Reintroduzione animali nei loro habitat naturali...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Reintroduzione animali nei loro habitat naturali...

Messaggioda tommy~ » sab nov 17, 2007 13:54 pm

Qui in trentino qualche anno fa hanno deciso di reintrodurre l'orso in alcune zone del gruppo del Brenta (orientativamente)...

Adesso c'è il problema del boom delle nascite di cervi nel parco dello Stelvio e stanno pensando alla lince come possibile soluzione...


Voi che ne pensate? Io personalmente sono molto favorevole alla lince in quanto compatibilissima con le persone che vivono in quelle zone, mentre l'orso è un pò piò problematico nel senso che uccide molti animali domestici.

Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: Reintroduzione animali nei loro habitat naturali...

Messaggioda LaSusy » sab nov 17, 2007 14:08 pm

tommy~ ha scritto:Qui in trentino qualche anno fa hanno deciso di reintrodurre l'orso in alcune zone del gruppo del Brenta (orientativamente)...

Adesso c'è il problema del boom delle nascite di cervi nel parco dello Stelvio e stanno pensando alla lince come possibile soluzione...


Voi che ne pensate? Io personalmente sono molto favorevole alla lince in quanto compatibilissima con le persone che vivono in quelle zone, mentre l'orso è un pò piò problematico nel senso che uccide molti animali domestici.

Immagine


Scusa la domanda da incompetente: :oops:
ma le linci mangiano i cervi?? :?: :?:

Se si...come fanno le linci a preparare la polenta??? :lol:
(ovviamente non rispondere a questa domanda, ma alla prima si!!!)
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Picchio » sab nov 17, 2007 14:22 pm

Beh la lince è un superpredatore quindi non deve farsi molti scrupoli ad attaccare non già i maschi adulti quanto piuttosto giovani e in generale esemplari in difficoltà, magari debilitati da patologie che potrebbero pure trasmettersi ad altri individui. Gli ungulati sono la preda principale della lince.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Falco5x » sab nov 17, 2007 15:35 pm

A quando il puma? sulle montagne d'america già c'è, vogliamo forse noi essere da meno?
Insomma, sinceramente, io non ne posso più di queste introduzioni forzate.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » sab nov 17, 2007 16:27 pm

Anche lo yeti vojono reintrodurre...

Immagine :roll: 8)
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » sab nov 17, 2007 17:49 pm

la lince sarebbe una specie autoctona, se non fosse stata sterminata nei secoli passati.
a quanto pare, è un animale talmente schivo che per decenni in alcuni luoghi dove era presente i locali non si erano nemmeno accorti che ci fosse.
mi risulta fra l'altro che in alcune zone dei lagorai ci sia, proveniente da est.
se la lince venisse reintrodotta in zone dove decenni o secoli fa era presente, non ci vedrei nulla di male, così fra l'altro riporterebbe un po' di equilibrio nell'ecosistema dei boschi del parco dello stelvio.

il puma non c'entra niente, visto che non siamo in america. :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VYGER » sab nov 17, 2007 18:38 pm

A me le linci sono simpatiche.
Gli orsi un po' meno, specie se te li trovi nel bosco del tutto ignorante delle loro intenzioni...

Su un versante ecologico in senso stretto, in qualche modo si devono ristabilire forme di equilibrio.
Erbivori senza predatori aumenterebbero troppo di numero e o esaurirebbero alcune componenti della flora o morirebbero per la diffusione di malattie.

Certo, quando noi uomini ci mettiamo a fare gli apprendisti stregoni, otteniamo risultati imprevedibili.
Però, tutto sommato, il tentativo non mi pare del tutto campato in aria...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab nov 17, 2007 19:34 pm

il.bruno ha scritto:la lince sarebbe una specie autoctona, se non fosse stata sterminata nei secoli passati.
a quanto pare, è un animale talmente schivo che per decenni in alcuni luoghi dove era presente i locali non si erano nemmeno accorti che ci fosse.
mi risulta fra l'altro che in alcune zone dei lagorai ci sia, proveniente da est.
se la lince venisse reintrodotta in zone dove decenni o secoli fa era presente, non ci vedrei nulla di male, così fra l'altro riporterebbe un po' di equilibrio nell'ecosistema dei boschi del parco dello stelvio.

il puma non c'entra niente, visto che non siamo in america. :wink:


si, corretto.

c'è solo il problema che la lince dal pdv della sua autoecologia, "vedrebbe" come preda elettiva il capriolo.
se ci pensiamo è banale: il capriolo è tendenzialmente solitario, frequenta aree di margine ed è piccolo.
evidentemente è l'ideale per gli agguati di un grosso gatto, chè questo è in fondo la lince.

il cervo, se sarebbe specie da pianura più che da bosco, ha struttura sociale, vive in branchi ed è grosso: il suo predatore vocato sarebbe il lupo.

concordo però con te sul fatto che talora, se una sp non è in pericolo d'estinzione, sia preferibile favorire l'aumento numerico del selvatico nelle sue aree rifugio, attenuare i fattori di disturbo per gli spostamenti degli esemplari erratici (corridoi ecologici e ballevarie) e favorire l'aumento della popolazione lentamente alla riconquista di nuovi territori.

il lupo è arrivato in francia, nel cunese ed alle porte della vadaosta.
diamogli tempo e se non verrà fermato dall'azione antropica, sulle alpi riconquisterà il suo areale pregresso.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda genk » sab nov 17, 2007 20:47 pm

basta con queste reintroduzioni, il mondo animale va come deve andare e basta. se introduciamo le linci, succede che la lince avendo molte prede si diffonderà distruggendo il cervo, il capriolo, il camoscio e chi più ne ha più ne metta, con la conseguenza che o gli verrà dato da mangiare, oppure inizieranno a morire e inizieranno a ricrescere popolazioni di cervi e via dicendo. se invece noi lasciamo tutto com'è, mal che vada facciamo regolare qualcosa ai cacciatori, il mondo animale andrà per la sua, e inizieranno a morir di fame i cervi più deboli e rimarranno quelli più forti che porteranno avanti la razza migliore. fine.
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab nov 17, 2007 21:08 pm

genk ha scritto:basta con queste reintroduzioni, il mondo animale va come deve andare e basta. se introduciamo le linci, succede che la lince avendo molte prede si diffonderà distruggendo il cervo, il capriolo, il camoscio e chi più ne ha più ne metta, con la conseguenza che o gli verrà dato da mangiare, oppure inizieranno a morire e inizieranno a ricrescere popolazioni di cervi e via dicendo. se invece noi lasciamo tutto com'è, mal che vada facciamo regolare qualcosa ai cacciatori, il mondo animale andrà per la sua, e inizieranno a morir di fame i cervi più deboli e rimarranno quelli più forti che porteranno avanti la razza migliore. fine.


si.
buon intendimento per il futuro.
fine è la parola giusta.
sta zitto che a scrivere cagate sei un mito.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda granparadiso » sab nov 17, 2007 22:39 pm

quoto il drugo in modo assoluto!!!!! :!:



basta con queste reintroduzioni, il mondo animale va come deve andare e basta




questa è la c_ _ _ _ _ a più grossa che ho sentito

perchè se l'uomo non ci avesse messo le mani :evil: :evil:
il mondo animale sarebbe andato VERAMENTE come doveva andare

e adesso non ci sarebbe bisogno di queste reintroduzioni!!!!! :!:

perche gli animali ancora ci sarebbero :!:


RICORDATEVI........LA NATURA NON SBAGLIA MAI :!:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Picchio » dom nov 18, 2007 13:22 pm

Aggiungo che la presenza di superpredatori renderebbe non necessaria la caccia di selezione perchè ci penserebbero i superpredatori a ridurre le popolazioni di ungulati in presunto eccesso anzichè i cacciatori.
Quindi è chiaro che la lobby di questi dovrebbe non essere molto d'accordo con questo tipo di reintroduzioni e temo che non tarderebbe ad ostacolare il progetto.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Falco5x » dom nov 18, 2007 14:09 pm

genk ha scritto:se introduciamo le linci, succede che la lince avendo molte prede si diffonderà distruggendo il cervo, il capriolo, il camoscio e chi più ne ha più ne metta

Quando in passato capitò a Vicenza un'invasione di topi, i vicentini chiesero aiuto ai veneziani ottenendo in prestito da questi una grande quantità di gatti. Debellati i topi, però, i gatti non tornarono mai a Venezia perché sparirono misteriosamente, meritando così ai vicentini l'appellativo ancor oggi in uso di magnagati.
In tutta analogia, poiché la lince non è altro che un grosso gattone, puoi stare tranquillo: se proliferasse troppo la soluzione l'avremmo qui vicino a portata di mano! :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Picchio » dom nov 18, 2007 14:32 pm

Falco5x ha scritto:Quando in passato capitò a Vicenza un'invasione di topi, i vicentini chiesero aiuto ai veneziani ottenendo in prestito da questi una grande quantità di gatti. Debellati i topi, però, i gatti non tornarono mai a Venezia perché sparirono misteriosamente, meritando così ai vicentini l'appellativo ancor oggi in uso di magnagati


:smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda tommy~ » dom nov 18, 2007 15:20 pm

genk ha scritto:basta con queste reintroduzioni, il mondo animale va come deve andare e basta. se introduciamo le linci, succede che la lince avendo molte prede si diffonderà distruggendo il cervo, il capriolo, il camoscio e chi più ne ha più ne metta, con la conseguenza che o gli verrà dato da mangiare, oppure inizieranno a morire e inizieranno a ricrescere popolazioni di cervi e via dicendo. se invece noi lasciamo tutto com'è, mal che vada facciamo regolare qualcosa ai cacciatori, il mondo animale andrà per la sua, e inizieranno a morir di fame i cervi più deboli e rimarranno quelli più forti che porteranno avanti la razza migliore. fine.



Questa è un'affermazione totalmente scorretta, son chiacchere da bar queste.


In ogni caso a scanso di equivoci questi "predatori" sono sempre vissuti in questi luoghi e tendono ad equilibrarsi in modo "naturale" con gli altri animali selvatici. La lince naturalmente non può attaccare un cervo adulto o un camoscio, più che altri predano i piccoli deboli di queste razze cosa che i cacciatori non faranno MAI. (il cacciatore spara al più grosso che vede maschio o femmina che sia)


Per quanto riguarda l'orso qui non è mai stato segnalato un caso di aggressione all'uomo, è un animale piuttosto schivo, conosco persone che l'hanno incontrato e hanno detto che è subito fuggito a gambe levate :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom nov 18, 2007 17:56 pm

tommy~ ha scritto:... più che altri predano i piccoli deboli di queste razze cosa che i cacciatori non faranno MAI. (il cacciatore spara al più grosso che vede maschio o femmina che sia)


:roll: :?
ogni volta che mi imbatto in topics afferenti ad argomenti in cui si parli di selvatici o di bosco e della loro relativa gestione, cerco di impormi di tacere in quanto si finisce per esprimere concetti secondo i quali si passa da bracconiere per chi ha una sensibilità verde, ma non cultura in merito e da "verde" per chi conosce l'assestamento, la gestione solo in base alle chiacchiere da bar.
ma spesso sbaglio e mi faccio coinvolgere, come in questo topic.

allora, se me lo concedi, tommy, come giustamente affermi, il genk della situazione ha sparato la classica cagata da barsport.
anche tu però non sei corretto con l'affermazione in neretto.
ti ricordo che la caccia di selezione viene praticata da un bel pò di tempo sulle popolazioni di ungulati, soprattutto nella tua provincia.
e tale caccia prevede appunto l'abbattimento di una quota parte di popolazione afferente ai giovani dell'anno, femmine vechie, femmine sottili e maschi vecchi o "deboli".
tutti capi che non sono di certo i primi a venire cacciati nei primi periodi della stagione venatoria in cui il cacciatore, se può scegliere, predilige un bel trofeo.

tornando a linci, lupetti ed orsacchiotti vari, mi permetto di ricordare che i grandi predatori ( e da noi sono quelli citati... a meno che non si volgliano sguinzagliare un pò di leoni del sig. orfei...) questi predatori sono la ciliegina sulla torta della piramide alimentare di un ecosistema naturale.
la biomassa che essi asportano è tutto sommato relativa.
una lince mantiene "sana" una popolazione di caprioli più che per i capi abbattuti, per il fatto di mantenere "vigile" ed in movimento la popolazione.
fenomeno questo ancor più concreto se si parlasse di predatori come il lupoululìululà che agisce principalmente su sspp sociali come il cervo, disperdendone le grosse aggregazioni invernali.
alla faccia delle chiacchiere da bar, il grosso predatore in ecosistemi antropizzati per forza di cose richiede aree di insidenza, territori, ancora più ampi che in ecosistemi vergini, ma tutto sommato da relativo fastidio ad una gestione venatoria improntata su concetti attuali e non dei nostri nonni.
il punto è che le reintroduzioni sono un casino: letteralmente è come se si volesse rimettere in equilibrio la ciliegina sulla torta... tende a scivolare... :?
come già detto è ben più facile e corretto da un pdv gestionale il favorire il ritorno da aree adiacenti.
ovvio che il discorso non c'entra con l'orso trentino, del quale per eccesso di consanguineità ed isolamento geografico, si stava perdendo il suo genotipo; in questo caso il rinsanguare la popolazione era l'extrema ratio per salvare "quel" genotipo.
analogamente a suo tempo quando gli svizzeri hanno effettuato lanci di linci carpatiche (se non erro... lanciodilinci... però! 8) ) l'azione era giustificata dal fatto che le popolazioni orientali erano molto distanti e non si prevedeva in tempi brevi una loro espansione ad occidente.
e tanto per dar corda al genk, :roll: studi effettuati ciclicamente a posteriori, hanno rilevato un sostanziale mantenimento numerico delle popolazioni di prede, ma un miglioramento della condizione sanitaria e strutturale.

comunque...
notte a tutti, walt disney ringrazia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il.bruno » dom nov 18, 2007 19:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...
il lupo è arrivato in francia, nel cunese ed alle porte della vadaosta.
diamogli tempo e se non verrà fermato dall'azione antropica, sulle alpi riconquisterà il suo areale pregresso.

è arrivato ben oltre, l'anno scorso il canton grigioni voleva abbatterne uno che bazzicava per greggi in val bregaglia, poi non mi ricordo come sia andata a finire.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda genk » dom nov 18, 2007 20:47 pm

primo, le mie non sono affatto chiacchiere da bar, e prima di dire certe cose pensateci bene....tutti!
secondo, la natura e gli animali comprende la lince, il cervo, l'elefante e l'uomo. tutto il sistema si autoregola, se l'uomo ha inventato la caccia, allo stesso tempo il lupo per sfamarsi attacca in branco. il sistema per quanto mi riguarda deve andare come va da solo, e se sparisce una specie, che cosa cambia? per caso dopo la scomparsa dei mammut è successo qualcosa? e quella dei dinosauri? e quella di millemila altre specie di anima scomparse?
io non riesco a capire assolutamente cosa porti una persona a dire "no, quella razza non deve sparire", e se voi credete che l'uomo sia poi così crudele e cattivo, fate un po' di selezione ed eliminatevi da soli, questo sarebbe il comportamento giusto seguendo alcuni pensieri (non voglio generalizzare :wink: ).
inoltre, non capisco le mille faccine dritte e storte, qui siamo su un server, ci leggiamo a vicenda e ognuno lascia scritto quello che per lui è più o meno giusto, e se a qualcuno non va bene, può controbattere oppure fare silenzio, ma sempre nel rispetto delle altre persone e degli altri ideali (e con questo non voglio dire che qui qualcuno abbia mancato di rispetto verso me!)

inoltre, per quanto scritto sopra, le mie non sono ASSOLUTAMENTE cagate ma solo quel che penso. :wink: :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda calimero » lun nov 19, 2007 18:55 pm

senza volerti offendere, però nel tuo intervento hai fatto degli errori.
Hai detto che se si reintroduce la lince essa distruggerà cervi, caprioli e quant'altro. Ciò non é vero ed é dimostrato da innumerevoli studi ed esperienze dirette.
L'unico predatore che può distruggere una specie é l'uomo e qualche virus, gli animali si regolano da soli.

In Svizzera 30 anni fa é cominciato il progetto di reintroduzione della lince nel canton Berna e Giura, essa mangia principalmente caprioli e volpi (non cervi se non proprio malati). Tutte le sue prede sopravvivono tuttora e non hanno registrato il minimo calo degli effettivi (non bisogna ascoltare i cacciatori). Il numero di linci si regola in base al numero di caprioli ( i quali si regolano in base alla disponibilità alimentare ed alla rigidità degli inverni ed al disturbo antropico). La lince in nessun caso incide sull'effettivo dei caprioli.
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda calimero » lun nov 19, 2007 19:01 pm

il.bruno ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:...
il lupo è arrivato in francia, nel cunese ed alle porte della vadaosta.
diamogli tempo e se non verrà fermato dall'azione antropica, sulle alpi riconquisterà il suo areale pregresso.

è arrivato ben oltre, l'anno scorso il canton grigioni voleva abbatterne uno che bazzicava per greggi in val bregaglia, poi non mi ricordo come sia andata a finire.



Attualmente in canton vallese ci sono tra i 2 e gli 8 lupi, in Ticino magari uno che probabilmente si sposta anche in val Formazza. In Grigioni dovrebbero essercene un paio.

In vallese probabilmente c'é già stata una riproduzione, mentre negli altri cantoni per il momento a quanto pare sono solamente animali divaganti in cerca di territori.

Purtroppo gli atti di bracconaggio e occultazione di cadaveri non permettono di quantificare con esattezza quanti animali "passano" per le alpi... ma si potrebbe stimare un afflusso annuale dall'italia di almeno un paio di lupi...

per maggiori informazioni val la pena visitare il sito www.kora.ch
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.