FERRATE SCHIARA

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

FERRATE SCHIARA

Messaggioda manuelbalcon » ven lug 06, 2007 18:46 pm

Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum.
Ad agosto andrò con un gruppo di amici sullo Schiara e per il secondo giorno di escursione prevediamo partenza dal rifugio 7° Alpini, ferrata Sperti, ferrata Berti, forcella del Marmol, rif. Bianchet.
Qualcuno è salito di recente e può darmi notizie sulle condizioni delle vie?
Secondo voi qual è il grado di difficoltà di tali vie ferrate? magari in paragone ad altre delle dolomiti.

Grazie a tutti e buone arrampicate.
Manuel 8)
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Re: FERRATE SCHIARA

Messaggioda matteo983 » ven lug 06, 2007 23:22 pm

manuelbalcon ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum.
Ad agosto andrò con un gruppo di amici sullo Schiara e per il secondo giorno di escursione prevediamo partenza dal rifugio 7° Alpini, ferrata Sperti, ferrata Berti, forcella del Marmol, rif. Bianchet.
Qualcuno è salito di recente e può darmi notizie sulle condizioni delle vie?
Secondo voi qual è il grado di difficoltà di tali vie ferrate? magari in paragone ad altre delle dolomiti.

Grazie a tutti e buone arrampicate.
Manuel 8)


L'anno scorso sono stato sulla Schiara, ho dormito al rifugio 7° alpini però ho fatto la ferrata Marmol. Ma a parte la ferrata, che non è la stessa che fai tu, sulla Schiara stà molto attento alle zecche perchè in questa zona ce ne sono parecchie ed è molto facile che se ne attacchi qualcuna.
Ciao
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Re: FERRATE SCHIARA

Messaggioda manuelbalcon » sab lug 07, 2007 13:04 pm

L'anno scorso sono stato sulla Schiara, ho dormito al rifugio 7° alpini però ho fatto la ferrata Marmol. Ma a parte la ferrata, che non è la stessa che fai tu, sulla Schiara stà molto attento alle zecche perchè in questa zona ce ne sono parecchie ed è molto facile che se ne attacchi qualcuna.
Ciao


Grazie mille. Lo so è pieno. A casera Medassa un paio di anni fa mi sono ricoperto, ne avrò avute decine addosso, le sentivo correre sotto i vestiti. Per fortuna se ne sono attaccate solo 2. E' il prezzo da pagare per questi luoghi di bellezza non inferiore alle dolomiti più note e di carattere più aspro e selvaggio rispetto alle cime turistiche.[/quote]
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Re: FERRATE SCHIARA

Messaggioda matteo983 » dom lug 08, 2007 15:52 pm

manuelbalcon ha scritto:L'anno scorso sono stato sulla Schiara, ho dormito al rifugio 7° alpini però ho fatto la ferrata Marmol. Ma a parte la ferrata, che non è la stessa che fai tu, sulla Schiara stà molto attento alle zecche perchè in questa zona ce ne sono parecchie ed è molto facile che se ne attacchi qualcuna.
Ciao


Grazie mille. Lo so è pieno. A casera Medassa un paio di anni fa mi sono ricoperto, ne avrò avute decine addosso, le sentivo correre sotto i vestiti. Per fortuna se ne sono attaccate solo 2. E' il prezzo da pagare per questi luoghi di bellezza non inferiore alle dolomiti più note e di carattere più aspro e selvaggio rispetto alle cime turistiche.
[/quote]

Sei mai andato sul Sorapis? Dev'essere stupendo. Io vorrei andarci a fine luglio con un amico partendo da passo tre croci, rifugio vandelli passare per la cengia del banco, bivacco Slataper e tornare giù a S.Vito.
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Re: FERRATE SCHIARA

Messaggioda manuelbalcon » lun lug 09, 2007 14:35 pm

Sei mai andato sul Sorapis? Dev'essere stupendo. Io vorrei andarci a fine luglio con un amico partendo da passo tre croci, rifugio vandelli passare per la cengia del banco, bivacco Slataper e tornare giù a S.Vito.[/quote]

no, mi dispiace, niente Sorapiss. Solo fino al rif. Vandelli e al laghetto colore Vernel (l'ammorbidente). Buona escursione, ciao!
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Re: FERRATE SCHIARA

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 10, 2007 15:27 pm

matteo983 ha scritto:
manuelbalcon ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum.
Ad agosto andrò con un gruppo di amici sullo Schiara e per il secondo giorno di escursione prevediamo partenza dal rifugio 7° Alpini, ferrata Sperti, ferrata Berti, forcella del Marmol, rif. Bianchet.
Qualcuno è salito di recente e può darmi notizie sulle condizioni delle vie?
Secondo voi qual è il grado di difficoltà di tali vie ferrate? magari in paragone ad altre delle dolomiti.

Grazie a tutti e buone arrampicate.
Manuel 8)


L'anno scorso sono stato sulla Schiara, ho dormito al rifugio 7° alpini però ho fatto la ferrata Marmol. Ma a parte la ferrata, che non è la stessa che fai tu, sulla Schiara stà molto attento alle zecche perchè in questa zona ce ne sono parecchie ed è molto facile che se ne attacchi qualcuna.Ciao




se uno va al rif. 7° alpini e poi sulla schiara è MOLTO DIFFICILE che prenda zecche....


2 motivi...
il sentiero fino al 7° e curato bene!
oltre il Settimo (sopra i 1500 ) non ce ne sono o ce ne sono veramente poche!

Le ferrate sono ben messe! e non ci sono particolari problemi, però il giro che vuoi fare è molto lungo ( valuta la difficoltà/stanchezza)!

se perderai il sentiero in vicinanza del rif. Bianchet non ti preoccupare... di colpo lo ritroverai...

PS...
il primo WK di agosto potresti trovare "un' po di traffico" su per di là :wink:

ciao
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Re: FERRATE SCHIARA

Messaggioda manuelbalcon » mar lug 10, 2007 16:32 pm

Keto da Barp ha scritto:
matteo983 ha scritto:
manuelbalcon ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum.
Ad agosto andrò con un gruppo di amici sullo Schiara e per il secondo giorno di escursione prevediamo partenza dal rifugio 7° Alpini, ferrata Sperti, ferrata Berti, forcella del Marmol, rif. Bianchet.
Qualcuno è salito di recente e può darmi notizie sulle condizioni delle vie?
Secondo voi qual è il grado di difficoltà di tali vie ferrate? magari in paragone ad altre delle dolomiti.

Grazie a tutti e buone arrampicate.
Manuel 8)


L'anno scorso sono stato sulla Schiara, ho dormito al rifugio 7° alpini però ho fatto la ferrata Marmol. Ma a parte la ferrata, che non è la stessa che fai tu, sulla Schiara stà molto attento alle zecche perchè in questa zona ce ne sono parecchie ed è molto facile che se ne attacchi qualcuna.Ciao




se uno va al rif. 7° alpini e poi sulla schiara è MOLTO DIFFICILE che prenda zecche....


2 motivi...
il sentiero fino al 7° e curato bene!
oltre il Settimo (sopra i 1500 ) non ce ne sono o ce ne sono veramente poche!

Le ferrate sono ben messe! e non ci sono particolari problemi, però il giro che vuoi fare è molto lungo ( valuta la difficoltà/stanchezza)!

se perderai il sentiero in vicinanza del rif. Bianchet non ti preoccupare... di colpo lo ritroverai...

PS...
il primo WK di agosto potresti trovare "un' po di traffico" su per di là :wink:

ciao



Grazie mille Keto da Barp. In effetti il giro è lungo e valuteremo in base al meteo e alla stanchezza se accorciare o modificare. Comunque vada, se arriveremo vivi, sarà un successo.
Grazie di nuovo
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

FATTA GITA SULLO SCHIARA

Messaggioda manuelbalcon » mar ago 07, 2007 11:54 am

Fatta la gita sullo schiara. Vi riporto il percorso.
1° giorno. Da pian cajada a cima pelf per la via normale. discesa per la via normale, forc. pis pilon e 7° alpini. Sotto il sass de mel lo abbiamo aggirato a dx senza passare per forc. caneva e raggiungendo la via normale al pelf sopra iil sass de mel. Personalmente lo sconsiglio in quanto ripido e a rischio caduta sassi.
2° giorno, riposo al rif. 7° alpini causa pioggia. IL RIF. 7° ALPINI E' GESTITO DA GENTE MOLTO IN GAMBA, OSPITALE E DISPONIBILE. VERAMENTE PIACEVOLE STARE LI.
3° giorno. ferr. zacchi, berti, forc. marmol, forc. lavaretta, val grisol e soffranco, ma purtroppo è l'itinerario che ha fatto solo una parte del gruppo. Io e un mio amico, siamo scesi per il van de schiara a causa della mia fifa del vuoto in assenza di cavo da ferrata. Grazie a un ragazzo trovato per caso al bivacco della bernardina che ci ha accompagnato fino a la stanga.

Devo dire che la zacchi è attrezzata in maniera esemplare, ma se avete paura del vuoto come me, non avventuratevi ne sul pelf ne sulla schiara.
Ci sono passaggi facili, ma un po' esposti che non sono attrezzati e potreste farvela sotto come il sottoscritto.

GRAZIE AL GRUPPO GREG PER QUESTA BELLISSIMA GITA E A DON RENATO CHE MI HA SCORTATO SUI PASSAGGI PEGGIORI. ALLA PROSSIMA
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

IMMAGINI

Messaggioda manuelbalcon » mer nov 07, 2007 11:10 am

Se a qualcuno può interessare posso (dopo aver capito come) mettere delle foto della Zacchi sulla Schiara, della Berti e cresta sommitale, del Pelf. Le foto sono di quest'estate.
A disposizione per ogni chiarimento.
Manuel
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Messaggioda leozan » mer nov 07, 2007 12:38 pm

Sì dai metti le foto così do un'occhiata, vorrei farle anch'io!!!

grazie

ciao

leoanrdo
leozan
 
Messaggi: 39
Images: 2
Iscritto il: lun giu 06, 2005 17:05 pm

Messaggioda Falco5x » mer nov 07, 2007 12:43 pm

Zacchi, Berti e cresta le ho fatte nel '73 (dormito al Della Bernardina).
Fammi un po' vedere come sono adesso!
:?: :?: :?:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda manuelbalcon » mer nov 07, 2007 13:40 pm

ok. vi chiedo solo un po' di tempo per scegliere alcune foto e imparare a metterle. nei prossimi giorni ne troverete qualcuna.

a presto,

Manuel
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Messaggioda Sholkenar » mer nov 07, 2007 15:06 pm

Resto anche io in attesa di un po' di foto...
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Foto

Messaggioda manuelbalcon » gio nov 08, 2007 13:45 pm

Ecco un po' di immagini della ferrata Zacchi, della Berti e della cresta est sulla Schiara (Dolomiti Bellunesi).Le trovate tutte sulla mia galleria personale.

Buona visione.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Re: Foto

Messaggioda AlbertAgort » gio nov 08, 2007 16:01 pm

manuelbalcon ha scritto:Immagine


questa è fantastica!!! :D :D :D :D :D :D :D
quando è successo?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide.DB » gio nov 08, 2007 16:24 pm

Ma hanno segato la croce di vetta della Schiara??? :lol: :lol: :lol:
E' la seconda dopo quella del Serva.. 8O
Ma i giornali non ne hanno parlato.. :?: :?: :?:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda AlbertAgort » gio nov 08, 2007 16:32 pm

Davide.DB ha scritto:Ma hanno segato la croce di vetta della Schiara??? :lol:


MITICI!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma le fanno davvero ste cose? :lol:

peccato sia un problema portarla a valle se non in elicottero :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide.DB » gio nov 08, 2007 16:43 pm

gia.. ma quella sul Serva sono corsi su a ripararla.. e a verniciarla per cancellare la frase provocatoria che avevano scritto sopra..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda AlbertAgort » gio nov 08, 2007 16:44 pm

Davide.DB ha scritto:gia.. ma quella sul Serva sono corsi su a ripararla.. e a verniciarla per cancellare la frase provocatoria che avevano scritto sopra..


ma alla fine il ripettore è stato tolto? non riuscivo più a vederlo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide.DB » gio nov 08, 2007 16:55 pm

Si quello lo hanno tolto la primavera scorsa mi pare.. ci dev'essere ancora la base ma non sono sicuro.. :evil:
ultimamente non mi sono spinto oltre la casera Pian Dei Fioc.. Era uno schifo, xo non vederlo più fa strano, sarà che l'ho sempre visto li e ora mi manca un riferimento caratteristico..
Cmq meglio cosi..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.