Fino a ieri sera non pensavo che avrei mai avuti la fotuna di trovarmici, di poterne ammirare e comprendere una parte della grandezza invece...
...trasportati dalle parole di Kurt, un'intera platea di persone ha potuto viaggiare tra le valli e giungere fino in vetta alle più alte vette della terra, in compagnia di personaggi, eroi dell'alpinismo.
Si, perchè Diemberger ha quella capacità non comune del narratore che sa coinvolgere, commuovere ... farti viaggiare con lui nei posti che descrive...farti vivere le sue stesse emozioni...
...ho incontrato Herman Buhl, cosi vivo nei suoi racconti...gli spiriti dell'aria che sempre lo hanno consigliato e guidato nelle sue avventure dalla Groenlandia all' Himalaya, ho potuto sbirciare oltre la vetta del Broad Peak al tramonto, l'ombra del gigante che si allunga fino all'orizzonte...
...seguire gli ultimi passi di Buhl sul Chogolisa dove trovò la morte oltre una cornice ... viverne la commozione attraverso le parole, poche parole, misurate e intense, pesanti come macigni, ardenti come braci...
Sono rimasto molto impressionato da questo "nonno" degli 8000, l'ho sempre ammirato talmente leggendo i suoi scritti da averlo quasi idealizzato ... temevo di restarne deluso come accade quando ci si aspetta molto...
...non è stato così; ho vissuto una serata "inseguendo i profili" che non scorderò mai...
...sarei rimasto a godere dei suoi racconti tutta la notte.
____________________________________________________________________________________
Riporto di seguito uno stralcio che molto mi colpì leggendolo, una pagina di un'alpinismo irripetibile, il momento della vetta del primo 8000 di Kurt, il Broad Peak, che salì due volte nello stesso giorno...
<<...alla fine, il pomeriggio tardi, Buhl convinse il più giovane(*) a continuare da solo verso la vetta. Sulla strada del ritorno dalla cima, Diemberger trovò Buhl che lottava ancora ostinatamente per salire.
In un momento forse unico sulle cime altissime, Diemberger fece allora dietrfront e con il suo Maestro ritornò per la seconda volta in vetta, proprio mentre gli ultimi raggi del sole declinavano sull'immensità del Karakorum.>>
(*) Kurt Diemberger
Tratto da:
<<Himalya - Stile Alpino>>
<<Gli itinerari più affascinanti sulle cime più alte>>
<<Andy Fanshawe - Stephen Venables>>
____________________________________________________________________________________
La presentazione iniziale alla Sala Estense di Ferrara.
Io e Monica sui due "versanti" del "colosso himalayano" (Sono orgoglioso di poter "vantare" di avere una foto come questa!)

La sua ultima pubblicazione "Passi verso l'ignoto" e la ristampa del mitico "E' buio sul ghiacciaio" di Herman Buhl ...con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa. (a cura di Kurt Diemberger)
P.S.
Ringrazio vivamente .:eZy:. per aver inserito nel calendario del forum l'evento, senza la sua segnalazione l'avrei certamente perso.
