da ste_car » mar nov 27, 2007 18:56 pm
da asalalp » mer nov 28, 2007 11:34 am
da next » mer nov 28, 2007 12:11 pm
da casaro » mer nov 28, 2007 13:12 pm
da ste_car » mer nov 28, 2007 14:10 pm
da beta50 » mer ott 14, 2009 16:10 pm
da Slowrun » mer ott 14, 2009 16:38 pm
beta50 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic perchè sono in procinto di comperare gli scarponi e vorrei sapere come sono questi Millet Rock and Ice...in particolare se hanno la pianta stretta o larga e se sono abbastanza rigidi per fare cascate/dry-tooling...
Grazie mille per le risposte.
da angelo1981 » mer ott 14, 2009 17:43 pm
beta50 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic perchè sono in procinto di comperare gli scarponi e vorrei sapere come sono questi Millet Rock and Ice...in particolare se hanno la pianta stretta o larga e se sono abbastanza rigidi per fare cascate/dry-tooling...
Grazie mille per le risposte.
da casaro » mer ott 14, 2009 18:26 pm
angelo1981 ha scritto:beta50 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic perchè sono in procinto di comperare gli scarponi e vorrei sapere come sono questi Millet Rock and Ice...in particolare se hanno la pianta stretta o larga e se sono abbastanza rigidi per fare cascate/dry-tooling...
Grazie mille per le risposte.
se hai la pianta stretta,valuta gli Eiger 4000 di zamberlan...ho partecipato allo sviluppo.
sono moolto simili ai phantom lite ma hanno una suola a banana che ne favorisce la camminata....
poi sono pareri
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.