casio vs suunto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda next » mar nov 13, 2007 0:46 am

William ha scritto:
next ha scritto:ah dimenticavo ..
e per la quota si rifanno sempre al sistema gps..Niente variazioni per cambio variazioni meteo, e fra l'altro costano anche uguali.

www.garmin.com

viva!


la quota letta con il gps ha un margine di errore molto ampio, ragion per cui i gps da trekking, tra i quali anche i garmin da te citati, hanno l'altimetro barometrico :roll:



Si hai ragione, fino a qualche tempo fa erano abbastanza imprecisi..

Danno la quota del punto come se si ci trovassimo su un'elissoide invece la terra è un geoide.

Recentemente so che però hanno sviluppato dei sistemi di correzione che a seconda della posizione ricavano la differenza fra geoide ed elissoide e danno una quota corretta..che sappia io il sensore di pressione interno ce l'hanno per garantire il corretto funzionamento anche se per qualche motivo il segnale è inadeguato alla stima corretta della posizione-quota.

(ho un amico che lavora nel settore..speriamo non racconti palle
:D )

viva :wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda tropicana » ven nov 23, 2007 12:50 pm

beh sarei indeciso tra questi due:

casio PRW-1300T-7VER
Immagine

e

Suunto Observer Sr
Immagine
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda William » sab nov 24, 2007 20:03 pm

tropicana ha scritto:beh sarei indeciso tra questi due:

casio PRW-1300T-7VER
Immagine

e

Suunto Observer Sr
Immagine


ti dirò, a me non piace nessuno dei due. A mio avviso sono esteticamente troppo raffinati e delicatini per un utilizzo in montagna.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda baron123 » dom lug 12, 2009 23:00 pm

Ho un CasioPRW-500-1VER ed un Core Extreme preferisco il Casio
baron123
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom lug 12, 2009 22:49 pm

Messaggioda grenoble » lun lug 13, 2009 10:03 am

Il Suunto ha un garanzia e un servizio post vendita veramente ottimo. Se hai qualche problema ritirano l'orologio a casa tua e te lo rimandano a casa. Inoltre troverai sempre tutti i ricambi.
Casio non conosco e non ti so dire se sono cosi efficienti da quel punto di vista.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda gug » lun lug 13, 2009 13:10 pm

Cercando un cardiofrequenzimentro, io ho trovato su e-bay un orologio-cardiofrequenzimetro-altimetro-barometro-bussola di una marca che non conoscevo (LifeClass) a solo 90 euro
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0269896349
Il Polar che volevo acquistare costa 70 euro e perciò sono molto indeciso se non prendere questo che ha acnhe le altre funzioni che mi sarebbero utili: non vorrei però che non funziona bene come cardio visto che non ha il trasmettitore criptato (non vorrei che quando faccio spinning in sala diventi inservibile).
Qualcuno lo conosce?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grip » lun lug 13, 2009 13:31 pm

solo il

Vacheron Constantin Tour de l'Ile


il resto e' fuffa
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda krnkrn » lun lug 13, 2009 15:01 pm

si ma Grip non ha l altimetro.... se no come orologio dovrebbe andar bene ;)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Andrea 71 » gio lug 16, 2009 10:40 am

n!z4th ha scritto:
ghizlo ha scritto:
FMXHONDACR ha scritto:Il mio casio per l'altimetria necessita di taratura tutte le volte che vado in montagna e ... non devo tenerlo al polso perchè il calore corporeo influenza pesante il rilevamento della temperatura


Stessa cosa per il Suunto.

:roll:


Io lo tengo attaccato allo spallaccio dello zaino così nemmeno mi da fastidio coi guanti... :wink:


Tenendo l'orologio al polso di quanto varia + o - la temperatura?!
D'estate presumo meno visto che l'orologio è al sole come noi ma di inverno magari sotto la giacca o il guanto e a contatto con la pelle?!

Andrea
Andrea 71
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 15, 2009 18:25 pm
Località: Genova

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.