gradi vecchi e..............nuovi gradi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

gradi vecchi e..............nuovi gradi

Messaggioda Marmotta » gio nov 08, 2007 18:38 pm

Mi capita che in alcune falesie, per fare un 7a devi sputare l'anima e addirittura lavorartelo, si dice che i gradi sono alla "vecchia" maniera.
In altre falesie, i gradi sono generosi (e per il morale fanno molto bene) mi vengono i 7b e 7c a vista uno dopo l'altro, e i gradi vengono detti moderni o europei.
si potrebbe fare classifica:

falesie strette, vecchie gradazione:
Valle del sarca in generale
Ceuse
Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga 8O
erto
verrucchio
Calanques


Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos :D :D :D
Val d'algone :D
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga :lol:
Covolo

Questa è una classifica in base alla mia esperienza, ovviamente tutto è relativo, perchè in alcuni posti sicuramente sono andato più in forma che in altri.
Dite la vostra, su altre falesie o su quelle che ho segnato
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Messaggioda lingerie » gio nov 08, 2007 19:47 pm

:smt118

gomito oddio gomito... :smt118 :smt033 ok vado a fumare :wink: 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Davide62 » gio nov 08, 2007 19:54 pm

Accidenti, ti capita di lavorare un 7a????

Sei veramente una pippa pazzesca 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: gradi vecchi e..............nuovi gradi

Messaggioda andrea.saviane » gio nov 08, 2007 20:06 pm

Marmotta ha scritto:Mi capita che in alcune falesie, per fare un 7a devi sputare l'anima e addirittura lavorartelo, si dice che i gradi sono alla "vecchia" maniera.
In altre falesie, i gradi sono generosi (e per il morale fanno molto bene) mi vengono i 7b e 7c a vista uno dopo l'altro, e i gradi vengono detti moderni o europei.
si potrebbe fare classifica:

falesie strette, vecchie gradazione:
Valle del sarca in generale
Ceuse
Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga 8O
erto
verrucchio
Calanques


Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos :D :D :D
Val d'algone :D
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga :lol:
Covolo

Questa è una classifica in base alla mia esperienza, ovviamente tutto è relativo, perchè in alcuni posti sicuramente sono andato più in forma che in altri.
Dite la vostra, su altre falesie o su quelle che ho segnato





erto secondo me...... ha i gradi alla nuova!!!!
Avatar utente
andrea.saviane
 
Messaggi: 119
Images: 1
Iscritto il: sab giu 23, 2007 20:17 pm

Re: gradi vecchi e..............nuovi gradi

Messaggioda savsav » gio nov 08, 2007 20:11 pm

Marmotta ha scritto:Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos :D :D :D
Val d'algone :D
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga :lol:
Covolo
Falesia del Tramonto
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda DZs » gio nov 08, 2007 20:29 pm

E non dimentichiamoci tutta la Spagna :lol: ...tolta Siurana. 8O
ho sentito un gran bene anche delle Gorges du Tarn :lol: :lol: :lol:
Tra le old style non dimentichiamo la mitica Val San Nicolò 8O 8O 8O
Arco stessa varia da falesia a falesia, e a volta all'interno della stessa falesia i gradi cambiano... è normale, credo....
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: gradi vecchi e..............nuovi gradi

Messaggioda marco* » gio nov 08, 2007 20:44 pm

Marmotta ha scritto:Mi capita che in alcune falesie, per fare un 7a devi sputare l'anima e addirittura lavorartelo, si dice che i gradi sono alla "vecchia" maniera.
In altre falesie, i gradi sono generosi (e per il morale fanno molto bene) mi vengono i 7b e 7c a vista uno dopo l'altro, e i gradi vengono detti moderni o europei.
si potrebbe fare classifica:

falesie strette, vecchie gradazione:
Valle del sarca in generale
Ceuse
Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga 8O
erto
verrucchio
Calanques


Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos :D :D :D
Val d'algone :D
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga :lol:
Covolo

Questa è una classifica in base alla mia esperienza, ovviamente tutto è relativo, perchè in alcuni posti sicuramente sono andato più in forma che in altri.
Dite la vostra, su altre falesie o su quelle che ho segnato



Vaccarese...falesia vecchia e gradi nuovi...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Marmotta » gio nov 08, 2007 21:56 pm

Nella valle del sarca si trova un pò di tutto, ma come dimenticare le bastonate alla Swing area, alla spiaggia delle lucertole.
Mentre si tira un sospiro di sollievo al Belvedere, oppure alle vie sul ballatoio dopo la ferratina del secondo settore di massone
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Messaggioda Gigi64 » gio nov 08, 2007 23:24 pm

Concordo con queste differenze, però a volte capita addirittura di trovare delle differenze sostanziali di difficoltà relativa al grado tra le vie nell'ambito della stessa falesia!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda lingerie » ven nov 09, 2007 9:10 am

ohhhhh dopo la nottata passata in botta totale mi risveglio e ancora a parlare di gradi e falesie facili difficili ok ricomincio a fumare :smt033
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven nov 09, 2007 9:12 am

...mhhhh dimenticavo domani vado in una falesia old style a provare un tiro molto old style.....che bello :wink: 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda costocost » ven nov 09, 2007 12:44 pm

lo scorso weekend sono andato a Nago...vicino Arco...

gradi strettini ma forse qui la difficoltà maggiore è rappresentata dall'unto costante su ogni presa e via...
una via avevo un tiretto di 2c (secondo la guida...ma sicuramente non lo era...) super chiodato e un bel tiro di 6a+ (almeno 6b+..) chiodato lunghetto...ma soprattutto c'era il singolo sotto la catena e non son passato...ho fatto ben più di un paio di tentativi per uscire...la maggior parte delle vie è chiodata in modo da avere i passaggi obbligati, con lo spit lontanuccio..

p.s.
per fare qualche via dovevi metterit in coda 8O mai più.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda ErniBrown » ven nov 09, 2007 13:31 pm

No, basta, vi prego, un'altro topic così no!

:smt021 :smt100 ](*,)
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Rampegon » ven nov 09, 2007 16:48 pm

Tra le due categorio inserire la terza ovvero "Carnia" li i gradi sono mitici!! ma che dire è anche quello il bello del posto... io ne sono innamorato... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: gradi vecchi e..............nuovi gradi

Messaggioda ivnc1980 » mar nov 13, 2007 11:06 am

Mi capita che in alcune falesie, per fare un 7a devi sputare l'anima e addirittura lavorartelo, si dice che i gradi sono alla "vecchia" maniera.
In altre falesie, i gradi sono generosi (e per il morale fanno molto bene) mi vengono i 7b e 7c a vista uno dopo l'altro, e i gradi vengono detti moderni o europei.
si potrebbe fare classifica:

falesie strette, vecchie gradazione:
Valle del sarca in generale

Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga 8O
erto
verrucchio
Calanques
stiature nere


Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos :D :D :D
Val d'algone :D
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga :lol:
Covolo
CEUSE
RODELLAR
SAINT LEGER DU VENTOUX
GUILLESTRE(non so il nome della falesia, ho messo quella del paese)
OZEIN

Questa è una classifica in base alla mia esperienza, ovviamente tutto è relativo, perchè in alcuni posti sicuramente sono andato più in forma che in altri.
Dite la vostra, su altre falesie o su quelle che ho segnato

io metto ceuse tra le sovragradate perché lì ho fatto i miei primi 7a-7a+ a-vista e i primi 7b+ in 2 giri
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Re: gradi vecchi e..............nuovi gradi

Messaggioda lingerie » mar nov 13, 2007 11:35 am

ivnc1980 ha scritto:Mi capita che in alcune falesie, per fare un 7a devi sputare l'anima e addirittura lavorartelo, si dice che i gradi sono alla "vecchia" maniera.
In altre falesie, i gradi sono generosi (e per il morale fanno molto bene) mi vengono i 7b e 7c a vista uno dopo l'altro, e i gradi vengono detti moderni o europei.
si potrebbe fare classifica:

falesie strette, vecchie gradazione:
Valle del sarca in generale

Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga 8O
erto
verrucchio
Calanques
stiature nere


Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos :D :D :D
Val d'algone :D
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga :lol:
Covolo
CEUSE
RODELLAR
SAINT LEGER DU VENTOUX
GUILLESTRE(non so il nome della falesia, ho messo quella del paese)
OZEIN

Questa è una classifica in base alla mia esperienza, ovviamente tutto è relativo, perchè in alcuni posti sicuramente sono andato più in forma che in altri.
Dite la vostra, su altre falesie o su quelle che ho segnato

io metto ceuse tra le sovragradate perché lì ho fatto i miei primi 7a-7a+ a-vista e i primi 7b+ in 2 giri



GRANDE sindaco

lo sai che sabato mi ha fatto molto piacere rivederti scalare a Bosco... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar nov 13, 2007 11:39 am

Valle del sarca in generale

Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga
erto
verrucchio
Calanques
stiature nere
MONTE NERO ivrea (provare x credere)
Traversella


Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos
Val d'algone
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga
Covolo
CEUSE
RODELLAR
SAINT LEGER DU VENTOUX
GUILLESTRE(non so il nome della falesia, ho messo quella del paese)
OZEIN
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar nov 13, 2007 11:41 am

lingerie ha scritto:...mhhhh dimenticavo domani vado in una falesia old style a provare un tiro molto old style.....che bello :wink: 8O


alla fine non sono andato nella falesia Old style ...sara' x la prossima. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Roberto » mar nov 13, 2007 12:51 pm

lingerie ha scritto:Valle del sarca in generale

Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga
erto
verrucchio
Calanques
stiature nere
MONTE NERO ivrea (provare x credere)
Traversella
Grotti
Pietrasecca vecchia



Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos
Val d'algone
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga
Covolo
CEUSE
RODELLAR
SAINT LEGER DU VENTOUX
GUILLESTRE(non so il nome della falesia, ho messo quella del paese)
OZEIN
Pietrasecca nuova
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: gradi vecchi e..............nuovi gradi

Messaggioda ivnc1980 » mar nov 13, 2007 13:20 pm

lingerie ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:

GRANDE sindaco

lo sai che sabato mi ha fatto molto piacere rivederti scalare a Bosco... :wink:


anche a me mia fatto molto piacere vederti e soprattutto vedere che i tuoi grandi progressi arrampicatori

ti va un giorno di andare a fare 2 tiri a monte nero in pausa pranzo?
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.