scialpinismo e reattività gambe

scialpinismo e reattività gambe

Messaggioda jarodk » sab dic 01, 2007 15:58 pm

Ciao a tutti, voglio iniziare scialpinismo, a parte la resistenza per la salita mi occorre allenare la reattivita delle gambe per la discesa, che esercizi posso fare per questo?
Qualche consiglio?
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda scheggia » sab dic 01, 2007 16:09 pm

salta amico salta!!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alex_971 » sab dic 01, 2007 18:40 pm

la resistenza è fondamentale
se arrivi in cima con le gambe stanche la reattività ti serve a ben poco

cmq il consiglio di scheggia è corretto
meglio ancora se salti da un sasso all'altro sulle pietraie (ocio però!!!)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda genk » lun dic 10, 2007 19:39 pm

scusate, mi interessa anche a me.
salto in che senso? con la corda sarebbe buono oppure devo flettere molto anche le ginocchia?
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda calimero » mar dic 11, 2007 9:28 am

scia amico scia!!
alla quarta uscita hai reattività da vendere... poi dipende anche dalla tua tecnica (se non sai sciare puoi saltare giorno e notte che cambia poco)... e da che sci hai.... se hai degli sci rigidi devi andare 40 volte prima di avere un pò di reattività... però in compenso avrai due gambe alla alberto tomba... e due caviglie dure come pali di castagno.

Se hai sci morbidi... vai tranquillo! (senza pretendere di sciare canaloni a 45 gradi...)

Occupati soprattutto della salita!... che in discesa vanno anche i sassi quadrati... soprattutto con gli sci e scarponi del giorno d'oggi!!
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda next » mar dic 11, 2007 10:29 am

trovati un campo di atletica con le tribune o una bella chiesa ( ma è un po blasfemo :lol: ) , fai un po di corsa per riscaldamento e poi fai serie di balzi a piedi uniti sulle gradinate.
Puoi farne due tipi .. salto continuo da un gradino all'altro oppure due flessioni fermo-balzo-due flessioni sul gradino dove sei arrivato-balzo- ecc ecc
Questo è per avere un po di potenza muscolare esplosiva.
Per la reattività vanno bene anche esercizi in sequenza.. scegliti due riferimenti vicini, a 10-15 metri l'uno dall'altro-parti a tutta e vai ad uno- a tutta ritorni a quello prima-a tutta ritorno a quell'altro- e a tutta ritorni a quell'altro poi continui la corsa calando per un 50 metri senza fermarti ti botto..

Poi si puo andare sullo specifico con lo slalom "mimato" con dei birilli.. ma per lo sci alpinismo non credere che ti serva tanto ..servono molto di più due gambe non cotte e un po di tecnica..mica devi tirare un gigante sulla gran risa 8) :lol:

Occhio il riscaldamento! :wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda najaru » mar dic 11, 2007 10:50 am

la salita è l esatto contrario della reattività....è come la bici...ti imballa e basta.
meglio un po imballati ma forti...piuttosto che molli.

per la reattività ti servono sport che utilizzino questo tipo di movimento....calcio....basket ....atletica veloce....tennis


ma che ti frega.....scendere è un piacere goditelo cosi comè
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » mar dic 11, 2007 11:51 am

beh un bel essercizio lo si può fare andando a fare jogin ... mentre uno corre può iniziare a fare balzi in avanti alternando i piedi, in pratica invece di correre procedi a salti a piedi alternati ... poi per allenare la forza si possono fare anche le ripetute ... scatti di 20/30 metri seguiti da un recupero blando ma in movimento (camminare) ... i balzi puoi anche inframezzarli con qualche passo di corsetta, sempre alternando le gambe ... se poi vai in palestra un po' di squat e li affondi ... però ricordati sempre lo stretching ed allena addominali e lombari ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda STM73 » mar dic 11, 2007 12:01 pm

Secondo me per la discesa non c'è come andare prima magari in fuoripista con gli impianti.......poi magari con corsi o cmq con gente che scia bene (non solo che scende :wink: ) vedi loro davanti e dici se lo fanno loro provo anch'io :lol: :lol: poi piegare le gambe :lol: ....,
Salita ovvio che bici,corsa e corsa in montagna fanno molto hanno spiegato molto meglio di quello che farei io i post sopra
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda calimero » mar dic 11, 2007 20:41 pm

quando ero piccolo si parlava di "presciatoria"... che si tratti di questo...??
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda shunt2003 » ven dic 21, 2007 10:20 am

Ciao e Buona Natale, intanto.
Allenamento....
Dunque: ho letto in un'altro messaggio dove consigliavano il "fartlerck". Io che non me ne intendo molto ma che frequento una palestra ho chiesto al mio istruttore e mi ha detto che era un programma del tapis roulant.
Praticamente mezzora di corsa con scatti cambi di pendenza, insomma un pò di tutto.
Mi ha chiesto per cosa mi serviva e allora siamo entrati nel discorso e allora ho scoperto che era molto preparato e mi ha fatto un allenamento su misura che aumenta il "fiato" e la "reattivita".
Praticamente da ottobre mi sono preparato in questo modo: e già alla prima uscita di fine novembre sulla Marmolada mi sono accorto che ero diventato un missile!
A giorni alterni:
-Fartlerk 30 min + esercizi per il vasto mediale (ginocchia), si sale su un panchetto 60 volte con un bilancere con 20 kg sulle spalle usando prima una gamba poi l'altra.
-10 min di bici, (20 squot con 120-130 kg, 20 salti, un minuto si step) questo per sei volte
Conta davvero, però ti consiglio di fare come ho fatto io, cioè di chiedere a chi se ne intende, anche perchè per qualcuno potrebbe essere poco per altri troppo e rovinarsi prima di un'uscita è da polli.
Mi ha infatti consigliato di fare un pò di "ingrasso" prima di ogni uscita, cioè di riposo e di mangiate un pò più abbondanti, per caricare le pile.
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda rider_1980 » gio apr 03, 2008 1:53 am

Scia!!! Possibilmente con qualcuno + bravo di te così migliorerari di giorno in giorno e quando non puoi uscire con gli sci vai a correre o in bici.
Per i livelli che possiamo avere noi mortali basta e avanza.
Non fare la cavolata di fare duemila esercizi per le gambe che te le imballi e basta e scii 100 volte peggio.
rider_1980
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer ott 31, 2007 0:03 am
Località: santo stefano d'aveto


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.