1°paio di ramponi, Grivel Air Tech? Light??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

1°paio di ramponi, Grivel Air Tech? Light??

Messaggioda letturo » mer nov 28, 2007 13:43 pm

Vorrei acquistare il mio primo paio di ramponi.. sarei tentato dallo spendere poco ma non vorrei che per 20? di risparmio mi ritrovo qualcosa di molto inferiore.. e poi non essendo esperto non saprei riconoscere l'occasione vera dall'autentica sòla... :D

Per darmi una regolata ho considerato la gamma Grivel perché il negozio a me più vicino ha un buon assortimento soprattutto per quella marca ma ovviamente si accettano suggerimenti anche di altre marche!

Per le mie esigenze attuali probabilmente basterebbe un modesto G10 ma non ce l'hanno "new matic" e le cinghie le eviterei il più possibile! E poi non vorrei prendere una cosa troppo "misurata".. sicuramente non sono votato alle cascate ma fino a tre mesi fa non mi sarei nemmeno sognato di comprare dei ramponi per cui... meglio qualcosa di:

- relativamente comodo per camminare
- che vada bene anche per cose un po' più impegnative..


Dalla descrizione del prodotto ho pensato che forse gli "AIR TECH" fanno al caso mio. Ma è il caso di prendere la versione "Light" (che pesa la metà! 8O ) oppure no??

Leggendo qua e là su questo forum mi è parso di capire che si sconsigliano i modelli ultra-leggeri.. però non ho capito il perché. Si rompono?? Si rompono "in fretta" soltanto se se ne fa un uso intensivo?? (che non sarebbe il mio) Oppure sono meno efficaci?

Perché l'idea di sollevare la metà del peso ad ogni passo non mi dispiace mica.. la differenza di prezzo la considero trascurabile, sarebbero 105? contro 92?.



Se no ci sono i G12 a 113?. Trascurando la differenza di prezzo con gli "Air Tech", sono migliori sul tecnico senza perdere quasi nulla in comodità di camminata oppure (come temo) sono sensibilmente meno adatti per "camminare"?


Come al solito vi ringrazio davvero molto per l'aiuto... :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda paolone8 » mer nov 28, 2007 13:54 pm

Gli ultra leggeri nascono per lo scialpinismo, e anno il grosso difetto di essere poco efficacisul ghiaccio più duro, ma soprattutto, essendo in lega di allumino o titanio si usurano molto più in fretta. Per quanto riguarda la differenza di camminata tra air tech e g12 non dovresti trovare grosse differenze, sono entrambi semirigidi.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda grizzly » mer nov 28, 2007 14:42 pm

Io ti consiglierei i G12, spendi quei 10/12 euro in più, ma non ci pensi più fin alle cascate. Il maggior peso durante la camminata lo vedo abbastanza ininfluente, per quello sulla schiena togli altra "rumenta" dallo zaino...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Sbob » mer nov 28, 2007 15:06 pm

I G12 per camminare sono comodi, io li ho e non ho mai avuto problemi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda letturo » mer nov 28, 2007 15:16 pm

Ah beh, di una differenza di mezzo Kg nello zaino non me ne accorgerei nemmeno, davvero. Sono abituato a portarmi dietro un bel po' di attrezzatura fotografica...

Tutt'al più il fatto di sollevarli ad ogni passo.. se diamo almeno un po' d'importanza al peso di uno scarpone mi sembra logico considerare pure il rampone. Tirarsi dietro mezzo Kg in più attaccato alle scarpe è come aggiungersi due piccole palle al piede! :D

Ma al di là di questo, i dubbi sui modelli venivano dalle indicazioni della tavola sinottica: http://www.grivel.com/Products/tabella_ramponi.asp

"B-C" stanno per "traversate e facili ascensioni", la "C" è già "alpinismo facile"..
Quello che faccio io adesso è... "B-C", tutt'al più ci sono dei passaggi definiti "roccette.. facili passaggi di roccia di 1° grado" che dovrebbe essere senz'altro coperto dalla "C"

In base alla tabella tutto ciò rientrerebbe nel "campo di utilizzo perfetto" dei G10 e gli AirTechLight. Gli "AirTech" normali sembrerebbero già al limite.. :? i G12 non contemplano nemmeno le "facili ascensioni". Per cui ho pensato che le punte frontali possano proprio dare fastidio nella camminata.. voi dite di no??

Immagine
Ultima modifica di letturo il mer nov 28, 2007 15:27 pm, modificato 1 volta in totale.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » mer nov 28, 2007 15:25 pm

Lascia perdere gli airtech light: anche sul sito grivel nella descrizione c'è scritto "Ideato per sci alpinismo, gare in montagna, per vie classiche e per spedizioni ad alta quota dove il peso rimane un fattore determinante."
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda grizzly » mer nov 28, 2007 15:32 pm

letturo ha scritto: "B-C" stanno per "traversate e facili ascensioni", la "C" è già "alpinismo facile"..
Quello che faccio io adesso è... "B-C", tutt'al più ci sono dei passaggi definiti "roccette.. facili passaggi di roccia di 1° grado" che dovrebbe essere senz'altro coperto dalla "C"


Se cominci con il misto anche facile è meglio avere i G12 senz'altro.
Gli altri van bene per neve, i leggeri poi se cominci a sbatacchiarli un po' sulle rocce... :roll: poi magari sei un peso piuma e li usi una volta all'anno solo per attraversare un canalone di neve... allora van anche bene di plastica... :lol:
Ma se, anche solo in prospettiva, vuoi fare qualche salita, seppur facile di misto, vai sui G12 e non ci pensi più.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda letturo » mer nov 28, 2007 15:40 pm

asalalp ha scritto:Lascia perdere gli airtech light: anche sul sito grivel nella descrizione c'è scritto "Ideato per sci alpinismo, gare in montagna, per vie classiche e per spedizioni ad alta quota dove il peso rimane un fattore determinante."

Ah beh, io farei senz'altro a gara con chiunque mi capiti a tiro :lol: e poi frequento solo quote altisssssime! 8)


Va beh, scartati i "light"! :smt023

[scritto in ritardo rispetto alle ultime due risposte]

Tra gli "Air Tech" e i "G12" meglio questi ultimi come scelta "definitiva" oppure i primi?? Se non c'è grossa differenza di 'comodità' nella camminata tanto vale... :smt102:

Anche se poi questi qua magari... :D

Immagine
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mb » mer nov 28, 2007 15:46 pm

Mi aggiungo a chi ti sconsiglia i ramponi in alluminio.
Finché cammini su neve dura vanno bene, su ghiaccio vivo non danno molto affidamento (non mordono come quelli in acciaio). Un breve tratto di ghiaccio trasparente può sempre capitare, basta attraversare un ruscello ghiacciato.
Inoltre se ti capita di pestare anche su rocce/sassi (capita sempre) hai il problema dell'usura.

Prendili pure un po' più tecnici (senza andare su quelli specifici da cascata). Le punte frontali tornano utili sul ripido e non mi pare diano fastidio nella camminata.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda letturo » mer nov 28, 2007 15:57 pm

mb ha scritto: Un breve tratto di ghiaccio trasparente può sempre capitare, basta attraversare un ruscello ghiacciato.
Inoltre se ti capita di pestare anche su rocce/sassi (capita sempre) hai il problema dell'usura

Capita, capita.. :roll: l'una e l'altra cosa. Archiviati definitivamente i "light", alla faccia del progresso sbandierato dalla pubblicità Grivel!

Sul sito del mio rivenditore leggevo: "l?adozione di materiali estremamente resistenti e sofisticati e l?avanzatissima tecnologia di Grivel, hanno permesso la realizzazione di questo rampone che sopravanza di gran lunga ogni modello esistente sul mercato" 8O


Prendili pure un po' più tecnici (senza andare su quelli specifici da cascata). Le punte frontali tornano utili sul ripido e non mi pare diano fastidio nella camminata.

In pratica anche tu sei per i G12?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mb » mer nov 28, 2007 16:30 pm

Restando in Grivel, Air Tech o G12 mi sembrano buoni entrambi.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda grizzly » mer nov 28, 2007 16:40 pm

letturo ha scritto:Capita, capita.. :roll: l'una e l'altra cosa. Archiviati definitivamente i "light", alla faccia del progresso sbandierato dalla pubblicità Grivel!


Preciso (e già l'han detto pure altri) che i Light come riporta espressamente il sito van più che bene "... dove il peso rimane un fattore determinante"...
Non arriverei alla conclusione tua che la Grivel sbandiera solo un progresso...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Sbob » mer nov 28, 2007 17:29 pm

I 12 punte li consigliano anche ai corsi di alpinismo del CAI (che non si rivolgono ai campioni!) e io li ho usati benissimo per gite come il Gran Paradiso e il Castore che di alpinistico hanno solo il fatto di essere legati in cordata con i ramponi ai piedi e la picca in mano.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda paolone8 » mer nov 28, 2007 19:53 pm

Gli air tech e i G12 sono molto simili tra loro. Gli air tech Hanno le punte frontali un po più corte. Nella versione con attacco automatico c'è la possibilita di regolarli in modo da avere due diverse lunghezze delle punte, nella versione new matic non so se ci sia questa possibilità. Comunque la cosa si nota solo nei tratti ripidi in cui lavorano solo le punte frontali, nella progressione normale non c'è differenza.
Domanda: hai mai camminato con un paio di ramponi ai piedi?
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda asalalp » mer nov 28, 2007 22:07 pm

A proposito dato che sei di Ascoli il negozio Exum, sulla circonvallazione, siccome sta chiudendo fa degli sconti al 40-50%.

Di ramponi gli è rimasto solo un Camp. Non mi ricordo il modello, forse ice rider o stalker. Comunque per inziare va bene.

Però chiude a fine mese, cioè tra due giorni.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mer nov 28, 2007 23:20 pm

asalalp ha scritto:A proposito dato che sei di Ascoli il negozio Exum, sulla circonvallazione, siccome sta chiudendo fa degli sconti al 40-50%

Azz, mi spiace sapere che quel negozio chiude... :( Se non sbaglio era l'ultimo rimasto a vendere articoli da montagna dalle nostre parti. Per la verità avevo avuto una brutta impressione già a fine Agosto, quando sono andato a cercare un paio di scarponi. In teoria erano rivenditori ufficiali "La Sportiva" ma avevano pochissimi modelli e pure pochi numeri.. :? Insomma, c'erano già segnali chiari.. :(

Per lo meno è stata l'occasione per scoprire il negozio di Pennente.. 8O

Di ramponi gli è rimasto solo un Camp. Non mi ricordo il modello, forse ice rider o stalker. Comunque per inziare va bene

Avevo già visto sul web questi due modelli, solo che da Pennente non li hanno così mi sono indirizzato ai Grivel.. anche perché ho capito che si tratta di una buona marca! Certo che se da Exum praticano uno sconto reale del 40% sui Camp non ci vado tanto per il sottile.. :smt102 Spero solo che abbiano i "new matic"!

Se trovassi quelli coi cinghietti dite che è il caso di approfittare comunque?? :roll:


Però chiude a fine mese, cioè tra due giorni

Ci passo domattina stessa! :wink: Grazie mille per la segnalazione Asalalp, non so davvero come ringraziarti..
Ultima modifica di letturo il mer nov 28, 2007 23:28 pm, modificato 2 volte in totale.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mer nov 28, 2007 23:22 pm

grizzly ha scritto: Preciso (e già l'han detto pure altri) che i Light come riporta espressamente il sito van più che bene "... dove il peso rimane un fattore determinante"...
Non arriverei alla conclusione tua che la Grivel sbandiera solo un progresso...

Considerazione sbrigativa e superficiale la mia, faccio ammenda ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda nebula » gio nov 29, 2007 13:07 pm

Grivel E' la marca di ramponi, vuoi paragonarla con camp, kong, salewa o black diamond.....

questione di materiale dalle leghe all'antizocolo, tutta un'altra storia.






solo che da Pennente non li hanno così mi sono indirizzato ai Grivel.. anche perché ho capito che si tratta di una buona marca!







nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda letturo » gio nov 29, 2007 15:18 pm

nebula ha scritto:Grivel E' la marca di ramponi, vuoi paragonarla con camp, kong, salewa o black diamond.....

questione di materiale dalle leghe all'antizocolo, tutta un'altra storia.

Ecco, proprio perché di quest'argomento non ne capisco un'acca ho preferito la via più "facile". Leggendo in giro avevo capito che se avessi preso un Grivel (Air Tech o altro...) avrei comunque fatto un buon acquisto. In campi a me più congeniali avrei saputo valutare se un risparmio del 20-25% poteva ottimizzare il rapporto qualità/prezzo, in questo proprio no quindi nel dubbio...

Poi alla fine tutto va visto in prospettiva.. per uno come me questi ramponi potrebbero durare tranquillamente 10 anni! :D 20-25? si possono ammortizzare bene... :lol:

Certo che però, se avessi un (buon) Camp da Exum a metà prezzo risp. ad un Grivel l'avrei considerato seriamente... ma così non è stato, ahimé. Avevano solo un "Camp Stalker" ma con attacco completamente automatico :( oppure un ramponcino sempre Camp con 6 punte.. non adatto all'arrampicata.

In compenso mi sono accattato una picca! 8O

Una Stubai SMC Extreme, del tutto simile a questa: http://www.barrabes.com/barrabes/product.asp?pf_id=8483
solo che la mia ha il manico dritto e ha la paletta..

Anche qui, non ne capisco una cippa ma mi è sembrata mooolto meglio di quelle da 45-60? che avevo visto in giro. Questa è un po' più pesante (750gr, troppi??) ma ha il manico con la presa antiscivolo, la becca 'inclinata' e intercambiabile.. boh, mi è sembrata essere molto meglio di quelle economiche che avevo visto in giro. Sarà sicuramente un modello vecchiotto ma 'a pelle' mi è piaciuta e la signora me l'ha venduta per 50?, 'dragonne' color "viola checca" inclusa. Non penso di aver preso una sòla... o dite di sì?! :lol:

La tipa mi ha anche chiesto se per caso volevo il ricambio per la 'testa', c'era quella col martello.. ma non mi ci vedo per niente a piantar chiodi in giro! :roll: Dite che 'sti 20? ce li butto? Potrei avere rimpianti in futuro?

PS: misura 57cm, rispetto ai 60cm che mi avevate consigliato non sono troppo distante.. per camminare non sarà il massimo della comodità ma per pendii poco inclinati avrei comunque i bastoncini.. :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.