Rinnovata la falesia in Valgrisenche

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Rinnovata la falesia in Valgrisenche

Messaggioda LaSusy » dom nov 11, 2007 22:25 pm

Dal giornale La Vallèe

La vecchia palestra di arrampicata, ritorna a nuova vita grazie ad un'operazione di restauro appena portata a termine da Patrick Raspo e Danilo Garin. La falesia nid des hirondelles è uno scudo di gneiss compatto esposto a sud-est a 2000 metri di quota, tre il capoluogo e la frazione di Bonne. Era stato il primo settore ada essere chiodato in Valgrisenche circa trent'anni fa. Le vie erano allora lunghe 100 metri. Con questa operazione di rinnovamento le vie sono state interamente richiodate e, con due itinerari che sono stati allungati (per uno sviluppo di arrampicata di circa 200 metri), è adesso possibile raggiungere la cima della parete. La più lunga delle vie"formica", è costituita da sette tiri con difficoltà massima 5c, ma la falesia propone anche vie più impegnative, fino al 7a. La descrizione delle vie sarà contenuta nella nuova edizione della guida "A mani nude" di Massimo Bal e Patrick Paspo (Ed. Martini Multimedia) in fase di stampa.


Magari a qualcuno interessa!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: Rinnovata la falesia in Valgrisenche

Messaggioda Davide62 » dom nov 11, 2007 22:30 pm

LaSusy ha scritto:Dal giornale La Vallèe

La vecchia palestra di arrampicata, ritorna a nuova vita grazie ad un'operazione di restauro appena portata a termine da Patrick Raspo e Danilo Garin. La falesia nid des hirondelles è uno scudo di gneiss compatto esposto a sud-est a 2000 metri di quota, tre il capoluogo e la frazione di Bonne. Era stato il primo settore ada essere chiodato in Valgrisenche circa trent'anni fa. Le vie erano allora lunghe 100 metri. Con questa operazione di rinnovamento le vie sono state interamente richiodate e, con due itinerari che sono stati allungati (per uno sviluppo di arrampicata di circa 200 metri), è adesso possibile raggiungere la cima della parete. La più lunga delle vie"formica", è costituita da sette tiri con difficoltà massima 5c, ma la falesia propone anche vie più impegnative, fino al 7a. La descrizione delle vie sarà contenuta nella nuova edizione della guida "A mani nude" di Massimo Bal e Patrick Paspo (Ed. Martini Multimedia) in fase di stampa.


Magari a qualcuno interessa!!!
8)Bel colpo.
La Formica e Calimero sono due belle vie.
però il primo settore ad essere chiodato è stato La Revoire
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Rinnovata la falesia in Valgrisenche

Messaggioda LaSusy » dom nov 11, 2007 22:38 pm

Davide62 ha scritto:
LaSusy ha scritto:Dal giornale La Vallèe

La vecchia palestra di arrampicata, ritorna a nuova vita grazie ad un'operazione di restauro appena portata a termine da Patrick Raspo e Danilo Garin. La falesia nid des hirondelles è uno scudo di gneiss compatto esposto a sud-est a 2000 metri di quota, tre il capoluogo e la frazione di Bonne. Era stato il primo settore ada essere chiodato in Valgrisenche circa trent'anni fa. Le vie erano allora lunghe 100 metri. Con questa operazione di rinnovamento le vie sono state interamente richiodate e, con due itinerari che sono stati allungati (per uno sviluppo di arrampicata di circa 200 metri), è adesso possibile raggiungere la cima della parete. La più lunga delle vie"formica", è costituita da sette tiri con difficoltà massima 5c, ma la falesia propone anche vie più impegnative, fino al 7a. La descrizione delle vie sarà contenuta nella nuova edizione della guida "A mani nude" di Massimo Bal e Patrick Paspo (Ed. Martini Multimedia) in fase di stampa.


Magari a qualcuno interessa!!!
8)Bel colpo.
La Formica e Calimero sono due belle vie.
però il primo settore ad essere chiodato è stato La Revoire



Non sono mai stata. Ho solo trascritto l'articolo che c'era sabato sul giornale. Visto che il gionale è molllllto locale, ho reso la notizia disponibile anche ai non valdostani!! :D
Appena mi riprendo un pò, provo e relaziono.... :smt024
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: Rinnovata la falesia in Valgrisenche

Messaggioda Davide62 » dom nov 11, 2007 22:43 pm

LaSusy ha scritto:
Davide62 ha scritto:
LaSusy ha scritto:Dal giornale La Vallèe

La vecchia palestra di arrampicata, ritorna a nuova vita grazie ad un'operazione di restauro appena portata a termine da Patrick Raspo e Danilo Garin. La falesia nid des hirondelles è uno scudo di gneiss compatto esposto a sud-est a 2000 metri di quota, tre il capoluogo e la frazione di Bonne. Era stato il primo settore ada essere chiodato in Valgrisenche circa trent'anni fa. Le vie erano allora lunghe 100 metri. Con questa operazione di rinnovamento le vie sono state interamente richiodate e, con due itinerari che sono stati allungati (per uno sviluppo di arrampicata di circa 200 metri), è adesso possibile raggiungere la cima della parete. La più lunga delle vie"formica", è costituita da sette tiri con difficoltà massima 5c, ma la falesia propone anche vie più impegnative, fino al 7a. La descrizione delle vie sarà contenuta nella nuova edizione della guida "A mani nude" di Massimo Bal e Patrick Paspo (Ed. Martini Multimedia) in fase di stampa.


Magari a qualcuno interessa!!!
8)Bel colpo.
La Formica e Calimero sono due belle vie.
però il primo settore ad essere chiodato è stato La Revoire



Non sono mai stata. Ho solo trascritto l'articolo che c'era sabato sul giornale. Visto che il gionale è molllllto locale, ho reso la notizia disponibile anche ai non valdostani!! :D
Appena mi riprendo un pò, provo e relaziono.... :smt024


Alla Revoire ho mosso i miei primi passi sulla roccia (1977 :roll: ), in seguito una buona parte della palestrina (così la chiamavamo) è stata distrutta e utilizzata come cava di pietre...............proprio quelle con le quali hanno costruito il paravalanghe poso più avanti.
Il Nid des Hirondelles è stato chiodato intorno alla prima metà degli anni ottanta.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Rinnovata la falesia in Valgrisenche

Messaggioda LaSusy » dom nov 11, 2007 22:58 pm

Davide62 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Davide62 ha scritto:
LaSusy ha scritto:Dal giornale La Vallèe

La vecchia palestra di arrampicata, ritorna a nuova vita grazie ad un'operazione di restauro appena portata a termine da Patrick Raspo e Danilo Garin. La falesia nid des hirondelles è uno scudo di gneiss compatto esposto a sud-est a 2000 metri di quota, tre il capoluogo e la frazione di Bonne. Era stato il primo settore ada essere chiodato in Valgrisenche circa trent'anni fa. Le vie erano allora lunghe 100 metri. Con questa operazione di rinnovamento le vie sono state interamente richiodate e, con due itinerari che sono stati allungati (per uno sviluppo di arrampicata di circa 200 metri), è adesso possibile raggiungere la cima della parete. La più lunga delle vie"formica", è costituita da sette tiri con difficoltà massima 5c, ma la falesia propone anche vie più impegnative, fino al 7a. La descrizione delle vie sarà contenuta nella nuova edizione della guida "A mani nude" di Massimo Bal e Patrick Paspo (Ed. Martini Multimedia) in fase di stampa.


Magari a qualcuno interessa!!!
8)Bel colpo.
La Formica e Calimero sono due belle vie.
però il primo settore ad essere chiodato è stato La Revoire



Non sono mai stata. Ho solo trascritto l'articolo che c'era sabato sul giornale. Visto che il gionale è molllllto locale, ho reso la notizia disponibile anche ai non valdostani!! :D
Appena mi riprendo un pò, provo e relaziono.... :smt024


Alla Revoire ho mosso i miei primi passi sulla roccia (1977 :roll: ), in seguito una buona parte della palestrina (così la chiamavamo) è stata distrutta e utilizzata come cava di pietre...............proprio quelle con le quali hanno costruito il paravalanghe poso più avanti.
Il Nid des Hirondelles è stato chiodato intorno alla prima metà degli anni ottanta.



Sei un pozzo di cultura!!! Sono impressionata dalla quantità di cose che sai!!! =D>
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Cine » dom nov 11, 2007 23:09 pm

Io ho passato un mucchio d'estati della mia infanzia in Valgrisanche, con i nonni a Baulin :wink:

Le falesie ci ho fatto un giro anni fa, ma non sono molto alla mia portata :roll: comunque molto belle 8)

Col tempo, chissà.....
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Karl » lun nov 12, 2007 11:17 am

Correggetemi se sbaglio, per raggiungere la falesia si deve arrivare fino a Bonne e lì vicino lasciare l'auto per prendere il sentiero?
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.