da Jo3 » ven nov 02, 2007 9:49 am
da najaru » ven nov 02, 2007 12:04 pm
da alex_971 » ven nov 02, 2007 12:29 pm
najaru ha scritto:ma tu vuoi dire salendo in dulfer?
....perche tante fessure si salgono ad incastro...
da Omselvadegh » ven nov 02, 2007 12:37 pm
da scheggia » ven nov 02, 2007 14:22 pm
da LaSusy » ven nov 02, 2007 14:50 pm
da scheggia » ven nov 02, 2007 14:54 pm
LaSusy ha scritto:P.S.
Sono l'ultima iscritta, mi date il benvenuto????
da LaSusy » ven nov 02, 2007 15:00 pm
da scheggia » ven nov 02, 2007 15:10 pm
da Jo3 » ven nov 02, 2007 15:18 pm
Omselvadegh ha scritto:Se sali in dulfer stai su di un lato della fessura tirando con le mani e spingendo con i piedi, per quanto mi riguarda è più faticosa della tecnica ad incastro che però è più di equilibrio.
Per l'incastro ci sono mille modi di incastrare mani e piedi, e dipendono tutte dal tipo di fessura che stai affrontando. Esistono incastri di dita, di mano, di mani, di braccia, di pugno.
I piedi si possono incastrare oppure appogiarli in aderenza (o su tacche all'esterno).
Comunque la miglior soluzione è la pratica....![]()
LaSusy ha scritto:Ciao JO3,
cito dalla mia "Bibbia" personale -Progressione su roccia-
Dulfer di base:
Scopi
-Insegnare a utilizzare i piedi in aderenza.
-Abituare a sostenere con gli arti superiori distesi per evitare di affaticare eccessivamente le braccia piegandole.
-Insegnare a superere fessure e diedri e, occasionalmente, alcuni passaggi particolari in placca.
Posizione di base
Le mani sono in fessura ad altezze differenti mentre i piedi sono in aderenza anch'essi ad altezze differenti e leggermente divaricati.
Descrizione
Dalla posizione di base si spostano prima i piedi e poi si alzano le mani, muovendo per primi gli arti più lontani dalla direzione di avanzamento.
Questo è quello che dice il manuale, poi bisogna provareprovareprovareprovareprovareprovare!!!
Per quanto riguarda la mia esperienza, credo che sia importantissimo non piegare le braccia e allontanare il bacino dalla parete per far lavorare meglio i piedi in aderenza.
Spero di esserti stata utile
la vostra maestrina![]()
P.S.
Sono l'ultima iscritta, mi date il benvenuto????
da scheggia » ven nov 02, 2007 15:25 pm
da LaSusy » ven nov 02, 2007 20:42 pm
scheggia ha scritto:appropositio di benvenuti ... ed il tuo messaggio di benventuo dov'è????
da VYGER » lun nov 05, 2007 18:58 pm
da Fokozzone » lun nov 05, 2007 22:03 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.