Cresta Sud-Ovest monte Disgrazia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cresta Sud-Ovest monte Disgrazia

Messaggioda alison » mer nov 14, 2007 23:24 pm

Ciao, agli esperti del gruppo volevo chiedere se si puo salire la Cresta Sud -ovest (n5) partendo dalla Ponti anzichè dal Desio?

Immagine

grazie
alison
 

Messaggioda savsav » mer nov 14, 2007 23:32 pm

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: Cresta Sud-Ovest monte Disgrazia

Messaggioda Lorenz » gio nov 15, 2007 12:33 pm

alison ha scritto:Ciao, agli esperti del gruppo volevo chiedere se si puo salire la Cresta Sud -ovest (n5) partendo dalla Ponti anzichè dal Desio?

Immagine

grazie


ehm :roll:
ma la n.5 al limite e' una Sud-Est!
Cmq... la cresta che parte dalla Desio e' in pieno versante sud, e' molto lunga, poco interessante (io pero' non l'ho mai fatta) e ad un certo punto si collega con la cresta Est (quella che arriva dall'anticima orientale e che comincia al passo Cassandra). Quest'ultima e' invece molto interessante, l'ho seguita in discesa una volta fino al passo cassandra.

se vuoi qualche foto dimmelo che ne ho in giro,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Cresta Sud-Ovest monte Disgrazia

Messaggioda il Taxy » gio nov 15, 2007 14:57 pm

alison ha scritto:Ciao, agli esperti del gruppo volevo chiedere se si puo salire la Cresta Sud -ovest (n5) partendo dalla Ponti anzichè dal Desio?

Immagine

grazie


...beh...
già che ci siamo..non è che qualcuno mette nomi, difficoltà e info varie di fianco ai numerini? [-o<
ciao!
Avatar utente
il Taxy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:56 am
Località: treviglio bg

Re: Cresta Sud-Ovest monte Disgrazia

Messaggioda M@zzo » gio nov 15, 2007 18:00 pm

il Taxy ha scritto:
alison ha scritto:Ciao, agli esperti del gruppo volevo chiedere se si puo salire la Cresta Sud -ovest (n5) partendo dalla Ponti anzichè dal Desio?

Immagine

grazie


...beh...
già che ci siamo..non è che qualcuno mette nomi, difficoltà e info varie di fianco ai numerini? [-o<
ciao!


Ci provo, sperando di non sbagliare troppo
1. Via normale PD
2. Canale Schenatti AD - pendenza con innevamento sui 45°-50%, Si esce in cresta e si prosegue per la normale. Se c'è poco innevamento l'uscita diventa più complessa. Da qui nasce la AD.
3. Via Baroni (II°) - mai fatto
4. Diretta V+, TD - mai fatto
5. Cresta sud PD - l'han fatta dei ragazzi quando ho fatto lo schenatti, scendendo poi dalla normale. Sono arrivati al Ponti distrutti nel tardo pomeriggio. si può fare partendo dal Ponti ma mi sa che è infinita e tutto sommato un pò noiosa.
Ultima modifica di M@zzo il ven nov 16, 2007 18:08 pm, modificato 1 volta in totale.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda il Taxy » ven nov 16, 2007 13:56 pm

grazie mille!

molto interessante...
a proposito, pensando magari alla primavera ...:
quanto ci vuole (se si fa), sci e pelli ai piedi, dal Ponti alla base dello Schenatti? ( e dalla macchina al Ponti? so che c'era stata una frana che ha bloccato la strada)

Grazie ancora
Avatar utente
il Taxy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:56 am
Località: treviglio bg

Messaggioda beefcake » ven nov 16, 2007 14:26 pm

Ma vorresti farla in questo periodo?

Ho pernottato parecchie volte al Ponti, proseguendo per il sentiero Roma. Mi piacerebbe molto salire il Disgrazia.
Posso aggregarmi??
beefcake
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 19, 2007 19:36 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven nov 16, 2007 14:42 pm

Ciao a tutti,
Direi di andare piano con le gradazioni lo Schenatti è un onesto PD+ e finisce lì. Concordo che se non c'è neve diventa più ostico ma a quel punto non a senso salirci. Le gradazioni delle vie di ghiaccio o neve son date in condizioni normali. Alla fine è un pendio nevoso alto circa 200 m a 45°-50°. Un classico è abbinarlo alla salita scialpinistica, tra l'altro semplifica molto le cose perchè il percorso è più lineare e con meno imprevisti della cresta se c'è ancora molta neve. Si esce poco prima dell'anticima e dopo un breve tratto di cresta si è in cima. Lo si percorre poi anche in discesa.
Dal parcheggio di Preda Rossa alla cima son 1700 m di dislivello, il tempo dipende dall'allenamento. Se uno è mediamente allenato e le condizioni son buone (come di solito è a fine Maggio / primi di Giugno) in 4 o 5 ore è in vetta. La strada nelle ultime stagioni è stata percorribile sino a Preda Rossa (dove termina).
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda M@zzo » ven nov 16, 2007 18:07 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Direi di andare piano con le gradazioni lo Schenatti è un onesto PD+ e finisce lì. Concordo che se non c'è neve diventa più ostico ma a quel punto non a senso salirci. Le gradazioni delle vie di ghiaccio o neve son date in condizioni normali. Alla fine è un pendio nevoso alto circa 200 m a 45°-50°. Un classico è abbinarlo alla salita scialpinistica, tra l'altro semplifica molto le cose perchè il percorso è più lineare e con meno imprevisti della cresta se c'è ancora molta neve. Si esce poco prima dell'anticima e dopo un breve tratto di cresta si è in cima. Lo si percorre poi anche in discesa.
Dal parcheggio di Preda Rossa alla cima son 1700 m di dislivello, il tempo dipende dall'allenamento. Se uno è mediamente allenato e le condizioni son buone (come di solito è a fine Maggio / primi di Giugno) in 4 o 5 ore è in vetta. La strada nelle ultime stagioni è stata percorribile sino a Preda Rossa (dove termina).
Fabrizio


Hai ragione. Mi è rimasta la A nella tastiera.
La gradazione è AD e non D e con il tuo PD+ cìè poca differenza.
Ho editato.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda il Taxy » ven nov 16, 2007 19:23 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Direi di andare piano con le gradazioni lo Schenatti è un onesto PD+ e finisce lì. Concordo che se non c'è neve diventa più ostico ma a quel punto non a senso salirci. Le gradazioni delle vie di ghiaccio o neve son date in condizioni normali. Alla fine è un pendio nevoso alto circa 200 m a 45°-50°. Un classico è abbinarlo alla salita scialpinistica, tra l'altro semplifica molto le cose perchè il percorso è più lineare e con meno imprevisti della cresta se c'è ancora molta neve. Si esce poco prima dell'anticima e dopo un breve tratto di cresta si è in cima. Lo si percorre poi anche in discesa.
Dal parcheggio di Preda Rossa alla cima son 1700 m di dislivello, il tempo dipende dall'allenamento. Se uno è mediamente allenato e le condizioni son buone (come di solito è a fine Maggio / primi di Giugno) in 4 o 5 ore è in vetta. La strada nelle ultime stagioni è stata percorribile sino a Preda Rossa (dove termina).
Fabrizio


ottimo! perfetto direi...
Grazie.
Avatar utente
il Taxy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:56 am
Località: treviglio bg

Messaggioda alison » dom nov 18, 2007 23:15 pm

visto la pochissima neve, ce la siamo presa con comodo, mettendo via le nostre bellicose idee....
abbiamo parcheggiato il TOSTAPANE del Chicco al parcheggio di predarossa....
Immagine

e la notte è passata nel migliore dei modi....SOGNANDO!!
IO ho avuto tutta la notte la bellissima per eccelenza, nel mio caldo sacco-piuma! :oops: :oops: :oops:
Immagine

...poi siam partiti con un freddo polare 8O
e seguendo un pò la normale e i canali alla sua destra....
siam arrivaci in Cima belli spolpi!!!!
stasera non sognerò NIENTE :cry: :cry: :cry:

CIAO
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
:lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
alison
 

Messaggioda Davide62 » dom nov 18, 2007 23:21 pm

ostiassa che bel giro.

Comal'è l'Ornella :?: :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » lun nov 19, 2007 19:51 pm

bravi...bella sfacchinata!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda everest80 » lun nov 19, 2007 21:04 pm

ma non eravate legati? forse è solo un nevaio? cmq bello ripido, wow, forse è
adatto anche a me che ho attrezzatura ma non competenze alpinistiche tali da fare cordate?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda ghizlo » lun nov 19, 2007 23:04 pm

Bravi!

Belle foto, brutti sogni...!

:wink:

everest80 ha scritto:ma non eravate legati? forse è solo un nevaio? cmq bello ripido, wow, forse è
adatto anche a me che ho attrezzatura ma non competenze alpinistiche tali da fare cordate?


Attenzione, attenzione.... ALISON E' ALISON...!

Per lui sono tutti sentieri...!

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda n!z4th » lun nov 19, 2007 23:32 pm

Mi piace il vostro modo di salire...

slegati, veloci, puliti, leggeri.

bravi :!:

Spero un giorno di riuscire anche io ad avere la vostra scioltezza :!: :wink:

clap clap :!:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.