incidenti di caccia

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

incidenti di caccia

Messaggioda raffa » gio nov 08, 2007 18:42 pm

sempre con più frequenza si sente parlare di incidenti di caccia !
Sinceramente penso che un cacciatore con in mano un fucile sia un pericolo non solo per la selvaggina, infatti spesso, solamente attirati da un rumore di foglie questi si girano e sparano alla cieca, spesso colpendo un loro compagno o una persona in transito.
Ne consegue una denuncia, il ritiro della licenza e sicuramente un peso sulla coscenza per tutta la vita.
La denuncia però è per un atto colposo, come si fosse trattato di incidente stradale per intenderci.
A mio avviso una persona con un fucile in mano sa che sparando colpisce qualcosa, ferendola anche mortalmente; quindi ritengo che si dovrebbe prendere in considerazione la volontarietà dell'atto !
Cosa ne pensate ?
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda giorgiolx » gio nov 08, 2007 18:58 pm

ciao,
io credo che la caccia in Italia sia anacronistica...sono punti di vista.
aspettare che un uccellino ti passi sopra la testa per poi sparargli con un fucile non è molto coraggioso.
Se vai a caccia...vai a caccia di leoni...ma armato di lancia e coltello fatti a mano...altrimenti è troppo facile.
Poi si parla di tradizione, passione...della sensazione unica che ti da l'ammazzare un camoscio...sarà :?:
I cacciatori solo per il fatto di possedere un fucile dovrebbero essere sottoposti a controlli ed esami più severi, e dovrebbero essere responsabili di tutto quello che fanno, mi consolo sapendo che ogni tanto si sparano a vicenda...forse non è più così facile trovare gli uccelli per uno spiedo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda scheggia » gio nov 08, 2007 19:32 pm

beh dipende ... se si impallinano tra cacciatori sicuramente l'incriminazione è per "onicidio colposo" o "tentano omicidio" sempre da unpunto di vista colposo, ovviamente ... ma se impallinano una persona che non si trovain piena zopna di caccia allora il reato può tranquillamente essere considerato doloso oltre a tutti i reati accessori che si possono trovare come utilizzo improprio di armi da fuoco e comunque in ogni caso un'accusa per lesioni gravissime ... indubbiamente addio a vita della licenza di caccia e del trasporto di fuciole (non parlerei di porto, perché il porto di armi da fuoco in realtà è un'altra cosa!) ... purtroppo alla revoca dei titoli non segue la confisca delle armi detenute dai soggetti, che rimangono comunque legalmente detenute, per la detenzione non è necessario il titolo di "porto" d'armi, che è necessario solo per l'acquisto ed il trasporto!!!! sono queste le cose che dovrebbero essere riviste nella legge italiana!!!!! oltre che controlli di idoneità decisamente più severi e restrittivi!!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolone8 » gio nov 08, 2007 21:06 pm

Io aggiungerei un particolare: quanti sono quei cacciatori che prima della loro battuta di caccia passano al bar per farsi il grappino? Dopodiche, visto che fa freddo, numerosi richiami a base di grappa durante la giornata. Risultato:se qualcosa si muove si tratta sicuramente di selvaggina. Peccato che poi si tratta di un tranquillo vecchietto che ha deciso di fare una passeggiata nel posto e momento sbagliato.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda cinetica » ven nov 09, 2007 15:25 pm

Anch'io penso che la caccia oggi sia veramente un passatempo anacronistico.
Credo che un divieto assoluto sia eccessivo e antiliberale ma spero che sempre più i giovani non seguano le orme dei loro padri cacciatori.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda calimero » sab nov 10, 2007 17:32 pm

io penso che non si debba mettere tutti i cacciatori nello stesso calderone... la caccia (così come la pesca) al giorno d'oggi é sicuramente anacronistica per il semplice fatto che non si muore più di fame, però essa può essere rivalutata quale attività di controllo e mantenimento della fauna selvatica e del paesaggio.

Ci sono cacciatori che puliscono sentieri, tengono aperti gli alpeggi a favore di specie non necessariamente venabili e sono paradossalmente più amanti della natura di molti "non cacciatori" che la montagna la conoscono unicamente per divertirsi con motoslitte e quads e quant'altro.

È interessante anche valutare la caccia quale serbatorio di carne tra virgolette ecologico, nel senso che nelle alpi c'é una quantità enorme di carne pregiata che potrebbe essere valorizzata con la caccia, evitando così di andare a comprare il cervo in nuova zelanda e il cinghiale in romania. È inoltre dimostrato che una gestione della caccia efficace non ne compromette inoltre la sopravvivenza delle specie, anzi... (si veda il caso della svizzera in Grigioni e Ticino)

Comunque sono d'accordo che che tra buoni e cattivi cacciatori non c'é parità di numeri, i primi saranno al massimo il 20 %...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda raffa » sab nov 10, 2007 19:07 pm

vedo che il discorso si è incanalato sui binari sbagliati !
Non volevo muovere acque sull'argomento di caccia si ... caccia no !
E tanto meno sentire delle frasi favorevoli allo sterminio reciproco fra cacciatori !
Mi interessava sapere solamente se vi sembra giusto che un incidente di caccia sia catalogabile, giuridicamente parlando, ad un incidente stradale !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda calimero » dom nov 11, 2007 13:29 pm

ci vorrebbe un giurista qui...

io ho la patente (ma non pratico) e devo ammettere che se ci fosse un controllo maggiore sulla detenzione delle armi e sull'abilitazione all'esercizio della caccia, sarei pienamente d'accordo.

Però comunque prima di giudicare un cacciatore che "per sbaglio" uccide o ferisce una persona, alla stessa stregua di un criminale, tenterei la via della maggiore responsabilizzazione dell'esercizio venatorio tramite il porto d'armi ed esami attitudinali più severi ed a scadenze regolari (soprattutto in italia).

Si potrebbe anche vedere la cosa all'inverso: che si tratti pure gli incidenti di caccia come atti criminosi, ma perché non trattare anche certi incidenti stradali come degli atti criminosi?... sicuramente ci penseremo 2 volte prima di metterci a guidare ubriachi o stonati dopo la discoteca... Per quel che ne so non si va in galera per guida in stato d'ebbrezza?
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Jo3 » dom nov 11, 2007 19:38 pm

calimero ha scritto:io penso che non si debba mettere tutti i cacciatori nello stesso calderone... la caccia (così come la pesca) al giorno d'oggi é sicuramente anacronistica per il semplice fatto che non si muore più di fame, però essa può essere rivalutata quale attività di controllo e mantenimento della fauna selvatica e del paesaggio.

Ci sono cacciatori che puliscono sentieri, tengono aperti gli alpeggi a favore di specie non necessariamente venabili e sono paradossalmente più amanti della natura di molti "non cacciatori" che la montagna la conoscono unicamente per divertirsi con motoslitte e quads e quant'altro.

È interessante anche valutare la caccia quale serbatorio di carne tra virgolette ecologico, nel senso che nelle alpi c'é una quantità enorme di carne pregiata che potrebbe essere valorizzata con la caccia, evitando così di andare a comprare il cervo in nuova zelanda e il cinghiale in romania. È inoltre dimostrato che una gestione della caccia efficace non ne compromette inoltre la sopravvivenza delle specie, anzi... (si veda il caso della svizzera in Grigioni e Ticino)

Comunque sono d'accordo che che tra buoni e cattivi cacciatori non c'é parità di numeri, i primi saranno al massimo il 20 %...



Quoto calimero.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda raffa » dom nov 11, 2007 19:59 pm

Si potrebbe anche vedere la cosa all'inverso: che si tratti pure gli incidenti di caccia come atti criminosi, ma perché non trattare anche certi incidenti stradali come degli atti criminosi?... sicuramente ci penseremo 2 volte prima di metterci a guidare ubriachi o stonati dopo la discoteca... Per quel che ne so non si va in galera per guida in stato d'ebbrezza?


Sulla prima parte della tua risposta mi trovi d'accordo con te !
Per il resto mi sembra che gli incidenti stradali con lesioni con coinvolti conducenti in stato di ebbrezza siano al giorno d'oggi considerati dei reati gravi, anche rispetto a qualche tempo fa e comunque più di qualcuno è finito in carcere, visto che anche le sanzioni penali del guida in stato di ebbrezza hanno avuto un radicale inasprimento !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda il berna » lun nov 12, 2007 12:30 pm

io sono dalla parte dei cacciatori... un mio caro amico ha avuto uno di questi incidenti, nel senso ch'è stato lui a sparare... Ha impallinato il culo di uno che era a funghi! Però la cosa è andata più o meno così: Il mio socio era a caccia per i cazzi suoi di caprioli o cervi, non mi ricordo... era appostato e ad un certo punto ha sentito muovere e ha urlato "c'è qualcuno?" nessuno ha risposto e ha sparato! Ha ferito sto tipo che oltrettutto conosceva e ha avuto un po' di casini...

comunque sto pirla poteva anche rispondere... :roll: :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Gigi64 » lun nov 12, 2007 12:44 pm

Scusate, una digressione, tempo fa stavo in una falesia ad arrampicare, vicino c'è una zona di caccia e ogni tanto si sentivano alcuni colpi, ad un certo punto si sente un colpo abbastanza vicino e quasi contemporaneamente uno che era bello alto, quasi in catena, cade, una coincidenza, ma la sensazione è stata come se il cacciatore avesse sparato al climber, subito ho pensato ad AM che armato della doppietta da caccia del nonno stava sparando agli odiati FF!!! :mrgreen:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda granparadiso » lun nov 12, 2007 12:46 pm

il berna ha scritto:io sono dalla parte dei cacciatori... un mio caro amico ha avuto uno di questi incidenti, nel senso ch'è stato lui a sparare... Ha impallinato il culo di uno che era a funghi! Però la cosa è andata più o meno così: Il mio socio era a caccia per i cazzi suoi di caprioli o cervi, non mi ricordo... era appostato e ad un certo punto ha sentito muovere e ha urlato "c'è qualcuno?" nessuno ha risposto e ha sparato! Ha ferito sto tipo che oltrettutto conosceva e ha avuto un po' di casini...

comunque sto pirla poteva anche rispondere... :roll: :roll:


scusa un momento berna,ma se uno va a caccia in appostamento
vuol dire che aspetta che l'animale passi, giusto?
quindi, si presuppone che stia in silenzio e sotto vento per non farsi
scoprire dall'eventuale preda
e tu mi vieni a dire che al momento in cui è ora di sparare......
il tuo amico si è messo a urlare?
mmà........ :roll: la vedo un pò strana stà cosa :-k
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Sbob » lun nov 12, 2007 12:47 pm

E meno male che ha avuto casini! Prima di sparare non dovresti verificare la specie, l'eta' e il sesso della bestia a cui stai sparando?!?
Confondere un camoscio giovane da uno vecchio puo' succedere, confonderlo col culo di un cercatore di funghi...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Mikic72 » lun nov 12, 2007 14:31 pm

ciao io oltre che un alpinista sono un cacciatore e di questo non mi vergogno, adesso non sto qui ad accendere discussioni su caccia si caccia no perche penso che andremmo avanti all'infinito (e sono in minoranza sicuramente). Secondo me è un luogo comune tra tanti che un cacciatore spari a qualcosa che si muove e come è dimostrato è purtroppo già successo ma quelle persone non le metterei nella lista dei cacciatori ma dei deficenti da chiudere immediatamente in galera e non solo perchè fanno male ma anche perchè sono degli interdetti che non sanno cosa fanno. La regolamentazione della caccia è ben precisa e si deve sparare solo a degli animali ben precisi: età,peso sesso ecc. quindi non mi venite a raccontare che un cacciatore prima di sparare un cervo che col minimo rumore scappa mi metto a gridare "c'è nessuno" 8O e cmq si spara a qualcosa che si vede bene. Tuttavia credo che andare per i boschi in questo periodo non sia pericoloso sono leggende metropolitane da sfatare. Purtroppo i deficenti ci sono dappertutto e se a questi danno il fucile non è da colpevolizzare un intera categoria di persone ma si dovrebbe cercare alla base di chi rilascia i permessi e dei medici di base che conoscono le persone che non dovrebbero rilasciare i permessi l'esempio di Guidonia di qualche giorno fa e un esempio (e non era cacciatore!)
ciao MIKI
Mikic72
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer lug 04, 2007 21:32 pm
Località: AGORDINO

Messaggioda il berna » lun nov 12, 2007 16:25 pm

granparadiso ha scritto:
il berna ha scritto:io sono dalla parte dei cacciatori... un mio caro amico ha avuto uno di questi incidenti, nel senso ch'è stato lui a sparare... Ha impallinato il culo di uno che era a funghi! Però la cosa è andata più o meno così: Il mio socio era a caccia per i cazzi suoi di caprioli o cervi, non mi ricordo... era appostato e ad un certo punto ha sentito muovere e ha urlato "c'è qualcuno?" nessuno ha risposto e ha sparato! Ha ferito sto tipo che oltrettutto conosceva e ha avuto un po' di casini...

comunque sto pirla poteva anche rispondere... :roll: :roll:


scusa un momento berna,ma se uno va a caccia in appostamento
vuol dire che aspetta che l'animale passi, giusto?
quindi, si presuppone che stia in silenzio e sotto vento per non farsi
scoprire dall'eventuale preda
e tu mi vieni a dire che al momento in cui è ora di sparare......
il tuo amico si è messo a urlare?
mmà........ :roll: la vedo un pò strana stà cosa :-k



lui era appostato ma mirava in tutt'altra direzione, ha sentito muovere dietro di lui e ha pensato che fosse un cinghiale così ha sparato... :roll:

così è quello che mi ha raccontato poi non gli ho mai chiesto niente di più dato che il fattaccio lo aveva terrorizzato! Sto ragazzo è una bravissima persona il classico primo della classe che non ha mai fatto cazzate in vita sua... io dico che tutti possono sbagliare e fare errori più o meno gravi.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda granparadiso » lun nov 12, 2007 17:24 pm

ha pensato che fosse


forze è stato proprio questo l'errore
era meglio che prima se ne fosse accertato! concordi?

tutti possono sbagliare e fare errori più o meno gravi.


su questo sono pienamente d'accordo

p.s. senza colpevolizzare nessuno è!!!

comunque un pò di prudenza in più....
per le mani.....hanno sempre un fucile ragazzi!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda il berna » lun nov 12, 2007 17:32 pm

granparadiso ha scritto:
ha pensato che fosse


forze è stato proprio questo l'errore
era meglio che prima se ne fosse accertato! concordi?

tutti possono sbagliare e fare errori più o meno gravi.


su questo sono pienamente d'accordo

p.s. senza colpevolizzare nessuno è!!!

comunque un pò di prudenza in più....
per le mani.....hanno sempre un fucile ragazzi!


ma di fatti ha fatto una grossa cazzata su questo non ci sono dubbi!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda granparadiso » lun nov 12, 2007 17:36 pm

il berna ha scritto:
granparadiso ha scritto:
ha pensato che fosse


forze è stato proprio questo l'errore
era meglio che prima se ne fosse accertato! concordi?

tutti possono sbagliare e fare errori più o meno gravi.


su questo sono pienamente d'accordo

p.s. senza colpevolizzare nessuno è!!!

comunque un pò di prudenza in più....
per le mani.....hanno sempre un fucile ragazzi!


ma di fatti ha fatto una grossa cazzata su questo non ci sono dubbi!


perfetto berna!
vedo che siamo d'accordo
un saluto a te e a tutta la tua stupenda valle...che adoro
ai notato il nick? :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.