
da quilodicoequilonego » gio nov 08, 2007 8:54 am
da aeron » gio nov 08, 2007 9:24 am
da DZs » gio nov 08, 2007 9:31 am
cinetica ha scritto:DZs ha scritto:cinetica ha scritto:DZs ha scritto:Uei Alpino!!!!
vivere come 200 anni fa,....
Vivere come 200 anni fa ed arrampicarsi su montagne incontaminate non sarebbe poi così male
Credo che avresti altro a cui pensare se si tornasse a vivere come 200 anni fa...altro che scalare...a piantar patate!
200 anni fa chi aveva i soldi non stava male![]()
Nel 1786 chi saliva sul Bianco non piantava patate. Chissà che bello lassù da soli senza nessuno a rompere le palle
da DZs » gio nov 08, 2007 9:46 am
da DZs » gio nov 08, 2007 9:51 am
quilodicoequilonego ha scritto:non sono d'accordo con AM, ma sull'enorme spreco di denaro pubblico ci sarebbe da discutere
da Falco5x » gio nov 08, 2007 9:54 am
quilodicoequilonego ha scritto:non sono d'accordo con AM, ma sull'enorme spreco di denaro pubblico ci sarebbe da discutere
da aeron » gio nov 08, 2007 10:08 am
da leozan » gio nov 08, 2007 10:15 am
Omselvadegh ha scritto:8O![]()
![]()
![]()
![]()
a parlar di f**a...o giocare a carte???????????![]()
![]()
![]()
da giorgiolx » gio nov 08, 2007 10:42 am
da quilodicoequilonego » gio nov 08, 2007 10:53 am
aeron ha scritto:Il soccorso alpino qui in trentino fa pagare (l'intervento dell'elicottero) per chi viene recuperato senza motivo. Per esempio gente che chiama perché è sopravvenuta la notte, perché è stanca, ecc. ecc.
Per interventi invece dove ci sono feriti l'elisoccorso è gratuito (o si paga un piccolo ticket, non ricordo).
Il resto degli interventi sono gratuiti (dove non interviene l'elicottero)
Secondo me un corpo di volontari non dovrebbe essere remunerato.
E' volontariato e gli operatori tecnici del socc.alp., sostengono corsi ed esami prima di farvi parte offrendo il proprio tempo libero per passione e solidarietà.
Iniziare con il remunerare queste persone è come dire ad un alpinista vero di iniziare a piantare spit (per fare un esempio)
Gli interventi in sé, vengono remunerati con un tanto che va alla stazione di appartenenza; e questo serve per l'acquisto di materiale che serve all'attività.
da aeron » gio nov 08, 2007 11:07 am
da costocost » gio nov 08, 2007 12:28 pm
da dieffe » gio nov 08, 2007 21:24 pm
da AlpineMan® » ven nov 09, 2007 0:49 am
da quilodicoequilonego » ven nov 09, 2007 1:20 am
AlpineMan® ha scritto:
falco...
non ha senso pensare se si paga o meno l'uccello volante a tirarti fuori dalle grane..che si paghi o meno..e' innaturale punto e basta..e se lo fan pure pagare sono degli infami..perche' come al solito i poracci ci rimettono..
detto cio' cmq...lassa perder il dio soldo sulle crode..altrimenti si finisce come sulla montagna piu alta..ritrovo di sceicchi...banchieri in giacca e cravatta e chi piu be ha piu ne metta..![]()
[b]
da AlpineMan® » ven nov 09, 2007 1:24 am
quilodicoequilonego ha scritto:
ti assicuro che facendo pagare qualche bel migliaio di euro ti risparmi un 90% di interventi, il fine giustifica i mezzi
da alex_971 » ven nov 09, 2007 1:37 am
da quilodicoequilonego » ven nov 09, 2007 2:32 am
da ErniBrown » ven nov 09, 2007 2:46 am
da aeron » ven nov 09, 2007 9:39 am
altrimenti si finisce come sulla montagna piu alta..ritrovo di sceicchi...banchieri in giacca e cravatta e chi piu be ha piu ne metta..
via il soccorso...via l'uccello volante de ferro...noi tutti piu felici..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.