Attacchi da scialpinismo: qualche novità?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Attacchi da scialpinismo: qualche novità?

Messaggioda fedeneg » mar nov 27, 2007 15:45 pm

Nello scialpinismo purtroppo la resistenza all'apertura degli attacchi è sempre stata mediamente molto inferiore a quella degli attacchi da pista, lontana galassie dalla chiusura degli attacchi da gara.

Le mie informazioni arrivano a sapere che il Diamir ha un valore di sgancio di 12 (massimo da me conosciuto per lo scialpinismo) e che l'attacchino, anche se davanti bloccato, con una sollecitazione laterale posteriore data nel punto giusto, sgancia che è un piacere.

Per chi avesse esigenze opposte a quanto avviene nella grande maggioranza dei casi, ossia di evitare lo sganciamento degli attacchi durane la discesa, qualcuno sa dirmi qual è lo stato dell'arte attualmente?
Esiste qualcosa (anche di non facile reperibilità) più bloccante del Diamir?
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda next » mar nov 27, 2007 19:37 pm

Alcuni non sbloccano l'attacchino in discesa se devono fare cose impegnative sul ripido, ti assicuro che se lo tieni in modalità salita davanti e agganci il dietro con la molla al massimo..si staccano prima le tue ginocchia.. :lol:

Poi non so quanto pesi, che massa muscolare hai e cosa vuoi fare.. 8)
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda jumpburaska » mar nov 27, 2007 21:33 pm

la Marker ha fatto un attacco da sci alp. o megli pseudo ibrido free... che è ottimo ma un pò pesante metterlo su uno sci da alpinismo puro è una scamata ma su un buon sci faaaaaaaat ha il suo senso se vuoi sudare parechio.
prega solo di non dover mettere gli sci in spalla.
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 86/9496516
Un giorno ho deciso quello dopo ho cambiato idea e oggi.... ci sto pensando nuovamente!!
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda Foglioclimber » gio nov 29, 2007 19:06 pm

Effettivamente è vero i nuovi Marker sono molto più impostati come un attacco da discesa, mi dovrebbero arrivare questo weekend. Comunque ho già avuto modo di provarli e sinceramente fanno una più bella impressione, nel senso che c'è metallo e non plastica. Senti molto di più lo sci in discesa, però effettivamente sono pesanti. Su uno sci alp non ce li vedo proprio, ma su un bel fat c'è da divertirsi... :D :D :D :D :D

Il peso poi è soggettivo, parla uno che fino a 2 anni fà si portava gli scarponi nello zaino perchè non avevo soldi per prendermene uno comodo da salita.
WORK LESS CLIMB MORE...
Avatar utente
Foglioclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 27, 2007 1:26 am
Località: Nibbiola

Messaggioda jumpburaska » gio nov 29, 2007 21:15 pm

allora siamo in due io ho fatto un anno con ciaspole e scarponi più sci legati allo zaino certo, dentro non ci potevo mettere altro, magari qualche cosa da bere...
Ma dimmi la verita' hai mai fatto più di 2 ore e mezza - 3?
Un giorno ho deciso quello dopo ho cambiato idea e oggi.... ci sto pensando nuovamente!!
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda Foglioclimber » ven nov 30, 2007 1:49 am

guarda il record l'ho fatto l'anno scorso, 5 ore. Da Dolonne alla cima della Youla (zona Courmayeur), prima che aprissero gli impianti. Nell'ultimo muro ci saranno stati 50-60 cm di neve, poi con quei c***o di scarponi che avevo. Adesso non lo rifarei.
C'è da dire che è un buon allenamento, quando poi hai pelli e scaponi decenti ti sembra di volare... :D
WORK LESS CLIMB MORE...
Avatar utente
Foglioclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 27, 2007 1:26 am
Località: Nibbiola

Messaggioda Foglioclimber » ven nov 30, 2007 1:55 am

No scusa rettifico è stato 2 anni fà, sono andato a controllare le foto. A proposito, ma come faccio a mettere le foto? (Scusa ma sono nuovo :oops: )
WORK LESS CLIMB MORE...
Avatar utente
Foglioclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 27, 2007 1:26 am
Località: Nibbiola

Messaggioda jumpburaska » ven nov 30, 2007 21:41 pm

guarda mi hanno piegato come fare ma non mi ricordo di preciso, devi andare in un altro sito e creare un link, ooppure se hai una pagna web tua puoi mettere il link da quella una cosa del genere...
ti conviene chiedere a q1 che lo fa più spesso
Un giorno ho deciso quello dopo ho cambiato idea e oggi.... ci sto pensando nuovamente!!
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda mb » sab dic 01, 2007 16:05 pm

Qui ti spiegano come inserire le foto. Puoi usare anche l'album di Planet Mountain.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda calimero » dom dic 02, 2007 19:01 pm

non capisco il tuo problema... :)
se prendi dei diamir freeride + xl e li tiri al massimo, prima che ti si staccano come minimo tu ti sei spaccato tutti i legamenti e le ossa del corpo... a meno che pesi 150 kg??

se fai sci estremo usa degli attacchi da pista e sali in racchette... anche se c'é gente che usa i dynafit dappertutto, anche per sci ripido...

Altrimenti prendi i diamir, una colla vulcanizzante e gli blocchi i sganci laterali e frontali, ... un bel blocco di calcestruzzo ai piedi!!

:wink:
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Foglioclimber » lun dic 03, 2007 12:59 pm

Sì e vero staccare dei diamir tirati al max non è facile, ma nello sci ci sono molte situazioni diverse ed effettivamente ho sentito anch'io qualcuno che si lamentava di questo fatto: per qulache motivo strano (cumulo di neve soffice, sasso coperto dalla neve...) se un diamir prende una forza laterale si stacca. Secondo me però non è nemmeno corretto dire di tirare al max un attacco, se no poi quando deve veramete staccarsi e non si stacca lì partono i legamenti. Meglio perdere lo sci poche volte che sapere di poter perdere le ginocchia ad ogni caduta. Il carico deve essere un buon compromesso ed è una cosa secondo me importante...per i legamenti.

La soluzione degli attacchi da pista + racchette non è male. L'ho usata anch'io per i primi tempi. Ma dipende dove si sale, con le racchette secondo me si fa più fatica. Forse è meglio usare gli skitrabs.

Comunque fedeneg dipende per cosa hai intenzione di usarli e dalle tue disponibilità econimiche.
WORK LESS CLIMB MORE...
Avatar utente
Foglioclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 27, 2007 1:26 am
Località: Nibbiola

Messaggioda jumpburaska » lun dic 03, 2007 21:58 pm

Beh vi dirò io ho usato attacchi da pista (marker da gara) tirati al massimo
e vi assicuro che pur non pesando tantissimo 75-80 quando cadevo nelle gare si staccavano.
Ora uso dei silvretta Pour.. e mi trovo benone; solo sabato me ne si è staccato uno perche facendo una curva su della crosta che ha ceduto mi sono trovato con tutto il carico su uno sci e poi devo aver preso un sasso che mi ha bloccato definitvamente...
Ma HO ANCORA IL GINOCCHIO!! :P
Penso che non sia davvero ocico tirare a più di 10 a meno che vai per fare salti o canali ghiacciati dove evono tenere a tutti i costi... ma non penso che in situazioni del genre ti metti a tirare come se stessi facendo un gigante :lol:
Un giorno ho deciso quello dopo ho cambiato idea e oggi.... ci sto pensando nuovamente!!
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda Foglioclimber » mar dic 04, 2007 0:52 am

esatto è quello che intendevo io...
WORK LESS CLIMB MORE...
Avatar utente
Foglioclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 27, 2007 1:26 am
Località: Nibbiola


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron