Perche molti denigrano L'Otto???

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Perche molti denigrano L'Otto???

Messaggioda Davide.DB » mar nov 06, 2007 13:14 pm

Salve, sono nuovo del sito.
Da poco ho provato ad arrampicare, devo dire che la cosa è molto divertente, nonostante gli imbarazzanti livelli su cui vado.

Leggendo vari messaggi, ho notato come molti denigrino l'Otto, aditandolo di scarsa sicurezza, ed accusandolo di attorcigliare le corde.

Ora, posso esser daccordo sull'attorcigliare le corde, ma perche dovrebbe esser meno sicuro di altri discensori non autobloccanti?

In fin dei conti il suo principio è lo stesso della piastrina gigi o dei vari secchielli e reversi, dissipare velocita attraverso l'attrito e il calore.

Vi ringrazio per ogni chiarimento.
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 13:34 pm

Immagine
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 13:37 pm

Immagine

8) 8) 8) 8) 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 13:38 pm

Unico inconveniente... :lol: :lol: :lol:

Per il resto...sicurissimo :!: :wink:

(nonparliamo di bloccanti ma di freni :!: ) :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.conte » mar nov 06, 2007 15:17 pm

http://www.clubalpinoaccademico.it/home ... 0Corde.htm

In questo articolo si mostra come l' Otto abbia effetti dannosi sulle corde durante le calate !
Io non lo userei .......
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Conan I » mar nov 06, 2007 15:24 pm

Al tempo, per evitare l'inconveniente usavo l'otto veloce, ossia lo si passava nel cerchio grande e poi, invece di girarlo attorno al piccolo inserivamo direttamente nella ghiera. Ci voleva un po' d'occhio ma funzionava alla grande.

Ora va meglio il secchiello...
Conan I
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven ott 19, 2007 14:49 pm

Messaggioda Sbob » mar nov 06, 2007 16:27 pm

Confermo quello che dicono tutti: dopo un po' l'otto ti trasforma la corda in un groviglio inestricabile. Meglio un secchiello, anche se richiede un po' piu' di attenzione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide.DB » mer nov 07, 2007 17:18 pm

ok.. L'otto rovina la corda.. alla fine è l'unico difetto che ha a quanto pare...

A livello di sicurezza è come gli altri non autobloccanti??

Ma voi quanto sostituite una corda?? Chiaramente calcolando solo l'usura senza voli...
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » mer nov 07, 2007 18:45 pm

Per quel che riguarda la mia esperienza, con l'otto mi sono sempre trovato bene. Pero', come ti dicevo, dopo un po' (poco) di utilizzo la corda ha cominciato ad aggrovigliarsi da sola, diventando ingestibile (hai presente quando sei lontano da qualunque spit e chi ti fa sicura ti grida "sei comodo? devo sbrogliare la corda che e' tutto un nodo!").

Con il secchiello mi trovo altrettanto bene, considerando che costa ben poco, compralo e butta via l'otto!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bugspietri » gio nov 08, 2007 0:24 am

Sbob ha scritto:Per quel che riguarda la mia esperienza, con l'otto mi sono sempre trovato bene. Pero', come ti dicevo, dopo un po' (poco) di utilizzo la corda ha cominciato ad aggrovigliarsi da sola, diventando ingestibile (hai presente quando sei lontano da qualunque spit e chi ti fa sicura ti grida "sei comodo? devo sbrogliare la corda che e' tutto un nodo!").

Con il secchiello mi trovo altrettanto bene, considerando che costa ben poco, compralo e butta via l'otto!


Aggiungo... compra i nuovi modelli di secchiello che fanno anche da piastrina!!! Un solo attrezzo economico e nn ti serve altro!!!
Tipo il "Reverso" della PETZL o il "Più" della CASSIN... ma probabilmente ce ne sono anche di altre marche!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Davide.DB » gio nov 08, 2007 8:52 am

Beh...
veramente devo ancora comprare anche l'Otto.. :lol: sono alle primissime armi...
grazie del consiglio..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda FMXHONDACR » gio nov 08, 2007 17:49 pm

Davide.DB ha scritto:Beh...
veramente devo ancora comprare anche l'Otto.. :lol: sono alle primissime armi...
grazie del consiglio..

Ecco, allora non comprarlo affatto, comprati un secchiello che faccia anche da piastrina
tipo
ATC guide, reverso, PIU', toucan, B52, ghost... magari c'è ancora qualcosa che mi è sfuggito...

nel dubbio dà un'occhiata a:
http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... e2007.html
e in particolare a:
http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... 07_26.html


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.