Cecoslovacchi al Cengalo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cecoslovacchi al Cengalo

Messaggioda alison » dom ott 28, 2007 18:55 pm

....Vie, VIONE irripetute, aperte dai FORTI dell'Est
pochi le conoscono, la storia a fatto finta di niente nascondendole su guide poco chiare, gradandole, difficili............ma niente di più!
Dopo alcuni giorni a postare "gnocche" torno serio(ma è solo una parentesi :lol: ) e vi metto una foto con i tracciati delle vie del Cengalo.
I ragazzi dell'Est dai nomi difficilmente pronunciabili, sul colosso della Bregaglia hanno aperto delle linee invernali veramente avanti nel tempo, se vi capita di guardare in pieno inverno la colata centrale....lo capirete da soli!
Itinerari che non temono paragone con i più famosi del Monte Bianco, a volte superiori per difficolta e lunghezza, tanto che sono IRRIPETUTI o poco ripetuti.
Sulle guide come ho scritto si legge poco e male di queste salite, forse perchè realizzate da gente di un altro mondo, di un altra LINGUA.
Le cronache specializzate.....lasciamo perdere :twisted:

RENATA ROSSI 20-21-22 FEBBRAIO 1989
M.Klinovsky-S.Silhan

KACIABA 11-12-13 febbraio 1989
Z.Patzelt-J.Polak

e MADE IN ITALI, la bellissima via aperta dal fuoriclasse Tarcisio Fazzieni insieme al MAESTRO Popi Miotti e C.Salvetti
CACAO MERAVIGLIAO
26-Dicembre 1987

Immagine

ali
alison
 

Messaggioda Davide62 » dom ott 28, 2007 19:09 pm

Che versante severo 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » dom ott 28, 2007 19:22 pm

se non ricordo male anni fa avevo visto su una rivista del cai un articolo con foto delle vie di ghiaccio sulla nord del cengalo....veramente impressionanti e severe...ghiaccio difficile e misto severo in gran ambiente!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda quilodicoequilonego » dom ott 28, 2007 21:17 pm

roba da canapini e canaponi :smt003
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cinetica » dom ott 28, 2007 23:11 pm

Li si che è terreno d'avventura.
In Regno del granito di Gaddi c'e qualcosa.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Lorenz » lun ott 29, 2007 11:46 am

sabato si presentava cosi
Immagine
(la foto non e' mia)

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda marco* » lun ott 29, 2007 21:02 pm

Lorenz ha scritto:sabato si presentava cosi
Immagine
(la foto non e' mia)

Lorenz


azz...che reboccata di bianco!


cmq le linee sulla nord del cengalo sono davvero impressionanti!!
Anche solo passare di lì con gli sci in inverno a vedere con i propri occhi quel GIGANTE di granito con tutte le sue colate è una cosa indescrivibile e straconsigliabile!!
p.s. mi pare che su intraisass ci sia la cronaca semiseria della prinma salita di cacao meravigliao scritta dal popi miotti...vale la pena di leggerla!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » lun ott 29, 2007 23:42 pm

...la più alta parete delle Alpi Centrali....
alison
 

Messaggioda Siloga66 » mar ott 30, 2007 0:23 am

alison, allora ti piacciono sempre anche le montagne. Ultimamente, guardando le foto che posti cominciavo a preoccuparmi. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda wp » sab nov 03, 2007 17:13 pm

ma da quelle parti non c'era una via aperta ovviamente d'inverno dai fratelli rusconi?

comunque la gaiser lehmann salita alcuni anni fà (agosto 2003, ricordate il caldo?), la ricordo come una delle + belle in assoluto da me percorse
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda il.bruno » sab nov 03, 2007 17:52 pm

la via del fratello è sul badile, più o meno lungo lo sperone (non molto marcato) che divide la nord est dalla est
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda marco* » sab nov 03, 2007 22:09 pm

wp ha scritto:ma da quelle parti non c'era una via aperta ovviamente d'inverno dai fratelli rusconi?



sì la attillio piacco che risale la placconata sottostante alla rampa della via Borghese, nella foto postata da Alison è segnata in verde se nn sbaglio,dovrebbe avere uno sviluppo intorno ai 600 metri e difficoltà fino al VII e è stata aperta in inv(f)ernale.
iao MArco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » sab nov 03, 2007 23:32 pm

ATTILIO PIACCO

Una sola ripetizione ROSSANO LIBERA E Compangno
alison
 

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom nov 04, 2007 0:01 am

il.bruno ha scritto:la via del fratello è sul badile, più o meno lungo lo sperone (non molto marcato) che divide la nord est dalla est


la via sul Cengalo è stata aperta in invernale nei primi anni '70 dai due Rusconi con Steinkotter, Tessari e Fabbrica... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda wp » dom nov 04, 2007 13:28 pm

alison ha scritto:ATTILIO PIACCO

Una sola ripetizione ROSSANO LIBERA E Compangno


mi sembra di ricordare che "un certo" nico, veronese, l'abbia ripetuta, proprio nel 2003.
bisogna sempre tenere conto che alpinisti che si muovono nell'ombra possono essere capaci di salite importanti. me ne aveva parlato dicendomi che avevano impiegato 3 gg. posso sbagliare ma era una via dei rusconi sulla nord del cengalo: se non ce ne sono altre...
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda alison » dom nov 04, 2007 16:34 pm

wp ha scritto:
alison ha scritto:ATTILIO PIACCO

Una sola ripetizione ROSSANO LIBERA E Compangno


mi sembra di ricordare che "un certo" nico, veronese, l'abbia ripetuta, proprio nel 2003.
bisogna sempre tenere conto che alpinisti che si muovono nell'ombra possono essere capaci di salite importanti. me ne aveva parlato dicendomi che avevano impiegato 3 gg. posso sbagliare ma era una via dei rusconi sulla nord del cengalo: se non ce ne sono altre...


Non sbagli il compagno di Libera era Rizzotto.
i 2 hanno ripetuto in 1 ripetizione anche la difficilissima via dei Ceki alla Cima di Castello..
BRAVISSIMI
alison
 

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 07, 2007 10:57 am

wp ha scritto:
alison ha scritto:ATTILIO PIACCO

Una sola ripetizione ROSSANO LIBERA E Compangno


mi sembra di ricordare che "un certo" nico, veronese, l'abbia ripetuta, proprio nel 2003.
bisogna sempre tenere conto che alpinisti che si muovono nell'ombra possono essere capaci di salite importanti. me ne aveva parlato dicendomi che avevano impiegato 3 gg. posso sbagliare ma era una via dei rusconi sulla nord del cengalo: se non ce ne sono altre...


la via NON è dei Rusconi...

l'hanno aperta in cinque...

se poi si vuol fare i precisi la cordata di testa mi risulta foramata da Rusconi (il più vecchio) con Steinkotter
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.