Totem arrampicata in casa

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 13:24 pm

E che mi dite di un trave sopra la porta di una parete in cartongesso???
Secondo voi potrebbe tenere??? Se si... come? Viti lunghe da legno? Passante con controdado? Non vorrei appendermi e tirare giù mezzo muro!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda ste_manto » ven dic 07, 2007 13:42 pm

bugspietri ha scritto:E che mi dite di un trave sopra la porta di una parete in cartongesso???
Secondo voi potrebbe tenere??? Se si... come? Viti lunghe da legno? Passante con controdado? Non vorrei appendermi e tirare giù mezzo muro!!!


la vedo molto male :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 13:55 pm

Si parla cmq di quasi 10 cm di muro... (non so cosa ci sia dentro fra i 2 strati di cartongesso!). DAVVERO NON HO SPERANZE??? UFFIUFFI
E se, invece del trave, avvitassi direttamente al muro con tipo delle grosse viti delle listellone di legno (tipo pan gullich per intendersi)??? Stavo pensando che magari, trattandosi di una superficie minore, fa meno leva e non tira giù tutto!!!
La speranza è l'ultima a morire... (al massimo ci provo lo stesso e poi mia mamma mi uccide!!!)
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda najaru » ven dic 07, 2007 14:21 pm

....il soffitto non è di carton gesso.....

studiati qualcosa che tiri soprattutto su due megatasselli in alto e poi ti fissi al cartongesso per stabilizzare
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 14:31 pm

najaru ha scritto:....il soffitto non è di carton gesso.....

studiati qualcosa che tiri soprattutto su due megatasselli in alto e poi ti fissi al cartongesso per stabilizzare


NON VA BENE... SOFFITTO TROPPO ALTO!!! C'è sicuramente più di un metro sopra la porta e sopratutto...le ante di una specie di armadio creato nella controsoffittatura del corridoio! Praticamente l'unico spazio utilizzabile sono 50 cm di cartongesso sopra la porta!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda najaru » ven dic 07, 2007 14:40 pm

se hai solo quello allora ti do un consiglio
lascia perdere il trave.

prendi una plancia di legno di 2cm alta 30cm larga 20cm piu delle spalle.

poi ti compri 3 4 coppie di prese che vuoi tacchettine centrali, le piu grosse laterali...

tutte le prese le fissi piu vicine che puoi al bordo inf della tavola.

tasselli con almeno 6 tasselli da carton gesso molto validi.

e poi ci vai con calma.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 14:57 pm

najaru ha scritto:se hai solo quello allora ti do un consiglio
lascia perdere il trave.

prendi una plancia di legno di 2cm alta 30cm larga 20cm piu delle spalle.

poi ti compri 3 4 coppie di prese che vuoi tacchettine centrali, le piu grosse laterali...

tutte le prese le fissi piu vicine che puoi al bordo inf della tavola.

tasselli con almeno 6 tasselli da carton gesso molto validi.

e poi ci vai con calma.


Siccome sono spilorcio e mi piace divertirmi con queste cazzate... se, come dicevo prima, invece di prese plasticone mettessi delle listellone di legno (diverso spessore, diverse altezze etc.) tipo quelle da pan gullich?!?!
(Ovviamente non mi metto a lanciare sul cartongesso ma le trazionerei semplicemente... magari variando un po' forme, spessori e angolature delle liste)
Com'è meglio fissarle? viti? tasselli?
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda scheggia » ven dic 07, 2007 14:59 pm

bugspietri ha scritto:
najaru ha scritto:se hai solo quello allora ti do un consiglio
lascia perdere il trave.

prendi una plancia di legno di 2cm alta 30cm larga 20cm piu delle spalle.

poi ti compri 3 4 coppie di prese che vuoi tacchettine centrali, le piu grosse laterali...

tutte le prese le fissi piu vicine che puoi al bordo inf della tavola.

tasselli con almeno 6 tasselli da carton gesso molto validi.

e poi ci vai con calma.


a quel punto costruisci un pan gullich ...

comunque occhio alle dita ... :?

Siccome sono spilorcio e mi piace divertirmi con queste cazzate... se, come dicevo prima, invece di prese plasticone mettessi delle listellone di legno (diverso spessore, diverse altezze etc.) tipo quelle da pan gullich?!?!
Com'è meglio fissarle? viti? tasselli?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 15:07 pm

Appunto...
1. lo spazio non è sufficiente ad un pan
2. anche se sono meno GRAM preferisco le trazioni ai lanci (ho sempre paura di farmi male)
3. non mi fido a lanciare sul cartongesso
4. non posso costruire una cosa inclinata ma solo verticale

quindi la mia soluzione è un trave con l'aspetto di un pan... pensavo addirittura di preparare le prese con l'aiuto di un mio amico falegname!!!
Ma la mia domanda è... conviene mettere il tutto su una plancia di legno o è meglio avvitare direttamente le liste al muro? Cosa è meglio usare sul cartongesso? Viti? Tasselli specifici?
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Conan I » ven dic 07, 2007 15:10 pm

La seconda che hai detto, liste su pannello che poi applichi alla parete con almeno 4 ma meglio di più viti apposite per cartongesso. Ad ogni modo ti conviene verificare le capacità di carico strutturale del cartongesso anche se è vero che caricherebbe verso il basso e non verso l'esterno (dove credo tenga meno di un calcio...)
Conan I
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven ott 19, 2007 14:49 pm

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 18:23 pm

Conan I ha scritto:Ad ogni modo ti conviene verificare le capacità di carico strutturale del cartongesso

E come si fa?
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda najaru » lun dic 10, 2007 8:41 am

listelli o prese....fa come ti dico usa un asse molto alto come supporto del tutto con almeno 6 tasselli nel muro
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Davide.DB » lun dic 10, 2007 19:08 pm

Scusate, su che prezzi si aggirano i pannelli multi presa?? :?:



Grazie.
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Tato » lun dic 10, 2007 19:11 pm

Davide.DB ha scritto:Scusate, su che prezzi si aggirano i pannelli multi presa?? :?:



Grazie.

Quello che vedi in foto nella prima pagina viaggia sui 75 euro ... circa ...
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Davide.DB » lun dic 10, 2007 19:21 pm

8O

....
....

Direi che provo a far senza...
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Tato » lun dic 10, 2007 19:29 pm

Davide.DB ha scritto:8O

....
....

Direi che provo a far senza...

... poi somma il resto, carrucole, corda, costo di una "adeguato" fissaggio (fischer, pannello di multistrato ... tempo) ... :wink:

... ma io per ogni mia passione non bado troppo a spese! 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda najaru » lun dic 10, 2007 19:50 pm

Tato ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Scusate, su che prezzi si aggirano i pannelli multi presa?? :?:



Grazie.

Quello che vedi in foto nella prima pagina viaggia sui 75 euro ... circa ...


diciamo da 50 a 100
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Davide.DB » mar dic 11, 2007 13:00 pm

Ideona.. Forse un po da tirchio... :oops:

ma prendendo dei pezzi di "morale" da 10 cm di spessore, lunghi circa 60 cm, e fissati con viti a una tavola non viene uguale??

Poi con un trapanano e le punte giuste si praticano fori di varia misura, un po qua un po la, per le dita... e magari ci si salda su qualche listello di vario spessore..

Resta sempre il problema di fissarlo..

E' da un po che penso di farlo, secondo voi può funzionare??
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda najaru » mar dic 11, 2007 15:51 pm

Davide.DB ha scritto:Ideona.. Forse un po da tirchio... :oops:

ma prendendo dei pezzi di "morale" da 10 cm di spessore, lunghi circa 60 cm, e fissati con viti a una tavola non viene uguale??

Poi con un trapanano e le punte giuste si praticano fori di varia misura, un po qua un po la, per le dita... e magari ci si salda su qualche listello di vario spessore..

Resta sempre il problema di fissarlo..

E' da un po che penso di farlo, secondo voi può funzionare??



10cm di spessore????? ma sei fuori? hai presente che leva che fa? ti viene giu tutto! e io che perdo tempo a darti idee su come scaricare le forze usando un pannello molto alto con mini-microprese simmetriche che ci spendi si e no 40 euro....

vafancù
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dolmen » mar dic 11, 2007 16:28 pm

bugspietri ha scritto:
Conan I ha scritto:Ad ogni modo ti conviene verificare le capacità di carico strutturale del cartongesso

E come si fa?


Per prima cosa dovresti accertarti di quante lastre è composto quel cartongesso. Ci sono cartongessi anche a 2 o 3 lastre e tengono ovviamente di +. Sul cartongesso appendono anche i pensili delle cucine ma mi pare che metteno delle apposite strutture all'interno della parete.
Per accertarti del tipo di struttura che hai puoi fare un buco, magari il più piccolo possibile e con una pila guardi se si vedono + strati di cartongesso. una lastra fa circa 1 cm.

Cmq un trave direttamente su cartongeddo mi sembra un azzardo, sopra la porta cmq dovrebbe esserci una parte di struttura orizzontale metallica che fa da architrave, se con le viti riesci ad agganciarti li allora forse le cose possono migliorare.

Scusa la lungagine!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron