Ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda dori » sab ott 27, 2007 10:27 am

SCOTT ha scritto:Da parte mia ti consiglio vivamente di farti prestare l'attrezzatura da ghiaccio (sia i ramponi che le picche) per le prime volte...
...l'ice climbing è un'attività indubbiamente affascinante ma anche molto dura, fredda e con rischi non proprio contenuti...
...insomma, prima prova ... poi se la cosa ti prende veramente spendi i soldi.

concordo pienamente, infatti ho già chi mi presta le picche...però scarponi e ramponi pensavo di comprarli perchè mi serviranno per fare alpinismo.....tra l'altro forse ho anche trovato degli scarponi di "seconda mano", cioè usati 3 volte e poi messi nel'armadio per cessata attività....

sicuramente la scalata su ghiaccio è dura, infatti è per quello che ho chiesto se i ramponi sono "ambivalenti"....ed è per lo stesso motivo che voglio fare il corso, almeno mi permette di provare e poi, se capisco che non è roba per me, mi terrò nel cuore una fantastica esperienza (come si sta rivelando il corso di arrampicata....) e mi dedicherò ad altro...in montagna non manca certo la scelta delle attività no??

SCOTT ha scritto:P.S.
Negli acqisti fatti consigliare da esperti!!! ...ogni cosa relativa al ghiaccio costa un'occhio della testa...


purtroppo ho scoperto i prezzi stellari del materiale.....e credo che mi farò anticipare regali di natale e compleanno fino al 2010!!!!
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda dori » sab ott 27, 2007 10:30 am

SCOTT ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene... :oops:

forse non sei tu a non esserti spiegato ma io che non so nulla sull'argomento!!! :wink:
cmq grazie per le dritte!!!!!
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda SCOTT » sab ott 27, 2007 13:17 pm

Dori, fossi in te comprerei scarponi e ramponi da misto (come ho già specificato i G12 Grivel sono ottimi) ... poi per il corso di ghiaccio verticale ti fai prestare picche e ramponi da cascata.

Ti consiglio anche un paio di guanti termici, di quelli con le protezioni sul dorso in corrispondenza delle nocche delle dita... poi scoprirai il perchè... :roll: :wink:

Buon inverno! :D

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » sab ott 27, 2007 13:37 pm

[/uote]

Ti consiglio anche un paio di guanti termici, di quelli con le protezioni sul dorso in corrispondenza delle nocche delle dita... poi scoprirai il perchè... :roll: :wink:


Scott.[/quote]

Sta farfugliando...guanti simili in cascata sono superflui...mica devi toccare la neve...sono sufficienti un paio di guantini di seta...giusto per proteggerti da quei paicevolissimi schizzi d'acqua gelata...ma se proprio ti piace la sensazione(pioggerella d'agosto) allora puoi benissimo andare senza guanti...

:twisted: :twisted: 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda SCOTT » sab ott 27, 2007 13:46 pm

n!z4th ha scritto:

Ti consiglio anche un paio di guanti termici, di quelli con le protezioni sul dorso in corrispondenza delle nocche delle dita... poi scoprirai il perchè... :roll: :wink:


Scott.


Sta farfugliando...guanti simili in cascata sono superflui...mica devi toccare la neve...sono sufficienti un paio di guantini di seta...giusto per proteggerti da quei paicevolissimi schizzi d'acqua gelata...ma se proprio ti piace la sensazione(pioggerella d'agosto) allora puoi benissimo andare senza guanti...

:twisted: :twisted: 8) :lol:


Sei un'animale :evil:

:? Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda dori » sab ott 27, 2007 14:49 pm

SCOTT ha scritto:Ti consiglio anche un paio di guanti termici, di quelli con le protezioni sul dorso in corrispondenza delle nocche delle dita... poi scoprirai il perchè... :roll: :wink:

ti sembrerà strano ma i guanti da ghiaccio (con protezioni sulle nocche e gommati sul palmo) li ho....sono della marmot, li ho comprati un paio d'anni fa durante i saldi...avevo bisogno di guanti da sci nuovi, quelli mi piacevano e il negoziante mi ha detto "ah si, quelli van bene per fare cascate di ghiaccio" e io che pensavo "ma è scemo?? figuuuuuurati se vado a fare cascate!!!!" :wink:


caro n!z4th per me il problema più grosso nell'affrontare le cascate sarà (oltre alla paura) il gelo....dunque i guantini di seta al massimo li metterò sotto quelli normali :D
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda n!z4th » sab ott 27, 2007 15:34 pm

Esistono anche quelli con resistenza elettrica interna :!: :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » mar ott 30, 2007 7:46 am

io mi sto facendo una cultura sui ramponi ... possono essere ambivalenti, ma devi prestare attenzione al modello ... oggi vado ad ordinarmi quelli nuovi ... anche le picche puoi prenderle ambi valenti ... i ramponi come prezzi sono ancora accessibili, ma le picche che salasso 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda dori » mar ott 30, 2007 12:55 pm

scheggia ha scritto: ma le picche che salasso 8O

infatti sicuramente le picche me le farò prestare!!!
per i ramponi vedo....cmq credo che seguirò il consiglio di scott....
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda Jos » gio nov 01, 2007 1:47 am

Solo una postilla.

Attenzione ai ramponi Grivel di ultima generazione: si consumano molto più rapidamente di quelli di qualche anno fa. Chi li usa in modo saltuario non se ne accorge nemmeno. Chi va tanto in montagna se ne accorge eccome.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brando » ven nov 02, 2007 0:14 am

Mi intrometto per fare solo un'osservazione... dettata dall'esperienza.

Quando si prendono dei ramponi (nel mio caso con attacco automatico) è buona cosa provarne la compatibilità con il proprio scarpone.

Ad esempio: ho dovuto prendere dei BD e non Grivel perchè lo scarpone (Raichle) non passava nell'archetto posteriore; però i BD non vanno d'accordo con gli Scarpa (suola troppo asimmetrica).

Occhio ragazzi... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda dori » ven nov 02, 2007 12:33 pm

[quote="brando"]
Quando si prendono dei ramponi (nel mio caso con attacco automatico) è buona cosa provarne la compatibilità con il proprio scarpone.
[quote]
tanto devo comprare anche gli scarponi.... :wink:
darò fondo ai miei risparmi!!! :?
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda William » ven nov 02, 2007 13:03 pm

leozan ha scritto:ciao mi aggiungo anch'io per un suggerimento...


ho i g12 e vorrei usarli per fare nord, come si comportano sul ghiaccio vivo visto che le punte davanti sono piatte e non dritte??



grazie ciao

Leonardo


van bene lo stesso, è chiaro pero che quelli a punte verticali di ultima generazione su ghiaccio sono una bomba!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.