FOTO: Salita notturna in Grignone....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

FOTO: Salita notturna in Grignone....

Messaggioda grigna » gio nov 29, 2007 18:11 pm

Martedi sera bella salita notturna sul mio Grignone che nella giornata di domenica, vedendolo imbiancato per bene, mi ha chiamato! Fino a 1800 m nebbia e visibilità davvero ridotta. Poi improvvisamente il cielo si è rasserenato e ci siam lasciati la nebbia sotto i nostri piedi. Stupendo salire la Via Invernale illuminata quasi a giorno dalla luna. Ecco il rifugio Brioschi, sulla vetta del Grignone.Scusate se la qualità delle immagini non è eccelsa ma sto scaricando ora un programma per eliminare gli effetti delle lunghe pose. Sicuramente però sono foto che trasmettono ugualmente le sensazioni provate lassù
Immagine

Immagine

Immagine

La croce di vetta ancora incrostata di ghiaccio. Al suo fianco un?enorme stazione meteo che non ho voluto fotografare perché fa davvero schifo. E? un traliccio alto 3 metri che stona davvero molto con l?ambiente di vetta, non capisco chi possa aver dato il permesso per una cosa simile.
Immagine

La Valsassina e la Pianura Padana sotto una bella coperta di nubi
Immagine

Sguardo verso Nord-Ovest
Immagine

Le luci di Mandello del Lario e giù in fondo la Pianura Padana
Immagine

La Grignetta e giù in fondo la Pianura Padana
Immagine

Lo Zucco dei Chignoli
Immagine
Ultima modifica di grigna il gio nov 29, 2007 18:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: FOTO: Salita notturna in Grignone....

Messaggioda elenapollo » gio nov 29, 2007 18:20 pm

grigna ha scritto:Ieri sera bella salita notturna sul mio Grignone che nella giornata di domenica, vedendolo imbiancato per bene, mi ha chiamato!


bellissime! complimenti!
è una zona che non conosco...ma prima o poi...
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Luca A. » gio nov 29, 2007 18:29 pm

Spettacolare!!!

Ma quanta neve! Non credevo!
Quanta sarà, più o meno?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » gio nov 29, 2007 18:34 pm

Luca A. ha scritto: Spettacolare!!!

Ma quanta neve! Non credevo!
Quanta sarà, più o meno?


In alto e nel versante della Bogani sarà circa 1 metro.
Sulla via invernale invece è già calata moltissimo x via del caldo del fine settimana. La neve inizia piu o meno ai Comolli. Però è una corazza e si procede bene.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda William » gio nov 29, 2007 18:34 pm

veramente veramente fantastiche! Ce ne sono un paio veramente da sogno.
Bravi, bella scelta!
:D

Ciao
Frankie :wink:
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda mao65 » gio nov 29, 2007 18:57 pm

complimenti, veramente belle foto. e' proprio vero che non bisogno andare a cercare troppo lontano per trovare delle meraviglie.

evviva le grigne!
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda m.m78 » gio nov 29, 2007 19:26 pm

Bellissime foto complimenti.....
domenica scorsa ero ad arrampicare allo zucco dell'angelone e vedevo la grigna bella innevata....

bravi...
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda ICE&DRY » gio nov 29, 2007 19:32 pm

bellissime foto!

alcune sembrano paesaggi fuori dall'ordinario, quasi lunari...

=D> =D> =D>
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda n!z4th » gio nov 29, 2007 22:49 pm

sono strane grigna...di solito sono fenomenali le tu foto, e tali sono pure queste...ma hanno un che di mistico, di extraordinario...la luce, il colore, le tinte...non so,non sono un esperto...parlo di sentimento...non sono normali notturne :!: :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda poesis » ven nov 30, 2007 10:54 am

Ciao sono stupende le foto complimenti!!! E' stato difficile fare l'invernale, dico è brutta la salita o con i ramponi, picozza si va su tranquilli ?
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza

Messaggioda KD 6831 » ven nov 30, 2007 11:32 am

sono davvero foto ed emozioni stupende
i complimenti all'artista nonchè a madre natura

ciao

=D> =D> =D>
Quando si và , la cosa migliore è perdersi.
Quando ci si smarrisce i tuoi progetti lasciano spazio al tuo istinto ed è solo allora che il viaggio ha inizio...
Avatar utente
KD 6831
 
Messaggi: 36
Images: 16
Iscritto il: mer ago 29, 2007 12:19 pm
Località: Est Rosa

Messaggioda germana » ven nov 30, 2007 11:36 am

Belle, non so perchè dici che la qualità non è eccelsa, a me sembrano fantastiche e soprattutto emozionanti :D
=D> =D> =D>
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda grigna » ven nov 30, 2007 11:37 am

poesis ha scritto:Ciao sono stupende le foto complimenti!!! E' stato difficile fare l'invernale, dico è brutta la salita o con i ramponi, picozza si va su tranquilli ?


si va su tranquilli. Meglio fuori traccia che dentro dove ci sono passi fatti da qualche gigante alto 3 metri :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda grigna » ven nov 30, 2007 11:39 am

germana ha scritto:Belle, non so perchè dici che la qualità non è eccelsa, a me sembrano fantastiche e soprattutto emozionanti :D
=D> =D> =D>


Sono emozionanti e particolari ma essendo molto rumorose ho dovuto togliere il rumore con i filtri di photoshop e la qualità è peggiorata sensibilmente. Non sono nitide, c'è del micromosso (c'era vento). Però rendono lo stesso l'idea :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Luca A. » ven nov 30, 2007 18:34 pm

grigna ha scritto:
Luca A. ha scritto: Spettacolare!!!

Ma quanta neve! Non credevo!
Quanta sarà, più o meno?


In alto e nel versante della Bogani sarà circa 1 metro.
Sulla via invernale invece è già calata moltissimo x via del caldo del fine settimana. La neve inizia piu o meno ai Comolli. Però è una corazza e si procede bene.


Uhmm... :-k
chissà se per S. Ambrogio sarà rimasta neve a sufficienza per una salita gradevole... :roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » ven nov 30, 2007 19:05 pm

Luca A. ha scritto:
grigna ha scritto:
Luca A. ha scritto: Spettacolare!!!

Ma quanta neve! Non credevo!
Quanta sarà, più o meno?


In alto e nel versante della Bogani sarà circa 1 metro.
Sulla via invernale invece è già calata moltissimo x via del caldo del fine settimana. La neve inizia piu o meno ai Comolli. Però è una corazza e si procede bene.


Uhmm... :-k
chissà se per S. Ambrogio sarà rimasta neve a sufficienza per una salita gradevole... :roll:


mmmmmm tra il foehn bollente dei prossimi giorni e il sole non so quanta ne rimarrà.
Son finiti i bei tempi in cui già al Pialeral c'era un metro di neve.....
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: FOTO: Salita notturna in Grignone....

Messaggioda guido6677 » ven nov 30, 2007 19:31 pm

WOW che belle :!:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Jo3 » sab dic 01, 2007 13:57 pm

Oggi salendo in grignetta la neve sul grignone andava diradandosi....

C'e ne ancora in vetta, ma si iniziano a vedere gli sprazzi di verde tra il biancore del manto nevoso.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Luca A. » sab dic 01, 2007 23:59 pm

Jo3 ha scritto:Oggi salendo in grignetta la neve sul grignone andava diradandosi....

C'e ne ancora in vetta, ma si iniziano a vedere gli sprazzi di verde tra il biancore del manto nevoso.


Bene, visto che ci siamo... in Grignetta che cosa hai fatto? Che condizioni ci sono?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda kattufink » dom dic 02, 2007 17:59 pm

Veramente suggestive!
Bravo Grigna.

Che macchina usi? Devo acquistarne una compatta e con le pile che resistano alle basse temperature...
SE SEI IN CIMA A MEZZOGIORNO E' PROBABILE UN TUO NON RITORNO.
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.