4000 invernali

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

4000 invernali

Messaggioda francescoje » ven dic 28, 2007 18:37 pm

Non ho mai salito nessun 4000 in invernale.... neppure il Breithorn....qualcuno mi può dare consigli, informazioni..... Ciao. Grazie.
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Messaggioda ErniBrown » ven dic 28, 2007 19:54 pm

Copriti!















Scusa, non ho resistito! :lol:
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Grazie

Messaggioda francescoje » ven dic 28, 2007 21:02 pm

Mitico.......
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Messaggioda n!z4th » sab dic 29, 2007 0:26 am

Ma che ta pias ciapà frech :?:

:?










8) :lol: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ErniBrown » sab dic 29, 2007 19:52 pm

n!z4th ha scritto:Ma che ta pias ciapà frech :?:
:-k :-k :smt100 :smt102

Non ho capito!!!!!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda n!z4th » sab dic 29, 2007 19:54 pm

Ma che ti piace prender freddo :?:


:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda teller » dom dic 30, 2007 16:59 pm

io e un altro pazzo tentiamo il finsteraarhorn dal 15/1 in poi...con una settimana a disposizione e ben coperti! poi se torniamo ti passerò i dettagli...
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda celaf » lun gen 07, 2008 12:28 pm

Io ho fatto il bishorn. Con le ciaspole. Era un inverno secco e aveva nevicato copiosamente il giorno prima. Io sono andato alla vita in un crepaccio. Mia moglie ci è caduta interamente due volte. La seconda per poco non tirava dentro pure me. E' riuscita a uscire dopo un'ora. Quel giorno, in zona, sono morti due sciatori. Uno sul plateau rosà e uno sull'alphubel, altro "4000" facile. Valuta bene le condizioni e fai le scelte giuste.
4000 facili (e sciistici) sono il Bishorn (hai una visione mozzafiato sul Weisshorn), l'alphubel (panoramicissimo, ghiacciaio crepacciato), l'allalinhorn (il più facile e con meno dislivello), la punta Gnifetti (meglio la via italiana, occhio ai crepacci), il Bianco, il Breithorn occidentale (forse ancora più facile dell'allallinhorn). Se scegli le giornate giuste puoi trovare meno freddo che in altre stagioni.
Ciao e buona avventura
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.