da Paoloche » mer dic 19, 2007 18:24 pm
da Eciap » mer dic 19, 2007 18:34 pm
da Paoloche » mer dic 19, 2007 19:02 pm
Eciap ha scritto:La mia proposta di raschiare con trapano e spazzole sarà anche inapplicabile ma questa mi sembra un tantino peggio![]()
Tra il marmo di Carrara e un calcaraccio pieno di tutte le impurità possibilli e immaginabili la differenza è un tantino evidente, non pensare che se lasci una fettina di limone su un appiglio/appoggio, il giorno dopo vedi una qualche differenza, perchè non è così... ma neanche dopo una settimana!
Con HCl qualche differenza la vedresti... ma non è esattamente il massimo dell'ecologia
da Eciap » mer dic 19, 2007 19:52 pm
Paoloche ha scritto:Le impurita' son quelle che sono ( tipicamente sono bolle d'aria buchetti,
porosita' appunto) che l'azione abrasiva delle scarpette ( e delle mani)
rimuove. Laddove e' lucido il calcare e' marmo.
Nella regione dei berici e' tutta una cava (anche antiche) perche' estraevano marmo ( pietra di Costoza, pietra di Nanto ecc.) Le impurita' giocano
dalla parte nostra (cioe' contro il lucido).
Domani se ho tempo mi porto un limone a Lumignano.....
Il fatto e' che come fai a dire a qualcuno: " aspetta, via sotto limonata" .
Comunque prima di HCl c'e' sempre CH3COOH (vulgo aceto) per condire....
P.
da najaru » ven dic 21, 2007 1:13 am
da c.caio » ven dic 21, 2007 11:38 am
da giorgiolx » ven dic 21, 2007 11:51 am
c.caio ha scritto:... hai capito questo?
Siccome l'altro thread sulle vie unte era ingarbugliato ha aperto un nuovo topic solo per scrivere questa perla.
Ebbe'........ tanto di cappello.
Varrebbe la pena fare un comix apposta!
da c.caio » ven dic 21, 2007 13:21 pm
giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:... hai capito questo?
Siccome l'altro thread sulle vie unte era ingarbugliato ha aperto un nuovo topic solo per scrivere questa perla.
Ebbe'........ tanto di cappello.
Varrebbe la pena fare un comix apposta!
un battuta senza innescare polemiche...
però l'idea del limone non è male...molto comodo quando arrampicando mi accorgo che nel mio martini manca giusto una scorzetta di limone...
da giorgiolx » ven dic 21, 2007 13:32 pm
c.caio ha scritto:
... infatti su altre vie io metterei delle olive....
Non si sa mai...
da c.caio » ven dic 21, 2007 13:34 pm
giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:
... infatti su altre vie io metterei delle olive....
Non si sa mai...
si vede che di calcare non te ne intendi proprio...olive, salatini, noccioline e pistacchi ungono; non vano bene.
Molto meglio sottaceti che come antipasto assieme ad un martini vanno benissimo
da giorgiolx » ven dic 21, 2007 13:47 pm
c.caio ha scritto:
... machissenefrega dell'unto....
Io vado li' per l'aperitivo e per scalare vado altrove!
da yinyang » ven dic 21, 2007 13:56 pm
giorgiolx ha scritto:Quante falesie bellissime e nascoste ci sono ma che non fanno "curriculum";
da lingerie » ven dic 21, 2007 17:48 pm
Paoloche ha scritto:Ricomincio dato che il precedente era diventato un po' ingarbugliato.
Una soluzione semplice e abbastanza ecologica c'e'
(bisogna pero' pazientare nel ripetere le vie sotto trattamento):
avete mai visto cosa succede se a casa (io che son vecchio ce l'avevo
in cucina) lasciate su un piano di marmo ( cioe' calcare lucidato)
una fetta di limone?
Si ossida ( mia madre si incazzava) e hai voglia a pulirlo.
Bene: e' sufficente lasciare su ogni appiglio /appoggio in grado di sostenerle
( altrimenti bisogna ingegnarsi a fissarle) DELLE FETTINE DI LIMONE.
Il giorno dopo ( se non l'ha fatto il vento) si levano.
Non e' uno scherzo, funzia ma non l'ho fatto sistematicamente
perche' cerco di evitare
i posti straunti.
Se vi fa ridere,
tenetevi l'unto.
Il problema e' che non dura a lungo perche' le scarpette sono
un ottimo lucidante.
Ciao e auguri
Paolo
da yena » lun dic 24, 2007 0:55 am
da c.caio » lun dic 24, 2007 1:00 am
yena ha scritto:come al solito si parla si parla e non siconclude nulla...
però tutti si vuole avere ragione...
invece che fare ironia si dimostri con prove... si prenda un pezzo di calcare per terra lo si lucidi con spazzola di ferro un po di aceto e poi del burro o vibram.
a questo punto si applichino le varie soluzioni:
limone
aceto
trapani/spazzole fiamme e mezzi fisici
resina
chi piu ne ha piu ne metta
poi si giudichino gli effetti l'impegno impiegato il costo.... a quel punto si potrà disquisire su quale sia la tecnica migliore...
fatti non parole
da yena » lun dic 24, 2007 19:50 pm
c.caio ha scritto:yena ha scritto:come al solito si parla si parla e non siconclude nulla...
però tutti si vuole avere ragione...
invece che fare ironia si dimostri con prove... si prenda un pezzo di calcare per terra lo si lucidi con spazzola di ferro un po di aceto e poi del burro o vibram.
a questo punto si applichino le varie soluzioni:
limone
aceto
trapani/spazzole fiamme e mezzi fisici
resina
chi piu ne ha piu ne metta
poi si giudichino gli effetti l'impegno impiegato il costo.... a quel punto si potrà disquisire su quale sia la tecnica migliore...
fatti non parole
... ma il fatto che la storia mondiale dell'arrampicata non abbia mai trattato un simile argomento vorra' dire qualche cosa oppure no?
O basta che si svegli la mattina qualcuno a dire che sul calcare consumato e' sufficiente grattuggiare del parmigiano per risolvere il problema?
Per fortuna si fa della sana ironia invece mi mandare cagare chi scrive minchiate.
da gug » lun dic 24, 2007 23:01 pm
da gug » lun dic 24, 2007 23:02 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.