sosta con la corda di cordata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sosta con la corda di cordata

Messaggioda solyaris » mar nov 20, 2007 15:56 pm

ho visto una foto di qualcuno (credo sul pizzo badile) che aveva allestito una sosta utilizzando la corda di cordata attorno ad uno spuntone enorme (qualche metro di diametro e di altezza) sul quale presumo manco fosse possibile mettere una fettuccia.

la mia domanda è: qualcuno mi saprebbe spiegare come allestire una sosta con la corda di cordata (invece che cordini/fettucce) ?


grazie
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda solyaris » mar nov 20, 2007 16:24 pm

luigi dal re ha scritto:si usa di rado in caso di spuntoni enormi,è sufficiente prendere uno spezzone abbastanza lungo di corda,legarlo in modo da creare un anello e passarlo attorno allo spuntone....


si, come lo chiudi l'anello d corda ?

grazie
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Sbob » mar nov 20, 2007 16:28 pm

Fosse per me, farei un nodo a otto, un giro intorno allo spuntone, e poi un'altro nodo a otto che collego al primo con un moschettone.
Penso che pero' ci sia una soluzione piu' semplice.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda solyaris » mar nov 20, 2007 16:37 pm

Sbob ha scritto:Fosse per me, farei un nodo a otto, un giro intorno allo spuntone, e poi un'altro nodo a otto che collego al primo con un moschettone.
Penso che pero' ci sia una soluzione piu' semplice.


qualcuno mi propone di chiudere l'anello con un nodo bulino però io non ho mai imparato a farlo ...

grazie
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Sbob » mar nov 20, 2007 16:39 pm

Effettivamente puoi chiudere l'anello come ti chiuderesti la bambolina intorno al corpo
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda DZs » mar nov 20, 2007 16:52 pm

Prendi corda a sufficienza, giri attorno allo spuntone, chiudi il tutto con un bulin, fine. Ma è proprio una manovra di emergenza...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda solyaris » mar nov 20, 2007 16:55 pm

luigi dal re ha scritto:infatti non mi ero spiegato per niente bene
io farei un nodo ad otto come per fare un asola ma molto più larga,


ok, chiaro.

però penso che il bulino vada meglio (anche io non ho nai imparato a farlo nonostante sia semplicissimo,forse perchè ne vedo un uso limitato)


anche per me lo stesso.


DZs ha scritto:Ma è proprio una manovra di emergenza...


si.
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda SCOTT » mar nov 20, 2007 17:05 pm

Può andar bene anche fare un barcaiolo su un ghiera, girare la corda attorno allo spuntone e chiudere l'anello con un secondo barcaiolo sul ghiera...:? ...non vedo controindicazioni.

Se ti ritrovi senza cordini la corda la puoi usare anche per attrezzare una sosta normalissima su chiodi... :wink:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda solyaris » mar nov 20, 2007 17:36 pm

SCOTT ha scritto:Può andar bene anche fare un barcaiolo su un ghiera, girare la corda attorno allo spuntone e chiudere l'anello con un secondo barcaiolo sul ghiera...:? ...non vedo controindicazioni.


ciao Scott, ok, chiaro, e sul ghiera ce ne infili un altro per fare assicurazione al secondo... ok

Se ti ritrovi senza cordini la corda la puoi usare anche per attrezzare una sosta normalissima su chiodi...


intendi fare un barcaiolo sul moschettone al primo chiodo, tirare la corda al secondo moschettone sul secondo chiodo e poi vai a te ... ppoi ggiungi un secondo moschettone sul primo chiodo per fare assicuarzione al secondo di cordata ... ok... capito

grazie
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda n!z4th » mar nov 20, 2007 18:46 pm

Credo non esista una *regola* per farla dato che la vedo proprio come manovra rara rara...comunque il principio consiste nel fare una superasola nella corda...poi le sottigliezze passano in secondo piano. :roll:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 20, 2007 19:01 pm

:roll: ...sinceramente non la vedo come rara o d'emergenza, ma come cosa comoda e veloce da fare in certe situazioni. :roll:

generalmente non è che utilizziamo tutti i 60 metri che portiamo a spasso legati alle palle; per cui se anche 2-3 metri se ne rimangono tranquilli in sosta... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda William » mar nov 20, 2007 19:04 pm

n!z4th ha scritto:Credo non esista una *regola* per farla dato che la vedo proprio come manovra rara rara


mah, su vie in ambiente non è poi così rara. Almeno, a me è capitato svariate volte di farla.

n!z4th ha scritto:poi le sottigliezze passano in secondo piano. :roll:

si
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda n!z4th » mar nov 20, 2007 21:22 pm

William ha scritto:
n!z4th ha scritto:poi le sottigliezze passano in secondo piano. :roll:

si


:wink:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » mar nov 20, 2007 21:27 pm

mi è capitato un paio di volte, con spuntoni troppo grandi, e siccome erano tanto belli e sicuri ho usato slcuni metri di corda come sosta. banalmente ho fatto un asola su ambo i rami , e li ho collegati con una ghiera o con due rinvii contrapposti
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide62 » mar nov 20, 2007 21:29 pm

Su vie dove spesso è necessario essere veloci e dove la progressione di conserva la fa da padrona è un modo consueto di sostare.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » gio nov 22, 2007 12:40 pm

Mi è capitato varie volte e non perché lo spuntone è troppo grande per una fettuccia, ma perché sono arrivato in sosta denudato di fettucce e cordini.
Per chiudere l' anello fai quello che ti pare, bulino, barcaiolo, asole ... basta che lo chiudi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tropicana » ven nov 23, 2007 13:06 pm

senza tante conplicazioni puoi farlo girando attorno allo spuntone o all'albero un paio di volte facendo come se facessi un barcaiolo infilato :wink: naturalmrente quando il secondo sale deve per forza ripartire da 1° 8) :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.