mani gelate

mani gelate

Messaggioda gringo » lun nov 19, 2007 18:34 pm

adwsso che comincia la stagione fredda iniziano a gelarmi le mani e i piedi molto piu' del normale e questo lo vedo facendo paragoni con i compagni di escursionen e arrampicata
domanda
qualcuno sa se esiste qualcosa ,pomate, etc per diminuire l sensazione di gelo
gringo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun lug 30, 2007 11:30 am

Re: mani gelate

Messaggioda MacOnions » lun nov 19, 2007 18:46 pm

gringo ha scritto:adwsso che comincia la stagione fredda iniziano a gelarmi le mani e i piedi molto piu' del normale e questo lo vedo facendo paragoni con i compagni di escursionen e arrampicata
domanda
qualcuno sa se esiste qualcosa ,pomate, etc per diminuire l sensazione di gelo


Un gran bel problema pure per moi, alla fine ho visto che l'unica è arrampicare e mettere i guantini quando faccio sicura :(
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Trittiko » lun nov 19, 2007 18:52 pm

per i piedi: io metto (ovviamente) calze pesanti ma la cosa più importante e non tenere MAI MAI MAI le scarpette appese all'imbrago o, ancora peggio, per terra. Le metto in un sacchetto e me le infilo nel giubbotto o ancora meglio nel pile. Quando le metti sono belle calde!

per mani: un bel paio di guanti per me è l'unica. Le pomate scaldanti ci sono ma non mi fido ad usarle. In alternativa ho pensto ad un termos con solo acqua calda per puciarle a metà giornata. In alternativa ci sono (decathlon, sport sp.) dei sacchetti che, una volta rotti, sprigionano calore. Magari sono validi ma non li ho mai provati.
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda next » lun nov 19, 2007 19:01 pm

Se puo essere utile ho visto alcuni usare degli scalda mani; sono degli astucci metallici abbastanza fini , dentro c'è una specie di carboncino che si accende e si mette dentro questa confezione.
Naturalemte la fiamma si spegne e rimane un carbone ardente che scalda per parecchio tempo l'involucro consumandosi pian pianino.
Alcuni in rifugio lo usano anche come scalda pancia mettendoselo sulla cintura..

Io avevo abbastanza freddo alle mani anche usando guanti molto pesanti; ho risolto comprando dei guanti di seta, molto fini, da usare sotto i guanti normali..

ciauu
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Roberto » lun nov 19, 2007 19:54 pm

Attenzione agli scalda mani, se usati troppo e con mani troppo fredde, lo sbalzo di temperatura può provocare geloni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: mani gelate

Messaggioda LaSusy » mar nov 20, 2007 10:03 am

gringo ha scritto:adwsso che comincia la stagione fredda iniziano a gelarmi le mani e i piedi molto piu' del normale e questo lo vedo facendo paragoni con i compagni di escursionen e arrampicata
domanda
qualcuno sa se esiste qualcosa ,pomate, etc per diminuire l sensazione di gelo


Io che di freddo me ne intendo 8) , di scalate un pò meno :oops: ...ieri con -3 alla partenza ho tirati giù i finti guantini della giacca (non conosco il termine tecnico, spero di spiegarmi lo stesso), il prolungamento della manica dove si infila il pollice lasciando tutte le dita libere. Non so se a livelli alti funziona, ma ieri è andata bene, almeno il dorso ed il palmo delle mani sono riscaldati, ed il tessuto è abbastanza sottile per cui limita relativamente la sensibilità della mano.
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Danilo » mer nov 21, 2007 3:15 am

Cazzus ,il freddo vale un po' per tutti.Se arrampichi escogita sistemi per tenere mobili le mani (per assicurare il tuo compagno elimina gri-gri o simili ed usa 1/2 barcaiolo ,secchielli ,piastrine ,tutto ciò che implichi lavoro e di conseguenza riscaldamento alle tue mani.)Il sacco porta-corda lascialo a casa:fra un tiro e l'altro te la trasporti a mano tirandola appresso (a costo di sporcarla) o te la fai su a tracolla.
se sei su vie di più tiri cercate di andare alternati il più possibile e quando recuperi il tuo secondo appoggia la corda a matassa sui piedi a mò di coperta anziche buttarla di sotto.
Non calzare scarpette eccessivamente strette e ricordati di toccare il meno possibile chiodi,moschettoni ,fittoni.fix.ecc.ecc. che in qualità di metall propagano notevolmente freddo.
per le escursioni copriti gli arti più che puoi o rimanda ad aprile.ciao.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Danilo » mer nov 21, 2007 3:18 am

Dimenticavo:per le scalate su roccia non arrivare al punto di mettere i guanti:sei rovinato:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.