da grizzly » gio nov 15, 2007 11:34 am
da William » gio nov 15, 2007 11:44 am
[...]L?alpinismo è diventato uno sport, non è più avventura.[...]
da Andreino » gio nov 15, 2007 11:44 am
da Roberto » gio nov 15, 2007 11:49 am
da al » gio nov 15, 2007 11:50 am
da Roberto » gio nov 15, 2007 11:52 am
Andreino ha scritto:Colpisce la frase finale:
L?ultima amarezza di Messner: «Nessuno potrà più salire il mio Everest. E? terribile».
E' buttata lì duramente, ma è la pura verità...
da scheggia » gio nov 15, 2007 11:55 am
da al » gio nov 15, 2007 12:05 pm
da scheggia » gio nov 15, 2007 12:08 pm
al ha scritto:Comunque per fare concorrenza ai cinesi è stata creata una joint venture dalla ditta Corona&Corona: Una squillo dal monte rosa.
Telefonare Capanna regina margherita e chiedere di Nina
da Andreino » gio nov 15, 2007 12:10 pm
Roberto ha scritto:Ovvio che stanno rovinando l' "avventura", ma è la stessa storia del protocollo di Kioto, dove i paesi occidentali, che hanno scaricato per 100 anni monnezza nell' atmosfera, decidono che ora basta, se no non si respira, e i paesi che iniziano adesso a crescere economicamente, e di conseguenza come produttori di inquinamento, dovrebbero fermarsi.
Cina, India e compagnia bella se ne fregano e continuano la loro cresita.
Così per le montagne. Da noi abbiamo ammazzato l' avventura da un pezzo sulle Alpi: impianti, rifugi, ferrate, strade ....
Abbiamo messo su un enorme carrozzone turistico sulle nostre montagne, anche le vie di arrampicata stanno diventando superattrezzate, senza nessuna avventura.
Non ci dobbiamo scandalizzare se la Cina vuol fare lo stesso con l' Everest.
da al » gio nov 15, 2007 12:22 pm
da Roberto » gio nov 15, 2007 12:34 pm
al ha scritto::D Roberto, scusa la domanda tra il banale e il surreale, ma tu, cosa ne pensi della spittatura delle vie tradizionali?
![]()
![]()
da Roberto » gio nov 15, 2007 12:37 pm
da al » gio nov 15, 2007 12:46 pm
Roberto ha scritto:al ha scritto::D Roberto, scusa la domanda tra il banale e il surreale, ma tu, cosa ne pensi della spittatura delle vie tradizionali?
![]()
![]()
...
da granparadiso » gio nov 15, 2007 12:49 pm
da Roberto » gio nov 15, 2007 12:55 pm
granparadiso ha scritto:non sono un alpinista
ma amo le montagne!
quando vado per monti, tutto quello che non è naturale mi da fastidio
e siccome sono sempre andato solo il telefonino me lo porto(spento perche non voglio essere disturbato)
lasciando perdere il ripetitore cinese, che un commento è del tutto superfluo
sono daccordissimo che la modernità ti toglie l'avventura, questo è vero,
ma quanti trà voi alpinisti sarebbero veramente disposti a rischiare
come facevano i primi pionieri negli anni 30/40 o 50?
da granparadiso » gio nov 15, 2007 13:15 pm
da al » gio nov 15, 2007 13:15 pm
granparadiso ha scritto:la modernità ti toglie l'avventura, questo è vero,
ma quanti trà voi alpinisti sarebbero veramente disposti a rischiare
come facevano i primi pionieri negli anni 30/40 o 50?
granparadiso ha scritto:ho sempre pensato una cosa
sopra una certa quota, l'intervento umano dovrebbe essere proibito
............e sotto rogolamentato..... MEGLIO!!!........
da Roberto » gio nov 15, 2007 13:24 pm
da Aequa » gio nov 15, 2007 13:33 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.