William ha scritto:next ha scritto:ah dimenticavo ..
e per la quota si rifanno sempre al sistema gps..Niente variazioni per cambio variazioni meteo, e fra l'altro costano anche uguali.
www.garmin.com
viva!
la quota letta con il gps ha un margine di errore molto ampio, ragion per cui i gps da trekking, tra i quali anche i garmin da te citati, hanno l'altimetro barometrico
Si hai ragione, fino a qualche tempo fa erano abbastanza imprecisi..
Danno la quota del punto come se si ci trovassimo su un'elissoide invece la terra è un geoide.
Recentemente so che però hanno sviluppato dei sistemi di correzione che a seconda della posizione ricavano la differenza fra geoide ed elissoide e danno una quota corretta..che sappia io il sensore di pressione interno ce l'hanno per garantire il corretto funzionamento anche se per qualche motivo il segnale è inadeguato alla stima corretta della posizione-quota.
(ho un amico che lavora nel settore..speriamo non racconti palle

viva
