da najaru » ven dic 28, 2007 0:42 am
da O'tello » ven dic 28, 2007 9:32 am
najaru ha scritto:....l ho appena iniziato.
perchè non c era un topic aperto qui e solo in "generale"?
da najaru » ven dic 28, 2007 12:10 pm
da kala » dom dic 30, 2007 23:58 pm
da kala » mar gen 08, 2008 22:42 pm
da najaru » mer gen 09, 2008 9:04 am
da najaru » mer gen 16, 2008 13:27 pm
da kala » mer gen 16, 2008 15:23 pm
najaru ha scritto:ho finalmente finito il libro. molto bello lo consiglio
da najaru » gio gen 17, 2008 14:19 pm
kala ha scritto:najaru ha scritto:ho finalmente finito il libro. molto bello lo consiglio
Allora? Chettenepare? Commenti?
da kala » gio gen 17, 2008 16:45 pm
najaru ha scritto:mi dispiace che sia finito e mi dispiace che l autore non ne abbia scritto un altro xke avrei ricominciaTo subito...
da kala » sab mar 15, 2008 21:00 pm
da najaru » lun mar 17, 2008 8:54 am
da Falco5x » lun mar 17, 2008 9:16 am
najaru ha scritto:lui questo topic lo legge di sicuro ma non interviene xke é modesto.
o forse xke sta gia scrivendo il prossimo.....
da najaru » lun mar 17, 2008 14:45 pm
Falco5x ha scritto:najaru ha scritto:lui questo topic lo legge di sicuro ma non interviene xke é modesto.
o forse xke sta gia scrivendo il prossimo.....
No, no, non sto scrivendo niente perché sono un fankazzista autentico io, e scrivere questo libro mi ha prosciugato le (poche) energie; il forum mi impegna già fin troppo!
da Falco5x » mar mar 18, 2008 0:59 am
najaru ha scritto:Falco5x ha scritto:najaru ha scritto:lui questo topic lo legge di sicuro ma non interviene xke é modesto.
o forse xke sta gia scrivendo il prossimo.....
No, no, non sto scrivendo niente perché sono un fankazzista autentico io, e scrivere questo libro mi ha prosciugato le (poche) energie; il forum mi impegna già fin troppo!
si ma sul forum scrivi solo gran cazzate
da ongo » ven mag 02, 2008 12:12 pm
da Brio_Kolpo_ITA » ven mag 02, 2008 15:47 pm
ongo ha scritto:Il romanzo esprime la visione salvifica della montagna tipica di un cittadino compresso e costretto nella vita moderna. Non è altro che la trasposizione romanzata e quindi fantastica delle motivazioni che spingono l?Autore verso i monti. Pervade tutta l?Opera la Ricerca, impersonata da una figura emblematica che addirittura porta il nome di Cercatore. Tutte le domande e le risposte si concentrano nella lirica finale del diario di Pietro dal quale traspare l? accettazione per la risposta unica che abbiamo tutti di fronte al nostro frenetico cercare: la Morte. Solo accettando la Morte Pietro ritrova i suoi monti e convive serenamente con quel traguardo che lo aspetta: anche qui siamo di fronte alla presa di coscienza di un uomo, l?Autore, che ha superato gli anta. La serena consapevolezza del nostro traguardo ultimo costringe a pensare alla vita con più attenzione e sensibilità. Lo dimostrano i passaggi del libro in cui il sesso è protagonista ma anche le diafane descrizioni dei paesaggi; lo dimostra infine il messaggio di speranza lanciato dalle pagine finali nel quale i singoli individui ritornano a pensare e credere come una società, consci che il loro può essere un singolo contributo che avrà un senso solamente se frutterà nelle generazioni future. Ecco quindi emergere dall?intreccio del romanzo un uomo, l?Autore, innamorato della vita, della natura, delle donne, dei monti, deluso forse della Società in cui vive ma convinto che il suo contributo la possa salvare: per tutto questo pronto a morire perché non ha altro da cercare.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.