strano dolore alla Spalla

strano dolore alla Spalla

Messaggioda lingerie » gio nov 15, 2007 17:52 pm

e da circa una settimana che dopo aver scalato o anche durante percepisco una strana sensazione alla spalla sx inizia in prossimita' dell'omero e scende giu' sino al gomito passando x il tricipite .
la cosa strana è che questa sensazione dopo circa una mezzoretta sparisce.
è abbastanza fastidiosa in quegli attimi in cui si manifesta è come se mi schiacciassero un nervo addirittura sabato quando sono rientrato dalla falesia mi dava persino fastidio nel guidare poi arrivato a casa bum sparito...

ho scalato dinuovo martedi e mi sono scaldato bene il dolorino si è fatto sentire ma in maniera molto molto blanda..

se qualcuno ne sa' di piu' o ha avuto un problema analogo...grazie :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: strano dolore alla Spalla

Messaggioda SCOTT » gio nov 15, 2007 18:06 pm

lingerie ha scritto:e da circa una settimana che dopo aver scalato o anche durante percepisco una strana sensazione alla spalla sx inizia in prossimita' dell'omero e scende giu' sino al gomito passando x il tricipite .
la cosa strana è che questa sensazione dopo circa una mezzoretta sparisce.
è abbastanza fastidiosa in quegli attimi in cui si manifesta è come se mi schiacciassero un nervo addirittura sabato quando sono rientrato dalla falesia mi dava persino fastidio nel guidare poi arrivato a casa bum sparito...

ho scalato dinuovo martedi e mi sono scaldato bene il dolorino si è fatto sentire ma in maniera molto molto blanda..

se qualcuno ne sa' di piu' o ha avuto un problema analogo...grazie :wink:


Io purtroppo... :( ...problema analogo (se ho capito bene) ora sono fermo da un paio di settimane (l'influenza bastarda mi ha fermato del tutto) sperando che passi...

A me il dolore è iniziato appena accennato, parte dalla spalla e arriva al gomito, non è muscolare ... lo si intuisce bene.

Inizialmente poco fastidioso, spariva completamente scaldandomi, mi dava brutta sensazione solo la mattina appena sveglio o nei primi tiri in falesia.
Man mano io ho continuato a caricare tentando di tenerlo sotto scacco con lo stretching ... per un pò mi pareva funzionasse.

Ad un certo punto ho iniziato a svegliarmi la notte per il dolore...

Prima di fermarmi completamente non riuscivo a sollevare lateralmente il braccio teso senza sentire una fitta (tipo stilettata) alla spalla... :cry:

Infiammazione suppongo... :roll:

Passerà.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio nov 15, 2007 18:12 pm

Dimenticavo, nella prima fase il dolore (o meglio il "fastidio come hai detto tu) si presentava sempre a fine giornata arrampicatoria, quando la muscolatora e i tendini si raffreddavano...
...io penso sia dovuto a una carico di lavoro esagerato, non a cattivo riscaldamento dato che ultimamente mi scaldo sempre molto bene prima di caricare.

In bocca al lupo Linge...


:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: strano dolore alla Spalla

Messaggioda scheggia » gio nov 15, 2007 18:37 pm

SCOTT ha scritto:
lingerie ha scritto:e da circa una settimana che dopo aver scalato o anche durante percepisco una strana sensazione alla spalla sx inizia in prossimita' dell'omero e scende giu' sino al gomito passando x il tricipite .
la cosa strana è che questa sensazione dopo circa una mezzoretta sparisce.
è abbastanza fastidiosa in quegli attimi in cui si manifesta è come se mi schiacciassero un nervo addirittura sabato quando sono rientrato dalla falesia mi dava persino fastidio nel guidare poi arrivato a casa bum sparito...

ho scalato dinuovo martedi e mi sono scaldato bene il dolorino si è fatto sentire ma in maniera molto molto blanda..

se qualcuno ne sa' di piu' o ha avuto un problema analogo...grazie :wink:


Io purtroppo... :( ...problema analogo (se ho capito bene) ora sono fermo da un paio di settimane (l'influenza bastarda mi ha fermato del tutto) sperando che passi...

A me il dolore è iniziato appena accennato, parte dalla spalla e arriva al gomito, non è muscolare ... lo si intuisce bene.

Inizialmente poco fastidioso, spariva completamente scaldandomi, mi dava brutta sensazione solo la mattina appena sveglio o nei primi tiri in falesia.
Man mano io ho continuato a caricare tentando di tenerlo sotto scacco con lo stretching ... per un pò mi pareva funzionasse.

Ad un certo punto ho iniziato a svegliarmi la notte per il dolore...

Prima di fermarmi completamente non riuscivo a sollevare lateralmente il braccio teso senza sentire una fitta (tipo stilettata) alla spalla... :cry:

Infiammazione suppongo... :roll:

Passerà.



:roll: :roll: :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolo s4 » gio nov 15, 2007 21:55 pm

In attesa che vi risponda Yena con competenza, dico la mia.

...la causa, secondo me: squilibrio muscolare che determina una non perfetta fisiologia di lavoro degli extrarotatori [cit. Bagnoli]

per la cura non saprei, ma se il problema è quello posso spiegare come fare la prevenzione :mrgreen:

:roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda SCOTT » gio nov 15, 2007 22:46 pm

paolo s4 ha scritto:In attesa che vi risponda Yena con competenza, dico la mia.

...la causa, secondo me: squilibrio muscolare che determina una non perfetta fisiologia di lavoro degli extrarotatori [cit. Bagnoli]

per la cura non saprei, ma se il problema è quello posso spiegare come fare la prevenzione :mrgreen:

:roll:


Grazie Paolo s4 ... gentilizzimo...ora mi sento mooolto più tranquillo... :roll: ...che dici, sarà tardi per la prevenzione? :lol:

Comunque SPARA, che aspetti? :? ...verrà buona per la prossima volta. :roll:

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda paolo s4 » gio nov 15, 2007 23:34 pm

dammi una mail, per mp, ti spedisco un cosa...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda SCOTT » ven nov 16, 2007 0:17 am

paolo s4 ha scritto:dammi una mail, per mp, ti spedisco un cosa...


8O una spalla nuova? :smt041

Provvedo subito!!!

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda paolo s4 » ven nov 16, 2007 1:08 am

allora, l'hai montata?

funziona?

ricorda di lubrificare ogni 20 ore, 5 se scali

c'è l'ingrassatore con attacco universale, guarda dietro
e ricorda: non grasso qualunque! specifico per giunti omocinetici.

grado Gl5

:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda SCOTT » ven nov 16, 2007 2:23 am

paolo s4 ha scritto:allora, l'hai montata?

funziona?

ricorda di lubrificare ogni 20 ore, 5 se scali

c'è l'ingrassatore con attacco universale, guarda dietro
e ricorda: non grasso qualunque! specifico per giunti omocinetici.

grado Gl5

:mrgreen:


Montata, lubrificata ... funziona 8O

...solo un problemino ... ho preso il bicchiere e s'è frantumato tra le dita ... per grattarmi il naso ...trauma cranico e setto deviato... 2 ore privo di sensi... ma va bene oooh se va bene :roll:

Ci devo solo fare l'abitudine... :? ...ma temo molto il momento in cui andrò al bagno... 8-[

Ti farò sapere. 8O

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lingerie » ven nov 16, 2007 8:49 am

paolo s4 ha scritto:In attesa che vi risponda Yena con competenza, dico la mia.

...la causa, secondo me: squilibrio muscolare che determina una non perfetta fisiologia di lavoro degli extrarotatori [cit. Bagnoli]

per la cura non saprei, ma se il problema è quello posso spiegare come fare la prevenzione :mrgreen:

:roll:



ciao paulin mi avevi gia' accennato qualcosa sabato a bosco ma ero di corsa ed ho capito ben poco interesserebbe anche a me una spalla nuova :lol: a parte gli scherzi se puoi inviarmi il plico te ne saro' grato... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » ven nov 16, 2007 9:39 am

Be... e a me niente spalla nuova? :evil:
Adesso non ne ho bisogno... ma potrei tenerla di riserva...
Comunque un dolorino simile a quello di cui parlate m'era venuto più di un annetto fa... partiva dalla schiena-spalla e finiva nel gomito-avambraccio, la mano per un attimo sembrava indebolirsi a zero... Poi è sparito da solo, ma per un buon mesetto si presentava sistematicamente... bohh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » ven nov 16, 2007 10:14 am

grizzly ha scritto:Be... e a me niente spalla nuova? :evil:
Adesso non ne ho bisogno... ma potrei tenerla di riserva...
Comunque un dolorino simile a quello di cui parlate m'era venuto più di un annetto fa... partiva dalla schiena-spalla e finiva nel gomito-avambraccio, la mano per un attimo sembrava indebolirsi a zero... Poi è sparito da solo, ma per un buon mesetto si presentava sistematicamente... bohh...


anche a me da l'impressione che piu' che partire dalla spalla inizi a farsi sentire dal collo o cervicale non so come si chiama il muscolo in questione...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda julienne007 » mar nov 20, 2007 14:07 pm

Anch'io stesso problema, dopo una settimana arrampicatoria in falesia negli ultimi giorni dolori alla spalla che scendono fin quasi al gomito.
Non riesco a fare tutti i movimenti della spalla e dolori di notte. Ho paura ricominciare ad arrampicare per ulteriore infiammazione.
Due anni fa stessi problemi sull'altra spalla risultato... Rottura cuffia dei rotatori = Intervento!
Non vorrei che si ripresentasse anche questa volta, comunque ho prenotato RMN
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda SCOTT » mar nov 20, 2007 14:43 pm

julienne007 ha scritto:Anch'io stesso problema, dopo una settimana arrampicatoria in falesia negli ultimi giorni dolori alla spalla che scendono fin quasi al gomito.
Non riesco a fare tutti i movimenti della spalla e dolori di notte. Ho paura ricominciare ad arrampicare per ulteriore infiammazione.
Due anni fa stessi problemi sull'altra spalla risultato... Rottura cuffia dei rotatori = Intervento!
Non vorrei che si ripresentasse anche questa volta, comunque ho prenotato RMN


8O ...se volevi impressionarmi ... ci sei riuscita! 8O

:( Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lingerie » mar nov 20, 2007 17:33 pm

julienne007 ha scritto:Anch'io stesso problema, dopo una settimana arrampicatoria in falesia negli ultimi giorni dolori alla spalla che scendono fin quasi al gomito.
Non riesco a fare tutti i movimenti della spalla e dolori di notte. Ho paura ricominciare ad arrampicare per ulteriore infiammazione.
Due anni fa stessi problemi sull'altra spalla risultato... Rottura cuffia dei rotatori = Intervento!
Non vorrei che si ripresentasse anche questa volta, comunque ho prenotato RMN


il gomito se lo son gia' preso svariate volte :roll:

anche a me fa un po paura ..pussa via :evil: :lol: :lol: :lol:

è da sabato che non faccio sforzi a parte spaccare legna alzare pargoli aripetizione ninnarli lavorare etcc etcc...
e direi che non va male a perte il post massaggio al trapezio di oggi e di ieri, mi sento strano, con vari dolori ora li sento nel deltoide 8O 8O

sabato ho arrampicato 8 tiri mai sopra il 6a mi sono scaldato molto e il fastidio non si è fatto sentire... 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda yena » mar nov 20, 2007 17:56 pm

julienne007 ha scritto:Anch'io stesso problema, dopo una settimana arrampicatoria in falesia negli ultimi giorni dolori alla spalla che scendono fin quasi al gomito.
Non riesco a fare tutti i movimenti della spalla e dolori di notte. Ho paura ricominciare ad arrampicare per ulteriore infiammazione.
Due anni fa stessi problemi sull'altra spalla risultato... Rottura cuffia dei rotatori = Intervento!
Non vorrei che si ripresentasse anche questa volta, comunque ho prenotato RMN



già è un classico, anche se non è il quadro clinico tipico. io comunque se fossi stato in te prima di prenotare la risonanza sarei andato a fare na visita da un ortopedico... costa meno della risonnza e spesso da piu informazioni. anche perchè il radiologo che fa e legge la risonanza per farla come si deve deve sapere cosa cercare.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda julienne007 » mar nov 20, 2007 23:37 pm

Caro Yena, neanche gli ortopedici ci azzeccano. Pensa 2 anni fà male alla spalla non riuscivo dormire di notte, visite fisiatriche, visite ortopediche da alcuni specialisti della mia zona, ecografie. Risultato di tutti... artrite e artrosi. Infiltrazioni di cortisone anche se ero contraria ma avevo troppo male. Alla fine decido di comune accordo con l'ortopedico di fare una pulizia alla spalla ma al mio risveglio dall'anestesia mi ritrovo con un tutore e la sorpresa della ricostruzione della cuffia dei rotatori perchè era lesionata e salvata a.... "pelo"!!!! Anche l'ortopedico stesso mi disse che anche lui era stupito di tutto ciò, non davo segni di lesione così grave. Comunque devo ringraziare lui stesso per l'operazione e tutti quelli che mi hanno seguito per la riabilitazione. Due mesi dopo sono andata a fare una ferrata e poi piano piano ho ripreso ad arrampicare senza mai più sentire dolore... ora tocca l'altra spalla. Spero vivamente sia solo infiammata per Super carico. Auguri a voi :wink:
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda lingerie » mer nov 21, 2007 9:26 am

julienne007 ha scritto:Anch'io stesso problema, dopo una settimana arrampicatoria in falesia negli ultimi giorni dolori alla spalla che scendono fin quasi al gomito.
Non riesco a fare tutti i movimenti della spalla e dolori di notte. Ho paura ricominciare ad arrampicare per ulteriore infiammazione.
Due anni fa stessi problemi sull'altra spalla risultato... Rottura cuffia dei rotatori = Intervento!
Non vorrei che si ripresentasse anche questa volta, comunque ho prenotato RMN



qualche dettaglio in piu'

:?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda SCOTT » mer nov 21, 2007 21:35 pm

julienne007 ha scritto:Caro Yena, neanche gli ortopedici ci azzeccano. Pensa 2 anni fà male alla spalla non riuscivo dormire di notte, visite fisiatriche, visite ortopediche da alcuni specialisti della mia zona, ecografie. Risultato di tutti... artrite e artrosi. Infiltrazioni di cortisone anche se ero contraria ma avevo troppo male. Alla fine decido di comune accordo con l'ortopedico di fare una pulizia alla spalla ma al mio risveglio dall'anestesia mi ritrovo con un tutore e la sorpresa della ricostruzione della cuffia dei rotatori perchè era lesionata e salvata a.... "pelo"!!!! Anche l'ortopedico stesso mi disse che anche lui era stupito di tutto ciò, non davo segni di lesione così grave. Comunque devo ringraziare lui stesso per l'operazione e tutti quelli che mi hanno seguito per la riabilitazione. Due mesi dopo sono andata a fare una ferrata e poi piano piano ho ripreso ad arrampicare senza mai più sentire dolore... ora tocca l'altra spalla. Spero vivamente sia solo infiammata per Super carico. Auguri a voi :wink:


Auguri (anzi: in bocca al luo) anche a te julienne! :)

Io sono un pò refrattario ai medici e agli esami clinici ... li evito fino a quando non sono "costretto" dalla situazione...
...problema mio... :roll:

Per ora sono fermo con gli allenamenti, niente medicinali, niente di niente ... sono incosciente... :? ...forse.

Da quando ho sospeso l'attività (allenamento "a secco") il dolore notturno è "rientrato" e muovo quasi normalmente la spalla ... tra qualche giorno penso che riprenderò pianpiano a scalare, cercando di non forzare troppo.

Mi unisco però alla richiesta di lingerie (casomai la fortuna mi avesse girato le spalle ...tanto per restare in tema... :roll: :lol: ), in cosa consiste l'intervento (ricovero,tempi,tecnica) ... e, se posso: che significa "...salvata a.... "pelo"!!!! " 8O

Grazie fin d'ora. :)

8O Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.