Classiche Rosa e Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Classiche Rosa e Bianco

Messaggioda Vivaldi » mar nov 13, 2007 11:28 am

Ciao!
Vi viene in mente qualche bella classica a qualche vetta in uno dei due gruppi... (ordine di diff da F a AD/AD+)
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Re: Classiche Rosa e Bianco

Messaggioda Lorenz » mar nov 13, 2007 12:13 pm

Vivaldi ha scritto:Ciao!
Vi viene in mente qualche bella classica a qualche vetta in uno dei due gruppi... (ordine di diff da F a AD/AD+)


la via del Centenario, punta Gnifetti
:wink:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Vivaldi » mar nov 13, 2007 12:50 pm

Bel suggerimento!
Chi rilancia nel bianco?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grigna » mar nov 13, 2007 13:13 pm

Vivaldi ha scritto:Bel suggerimento!
Chi rilancia nel bianco?


Aiguille d'Argentiere dal Glacier de Milieu.
PD+ ambiente spettacolare.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: Classiche Rosa e Bianco

Messaggioda n!z4th » mar nov 13, 2007 13:24 pm

Lorenz ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Ciao!
Vi viene in mente qualche bella classica a qualche vetta in uno dei due gruppi... (ordine di diff da F a AD/AD+)


la via del Centenario, punta Gnifetti
:wink:


L'ha aperta il mio istruttore :!: :wink:


Ma Vivaldi che te ne fai di queste vie :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Classiche Rosa e Bianco

Messaggioda Vivaldi » mar nov 13, 2007 13:34 pm

n!z4th ha scritto:
Lorenz ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Ciao!
Vi viene in mente qualche bella classica a qualche vetta in uno dei due gruppi... (ordine di diff da F a AD/AD+)


la via del Centenario, punta Gnifetti
:wink:


L'ha aperta il mio istruttore :!: :wink:


Ma Vivaldi che te ne fai di queste vie :?:


A questa domanda non dovrei rispondere perchè tendenziosa... :lol:
ma rispondo lo stesso.
Semplice, voglio individuare le vie più belle con difficoltà mediobasse per andare a farne qualcune la prossima estate con il mio gruppuscolo (nel quale, di tanto in tento e per compassione, milita anche una guida alpina. E' un mio caro amico e viene solo per amicizia quando non ha di meglio da fare).
Detto ciò rilanciate pure, io segno... (mi sono sempre più fidato e meno dei libri specializzati, perchè nei forum si possono fare belle discussioni1!)

Diff via del Centenario?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » mar nov 13, 2007 13:51 pm

difficoltà mediobasse


>>>da F a AD/AD+



la via del Centenario, punta Gnifetti


>>>ED












:roll: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 13, 2007 13:55 pm

La Via del Centenario aperta il 5 e 6 agosto 1972 da Paolo Borghi e Ambrogio Cremonesi (che per la verita' non so minimamente chi siano). Prima ripetizione e prima invernale di Nino Cavallotti con Arturo Squinobal, 18-20 gennaio 1976.

La guida CAI-TCI del Buscaini recita testualmente:
Itinerario superbo, diretto, forse il piu' sicuro sulla parete E del Monte Rosa. [...[ Il nome della via ricorda i cent'anni dalla prima ascensione della parete Est del Monte Rosa. Dislivello: dalla base delle rocce (cioe' esattamente da dove inizia la via tracciata nella foto) 1250m, dal ghiacciaio del Monte Rosa 2400 m Shocked Shocked . Difficolta': ED, con numerosi passaggi di VI.


Ambrogio Cremonesi è il mio istruttore...una sagoma...simpaticissimo e vitale.Arrampica ancora oggi in solo fino al IV superiore...seguiva(slegato) me e il socio(legati) durante un sacco di esercitazioni. Senza dire blasfemie ma almeno 75 anni ce li ha.
:wink: Un saluto :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi » mar nov 13, 2007 15:20 pm

n!z4th ha scritto:
La Via del Centenario aperta il 5 e 6 agosto 1972 da Paolo Borghi e Ambrogio Cremonesi (che per la verita' non so minimamente chi siano). Prima ripetizione e prima invernale di Nino Cavallotti con Arturo Squinobal, 18-20 gennaio 1976.

La guida CAI-TCI del Buscaini recita testualmente:
Itinerario superbo, diretto, forse il piu' sicuro sulla parete E del Monte Rosa. [...[ Il nome della via ricorda i cent'anni dalla prima ascensione della parete Est del Monte Rosa. Dislivello: dalla base delle rocce (cioe' esattamente da dove inizia la via tracciata nella foto) 1250m, dal ghiacciaio del Monte Rosa 2400 m Shocked Shocked . Difficolta': ED, con numerosi passaggi di VI.


Ambrogio Cremonesi è il mio istruttore...una sagoma...simpaticissimo e vitale.Arrampica ancora oggi in solo fino al IV superiore...seguiva(slegato) me e il socio(legati) durante un sacco di esercitazioni. Senza dire blasfemie ma almeno 75 anni ce li ha.
:wink: Un saluto :!:


Upperò... ci sono cascato come un pollo...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Lou » mar nov 13, 2007 21:57 pm

c'è l'aiguille de Trelatete.
te lo dico senza esserci mai stato però, sono una sega come alpinista e per ora ho fatto solo il Petit Mont Blanc (passeggiata varia e facile, facile; di tosto solo il fatto che la fai in giornata).
l'anno prossimo era mia intenzione andarci (al Trelatete).
è una bella via di ghiaccio con pendenze fino a 45°, non proprio corta e un po' faticosa: 3 ore dal bivacco.
difficoltà PD o poco più a seconda delle condizioni del ghiaccio (così dicono).
meglio la croce sulle vette della croce sulle tette
Lou
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 20, 2007 22:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Vivaldi » mer nov 14, 2007 9:29 am

Lou ha scritto:c'è l'aiguille de Trelatete.
te lo dico senza esserci mai stato però, sono una sega come alpinista e per ora ho fatto solo il Petit Mont Blanc (passeggiata varia e facile, facile; di tosto solo il fatto che la fai in giornata).
l'anno prossimo era mia intenzione andarci (al Trelatete).
è una bella via di ghiaccio con pendenze fino a 45°, non proprio corta e un po' faticosa: 3 ore dal bivacco.
difficoltà PD o poco più a seconda delle condizioni del ghiaccio (così dicono).


Bella, ho una relazione!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Jack78 » mer nov 14, 2007 9:55 am

Direi che basta aver la voglia di partire.....
...poi di classiche sul Rosa ne trovi a volontà! :lol:

Anche perchè il range che hai specificato F -> AD+ è MOLTOOO ampio....
dalla normale al Margherita alla cresta/attraversata dei Lyskamm.....
Un pò troppo perchè qualcuno ti dia consigli "seri" :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda n!z4th » mer nov 14, 2007 12:40 pm

Anche perchè il range che hai specificato F -> AD+ è MOLTOOO ampio....
dalla normale al Margherita alla cresta/attraversata dei Lyskamm.....
Un pò troppo perchè qualcuno ti dia consigli "seri"


Eh già anche io la pensavo così :!:


F = facile
PD = Poco Difficile
AD = Abbastanza Difficile
D = Difficile
TD = Molto Difficile
ED = Estremamente Difficile
EX = Eccezionalmente Difficile
ABO = Abominevolmente Difficile


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi » mer nov 14, 2007 15:51 pm

Jack78 ha scritto:Direi che basta aver la voglia di partire.....
...poi di classiche sul Rosa ne trovi a volontà! :lol:

Anche perchè il range che hai specificato F -> AD+ è MOLTOOO ampio....
dalla normale al Margherita alla cresta/attraversata dei Lyskamm.....
Un pò troppo perchè qualcuno ti dia consigli "seri" :wink:


Fantastico! Ci sarà da divertirsi!!!!
La traversata dei Lyskamm me l'hanno raccontata come terribile... è vero? Le difficoltà paiono avvicinabili...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda William » mer nov 14, 2007 16:18 pm

Vivaldi ha scritto:La traversata dei Lyskamm me l'hanno raccontata come terribile... è vero?

8O se vurdì?

Vivaldi ha scritto: Le difficoltà paiono avvicinabili...

è una cresta in qualche punto un po affilata ed esposta; spesso ci sono grandi cornici.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda dademaz » mer nov 14, 2007 17:24 pm

:lol: :lol: ma sarà un troll sto vivaldi, dai!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi » mer nov 14, 2007 17:34 pm

dademaz ha scritto::lol: :lol: ma sarà un troll sto vivaldi, dai!

:roll: :oops: :P :twisted:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Jack78 » mer nov 14, 2007 17:38 pm

dademaz ha scritto::lol: :lol: ma sarà un troll sto vivaldi, dai!

Quoto :!:

:smt017

:smt019
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Vivaldi » mer nov 14, 2007 19:20 pm

Jack78 ha scritto:
dademaz ha scritto::lol: :lol: ma sarà un troll sto vivaldi, dai!

Quoto :!:

:smt017

:smt019


Urca ma l'ho già detto migliaia di volte che su questi gruppi montuosi sono ignorante... conosco un po' Delfiniato e Gran Paradiso... stop!
Se no mica aprirei un topic come questo!! :evil:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » mer nov 14, 2007 19:35 pm

Sai che il Monte Rosa e il Monte Bianco appartengono alle Alpi :?:

Magari li consideravi monti pennini(Apuane magari) :roll: :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.