Falesia di Dardago

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesia di Dardago

Messaggioda Rampegon » lun dic 03, 2007 11:06 am

gran bel posto ma non è che i gradi alle Falesie "sovrapposte" sono una "nina" strettini.... :roll:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Falesia di Dardago

Messaggioda next » lun dic 03, 2007 11:19 am

Rampegon ha scritto:gran bel posto ma non è che i gradi alle Falesie "sovrapposte" sono una "nina" strettini.... :roll:


mah.. secondo me è un'arrampicata un po strana..non direi stretta, ma sicuramente bisogna farci l'occhio..

Bello il paretone .. ma servono braccine da combattimento per divertirsi davvero :cry:

Qua vicino la val colvera secondo me è più bella 8)
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Re: Falesia di Dardago

Messaggioda adriano » lun dic 03, 2007 11:29 am

..........
Ultima modifica di adriano il dom apr 20, 2008 22:51 pm, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Rampegon » lun dic 03, 2007 11:51 am

boh allora io ti dico che in Friuli ho arrampicato parecchio Gemona, Pal Piccolo, Anduins, Val Colvera, Cheroke, Travesio, Val Meduna, Erto, Val Cimoliana, pure a Paklenica non mi sembravano cos' stretti...
ma non ho mai fatto cos' tanta fatica su dei 5c come ieri ... e ti dico che di solito il 6a mi viene a vista il giorno prima mi è pure riuscito al secondo tentativo un 6b+ a Lumignano.... questo non per dire che sia un "figo" anzi!! ma penso di saper valutare un 5c tutto qui..... non sarò stato in giornata ma pure il mio socio ha sudato 7 camicie.... :roll:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 03, 2007 11:59 am

Rampegon ha scritto:.... questo non per dire che sia un "figo" anzi!! ma penso di saper valutare un 5c tutto qui..... non sarò stato in giornata ma pure il mio socio ha sudato 7 camicie.... :roll:


figo, bèo e fotomodèo!

pecà che'l xia venethiàn! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » lun dic 03, 2007 12:14 pm

VENETIA CAPUT MUNDI

:wink: :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda adriano » lun dic 03, 2007 12:21 pm

.........
Ultima modifica di adriano il dom apr 20, 2008 22:52 pm, modificato 5 volte in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Rampegon » lun dic 03, 2007 12:29 pm

Adriano se andiamo avanti cos'.... credo proprio di si.... :cry:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda julius » mer dic 05, 2007 12:20 pm

Ma a parte i gradi...com'è la chiodatura? Qualche anno fa era piuttosto lunghetta per non dire da panico...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda adriano » mer dic 05, 2007 13:27 pm

................
Ultima modifica di adriano il dom apr 20, 2008 22:56 pm, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda julius » mer dic 05, 2007 19:11 pm

Grazie dell'informazione...a qualcuno saranno fischiate le orecchie !!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Rampegon » mer dic 05, 2007 22:47 pm

La chiodatura alle "Falesie sovrapposte" è ottima!! nuova di zecca e vicina;
per quanto riguarda il REst hanno chiodato ancora in zona e la via lacrime bianche ora presenta 3 o 4 salti per un totale di 500 600 m di via :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda next » mer dic 05, 2007 22:52 pm

dove si trovano info sulle vie sul rest ? come sono ?
thx
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Vertical » ven dic 07, 2007 17:36 pm

..confermo anche io sui gradi di Dardago, soprattutto quelli alle sovrapposte...ci sono alcune gradazioni che davvero sono per nulla allineate alla media...tipo nella bassa, la prima via a sx "il tetto" 5c....bestemmie a nastro per liberarla ( con uno stilosissimo incastro...di testa... :roll: ), oppure quella appena affianco "no ghe la fae" 6a .....see....BUM! :lol:


...ho come l'impressione che quei gradi derivino da delle traduzioni "casual" di vecchie gradazioni UIIA.....tipo VI- = 5c ...o VI+ = 6a ......
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Rampegon » dom dic 09, 2007 22:45 pm

Vertical ha scritto:..confermo anche io sui gradi di Dardago, soprattutto quelli alle sovrapposte...ci sono alcune gradazioni che davvero sono per nulla allineate alla media...tipo nella bassa, la prima via a sx "il tetto" 5c....bestemmie a nastro per liberarla ( con uno stilosissimo incastro...di testa... :roll: ), oppure quella appena affianco "no ghe la fae" 6a .....see....BUM! :lol:


...ho come l'impressione che quei gradi derivino da delle traduzioni "casual" di vecchie gradazioni UIIA.....tipo VI- = 5c ...o VI+ = 6a ......


Quoto in pieno Vertical!!!!!!!!!!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Falesia di Dardago

Messaggioda MarcoS » ven ott 09, 2009 17:23 pm

Rampegon ha scritto:gran bel posto ma non è che i gradi alle Falesie "sovrapposte" sono una "nina" strettini.... :roll:

no strettini, son proprio dati a capocchia. testato di recente.
...anche se è consuetudine che le vie corte in genere siano gradate un po' più strette (mai capito perché tra l'altro) l'ipoesi di unaa derivazione da scala UIAA non regge molto, a meno che non ci si riferisca alla vecchia scala chiusa.

Sarò magari un po' stronzo ma da pregresse esperienze analoghe a me ha dato più l'idea di antico celodurismo da local, poi rimasto per tradizione. :mrgreen:

E comunque, gradi insulsi a parte, è uno dei rari posti su cui ho messo le mani che mi ha fatto pensare: "piuttosto che qua meglio la resina".
O anche: "Ma piuttosto che rampegare qua meglio al bar del Gorgazzo con una birra in mano a guardare i pesci".
E difatti....
8) :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.