Tenda da spedizione... qual'è la migliore?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tenda da spedizione... qual'è la migliore?

Messaggioda wtte » dom dic 09, 2007 2:23 am

Ciao a tutti, premetto che non sono mai stato in spedizione da nessuna parte, ma si deve pur sempre cominciare...
La meta è il Mc Kinley il prox anno ed ora mi stavo ponendo dei dubbi su varie attrezzature da comperare, in particolare la tenda, luogo in cui ci si riposa e ci si ripara per lunghi periodi, se il tempo lo richiede..
Chiedo a voi, che avrete sicuro più esperienza di me un consiglio su quale andare a scegliere, che indifferentemente dal prezzo offra le prestazioni migliori.
Ho visto che vi sono più modelli, monotelo, due teli.. e più marche, con differenze di prezzo abissali. Ad esempio ho trovato la xtreme della bertoni che hanno usato dei miei concittadini per salire l'everest (quindi non farà proprio schifo..)che costa 217 euro, 2 posti per 2,60kg, che non sembra male, per poi arrivare a quelle della north face che costano un botto, mi chiedo.. vale la pena spendere così tanto in più? Cosa offrono di più? Vi ringrazio gentilmente dell'attenzione.
Ultima modifica di wtte il mer dic 12, 2007 21:39 pm, modificato 1 volta in totale.
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda Roberto » dom dic 09, 2007 13:29 pm

Io ho questa, pesa pochissimo e non costa molto.
Mi sembra ottima per essere utilizata in quota.
In condizioni di umidità fa un po di condenza, ma accettabile, considerando che è mono telo.
Se piove a lungo filtra un po dalle cuciture, ma in quota, con la neve non ci sono problemi.
Si monta facilmente ed è ben piantata a terra, resistente al vento.
Ho anche la versione più grande doppio telo per tre persone (campo avanzato), di cui sono ancora più soddisfatto.

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda teller » dom dic 09, 2007 14:40 pm

ecco la persona giusta cui chiedere consiglio...stavo proprio valutando la stessa ferrino ma da 3 posti...pesa poco di più, parliamo di etti...non ho mai avuto una monotelo e questo mi lasciava un po' perplesso, ma al di la dei tanti consigli dei rivenditori è pur vero che sono tende che difficilmente si usano con la pioggia e che la condensa l'ho sperimentata bene anche con tutte le mie 2 teli.
quanto l'hai pagata? rapidità di montaggio? aereodinamica o meglio resistenza al vento? attendo consigli anche da chi ha provato altre ultraleggere in particolare d'inverno...ciao
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda Roberto » dom dic 09, 2007 18:17 pm

Per la verità non le ho pagate... :lol: mi sembre che quella da due costasse intorno ai 200 euro.
Come ti ho detto sono semplici da montare (quella da due l' abbiamo montata al 15° tiro di una via, su una cengetta terrosa) e molto stabili.
In quella da due filtrava un po di acqua piovana, ma considera che erano gg che pioveva, mentre in quella grande si stava perfettamente.
Considerando tutto, credo che la piccola sia più adatta a climi freddi, dove non piove, perché il monotelo a lungo andare ha i suoi limiti alla tenuta (cuciture non perfette); è il compromesso tra la leggerezza e l' affidabilità.
Non posso fare paragoni con altre marche, l' unico riferimento che ho è l' altra mia tenda da bivacco, una vecchia Black Diamond (simile alla FirstLight, ma fatta per il portledge): non filtra una goccia se montata bene, ma pesa il doppio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda wtte » dom dic 09, 2007 21:31 pm

Ok, ma quella più grande a 3 posti sarebbe la expè? In effetti fa parte di quelle economiche (attorno ai 300 euro).
Nessuno di voi usa le tende north face che vedo in ogni foto di spedizioni e campi alti?
Vorrei capire se il grandissimo divario di prezzo è giustificato o se è solo una questione di immagine/marchio.
La bertoni pesa davvero poco... e costa meno di 200 euro..
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda teller » lun dic 10, 2007 14:26 pm

no la expè è una tenda bi-telo classica che pesa ben oltre i 4kg! qui parliamo delle 2 monotelo che fa ferrino e cioè l nella gamma hilab la MONSTER LITE2 e la MONSTERLITE3, quest'ultima pesa fra 2,2 e 2,5kg quindi pochi etti in più della monster2....credo valga la pena di prendere questa.
ieri ho chiesto il prezzo in un negozio della mia zona che reputo caro e mi han detto rispettivamente 300(per la2) e 334euro.
sinceramente non sono un appassionato di tende ferrino, ho quasi tutte vaude, ma mi manca una ultralite e vaude fa una 2 teli da 1,8kg ma senza falda a terra....uff ma perchè non si trova mai qualcosa che ti appaghi del tutto!!!
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda Roberto » lun dic 10, 2007 14:37 pm

E' che siamo esigenti e viziati 8)
Nel 2003, al campo avanzato in Miyar, a 5300 metri, sul ghiacciaio, oltre a noi c' erano Ivan e Dodo, due fortissimi slovacchi (in precedenza venuti in quella zona con Igor Koller) e stavano con il solo telo di copertura del portledge, senza fondo (tappetini appoggiati sul ghiaccio) e senza altro, due paletti incrociati infissi nel ghiaccio.
Faceva brutto tempo, nevicava e gelava, mentre noi cucinavamo nell' abside della nostra tendina, loro a turno dovevano uscire fuori, con qualunque condizione meteo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda teller » lun dic 10, 2007 19:57 pm

verissimo ma sai com'è se mi dici che una certa attrezzatura non esiste o non vi posso in alcun modo avere accesso...beh allora ci metto una pietra sopra...ma se vedo che il mio zaino pesa 5kg in più di quel che potrebbe solo perchè la tecnica è avanzata ed io non ho aggiornato l'attrezzatura mi girano un po' le balle! resta il fatto che come sempre chi ha i denti non ha il pane e viceversa e le cose più belle ed avventurose della mi vita le ho fatte da poveraccio con atrezzature da brivido! ora che posso comprarle mi manca il tempo per usarle!! comunque rilancio le mie domande sulle tende per chiunque possa essermi utile con qualunque consiglio...
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda wtte » mer dic 12, 2007 0:56 am

Ok..capisco..grazie.
E che mi dite delle tende north face e mountain hard wear (la ev3)?
Come mai costano così tanto in più?
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda wtte » mer dic 26, 2007 20:27 pm

nessuno mi sa dire niente???
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda BUX » ven gen 04, 2008 15:12 pm

Sai perche la EV3 costa di + ?
Perche è un'altra cosa !
La mia esperienza è che in spedizione serve una tenda perfetta , non il telo e i materassini nel ghiaccio , quelle sono leggende , o lo fai se proprio ti tocca ...
Per evitare questo , ti consiglio di prendere una buona tenda per la quota .
Non prendere il monotelo , e vero che pesa poco e che danno la stessa colonna d'acqua , ma non è la stessa di una due teli , in quota .

Personalmente in spedizione ho sempre usato mountain Hardware , e mi sono trovato molto bene .
E ultima cosa , prendila grande ( 3 posti x 2 persone ) , lo zaino non lo lasci fuori e neanche gli scarponi ...
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda teller » sab gen 05, 2008 21:46 pm

sono sostanzialmente daccordo ma ti vorrei fare 2 domande/osservazioni:
-perchè no una monotelo, se la si impiega a temperature sottozero il problema della infiltrazione d'acqua non esiste, la condensa poi...ho sentito gente che dice di non aver avuto condensa in pieno inverno, io con le bi-telo l'ho sempre avuta, e comunque mono o bi importa poco dal momento che la condensa che più rompe le balle è quella sul catino dove sempre striscia il sacco a pelo!
-inoltre...giustissimo prevedere una tre posti per starci in due! ma vorrei il tuo parere sul peso...io credo che per 2 persone si debba stare sotto i 2,5kg! ci sono ottime tende come la space k2 della vaude o altre fantastiche north face che viaggiano sui 4 kg! se ti fai dei 4000 con 1o più pernottamenti sai quanto contano i kg, e sai anche che inevitabilmente devi rinunciare a qualcosa...spesso qualcosa di importante! un kg in meno a persona non è poca cosa!
-vorrei anche un tuo parere sulla falda a terra nel caso di una bi-telo, a mio avviso la vedo essenziale, hanno un bel dire di fare il muretto di neve, l'ultima volta avevo un turbine fra i 2 teli e se appena aprivo la cerniera del primo telo per accedere all'abside mi ritrovavo la faccia bianca!
ciao e grazie..
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda BUX » lun gen 14, 2008 14:48 pm

Provo a risponderti :

- Personalmente preferico il bitelo , in quanto una monotelo non do la stesse garanzie ti colonna d'acqua . Riguardo la condensa a 6.000 non hai questo problema . Almeno io non l'ho avuto .

- il peso è sicuramente importante ! anche se hai una tenda che pesa 3 kg , è comunque 1.5 kg a testa . Meglio andare a discapito di altro .
La comodità , soprattutto se magari rimani bloccato 2/3 giorni in tenda , è importante .

- Le minigonne penso siano fondamentali . Sono daccordo con te . Ma ormai tutte le tende da quota ne sono dotate .

Quello che volevo dire è solamente che non possiamo paragonare una tenda Mountain Harware o TNF o anche Ferrino con tende tipo Bertone o Varie ed eventuali .
Una tenda da quota è progettata per la quota , una tenda da campeggio per il campeggio .
Non è una questione di Marketing o Brand , e una questione di Materiali e tecnologia costruttiva .

poi uno puo comprare quello che vuole , ma una tenda MH non è piu cara di una tenda da campeggio e semplicemente diversa
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron