
Vi avevo lasciati chiedendovi qual'era la via migliore per salire il Bianco e, dopo accese discussioni su costi, probabilità di arrivare in vetta, fatica e tempi alla fine i componenti della comitiva hanno raggiunto una quadra che accontenti tutti... manco a dirlo la quadra è la più classica e banale: si passerà dal Cosmiques, proprio come mi avete consigliato voi.
Ora, più o meno certo del fatto che almeno si tenterà di salire, inizio a preoccuparmi di altre cose... soprattutto contando che sarà parecchio un culo...
Dunque... tenuto conto che a me piace solo
a)arrampicare,
b)camminare in montagna
c)girare con le ciastre (ebbene sì, non ho ancora avuto abbastanza grana per comprarmi gli scialpinismo, siete comunque liberi di ironizzare come sicuramente farete),
vi chiedo: come posso allenarmi? (tanto più che detesto correre e andare in bicicletta (ironizzare prego...).
Dunque, considerando che inizierò verso aprile a fare canali (UNA/DUE uscite la settimana), e continuerò poi durante l'estate a farmi lunghe camminate e succulenti avvicinamenti alle vie... ho probabilità di arrivare a fine agosto-inizio settembre sufficientemente allenato?
In caso contrario, quante uscitte settimanali esige l'allenamento per il Bianco?




Ah! Scusate se non ho utilizzato la preposta erea di discussione su allenamento alimentazione medicina... quella sembra più un'infermeria!