimatamento adeguato, attrezzatura eccellente e ottimo allenamento!!!
Poi devi mettere in conto che potresti fare la "triste scoperta" che il tuo fisico a determinate altitudini va a 1 cilindro e ti devi fermare :lol: :lol: , ma questo fa parte dell'avventura :wink:
AZIMUT
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer mag 04, 2005 17:03 pm
Località: Bari

Messaggioda BAT » mer gen 23, 2008 0:22 am

AZIMUT ha scritto:Ciao,

...

Comunque, condizioni essenziali sono:
acclimatamento adeguato, attrezzatura eccellente e ottimo allenamento!!!
Poi devi mettere in conto che potresti fare la "triste scoperta" che il tuo fisico a determinate altitudini va a 1 cilindro e ti devi fermare :lol: :lol: , ma questo fa parte dell'avventura :wink:


Proprio per quello che è stato detto nell'ultima riga, conviene fare le cose per gradi, intanto fare un 5000-6000 per vedere come si comporta il proprio fisico, poi puntare a quota più elevate.
Almeno non si hanno sorprese e si può rimediare con una strategia modificata....
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.