Auto scelta pikke

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Auto scelta pikke

Messaggioda Ice77 » mer ott 31, 2007 12:46 pm

E' un po' di tempo che mi sto guardando in torno per l'acquisto di una coppia di pikke.
L'uso che ne dovrei fare è un po' polivalente della serie alpinismo impegnativo (canali da 40 a 80) ma vorrei che fossero decenti anche per fare qualche cascatina.

Alla fine mi ero semi-convinto che quelle al caso mio fossero le Petzl Quark, nonostante l'esborso sia di tutto rispetto.
Vado dal mio fornitori di fiducia e questo mi dice:

Ma come? Le quark non vanno assolutamente bene in canali 40/80, sono pikke solo da verticale..................e mi consiglia le Aztar o le Viper di BD.
Addirittura mi dice che nel "non verticale" le quark tendono a scappare dalle mani??????????????booooh???ma come è possibile??????????

Voi che ne dite? leggendo altri topic mi è sembrato che molti abbiano le quark, come si comportano nel "facile"?????????

Grazie e tutti.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda esteban975 » mer ott 31, 2007 12:58 pm

ciao, io ho una coppia di aztarex e mi ci son trovato benissimo sia cu cascate (roba facile dato che era la prima volta) sia su canali (max 70/80°) che su tratti di misto.
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda Ice77 » mer ott 31, 2007 13:11 pm

esteban975 ha scritto:ciao, io ho una coppia di aztarex e mi ci son trovato benissimo sia cu cascate (roba facile dato che era la prima volta) sia su canali (max 70/80°) che su tratti di misto.


Ma le Aztarex non sono quelle senza impugnatura, quello mi fa un po' dubitare soprattuto sul difficile.......ma!!!!!!!!
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Re: Auto scelta pikke

Messaggioda ICE&DRY » mer ott 31, 2007 13:49 pm

vai con le quark, al massimo nei canali con poca pendenza togli il poggiamano in fondo...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda esteban975 » mer ott 31, 2007 14:17 pm

Ice77 ha scritto:
esteban975 ha scritto:ciao, io ho una coppia di aztarex e mi ci son trovato benissimo sia cu cascate (roba facile dato che era la prima volta) sia su canali (max 70/80°) che su tratti di misto.


Ma le Aztarex non sono quelle senza impugnatura, quello mi fa un po' dubitare soprattuto sul difficile.......ma!!!!!!!!



si sono quelle. anche io pensavo che "scappassero dalle mani" invece assolutamente no, le ho provate con guanti di diverso tipo e sempre massima presa.

io l'unica modifica che ho fatto è stata quella di aggiungere le dragonne.
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda bgm » mer ott 31, 2007 16:21 pm

Personalmente ho due Aztar e mi ci trovo benissimo. Cascate non ne ho mai fatte ma canali e misto si e mi hanno sempre soddisfatto.
L'unico difetto che hanno e che non c'è la possibilità di montare il grilletto sul manico, quindi su cascata rischi di farti male.
Fossi in te darei un'occhiata anche alle Matrix light della Grivel. Ci puoi montare il grilletto ed ora fanno anche la versione con la paletta.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda fdg » mer ott 31, 2007 16:26 pm

Cambia fornitore di fiducia!
evidentemente nn capisce una mazza e/o nn ha mai preso una picca in mano!
le quark sono un pelo meno polivalenti delle altre che hai nominato, ma su cacata nn c'è paragone, e cmq se togli il poggia mignolo nn hai problemi a usarle sul classico.
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Jos » gio nov 01, 2007 1:27 am

Il consiglio di cambiare rivenditore mi sembra ragionevole.

Le Quark sono attualmente i migliori attrezzi da cascata-goulotte tecnica. Per fare i canali a 40 o 60 gradi sono certamente troppo, ma sono troppo anche le Viper o le Aztar (canali a 80 gradi francamente non ne ho mai visti, magari si chiamano colatoi ovvero goulottes: 80 gradi significa quasi verticale).

Se non pensi di dedicarti a cascate seriamente nell'immediato, magari puoi prenderti anche un paio di attrezzi meno costosi, tipo Cassin X-Alp o delle Light Wing, magari anche d'occasione (si trovano tante cose nell'usato, basta cercare), e poi attendere le future innovazioni del mercato per prendere un attrezzo vero da cascata.

Però in generale non è che se vai con delle Quark a fare la nord del gran Paradiso (50, qualche tratto a 55) la polizia ti manda indietro. L'unico svantaggio, a usarle in montagna classica, è che magari piantando o usando il manico alla lunga si rovina l'impugnatura in gomma, un peccato visto che non le regalano.

Ciau, Jos
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron