MAC Vs WINDOWS....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 15:46 pm

Allora timo anche io uso xp a casa e in ufficio e l'utilizzo prevalente, se non l'unico, è quello professionale con qualche puntata sul forum!

Cad non gira in mac ma il mac prevede di far girare windows, diciamo così "in parallelo", e mi hanno mostrato un cad 2007 girare su windows installato su i-mac e mi è parso molto più rapido che non su pc.

Se consideriamo il prezzo del computer completo secondo me le cose non cambiano radicalmente. Vero, nei centri commerciali trovi computer anche per 500 ? ma i componenti e le prestazioni secondo me sono discutibili. Se vuoi un pentium dual core, 2GB di ram , 250GB di hard disck e un monitor da 20'' e di qualità non credo si scenda sotto i ~1200? compreso sistema operativo, mentre i-mac ti costa si di + ma, a sentire chi lo utilizza da un po', ti risolve i problemi di stabilità del sistema, non hai più il problema virus, non frammenta il disco come fa win, è di semplice ed intuitivo utilizzo e in più, come si vede nella foto di apertura, è tutto li, niente più macchina ingombrante sopra o sotto la scrivania e cavi che girano alla rinfusa!
Ora non so cosa farò ma non ho ancora deciso, staremo a vedere, ovviamente a sentire il rivenditore apple il loro è il meglio di questa terra ovviamente...!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda costocost » gio ott 25, 2007 16:07 pm

ti assicuro che anche mac da problemi..solamente li gestisce meglio....
sulle funzionalità di windows e la sua validdità si può discutere per anni...un po' come le discussioni sugli spit..ognuno ha le sue ragioni...
1) va bene guardare le prestazioni ma non penso che il tuo utilizzo senta molta differenza tra un processore t7500 o 7700 sono solo dati per i benchmark...
2) da quel che ho capito fai utilizzo professionale con sistemi Cad (li uso anche io..) però non mi hai detto se usi 3d come SolidWork o simili...Mac è nato per editing video e photo....funziona da dio per questo utilizzo ma in quanto a cad non ha molta compatibilità di software e soprattutto se devi esportarli su pc hai il problema dei formati...
3)puoi ovviare al problema col dualboot ma allora prendere Mac per far girare Win e autocad che senso ha?? che ti da meno problemi...mi sembrano leggende..anche perchè il pacchetto Inventor è molto funzionale su pc, e non presenta problemi di instabilità....
semmai bisognerebbe curarsi di più delle mail spam, dei controlli active, che vengono installati, degli aggiornamenti automatici, dell'antivirus cose spesso trascurate che son le reali cause di mal funzionamento di wind nella maggior parte dei casi...
un'ultima considerazione, quando hai visto girare Autocad sul mac "travestito" e ti sembrava + veloce....che tipo di test hai fatto? le macchine usate aveno configurazioni hardware uguali? le condizioni dell'hard disk erano le stesse? quanti software in funzione c'erano?
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 16:30 pm

costocost ha scritto:ti assicuro che anche mac da problemi..solamente li gestisce meglio....
sulle funzionalità di windows e la sua validdità si può discutere per anni...un po' come le discussioni sugli spit..ognuno ha le sue ragioni...
1) va bene guardare le prestazioni ma non penso che il tuo utilizzo senta molta differenza tra un processore t7500 o 7700 sono solo dati per i benchmark...
2) da quel che ho capito fai utilizzo professionale con sistemi Cad (li uso anche io..) però non mi hai detto se usi 3d come SolidWork o simili...Mac è nato per editing video e photo....funziona da dio per questo utilizzo ma in quanto a cad non ha molta compatibilità di software e soprattutto se devi esportarli su pc hai il problema dei formati...
3)puoi ovviare al problema col dualboot ma allora prendere Mac per far girare Win e autocad che senso ha?? che ti da meno problemi...mi sembrano leggende..anche perchè il pacchetto Inventor è molto funzionale su pc, e non presenta problemi di instabilità....
semmai bisognerebbe curarsi di più delle mail spam, dei controlli active, che vengono installati, degli aggiornamenti automatici, dell'antivirus cose spesso trascurate che son le reali cause di mal funzionamento di wind nella maggior parte dei casi...


No cad 3d praticamente non ne faccio. Non credo che se salvo in formato .dwg usando il dualboot poi ci siano problemi ad usare il file anche in un pc normale.
Io sono abituato ad eseguire periodicamente gli aggiornamenti sia del sistema che dell'antivirus e sono cmq soggetto a notevole instabilità del sistema sia con xp home che professional! era meglio nt!

vero...1) va bene guardare le prestazioni ma non penso che il tuo utilizzo senta molta differenza tra un processore t7500 o 7700 sono solo dati per i benchmark......ma tra un pc da 500 euro al grande magazzino e quello da 1300? dello studio da cui scrivo adesso ne passa di differenza! e poi a me è capitato di acquistare pc da grande magaazzino e per avviarsi ha bisogno di almeno 4 reset e poi xp si mette in moto, fa un rumore incredibile per riuscire a raffreddare la cpu e ha già bruciato un disco rigido, va in blocco ogni piè sospinto! fin che era in garanzia mi hanno cambiato disco, ram ventola e formattato e riconfigurato 6 o 7 volte, alla fine scaduta la garanzia l'ho portato da un negozio di informatica dove mi servo abitualmente e hanno fatto un test ai componenti del pc scoprendo che tra alcune componenti meccaniche cìera incompatibilità, tipo tra banchi di ram, tra scheda madre e alimentatore e tra scheda video e scheda madre, insomma da buttare per la modica cifra di 800?!!!!!!!!!!!!!!! :evil: ovvio che in questo caso è il venditore quello da condannare!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda timopro » gio ott 25, 2007 16:35 pm

sono d' accordocon costocost che senso ha avere un mac per poi emulare su windows, non dico che non vada meglio non lo so non ho mai provato, ma onestamente....ho qualche dubbio!

allora se prendi un mac si sa costa leggermente più di un PC, con i soldi di un MAC prendi un PC davvero bomba!!

Se invece usi un mac con MAC so+ WinSO ti costa ancora di più, no??


Ma guarda tu!!

Io acquisterei un PC con Vista (anche se si dice che sia una copia di MAC OS)
per quanto riguarda le novità (insomma niente di nuovo, dicono)

Io ho acquistato vista e mi sembra girare mica male io ho un PC

HP 7700DC

3,2 GHZ Pentium 4
2,5 GB RAM
Grafica NVIDIA 6600 256MB

E gira bene, immagino che con un dual core sia ancora meglio!!

ciao timo
A hope beyond the shadow of a dream.
http://photo.net/photos/Timopro
Avatar utente
timopro
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun nov 21, 2005 19:27 pm

Messaggioda costocost » gio ott 25, 2007 16:54 pm

esatto....il discorso è che con gli stessi soldi ti prendi un pc che è una bomba....visto che non hai necessità di utilizzare mac ti consiglierei un pc...il discorso sarebbe diverso se lo utilizzassi professionalmente per altre applicazioni...ma visto che autocad non va e dovresti utilizzare il dual boot....il consiglio è questo....

p.s.
so bene la differenza di cui parli tra i pc da grande magazzino e quelli studiato ad hoc...ma il ragionamento era diverso..si riferiva solo alla moda che c'è adesso che prevede lo sbandieramento dei processori come potenti sempre del doppio dei precedenti quando alla fine son da guardare tutti gli altri componenti (come già sai...)
:)
Ultima modifica di costocost il gio ott 25, 2007 16:56 pm, modificato 1 volta in totale.
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 16:55 pm

timopro ha scritto:sono d' accordocon costocost che senso ha avere un mac per poi emulare su windows, non dico che non vada meglio non lo so non ho mai provato, ma onestamente....ho qualche dubbio!

allora se prendi un mac si sa costa leggermente più di un PC, con i soldi di un MAC prendi un PC davvero bomba!!

Se invece usi un mac con MAC so+ WinSO ti costa ancora di più, no??


Ma guarda tu!!

Io acquisterei un PC con Vista (anche se si dice che sia una copia di MAC OS)
per quanto riguarda le novità (insomma niente di nuovo, dicono)

Io ho acquistato vista e mi sembra girare mica male io ho un PC

HP 7700DC

3,2 GHZ Pentium 4
2,5 GB RAM
Grafica NVIDIA 6600 256MB

E gira bene, immagino che con un dual core sia ancora meglio!!

ciao timo


si be potreste avere perfetamente ragione, di fatti non so cosa fare!
cmq il costo è sempre quello, il doppio SO è già installato e presente in macchina!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda costocost » gio ott 25, 2007 16:58 pm

urca sei sei velco nel postare... :D :D :D 8O
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 16:59 pm

costocost ha scritto:urca sei sei velco nel postare... :D :D :D 8O


per caso sono capitato quì appena 1 min dopo!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 17:03 pm

ecco per esempio il mio collega vicino di postazione oggi è la 6 volta che deve riavviare il sistema perchè non gli funziona più niente, nemmeno ctrl-alt-canc! win 2000 prof!

qualcuno sa garantirmi che con mac non accade? ho sentito chi dice che con mec tutto ciò non capiterà mai!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda MarcoS » gio ott 25, 2007 17:21 pm

Dolmen ha scritto:ecco per esempio il mio collega vicino di postazione oggi è la 6 volta che deve riavviare il sistema perchè non gli funziona più niente, nemmeno ctrl-alt-canc! win 2000 prof!

qualcuno sa garantirmi che con mac non accade? ho sentito chi dice che con mec tutto ciò non capiterà mai!


confermo.
tanto per darti un'idea: vecchio G4 PPC 1250, per più volte senza mai spegnerlo (giusto in stop di notte) per una settimana di fila, usato da 8a 13 h al giorno con utilizzo intenso di PS, illustrator e inDesign, navigazione web, ascoltando musica con iTunes. Non ha fatto una piega.
Quattro anni che lo ho, passando da Jaguar a Panther e ora con Tiger ed è sempre andato così. In più se per qualche motivo si crasha una applicazione riavvii quella senza dover resettare tutto il sistema.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MacOnions » gio ott 25, 2007 20:51 pm

costocost ha scritto:ma visto che autocad non va e dovresti utilizzare il dual boot :)


Questo non è vero, win va benissimo (si fa per dire) dentro al mac grazie a fusion o parallels.

Dolmen ha scritto:qualcuno sa garantirmi che con mac non accade?


Con mac non accade, ma win dentro mac crasha lo stesso, se ne ha voglia.

IMO, se dovessi usare un programma ( e solo quello) pensato per win prenderei un pc.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Picchio » gio ott 25, 2007 20:55 pm

Dolmen ha scritto:
Picchio ha scritto:Non cambiare computer, tieni il tuo "vecchio" PC e installa una distribuzione basata su GNU/Linux. Ubuntu e derivate su tutte (a me attizza da matti Xubuntu con ambiente desktop xfce).


il problema del cambio pc nasce dal fatto che ormai è obsoleto per i programmi di lavoro che uso! vedi Autocad! le ultime versioni richiedono una ram da 2 GB e un disco molto più capiente del mio e il mio povero pentium 4 di prima generazione con 512 di ram e 80 GB di disco non ci sta più dentro!
Con la gestione delle immagini in ambiente cad o vari prorammi di fotoritocco è lento, con cad 2007 impiega 2 ore solo per l'avvio del programma il monitor lcd da 17'' per i lavori di disegno è un po' stretto e lo stremato disco da 80 GB è alla frutta, non c'è posto e quello che è impegnato non si può svuotare! Insomma devo cambiare! se poi aggiungi che non ho masterizzatore dvd, che il lettore dvd che era installato è andato a farsi friggere direi che siamo in procinto di cambiare!


Grazie a Linux penso che il mio computer (da me assemblato nel 2003) possa funzionare almeno per altri 2 anni senza intoppi :) poi ci sarà un inevitabile gap generazionale.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Picchio » gio ott 25, 2007 21:00 pm

timopro ha scritto:che io sappia Autocad non funziona su MAC, anche la nuova verisone autocad 2008 non gira su MAC!

Su linux non conosco dei cad free buoni come Autocad, esiste VariCad ma è a pagamento! ma non lo conosco!
C' è anche qCad...ma è a anni luce da ACAD!!

Per quanto riguarda WIN/MAC/Linux io ho installato ultimamente Vista Home premium con cad va benissimo!! Se hai un PC di ultima generazione
non hai poi sti grossi problemi di Driver! Anche un linux non trovi poi tutto!

mi sembra un po una lotta senza chissà quale risultato (WIN vs. Linux), io uso giornalemente sia WIN (all version) e linux (debian) alla fine a parte il prezzo .....non ho ne grossi problemi ne con win ne con linux!

Mac non lo conosco bene, non posso dire nada

Quindi se non sei un grande conoscitore di PC/Linux resta a win (XP o vista)

Mi fa ridere chi vuole acquistare un pc nuovo con WIN XP???


Tu acquisteresti una nuova auto con il motore della versione prima???


Timothy


Perbacco, anche la Microzozz sta dimostrando di non voler abbandonare il suo "vecchio" sistema operativo, ma la risposta più incoraggiante arriva dal mercato dove diversi produttori (Dell e HP per non fare nomi) si dichiarano insoddisfatti di sVista e continuano a produrre PC con su Windows XP. In alternativa spuntano anche le soluzioni con Linux, e guarda caso Microzozz si affretta a rilasciare SP3 per Windows XP che dovrebbe includere diversi miglioramenti. Peraltro per competere con Firefox da poche settimane è possibile scaricare e installare IE7 (ma non ancora in italiano) senza alcun controllo di genuinità WGA, evidentemente a Redmond si stanno accorgendo del malcontento che serpeggia in un certo tipo di utenza.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda timopro » ven ott 26, 2007 8:23 am

Vai sotto il sito della (D..LL O H...P) e guarda quanti PC vendono con XP e quanti con Vista, è chiaro che M$ che rialascia un SP3 per XP!!, ma sai quante aziende hanno ancora XP??? credi che in una rete enorme cambino l' OS da un giorno all' altro?? (vedi Banche, ecc..)???

IO parlo di OC per singoli ev. piccole aziende!!

In genere in una grossa azienda L' OS viene sostituito in media dai 4 ai 5 anni dopo il rilascio di una nuova versione...

E' anche chiaroche i produttori vendano ancora qualche pc con XP ma in genere sono i PC di bassa gamma del produttore...

Smettiamola con le scemenze che si sentono Nei bar e in rete...

Timothy
Ultima modifica di timopro il ven ott 26, 2007 8:42 am, modificato 1 volta in totale.
A hope beyond the shadow of a dream.
http://photo.net/photos/Timopro
Avatar utente
timopro
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun nov 21, 2005 19:27 pm

Messaggioda timopro » ven ott 26, 2007 8:33 am

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:ma visto che autocad non va e dovresti utilizzare il dual boot :)


Questo non è vero, win va benissimo (si fa per dire) dentro al mac grazie a fusion o parallels.

Dolmen ha scritto:qualcuno sa garantirmi che con mac non accade?


Con mac non accade, ma win dentro mac crasha lo stesso, se ne ha voglia.

IMO, se dovessi usare un programma ( e solo quello) pensato per win prenderei un pc.


Esatamente!! se win è una baracca (come si dice, a volte lo confermo) è pure una baracca anche se emulato sotto MAC!!

Se tu usi ACAD prendi un PC con Win XP io uso ACAD LT 2005 sotto vista e funziona senza problemi!!

Timothy
A hope beyond the shadow of a dream.
http://photo.net/photos/Timopro
Avatar utente
timopro
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun nov 21, 2005 19:27 pm

Messaggioda costocost » ven ott 26, 2007 12:08 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:ma visto che autocad non va e dovresti utilizzare il dual boot :)


Questo non è vero, win va benissimo (si fa per dire) dentro al mac grazie a fusion o parallels.

Dolmen ha scritto:qualcuno sa garantirmi che con mac non accade?


Con mac non accade, ma win dentro mac crasha lo stesso, se ne ha voglia.

IMO, se dovessi usare un programma ( e solo quello) pensato per win prenderei un pc.


appunto per usare autocad su mac devi usare un sistema dualboot...altrimenti autocad su mac non va....semplicemente perchè non esiste la versione compatibile per mac...e non penso esisterà più avanti...

p.s.
sbaglio o siamo nella sez sbagliata?? :D
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » ven ott 26, 2007 15:24 pm

costocost ha scritto:appunto per usare autocad su mac devi usare un sistema dualboot...altrimenti autocad su mac non va


Nope, IMO confondi il dualboot con le macchine virtuali.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Picchio » sab ott 27, 2007 0:02 am

timopro ha scritto:Vai sotto il sito della (D..LL O H...P) e guarda quanti PC vendono con XP e quanti con Vista, è chiaro che M$ che rialascia un SP3 per XP!!, ma sai quante aziende hanno ancora XP??? credi che in una rete enorme cambino l' OS da un giorno all' altro?? (vedi Banche, ecc..)???

IO parlo di OC per singoli ev. piccole aziende!!

In genere in una grossa azienda L' OS viene sostituito in media dai 4 ai 5 anni dopo il rilascio di una nuova versione...

E' anche chiaroche i produttori vendano ancora qualche pc con XP ma in genere sono i PC di bassa gamma del produttore...

Smettiamola con le scemenze che si sentono Nei bar e in rete...

Timothy


Nel 2003 una banca per cui lavoro ha sostituito i PC ma non il sistema operativo: Windows NT Server sui server e Windows 98 sui client. Per ora non hanno intenzione di cambiare.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.