sacco pelo quecha bionnassay -5

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sacco pelo quecha bionnassay -5

Messaggioda everest80 » sab nov 24, 2007 15:09 pm

autunno primavera estate sui 3000-3200 vestiti bene e con tenda,questo sacco da 80? potrebbe andare bene? la temp estrema indicherebbe che fino a -25 vestiti si resiste?


http://www.quechua.com/IT/bionnassay-5-l-4222437/[quote][/quote]
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda nebula » sab nov 24, 2007 16:58 pm

direi di no.
guarda la temp ottimale, solo quella è omologata.
e poi i sacchi decathlon sono la peste...........
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda dalamar » sab nov 24, 2007 18:07 pm

io l'ho preso e non mi trovo male, certo non l'ho mai testato a -10
°C...
unico neo l'ingombro, ma per quella cifra...
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda everest80 » sab nov 24, 2007 18:44 pm

sapete allora indicarmi marca e modello adeguato con un occhio particolare al prezzo?? visto che cmq non lo userei spessissimo ma quando c'e vo....
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda n!z4th » sab nov 24, 2007 18:48 pm

Spendendo poco cosa intendi?
300 euro?

:roll:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda everest80 » sab nov 24, 2007 19:20 pm

n!z4th ha scritto:Spendendo poco cosa intendi?
300 euro?

:roll:



nooo!!! ne ho gia uno che uso x camping-escursioni in estate, ne vorrei uno per fare qualcosina in autunno e in estate in quota con tenda ferrino, vorrei spendere max 160-170 ?(meno è meglio) lo userei fai conto 2-3 volte anno
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » sab nov 24, 2007 19:22 pm

Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda nebula » sab nov 24, 2007 20:34 pm

se proprio voi spende sti 200euri guarda questo a -18° comfort


http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda nebula » sab nov 24, 2007 20:37 pm

se vuoi stare sotto i gli 80euri a -5°limite comfort lascierei stare quequa quaquaraqua......

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda everest80 » sab nov 24, 2007 20:53 pm

qualcosa di intermedio fra i 2 magari in un altro sito non ne conosci?

[quote][/quote]
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda asalalp » sab nov 24, 2007 22:46 pm

Mammut Taiga molto leggero, comprimibile, per quello che devi fare secondo me è ottimo. Lo danno come sacco a pelo 3 satgioni.

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/544/24890
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda dch » dom nov 25, 2007 12:17 pm

Io che faccio circa il tuo uso ho preso un Ferrino trovandomi strabene...

è sintetico ma non molto pesante (1.3 Kg credo).

High lab micro plus wts

http://www.ferrino.it/it/homepage/products/SLEEPING_BAGS/_down_filling_110/h_l_micro_plus_w_t_s__2073

Poi come qualità/prezzo credo sia difficile trovar di meglio...

L'ho pagato 89 euro da Longoni

:wink:

poi se ci vuoi andare a -20 è un'altro conto!
Ma quechua lascia perdere...

ps: è sintetico anche se nel sito è tra i downfilling... :roll:
Inject your soul with liberty, it's free!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda everest80 » dom nov 25, 2007 19:05 pm

dch ha scritto:Io che faccio circa il tuo uso ho preso un Ferrino trovandomi strabene...

è sintetico ma non molto pesante (1.3 Kg credo).

High lab micro plus wts

http://www.ferrino.it/it/homepage/products/SLEEPING_BAGS/_down_filling_110/h_l_micro_plus_w_t_s__2073

Poi come qualità/prezzo credo sia difficile trovar di meglio...

L'ho pagato 89 euro da Longoni

:wink:

poi se ci vuoi andare a -20 è un'altro conto!
Ma quechua lascia perdere...

ps: è sintetico anche se nel sito è tra i downfilling... :roll:



-20 no mi servirebbe un temp limite comfort -10almeno pero. ma poi mi spiegate allora cosa è temp extrem? non è attendibile??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda asalalp » dom nov 25, 2007 19:53 pm

everest80 ha scritto:ma poi mi spiegate allora cosa è temp extrem? non è attendibile??


La temperatura estrema indica la temperatura alla quale non muori assiderato (in teoria) ma senti comunque un freddo tremendo, diciamo che passi tutta la notte sveglio a battere i denti.

Nelle indicazioni delle temperature estreme della Vaude c'è scritto che per non assiderare è necessario ulteriore abbigliamento, una buona costituzione fisica e un ottimo isolamento dal terreno.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda nebula » dom nov 25, 2007 20:48 pm

c'è da dire che i test sulla temperatura li fanno sul confort, la temperatura estrema non è decisamente da prendere in considerazione.

altra cosa, è obbligatorio il test a temperatura uomo e donna.

quindi se lo devi comperare alla tua raggazza valuta bene!!!

qualcosa di intermedio fra i 2 magari in un altro sito non ne conosci?

no, non lo conosco visto che i commercianti che si espongono on line con i prezzi sono 4 o 5 in tutta italia.....a differenza dell'estero.
e poi mi sta dietro casa.

nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda Inze » lun nov 26, 2007 10:37 am

Ciao!
Sto cercando un sacco a pelo anch'io, più o meno per la stessa esigenza! Se proprio vuoi stare su decathlon esiste lo stesso sacco che dici tu ma con imbottitura in piuma allo stesso prezzo e con stesse temperature, ma guadagni sul peso: ti porti in giro 1.3kg invece di 1.95kg, che nello zaino fa la sua bella differenza! La salewa ne fa di molto belli, leggerissimi e caldi, ma un po' più cari (200-400?) sul sito trovi tutto. Le altre grandi marche, per quello che ho visto su intenet hanno tutte cose un po' peggiori o cmq molto più care..
Secondo me ti conviene girare 2 o 3 negozi....
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda dch » lun nov 26, 2007 21:03 pm

everest80 ha scritto:-20 no mi servirebbe un temp limite comfort -10almeno pero. ma poi mi spiegate allora cosa è temp extrem? non è attendibile??


Le 4 temperature significano circa questo...

"Cosa stabilisce la normativa EN 13537?
La normativa stabilisce un metodo di misurazione dei livelli di temperatura di un sacco letto sulla base di un test termico effettuato su un manichino, che viene suddiviso in 20 settori sui quali si misurano separatamente le diverse temperature. In base ai valori rilevati dai singoli settori e alla temperatura della camera climatica si determinano complessivamente quattro valori di temperatura, che vengono riportati sulle etichette di tutti i sacchi letto e di cui segue la relativa definizione.

Temperatura massima:
è il livello massimo di temperatura cui un fisico medio maschile (80 Kg) può trascorrere una nottata in condizioni confortevoli e senza sudorazione.
Temperatura comfort:
indica il livello di temperatura cui un fi sico medio femminile (60 Kg) può trascorrere una nottata in condizioni confortevoli.
Temperatura limite:
indica il limite minimo di temperatura entro il quale un fisico medio maschile (80 Kg) può trascorrere una nottata in condizioni confortevoli.
Temperatura estrema:
corrisponde al livello di temperatura cui un fi sico medio femminile può superare una nottata senza subire danni fisici."


Con -10 fuori in una buona tenda non sei molto sotto lo zero.
E puoi sempre dormire vestito.

Poi se vuoi dormire vestito pesante in un sacco con confort a -10 in una buona tenda...non siamo più a 3000 metri primavera-estate-inverno! :roll:

(Ora la stazione meteo di Capanna Margherita dà -17...è attenbibile???)
Inject your soul with liberty, it's free!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda everest80 » lun nov 26, 2007 22:34 pm

a parte che ultimamente con questo cavolo di cambiamento climatico è quasi piu freddo d'estate in montagna(vedi a luglio di quest'anno che c'era bufera e al margherita era sui -20)che d'inverno....cmq è chiaro che per adesso lo userei qualche volta in estate-primavera in quota, ma piu avanti(avendone poi uno anche piu leggero) forse farei qualcosa anche in inverno magari sui 2500, cmq si mi servirebbe il miglior rapporto qualita-prezzo con temp comfort limite -8 -9 -10,poi ci dormirei con tenda ferrino highlander 4 stagioni
con materassino sotto, e vestito anche con giacca...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » mar nov 27, 2007 23:54 pm

forse ho trovato il miglior rapporto qualita-prezzo, ok non è molto tecnico,ma mi sembra che la temp ci sia http://www.altaquotastore.com/Products/Show/?Id=193

che ne dite????
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda asalalp » mer nov 28, 2007 11:24 am

everest80 ha scritto:forse ho trovato il miglior rapporto qualita-prezzo, ok non è molto tecnico,ma mi sembra che la temp ci sia http://www.altaquotastore.com/Products/Show/?Id=193

che ne dite????


Quando compri un sacco a pelo devi valutare anche i particolari tecnici che contano parecchio come il cappuccio preformato, il collare termico, la cerniera antivento, la qualità della piuma Filling power.
Nel modello che hai postato non è dichiarato niente e il cappuccio non è preformato.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.