Aggiornamenti listino "La Sportiva" + domanda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Aggiornamenti listino "La Sportiva" + domanda

Messaggioda letturo » lun dic 10, 2007 18:47 pm

Non c'è più distinzione tra "Mountain" e "Mountain Tech" (ex 'regno' dei Trango) e sono spariti un po' di Trango.. tra cui le mie! (Classic) :twisted:

Sparite pure le "Trango Ice Evo", restano solo le "Trango Extreme". A tal proposito, qualcuno sa in che rapporto sono le une e le altre? Ghettina a parte dico, quali dovrebbero essere le più calde? Quali sono meglio per passare un bel po' di tempo coi piedi nella neve? Dite che è comunque meglio un paio di Nepal per questo scopo? :?



PS: finalmente si sono decisi a far fuori quell'orribile rosso dal "Trango S" ([i]e sue evoluzioni) da uomo. Non le avrei mai comprate già solo per quello, giuro! 8O
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda genk » lun dic 10, 2007 19:26 pm

io i trango non li ho mai provati, ma visti e rivisti molte volte. dipende dove vuoi andarci, sulla neve a fianco di una pista da sci o sulla neve verso la cima di un 4000 per esempio?
nel primo caso a parer mio i trango van bene, nel secondo personalmente andrei su una scarpa decisamente più pesante e migliore per condizioni fredde. se consideri che a stare un bel po' nella neve e con temperature esterne sotto lo zero (ma di poco) diversi (compreso il sottoscritto) inizian ad aver freddo con i Nepal Trek, che sono più pesanti dei trango...non vorrei immaginare con quest'ultimi :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda marci73 » lun dic 10, 2007 19:30 pm

ciao io uso i trango gtx, sono freddi in inverno, meglio i nepal.
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda dori » lun dic 10, 2007 19:55 pm

marci73 ha scritto:ciao io uso i trango gtx, sono freddi in inverno, meglio i nepal.

dunque ho un annoso problema da risolvere entro domani mattina (nel pome vado a comprarli) e ho chiesto consiglio in un altro topic: http://www.forum.planetmountain.com/php ... 7&start=40

ardua scelta: nepal extreme o trango ice?
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda marci73 » lun dic 10, 2007 20:41 pm

dori ha scritto:
marci73 ha scritto:ciao io uso i trango gtx, sono freddi in inverno, meglio i nepal.

dunque ho un annoso problema da risolvere entro domani mattina (nel pome vado a comprarli) e ho chiesto consiglio in un altro topic: http://www.forum.planetmountain.com/php ... 7&start=40

ardua scelta: nepal extreme o trango ice?


io ti consiglio i nepal extreme.
Come forse hai potuto vedere, i nepal sono più grossi e pesanti dei trango ice.
Gli extreme nonostante la loro "mole" si piegano bene e ti fanno
sentire il passo sicuro anche in particolari situazioni.
Sono caldi, quindi io li smetto appena la neve se ne va via.
Ultima modifica di marci73 il lun dic 10, 2007 20:45 pm, modificato 1 volta in totale.
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda marci73 » lun dic 10, 2007 20:42 pm

dori ha scritto:
marci73 ha scritto:ciao io uso i trango gtx, sono freddi in inverno, meglio i nepal.

dunque ho un annoso problema da risolvere entro domani mattina (nel pome vado a comprarli) e ho chiesto consiglio in un altro topic: http://www.forum.planetmountain.com/php ... 7&start=40

ardua scelta: nepal extreme o trango ice?


io ti consiglio i nepal extreme.
Come forse hai potuto vedere in negozio, i nepal sono più "grossi" e mi sembra più pesanti dei trango ice.
Gli extreme nonostante la loro "mole" si piegano bene e ti fanno
sentire il passo sicuro anche in particolari situazioni. Sono rigidi.
Sono caldi, quindi io li smetto appena la neve se ne va via.
Chiedi che se posso ti dò tutte le informazioni

opsss :oops:
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda dori » lun dic 10, 2007 21:35 pm

marci73 ha scritto:Sono caldi, quindi io li smetto appena la neve se ne va via.

ecco, appunto io farò un corso di alpinismo estivo....ma vorrei qualcosa che vada bene anche per provare a fare cascate...un prodotto a tuttotondo per non dover spendere centinaia di euri, ogni volta che cambiano le condizioni climatiche o di terreno...
poi ho degli scarponcini normalissimi, le classiche pedule lasportiva, in goretex, non ramponabili, che vanno bene per i trekking tranquilli che ho fatto fin'ora...ma visto che vorrei cominciare a far qualcosa di serio, mi servirebbe qualcosa di tecnico. che dici??

grazie!!!
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda marci73 » lun dic 10, 2007 21:47 pm

dori ha scritto:
marci73 ha scritto:Sono caldi, quindi io li smetto appena la neve se ne va via.

ecco, appunto io farò un corso di alpinismo estivo....ma vorrei qualcosa che vada bene anche per provare a fare cascate...un prodotto a tuttotondo per non dover spendere centinaia di euri, ogni volta che cambiano le condizioni climatiche o di terreno...
poi ho degli scarponcini normalissimi, le classiche pedule lasportiva, in goretex, non ramponabili, che vanno bene per i trekking tranquilli che ho fatto fin'ora...ma visto che vorrei cominciare a far qualcosa di serio, mi servirebbe qualcosa di tecnico. che dici??

grazie!!!


Penso che sia ben percepibile la differenza tra pedule e scarponi.
Nel senso che più lo scarpone è rigido più ti aiuta in determinate situazioni e condizioni climatiche.
Con le pedule ci puoi correre, con gli scarponi tipo nepal ......ti viene una tendinite come minimo.
Il peso è diverso, passi da un 600grcirca a 1100gr. E' un bello sforzo anche per le tue gambe.
Adesso si sono specializzati a fare finta che per tutto ci puo essere una "variante"
Pensa agli alpini della prima guerra mondiale che dovevano presidiare zone con delle "ciabatte" rispetto a quello che si produce oggi!
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda dori » lun dic 10, 2007 21:51 pm

marci73 ha scritto:Penso che sia ben percepibile la differenza tra pedule e scarponi.

si si, la differenza mi è ben chiara....
ho solo fatto una panoramica della mia situazione per avere ulteriori consigli/pareri...


insomma....nepal o trango??
anche se qui tutti tirano verso nepal....
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda marci73 » lun dic 10, 2007 21:58 pm

dori ha scritto:
marci73 ha scritto:Penso che sia ben percepibile la differenza tra pedule e scarponi.

si si, la differenza mi è ben chiara....
ho solo fatto una panoramica della mia situazione per avere ulteriori consigli/pareri...


insomma....nepal o trango??
anche se qui tutti tirano verso nepal....


forse perchè siamo in inverno, e il piede caldo è sempre ben gradito.
E' anche la forma della scarpone in se che è diversa tra i due modelli.
Uno è più bombato l'altro è più affusolato e flessibile alla caviglia
Ti viene davvero difficile fare un passaggio in ferrata con uno scarpone da 1100gr rigidissimo e la caviglia si muove poco rispetto ad un trango che è forse concepito per questo tipo di cose.
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda dori » lun dic 10, 2007 22:09 pm

marci73 ha scritto:Ti viene davvero difficile fare un passaggio in ferrata con uno scarpone da 1100gr rigidissimo e la caviglia si muove poco rispetto ad un trango che è forse concepito per questo tipo di cose.

ma io le vie ferrate le faccio con le pedule....
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Re: Aggiornamenti listino "La Sportiva" + domanda

Messaggioda marci73 » lun dic 10, 2007 22:19 pm

letturo ha scritto:Non c'è più distinzione tra "Mountain" e "Mountain Tech" (ex 'regno' dei Trango) e sono spariti un po' di Trango.. tra cui le mie! (Classic) :twisted:

Sparite pure le "Trango Ice Evo", restano solo le "Trango Extreme". A tal proposito, qualcuno sa in che rapporto sono le une e le altre? Ghettina a parte dico, quali dovrebbero essere le più calde? Quali sono meglio per passare un bel po' di tempo coi piedi nella neve? Dite che è comunque meglio un paio di Nepal per questo scopo? :?



PS: finalmente si sono decisi a far fuori quell'orribile rosso dal "Trango S" ([i]e sue evoluzioni) da uomo. Non le avrei mai comprate già solo per quello, giuro! 8O


tornando alla tua domanda, io uso le nepal e se vuoi i piedi caldi ed asciutti(sempre calza di scorta nella zaino ...non si sà mai) vai di nepal e goditi ore ed ore di neve!!!!
Stupendo camminare nel bosco con la neve alle ginocchia!
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda letturo » lun dic 10, 2007 22:48 pm

genk ha scritto:io i trango non li ho mai provati, ma visti e rivisti molte volte. dipende dove vuoi andarci, sulla neve a fianco di una pista da sci o sulla neve verso la cima di un 4000 per esempio?

Mmmmh... :-k una via di mezzo diciamo! Per la prima situazione (o neve battuta..) tutto sommato direi che bastano quelli che ho già
Immagine
I 4000mt diciamo che non mi interessano però mi sa che già a salire a 2500-3000mt stando svariate ore coi piedi nella neve le mie mi sa che non bastano. Alla fine sono sempre min. 1000 max 1500mt di dislivello... con la neve un po' di tempo ce lo vuole!

se consideri che a stare un bel po' nella neve e con temperature esterne sotto lo zero (ma di poco) diversi (compreso il sottoscritto) inizian ad aver freddo con i Nepal Trek, che sono più pesanti dei trango...non vorrei immaginare con quest'ultimi :wink:

Eh, per "Trango" però io intendo gli "Ice Evo", non quelli normali! Dici che non sono caldi nemmeno quelli?? "La Sportiva" li da per termici! Mi ispirano quelli perché ho i "Classic" e a livello di calzata mi stanno davvero troppo bene.. i Nepal Trek li ho trovati meno comodi e temo che gli "Extreme" mi distruggano il piede..

marci73 ha scritto: io ti consiglio i nepal extreme (...)
Gli extreme nonostante la loro "mole" si piegano bene e ti fanno
sentire il passo sicuro anche in particolari situazioni

Si piegano bene?! 8O Mio cuggggino ha detto che il Nepal Extreme si spezzano ma non si piegano!! :twisted: A parte gli scherzi, in che senso?! Io arrivo a definire 'comodi' da quel punto di vista dei "Trango S" o "Trango Classic".. ma i Nepal Extreme non sono rigidissimi?? :?: Ti riferivi forse alla flessibilità di utilizzo?

marci73 ha scritto: Con le pedule ci puoi correre, con gli scarponi tipo nepal ......ti viene una tendinite come minimo.

A D O R O correre come un cavallo pazzo per i monti.. :oops: soprattutto in discesa! :D Ma per quello avrei altre scarpe, il problema non esisterebbe..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda marci73 » lun dic 10, 2007 22:56 pm

letturo ha scritto:
genk ha scritto:io i trango non li ho mai provati, ma visti e rivisti molte volte. dipende dove vuoi andarci, sulla neve a fianco di una pista da sci o sulla neve verso la cima di un 4000 per esempio?

Mmmmh... :-k una via di mezzo diciamo! Per la prima situazione (o neve battuta..) tutto sommato direi che bastano quelli che ho già
Immagine
I 4000mt diciamo che non mi interessano però mi sa che già a salire a 2500-3000mt stando svariate ore coi piedi nella neve le mie mi sa che non bastano. Alla fine sono sempre min. 1000 max 1500mt di dislivello... con la neve un po' di tempo ce lo vuole!

se consideri che a stare un bel po' nella neve e con temperature esterne sotto lo zero (ma di poco) diversi (compreso il sottoscritto) inizian ad aver freddo con i Nepal Trek, che sono più pesanti dei trango...non vorrei immaginare con quest'ultimi :wink:

Eh, per "Trango" però io intendo gli "Ice Evo", non quelli normali! Dici che non sono caldi nemmeno quelli?? "La Sportiva" li da per termici! Mi ispirano quelli perché ho i "Classic" e a livello di calzata mi stanno davvero troppo bene.. i Nepal Trek li ho trovati meno comodi e temo che gli "Extreme" mi distruggano il piede..

marci73 ha scritto: io ti consiglio i nepal extreme (...)
Gli extreme nonostante la loro "mole" si piegano bene e ti fanno
sentire il passo sicuro anche in particolari situazioni

Si piegano bene?! 8O Mio cuggggino ha detto che il Nepal Extreme si spezzano ma non si piegano!! :twisted: A parte gli scherzi, in che senso?! Io arrivo a definire 'comodi' da quel punto di vista dei "Trango S" o "Trango Classic".. ma i Nepal Extreme non sono rigidissimi?? :?: Ti riferivi forse alla flessibilità di utilizzo?


La scarpa in foto è proprio quella che uso io durante il periodo estivo in alta quota e ferrate.

Il termine "piegarsi bene" non era riferito alla suola, che è rigida come una tavola di legno, ma alla zona collo piede, che aiuta quando devi muovere appunto il collo del piede.
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda letturo » mar dic 11, 2007 0:45 am

marci73 ha scritto: La scarpa in foto è proprio quella che uso io durante il periodo estivo in alta quota e ferrate.

Dalle mie parti di 'alta quota' c'è poco... max 3000mt, di solito 2500mt. Io l'ho presa per fare un po' di tutto.. anche a uso scarponcino trekking tutto sommato. E' più rigido della classica pedula da trekking ma mi ci trovo particolarmente bene con la calzata.. non dovrei rimpiangere degli scarponcini più "comodosi". Se poi il sentiero è davvero facile allora userò delle scarpe tipo sky-run ma insomma...

Per muovere qualche passo in mezzo alla neve mi pare vada benone, solo che a rimanere diverse ore... indubbiamente ci sarà di meglio!

L'alternativa sarebbe stata prendere un "Trango Trek" (simile al nostro ma non ramponabile, tutto più morbido..) e un Nepal, magari termico. Solo che di primo acchitto m'era sembrata una spesaccia.. :roll: una spesa più che doppia. Vediamo un po'... 'sti Nepal Extreme "attizzano", se trovassi un'occasione magari... certo, non li vorrei prendere per usarli solo 2 volte in una stagione e magari sopra un paio di ciaspole! #-o

Il termine "piegarsi bene" non era riferito alla suola, che è rigida come una tavola di legno, ma alla zona collo piede, che aiuta quando devi muovere appunto il collo del piede.

Ok, adesso è tutto più chiaro. A me era sembrato abbastanza "massiccio" già il Nepal Trek Evo GTX che ho provato in negozio (motivo per cui ho preso il "Trango Classic" della foto), l'Extreme non mi sono preso nemmeno lo sfizio di infilarlo. Della rigidezza ho un'idea.. del resto molto meno purtroppo.

Ora la domanda è: ma in mezzo alla neve della rigidezza della suola tutto sommato non ce ne frega niente vero? E' quasi la stessa cosa avere una suola come quella del Trango della foto o il Nepal Extreme no? Sbaglio di brutto? :D

Però nella parte alta.. mi sa che l'Extreme "sega"! :? Mentre sui nuovi "Evo" hanno messo il collarino morbido.. che mi dici?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda everest80 » mar dic 11, 2007 1:48 am

dori ha scritto:
marci73 ha scritto:Ti viene davvero difficile fare un passaggio in ferrata con uno scarpone da 1100gr rigidissimo e la caviglia si muove poco rispetto ad un trango che è forse concepito per questo tipo di cose.

ma io le vie ferrate le faccio con le pedule....



dori!!! nepal evo gtx women e vai tranquilla, spendi bene ma una volta e sei a posto per 10 anni, in estate con calzino sottile in inverno con calza tecnica
termica, importante è che trovi il n. giusto non troppo di misura mi raccomando ma un pelino abbondanti
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda marci73 » mar dic 11, 2007 7:08 am

Ora la domanda è: ma in mezzo alla neve della rigidezza della suola tutto sommato non ce ne frega niente vero? E' quasi la stessa cosa avere una suola come quella del Trango della foto o il Nepal Extreme no? Sbaglio di brutto? :D

Risposta:
A mio parere e a sensazione di quando lo porto, più lo scarpone è rigido meglio è sulla neve. Vale anche sulle pietraie.
Ultima modifica di marci73 il mar dic 11, 2007 14:43 pm, modificato 1 volta in totale.
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda casaro » mar dic 11, 2007 9:50 am

Io non capisco perchè tutti si intestardiscono su La Sportiva quando in giro ci sono molti altri prodotti magari anche con caratteristiche migliori e che costano molto meno..... :roll: :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda STM73 » mar dic 11, 2007 10:11 am

casaro ha scritto:Io non capisco perchè tutti si intestardiscono su La Sportiva quando in giro ci sono molti altri prodotti magari anche con caratteristiche migliori e che costano molto meno..... :roll: :roll:


Come già detto nn ho nulla contro la sportiva ho avuto un paia di scarponi e ho preso le katana quest'anno di tale marca.......ma cmq siamo in italia classico atteggiamento da italiani considerare quasi o solo un marchio :lol: :lol:........come prezzi cmq in particolare per gli alto livello siamo li....anzi scarpa è forse anche più cara più d'elite in italia :wink: :wink:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda casaro » mar dic 11, 2007 10:47 am

STM73 ha scritto:
casaro ha scritto:Io non capisco perchè tutti si intestardiscono su La Sportiva quando in giro ci sono molti altri prodotti magari anche con caratteristiche migliori e che costano molto meno..... :roll: :roll:


Come già detto nn ho nulla contro la sportiva ho avuto un paia di scarponi e ho preso le katana quest'anno di tale marca.......ma cmq siamo in italia classico atteggiamento da italiani considerare quasi o solo un marchio :lol: :lol:........come prezzi cmq in particolare per gli alto livello siamo li....anzi scarpa è forse anche più cara più d'elite in italia :wink: :wink:

Infatti anche Scarpa ha prezzi, sopratutto ultimamente molto alti.
Però prendiamo come esempio i Kailand:
Gli M11 sono una scarpa molto simile e per il mio punto di vista anche superiore rispetto ai Trango Ice di La Sportiva eppure si trovano senza neanche girare tanto a 160 Euro.
Mi piacerebbe sapere dove si trovano dei Trango oppure ad esempio dei Freney GTX a quei prezzi e la fascia di utilizzo è la medesima.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.