Freddo & Arrampicata

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda VYGER » lun nov 05, 2007 22:18 pm

Quest'estate, Hypersalame, Sassolungo, primo tiro.
Nel giro di 10 min. le dita mi sono diventate di legno.
Era come arrampicare con ganci insensibili al posto delle estremità.
E da primo non era una bella cosa.
Quasi peggio la bollita in sosta, poi.
Per fortuna, sul tiro dopo, le dita si erano risistemate.
La perplessità per me resta... :roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda savsav » lun nov 05, 2007 22:28 pm

VYGER ha scritto:Quest'estate, Hypersalame, Sassolungo, primo tiro.
Nel giro di 10 min. le dita mi sono diventate di legno.
Era come arrampicare con ganci insensibili al posto delle estremità.
E da primo non era una bella cosa.
Quasi peggio la bollita in sosta, poi.
Per fortuna, sul tiro dopo, le dita si erano risistemate.
La perplessità per me resta... :roll:


Comè la via?

Immagine
8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda VYGER » lun nov 05, 2007 22:34 pm

savsav ha scritto:
VYGER ha scritto:Quest'estate, Hypersalame, Sassolungo, primo tiro.


Comè la via?



Grazie per il fuocherello...
Un bel VI+ "Rabanser" con un paio di tiri delicati.
Se ricordo bene, il terzo (VI+ senza protezioni in loco e con la possibilità di piazzare 2/3 nut quasi all'inizio del tiro, un bel po' sotto la sequenza più impegnativa) e il quinto (altro VI+ con lo spit piantato in apertura ora rimosso e un bel po' di m. da fare "navigando" in placca). Sui tiri gialli in alto la chiodatura torna abbondante.
Bella via...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda savsav » lun nov 05, 2007 22:44 pm

VYGER ha scritto: ......


Grazie e complimenti. :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Roberto » lun nov 05, 2007 23:11 pm

In certi posti, oltre certe quote, in condizioni invernali (ghiaccio in parete) ho sentito meno freddo alle dita che ad arrampicare in una giornata fredda in palestra.
Eppure eravamo in alto ed era brutto.
Le dita e la circolazione si abituano e si scala entro limiti tollerabili di patimento al freddo.
Quando le dita gelano, non c 'è cecoslovacco o polacco che tenga, non si scala.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun nov 05, 2007 23:20 pm

prova a guardarti qualche filmato di Salvaterra, in apertura sul Torre.... poi dimmi :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=2v_kisaaM8w

http://www.youtube.com/watch?v=HL5B52mo0Z4
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Roberto » lun nov 05, 2007 23:30 pm

Non posso certo paragonarmi a certi mostri sacri dell' alpinismo, non sono andato ne al Torre ne al Trango, ma nel mio piccolo qualche cosina in quota (e non intendo quella del Monte Bianco) e in certe condizioni l' ho fatta.
Il freddo alle dita l' ho sentito, come ho spazzolato via il ghiaccio dagli appigli, sempre a "mani nude".
Dico solo che ci facciamo delle idee spesso esagerate, che siamo tutti uomini e che nessuno è speciale, al massimo è più forte, più in gamba.
I miracoli non li fa nessuno e più o meno tutti sentiamo freddo alle stesse temperature.
Potevo atteggiarmi e sparare salite alla Rambo, con appigli scavati a mani nude nel ghiaccio, dico solo che i supermean sono solo nei fumetti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bugspietri » mar nov 06, 2007 0:13 am

Volevo aggiungere una domanda più tecnica/medica...
Quali rischi si corrono ad arrampicare con le mani anestetizzate dal freddo? Premetto che non sono un grande arrampicatore (max 6a a vista)... ma quello che mi ha deciso a desistere l'altro giorno è stato il commento alla fine del primo tiro da parte del mio socio: "mi sono tirato su un monodito e non ho sentito niente!!!"
La paura più grande è stata quella di farci male alle mani in modo stupido senza accorgercene! Quante possibilità ci sono di una cosa del genere???
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda VYGER » mar nov 06, 2007 14:55 pm

bugspietri ha scritto:Volevo aggiungere una domanda più tecnica/medica...
Quali rischi si corrono ad arrampicare con le mani anestetizzate dal freddo? Premetto che non sono un grande arrampicatore (max 6a a vista)... ma quello che mi ha deciso a desistere l'altro giorno è stato il commento alla fine del primo tiro da parte del mio socio: "mi sono tirato su un monodito e non ho sentito niente!!!"
La paura più grande è stata quella di farci male alle mani in modo stupido senza accorgercene! Quante possibilità ci sono di una cosa del genere???


Principi di congelamento?
Lesioni ai microvasi arteriosi e venosi?
Un amico mi diceva che la cosa non faceva proprio bene bene...

E poi strappi o lacerazioni dei legamenti?
Bisogna chiedere a uno che se ne intenda...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Ciorciolo77 » ven nov 09, 2007 20:07 pm

Secondo me dipende dalla circolazione e da quanto uno è abituato al freddo. Ho visto che riuscendo a mantenere i polsi caldi indossando un pile aderente, anche le mani rimangono relativamente calde. Facendo attività aerobiche ovviamnete le mani rimangono più calde rispetto all'arrampicata. C'è un biathleta della squadra tedesca, Sven Fischer se non ricordo male, che non usa mai i guanti anche se le temperature sono al di sotto dei -10 gradi, ma penso che la sua predisposizione non sia una cosa comune, visto tutti gli altri atleti gareggianio con i guanti.
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda marco* » ven nov 09, 2007 20:22 pm

Ciorciolo77 ha scritto:Secondo me dipende dalla circolazione e da quanto uno è abituato al freddo. Ho visto che riuscendo a mantenere i polsi caldi indossando un pile aderente, anche le mani rimangono relativamente calde. Facendo attività aerobiche ovviamnete le mani rimangono più calde rispetto all'arrampicata. C'è un biathleta della squadra tedesca, Sven Fischer se non ricordo male, che non usa mai i guanti anche se le temperature sono al di sotto dei -10 gradi, ma penso che la sua predisposizione non sia una cosa comune, visto tutti gli altri atleti gareggianio con i guanti.


quella del pile aderente oppure meglio ancora dei pile che hanno il buco per infilare il pollice in modo da coprire quasi metà mano,è un ottima cosa.
Per qunato riguarda la attività aerobica direi che in effetti non fa proprio testo...è tutta un'altra cosa...io ho una buona circolazione eil frddo alle mani lo soffro poco e in effetti quando faccio scialpinismo i guanti li metto solo in discesa (a volte più per protegere le mani che per il freddo) anche con temperature molto basse ma lì la circolazione è ben attivata dallo sforzo fisico!
Ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda bugspietri » ven nov 09, 2007 20:29 pm

Beh c'è una bella differenza tra avere in mano un manico di gomma facendo attività aerobica oppure avere le mani a contatto con la roccia gelida (magari anche un filo umida)... non è paragonabile!!! Il mio problema era proprio a livello di dita...non so quanto il pile sui polsi mi avrebbe potuto aiutare...a questo punto anche i guantini senza le dita (ma secondo me rallentano ancora di più la circolazione nelle dita perchè devono stare belli stretti e aderenti)
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.