sono indeciso tra le due marche di orologio con altimetro,barometro,bussola ecc...
datemi le vostre impressioni ... magari anche i modelli


da tropicana » sab nov 10, 2007 20:46 pm
da dieffe » dom nov 11, 2007 12:15 pm
da next » dom nov 11, 2007 19:50 pm
da dieffe » dom nov 11, 2007 20:07 pm
next ha scritto:La risoluzione ad un metro è una vaccata))) basta che cambi un po il tempo, anche in modo a te impercettibile, che nel giro di poco gli orologi svariano di 100 metri .. altro che il metro
da FMXHONDACR » dom nov 11, 2007 20:46 pm
dieffe ha scritto:next ha scritto:La risoluzione ad un metro è una vaccata))) basta che cambi un po il tempo, anche in modo a te impercettibile, che nel giro di poco gli orologi svariano di 100 metri .. altro che il metro
Visto che l'ho tirata in ballo io, mi sento chiamato in causa...a dire il vero nn me ne intendo molto di altimetri, mi baso soprattutto sulla cartina e le curve di livello...certo che se vanno fuori di 100 m non è proprio un errore impercettibileVisto che utilizzi l'altimetro, in genere necessita di frequenti tarature in base alle variazioni delle condizioni atmosferiche?
da ghizlo » dom nov 11, 2007 20:56 pm
FMXHONDACR ha scritto:Il mio casio per l'altimetria necessita di taratura tutte le volte che vado in montagna e ... non devo tenerlo al polso perchè il calore corporeo influenza pesante il rilevamento della temperatura
da n!z4th » dom nov 11, 2007 21:02 pm
ghizlo ha scritto:FMXHONDACR ha scritto:Il mio casio per l'altimetria necessita di taratura tutte le volte che vado in montagna e ... non devo tenerlo al polso perchè il calore corporeo influenza pesante il rilevamento della temperatura
Stessa cosa per il Suunto.
da ghizlo » dom nov 11, 2007 21:51 pm
n!z4th ha scritto:ghizlo ha scritto:FMXHONDACR ha scritto:Il mio casio per l'altimetria necessita di taratura tutte le volte che vado in montagna e ... non devo tenerlo al polso perchè il calore corporeo influenza pesante il rilevamento della temperatura
Stessa cosa per il Suunto.
Io lo tengo attaccato allo spallaccio dello zaino così nemmeno mi da fastidio coi guanti...
da asalalp » dom nov 11, 2007 22:29 pm
da next » lun nov 12, 2007 1:07 am
da ghizlo » lun nov 12, 2007 10:16 am
asalalp ha scritto:Che ne pensate del Silva ADC Pro
da tropicana » lun nov 12, 2007 10:21 am
dieffe ha scritto:Ho chiesto informazioni giusto l'altro giorno da Asport Station (visto che bazzichi zona bl) e mi hanno fatto il nome Techtrail: a quanto pare è quello più venduto negli USA e viene utilizzato anche dall'esercito svizzero...inoltre costa decisamente meno del Suunto (che tra l'altro viene venduto nello stesso negozio...) Ho visto il catalogo e nn sembra male, tra l'altro ha pure la risoluzione ad 1 m contro i 5 (se nn ricordo male) del Suunto.
Ciao
da Omselvadegh » lun nov 12, 2007 11:24 am
da dieffe » lun nov 12, 2007 11:41 am
tropicana ha scritto:...scusami ma Asport Station sarebbe quel furbastro del Payer? perchè tendenzialmente ha la capacità di esaltare il prodotto che intende venderti in quel momento ...
da ICE&DRY » lun nov 12, 2007 16:14 pm
da next » lun nov 12, 2007 22:23 pm
ICE&DRY ha scritto:Io ho il suunto vector e mi trovo abbastanza bene, ma credo che tra suunto e casio non è che ci sia tanta differenza
ad esempio, spesso la bussola mi va fuori scala e devo ritararla..cosa non buona se mi trovo in un posto sconosciuto e mi devo orientare...
Inoltre avendo un altimetro che funziona con la pressione atmosferica, appena c'è un cambimento di pressione l'altimetro non dà più misure affudabili..
quindi è sempre bene controllare le pressione e valutare se è aumentata o diminuita per verificare di quando potrebbe essere variata l'altezza che segna l'altimetro...
da next » lun nov 12, 2007 22:30 pm
da n!z4th » lun nov 12, 2007 23:50 pm
da William » mar nov 13, 2007 0:06 am
ghizlo ha scritto:FMXHONDACR ha scritto:Il mio casio per l'altimetria necessita di taratura tutte le volte che vado in montagna e ... non devo tenerlo al polso perchè il calore corporeo influenza pesante il rilevamento della temperatura
Stessa cosa per il Suunto.
da William » mar nov 13, 2007 0:13 am
next ha scritto:ah dimenticavo ..
e per la quota si rifanno sempre al sistema gps..Niente variazioni per cambio variazioni meteo, e fra l'altro costano anche uguali.
www.garmin.com
viva!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.