Marittime - Legati ma liberi al Malinver

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Marittime - Legati ma liberi al Malinver

Messaggioda Vivaldi » gio nov 29, 2007 21:09 pm

Qualcuno sa dirmi qualcosa di questa via?
Su gulliver ne parlano malissimo e la cosa mi incuriosisce... la sconsigliano proprio...
Vorrei avere qualche altro parere...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Liviell » ven nov 30, 2007 8:52 am

Anche io ne ho sentito parlare male (pur non avendola mai fatta) soprattutto per quanto riguarda la disposizione delle soste; a quanto pare sono messe in zone pericolose (mi sembra riferito alla discesa in doppia).

In ogni caso vale sempre il detto "provare per credere". :smt039

Ciao!
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Vivaldi » ven nov 30, 2007 10:17 am

Liviell ha scritto:Anche io ne ho sentito parlare male (pur non avendola mai fatta) soprattutto per quanto riguarda la disposizione delle soste; a quanto pare sono messe in zone pericolose (mi sembra riferito alla discesa in doppia).

In ogni caso vale sempre il detto "provare per credere". :smt039

Ciao!


Ma scusa non si poà scendere dalla normale che è tanto bella...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda lorenz76 » ven nov 30, 2007 10:50 am

8O
l'ho fatta 2 estati fa ed è stata la peggiore via 'attrezzata a spit' che abbia mai fatto

niente da dire se la via fosse da proteggere su terreno di avventura, ma quando la relazione parla di via attrezzata a spit, portare 10 rinvii, roccia buona, uno già al primo tiro si trova spiazzato :?

la roccia è appena mediocre e allora era molto sporca e lichenosa, gli spit di progressione messi proprio alla c***o, ma la cosa peggiore erano le soste su cui ci siamo aimé calati ... (non arrivi in cima al Malinvern ma su un contrafforte e da lì è ancora lunga... )

Ripeto, se fosse stato terreno di avventura nessun problema,uno è preparato, anche psicologicamente e va, ma quando dalla relazione di Alpidoc leggi certe cose ...
Le vie attrezzate a spit stile plaisir sono un'altra cosa

Detto questio sottolineo che non voglio cadere nella polemica Vie a Spit contro Vie Trad ...
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Vivaldi » ven nov 30, 2007 16:59 pm

lorenz76 ha scritto:8O
l'ho fatta 2 estati fa ed è stata la peggiore via 'attrezzata a spit' che abbia mai fatto

niente da dire se la via fosse da proteggere su terreno di avventura, ma quando la relazione parla di via attrezzata a spit, portare 10 rinvii, roccia buona, uno già al primo tiro si trova spiazzato :?

la roccia è appena mediocre e allora era molto sporca e lichenosa, gli spit di progressione messi proprio alla c***o, ma la cosa peggiore erano le soste su cui ci siamo aimé calati ... (non arrivi in cima al Malinvern ma su un contrafforte e da lì è ancora lunga... )

Ripeto, se fosse stato terreno di avventura nessun problema,uno è preparato, anche psicologicamente e va, ma quando dalla relazione di Alpidoc leggi certe cose ...
Le vie attrezzate a spit stile plaisir sono un'altra cosa

Detto questio sottolineo che non voglio cadere nella polemica Vie a Spit contro Vie Trad ...



Afferrato il concetto... se ne sta parlando anche su quotazero con gli stessi autori delle critiche alla via... su vuoi contribuire...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda lorenz76 » ven nov 30, 2007 17:34 pm

Vivaldi ha scritto:Afferrato il concetto... se ne sta parlando anche su quotazero con gli stessi autori delle critiche alla via... su vuoi contribuire...


non ho altro da aggiungere,
... in Marittime e Cozie c'è di meglio

Ciao
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Vivaldi » ven nov 30, 2007 20:18 pm

lorenz76 ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Afferrato il concetto... se ne sta parlando anche su quotazero con gli stessi autori delle critiche alla via... su vuoi contribuire...


non ho altro da aggiungere,
... in Marittime e Cozie c'è di meglio

Ciao


Esempio? (fino al 5c e non le più gettonate perchè le conosco già...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » ven nov 30, 2007 20:25 pm

Vivaldi ha scritto:
lorenz76 ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Afferrato il concetto... se ne sta parlando anche su quotazero con gli stessi autori delle critiche alla via... su vuoi contribuire...


non ho altro da aggiungere,
... in Marittime e Cozie c'è di meglio

Ciao


Esempio? (fino al 5c e non le più gettonate perchè le conosco già...


Questa frase mi fa venire in mente ben due birre...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » sab dic 01, 2007 1:36 am

grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto:
lorenz76 ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Afferrato il concetto... se ne sta parlando anche su quotazero con gli stessi autori delle critiche alla via... su vuoi contribuire...


non ho altro da aggiungere,
... in Marittime e Cozie c'è di meglio

Ciao


Esempio? (fino al 5c e non le più gettonate perchè le conosco già...


Questa frase mi fa venire in mente ben due birre...

:smt003 :smt003 :smt003
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.