2 tope in Dolomiti....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

2 tope in Dolomiti....

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 24, 2007 22:24 pm

8O
ci avevo detto io a quelle 2 befane tettemunite..di star qua sulle Orobie..

e loro invece no...via verso la marcia dolomitia.. :roll:

fatto sta che oggi apena tornate mi han raccontato cose che voi umani..

per una notte in albergo..con colazioncina misera la mattina le hanno spennate di ben 20 neuri.. 8O

---poi su per rocce marce al grand hotel in quota..per un pranzetto con vino sciaqquato e grappa da ragazzetti,...altri 20 neuri buttati via..

8O 8O

io non capisco sti prezzi assurdi..che poi non han nulla a che vedere con l'alpe..

qua dalle mie parti i passanti..se hanno il pisello li metto a gratis a dormire in fienile...se portano le sottane invece direttamente davanti al caminetto in baita.. :lol:

...e poi non ho mai fatto tirar fuori una lira ad un passante che abbia cenato o pranzato con noi con le specialita' di nonnaPIkka..

l'alpe e' anche questa..fatta di gente ospitale e poco attaccata al Dio soldo..

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: 2 tope in Dolomiti....

Messaggioda alex_971 » gio ott 25, 2007 0:06 am

AlpineMan® ha scritto:per una notte in albergo..con colazioncina misera la mattina le hanno spennate di ben 20 neuri.. 8O



venti euroooo!!!! dimmi dove si trova questo albergo a buon mercato in dolomiti!!!! con 20 euro non ti danno neppure da dormire nei rifugi!!!!!!!!!!!!!!

mi sa che sei rimasto indietro coi prezzi AM :lol:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda bugspietri » gio ott 25, 2007 0:27 am

e per la seconda volta mi vedo costretto a quotare AM!!!
Devo cominciare a preoccuparmi??? BEH QUANDO HAI RAGIONE E' GIUSTO DARTELA E SOTTOLINEARLO!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Aequa » gio ott 25, 2007 8:47 am

am so che tu non hai bisogno dei rifugi...ma in un qualunque rifugio cai spendi +o- sta' cifra. i tempi son cambiati purtroppo
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda bugspietri » gio ott 25, 2007 9:25 am

Aequa ha scritto:am so che tu non hai bisogno dei rifugi...ma in un qualunque rifugio cai spendi +o- sta' cifra. i tempi son cambiati purtroppo

Nessuno ha BISOGNO dei rifugi... son comodi certo, ma dovremmo imparare tutti a farne a meno... VEDI COME SI ABBASSEREBBERO I PREZZI! Io ho deciso di farne a meno visto che sono al verde e siccome in un sacco di posti (la maggior parte) è vietato campeggiare, utilizzo i bivacchi oppure dormo all'addiaccio con il solo saccoapelo e un telo per coprirsi!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Aequa » gio ott 25, 2007 10:01 am

bugspietri ha scritto:Nessuno ha BISOGNO dei rifugi...


guarda che mica tutti fanno alpinismo. ci sono anche famiglie con bambini che hanno il diritto di andare in montagna. se come dici tu nessuno ne ha bisogno che esistono a fare?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda STM73 » gio ott 25, 2007 10:34 am

Ok che è fuori stagione ma una notte con colazione in hotel è un buonissimo prezzo 20 euro.........alla fine nei rifugi minimo paghi 30-35 euro la mezza pensione e cmq sono più economici degli hotel...........sinceramente hotel o rifugi dove non paghi o ti offrono la cena mai trovati.......nemmeno con su gente che conosco :cry: :cry: , magari ecco ti offrono da bere :wink: :wink:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Karl » gio ott 25, 2007 10:34 am

Se vuoi trascorrere un sabato e domenica in dolomiti con due bambini al seguito, e quindi una grotta o sotto un albero non ti va bene,
ti ci vogliono 40 / 50 euro per un alberghetto senza pretese PORCAMISERIA!
Secondo me lo fanno per allontanare le persone (normali),
insomma vogliono poche persone che possono permettersi di pagare Tanto! :evil:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda marcov » gio ott 25, 2007 10:58 am

A me questi prezzi mi sembrano decisamente bassi: 20 euro per dormire e colazione non li spendi nemmeno in ostello della gioventu...

Alberghetto 50 euro per una famiglia intera... dimmi dov'è!!!

ciao
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda alberto60 » gio ott 25, 2007 11:07 am

Karl ha scritto:Se vuoi trascorrere un sabato e domenica in dolomiti con due bambini al seguito, e quindi una grotta o sotto un albero non ti va bene,
ti ci vogliono 40 / 50 euro per un alberghetto senza pretese PORCAMISERIA!
Secondo me lo fanno per allontanare le persone (normali),
insomma vogliono poche persone che possono permettersi di pagare Tanto! :evil:


40 Euro in Dolomiti li spendi in un rifugio del CAI e dormi nelle cuccette senza biancheria in una coperta pulciosa.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Karl » gio ott 25, 2007 11:30 am

Avete ragione Marco e Alberto, sono stato molto basso solo perchè considero il fuoristagione e diciamo anche magari fuori dalle zone dolomitiche più battute (ad es. Canazzei o Misurina) e solo pernottamento e colazione...resta il fatto che sono stato troppo ottimista :cry:

voglio aggiungere che naturalmente si parla di prezzi a persona.
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Berg » gio ott 25, 2007 11:36 am

Scusa tanto A.M., ma l'ultima volta che hai pernottato in un albergo o mangiato in un ristorante era già in vigore l'euro c'erano ancora i talleri di Maria Teresa?
"...e a un dio 'fatti il culo', non credere mai..." (F. de André)
Berg
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:22 am
Località: Bergamo

Messaggioda Karl » gio ott 25, 2007 11:50 am

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda tommy~ » gio ott 25, 2007 14:57 pm

20 euros son pochissimi AM!!!

a meno che non vai a bivacchi eh!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda bugspietri » gio ott 25, 2007 19:09 pm

Aequa ha scritto:
bugspietri ha scritto:Nessuno ha BISOGNO dei rifugi...


guarda che mica tutti fanno alpinismo. ci sono anche famiglie con bambini che hanno il diritto di andare in montagna. se come dici tu nessuno ne ha bisogno che esistono a fare?


I CAMPEGGI IN VALLE SONO ADATTISSIMI A TUTTA LA FAMIGLIA (e anche quelli costano relativamente troppo, ma in termini assoluti poco!)... Oppure qualche vecchia baita da affittare! Oppure ospiti nelle malghe! Oppure nei bivacchi! C'è solo l'imbarazzo della scelta... I RIFUGI NON SERVONO A NESSUNO!

Perchè esistono? Per farci su qualche soldo!!! Perchè anche questa è urbanizzazione (seppur in forma differente)! Perchè a tanti piace avere la pappa pronta (GUIDE ALPINE IN PRIMIS!!!) Perchè stanno vietando di campeggiare praticamente dovunque!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda dieffe » gio ott 25, 2007 21:04 pm

bugspietri ha scritto:I CAMPEGGI IN VALLE SONO ADATTISSIMI A TUTTA LA FAMIGLIA (e anche quelli costano relativamente troppo, ma in termini assoluti poco!)... Oppure qualche vecchia baita da affittare! Oppure ospiti nelle malghe! Oppure nei bivacchi! C'è solo l'imbarazzo della scelta... I RIFUGI NON SERVONO A NESSUNO!

Non sarei così drastico...vedi anche tu che c'è solo l'imbarazzo della scelta, quindi c'è chi si adatta al bivacco, chi dorme con le stelle come tetto...e chi preferisce andare in un rifugio. Semmai sono critico verso quelle strutture che di rifugio hanno ben poco, essendo molto più simili ad alberghi.
bugspietri ha scritto:Perchè esistono? Per farci su qualche soldo!!! Perchè anche questa è urbanizzazione (seppur in forma differente)! Perchè a tanti piace avere la pappa pronta (GUIDE ALPINE IN PRIMIS!!!) Perchè stanno vietando di campeggiare praticamente dovunque!!!

Penso che facciano parte della tradizione della montagna e nella maggior parte dei casi sono stati costruiti con una certa logica (almeno x quel che ho potuto vedere :roll: )...quanto all'urbanizzazione, stesso discorso dovresti fare anche con analoghe strutture private (vedi seconde case o affini).
Cmq sarei d'accordo con il dare la possibilità di campeggiare, non credo che una tenda piantata 1-2 giorni in un posto possa distruggere l'ambiente montano...poi c'è sempre chi pianta e fugge all'alba :wink:
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 25, 2007 22:50 pm

:roll:


solo alcune precisazioni..

non hi mai ingrassato le tasche ne di albergatori ne di ristoratori...vendono porcherie a peso d'oro..

l'unica alla quale do volentieri 2 lire(ed anche un colpetto..) le' la Maria dela locanda giu in valle..ha del buon vino edella grappa nostrana...e si fa pagare in natura.. :lol:

i rifugi inutile dire,non dovrebbero esserci all'alpe...e' un tentativo di modernizzare l'ambiente malriuscito..

per i bivacchi..una tenda se non appoggiata su dei fiori alpini non ha mai ammazzati nessuno...sono solo leggi stupide..

...leggi che non ho mai riconosciuto..le battaglie le ho sempre fatte per cose piu serie...

quindi mettete la vostra tenda rispettando l'ambiente..e se qualcuno vi rompe le balle..ditegli di sparire,altrimenti un certo AM li piglia a pedate nel sederuccio..
8O :lol:

salude potei...dem a pugia lo sheletro an orisontal
:P :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda bugspietri » ven ott 26, 2007 0:34 am

AlpineMan® ha scritto::roll:


solo alcune precisazioni..

non hi mai ingrassato le tasche ne di albergatori ne di ristoratori...vendono porcherie a peso d'oro..

l'unica alla quale do volentieri 2 lire(ed anche un colpetto..) le' la Maria dela locanda giu in valle..ha del buon vino edella grappa nostrana...e si fa pagare in natura.. :lol:

i rifugi inutile dire,non dovrebbero esserci all'alpe...e' un tentativo di modernizzare l'ambiente malriuscito..

per i bivacchi..una tenda se non appoggiata su dei fiori alpini non ha mai ammazzati nessuno...sono solo leggi stupide..

...leggi che non ho mai riconosciuto..le battaglie le ho sempre fatte per cose piu serie...

quindi mettete la vostra tenda rispettando l'ambiente..e se qualcuno vi rompe le balle..ditegli di sparire,altrimenti un certo AM li piglia a pedate nel sederuccio..
8O :lol:

salude potei...dem a pugia lo sheletro an orisontal
:P :wink:


Se è vero che sei della forestale...(mi pareva di aver capito qualcosa del genere in qualche vecchio topic) SEI DIVENTATO IL MIO IDOLO e verrò nelle orobie saolo per NON farmi mettere la multa da te!!!eheheh
Poi magari nn ho capito un c***o io e nn è vero...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 26, 2007 0:55 am

Karl ha scritto:Se vuoi trascorrere un sabato e domenica in dolomiti con due bambini al seguito, e quindi una grotta o sotto un albero non ti va bene,ti ci vogliono 40 / 50 euro per un alberghetto senza pretese PORCAMISERIA!
Secondo me lo fanno per allontanare le persone (normali),
insomma vogliono poche persone che possono permettersi di pagare Tanto! :evil:


non sempre... :lol:...la piccola ha 4 anni e suo fratello accanto 10... :wink: (dolomiti a 1800 m)

Immagine

comunque ci son rifugi in Brenta dove con 35 euro prendi la mezza pensione (cena, notte e colazione...) a Milano trovo qualche cosa...?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: 2 tope in Dolomiti....

Messaggioda Siloga66 » ven ott 26, 2007 1:26 am

alex_971 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:per una notte in albergo..con colazioncina misera la mattina le hanno spennate di ben 20 neuri.. 8O



venti euroooo!!!! dimmi dove si trova questo albergo a buon mercato in dolomiti!!!! con 20 euro non ti danno neppure da dormire nei rifugi!!!!!!!!!!!!!!

mi sa che sei rimasto indietro coi prezzi AM :lol:

Concordo. Mai visto un qualsiasi giaciglio per soli 20 euro e per giunta con colazione.
Dicci dov'è!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.