Quanti voli su una corda intera in falesia?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Quanti voli su una corda intera in falesia?

Messaggioda au2saint » lun ott 22, 2007 18:01 pm

Ciao a tutti,
premesso che in falesia chi vola vale e chi non vola è un vile!

Secondo voi una corda intera quanti voli può tenere in falesia?

Se tenuta in modo decoroso ma non ossessivo, utilizzata di frequente e con - di 5 anni è da ritenersi praticamente sempre sicura?

Ciao
au.
CUM TRAZIO SALIS
Avatar utente
au2saint
 
Messaggi: 83
Iscritto il: ven apr 21, 2006 13:11 pm
Località: pendolare sulla tratta BZ-MI

Messaggioda giorgiolx » lun ott 22, 2007 18:17 pm

ciao,
credo dipenda molto dalla qualità della corda.
Io ne avevo una molto costosa e l'ho usata per almeno 10 anni e di voli in falesia ne ho fatti molto, poi l'ho pensionata e sostituita con una corda di bassa qualità, beh dopo 1 anno mi fa già paura...
Comunque qui forse trovi una risposta, considera però che in falesia anche i voli più lunghi non sono mai eccessivi (a meno che tu non arrampichi sulle placche di Fonzaso, dove da qualsiasi altezza arrivi sempre al primo spit...).

http://www.clubalpinoaccademico.it/home/Articolo%20Usura%20Corde.htm
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda SCOTT » lun ott 22, 2007 18:32 pm

Come dice Giorgio dipende da molti fattori (troppi per dire un numero) la qualità e il diametro della corda e... non ultimo ...il modo in cui la si tratta e conserva... :wink:

L'ultima corda che ho comprato è la beal da 9,1... gran bella corda, non c'è che dire... temo però che la dovrò sostiuire presto... :roll:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Quanti voli su una corda intera in falesia?

Messaggioda Gigi64 » lun ott 22, 2007 18:34 pm

au2saint ha scritto:Ciao a tutti,
premesso che in falesia chi vola vale e chi non vola è un vile!

Secondo voi una corda intera quanti voli può tenere in falesia?

Se tenuta in modo decoroso ma non ossessivo, utilizzata di frequente e con - di 5 anni è da ritenersi praticamente sempre sicura?

Ciao
au.


Penso dipenda anche dal tipo di voli a cui è sopposta, dal fattore di caduta, se non sbaglio c'era una discussione sulla questione del numero massimo di cadute UIAA e quelle che invece una corda sopporta con le cadute che si fanno usualmente in falesia.
Proprio ieri sono andato al Campo dei Fiori, sopra a Varese, una falesia di stampo moooolto alpinistico, comunque, un amico mi ha fatto vedere una putrella dove quando ha fatto il corso con il CAI gli hanno fatto fare prove pratiche di caduta del compagno, usando una corda già ben usata e un pneumatico da camion per la caduta, una caduta molto violenta per la quale il pneumatico arrivava quasi a terra dov'era lui, ha detto che dopo 10 cadute di quel tipo la corda si è tranciata di netto...
Considera un fattore di caduta molto alto in quel caso, e su di una corda non nuova, penso che in quel caso le cadute siano simili a come vengono intese da UIAA, in falesia spesso si fanno cadute dove il fattore di caduta è molto più basso, se poi chi fa sicura ha un po di metodo ci mette del suo per ammortizzare la caduta oltre all'effetto della corda, questa subirà ancora meno sollecitazioni, perciò se si considerano si va ben oltre quelle UIAA.

Poi ci sarà gente più esperta che ti potrà dire di più...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda SCOTT » lun ott 22, 2007 19:10 pm

CLIK :roll:

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Roberto » lun ott 22, 2007 19:37 pm

Tanti, tantissimi.
Più che i voli in falesia è l' usura che decide la fine della vita di una corda.
Le "cadute" con la quale la corda è garantita, non sono neanche lontanamente paragonabili ad un normale volo, anche lungo. Sono stress terribili su uno spezzone di 5 m., ancorato rigidamente e a fattore due, con con 80 kg di massa.
Non esiste quindi nessun assorbimento del colpo e la corda prende uno strappo micidiale. Una serie in successione di queste prove da il numero di cadute alla quale la corda regge, ma come dicevo, è tutta un' altra roba rispetto ai nostri voli.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda au2saint » lun ott 22, 2007 22:41 pm

Grazie a tutti delle risposte



Grazie mille documento veramente interessante

Roberto ha scritto:Tanti, tantissimi.
Più che i voli in falesia è l' usura che decide la fine della vita di una corda.
...
.


infatti immaginavo ma avere conferme da sempre una bella tranquillità quando poi tu e il tuo socio avete fatto qualche voletto nel we ... :lol:

Ciao
au
CUM TRAZIO SALIS
Avatar utente
au2saint
 
Messaggi: 83
Iscritto il: ven apr 21, 2006 13:11 pm
Località: pendolare sulla tratta BZ-MI

Messaggioda Long Mark multipower » mer ott 24, 2007 13:35 pm

Ciao a tutti, io mi chiedevo la stessa cosa, ho una corda da 10mm della "roca", da ormai 5 anni, la uso solo in falesia, è perfetta come nuova, eppure l'ho usata parecchio, ci ho volavo anche sopra, in numero di voli fatti neanche non me li ricordo più ho perso il conto + di 30/40 sicuri, dopo l'ultimo di un otto mentri...non mi sono più fadato...ma non sembra minimamente rovinata...non so sche fare, c'è l'ho sempre pronta in macchina ma ogni volta che vado ad arrampicare in falesia uso quella del mio compagno d'arrampicata....
Voi che ne dite...quasi quasi la posso ancora utilizzare? :?
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Roberto » mer ott 24, 2007 14:29 pm

Long Mark multipower ha scritto:Ciao a tutti, io mi chiedevo la stessa cosa, ho una corda da 10mm della "roca", da ormai 5 anni, la uso solo in falesia, è perfetta come nuova, eppure l'ho usata parecchio, ci ho volavo anche sopra, in numero di voli fatti neanche non me li ricordo più ho perso il conto + di 30/40 sicuri, dopo l'ultimo di un otto mentri...non mi sono più fadato...ma non sembra minimamente rovinata...non so sche fare, c'è l'ho sempre pronta in macchina ma ogni volta che vado ad arrampicare in falesia uso quella del mio compagno d'arrampicata....
Voi che ne dite...quasi quasi la posso ancora utilizzare? :?


Assolutamente no, ti consiglio di spedirmela, in modo che non ti possa capitare di usarla 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gps » mer ott 24, 2007 14:30 pm

Alle volte più che il numero di voli, a determinare la durata di una corda entra in gioco l'usura dei primi metri, quelli cioè più sollecitati a sfregamento nel momento in cui (chi più chi meno) ci si appende... e che vengono costantemente tagliati sino a ridurre di molto la lunghezza originale della corda...
gps
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 27, 2007 13:47 pm

Messaggioda najaru » mer ott 24, 2007 16:23 pm

con i voli che faccio io........infinita
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda LugheroMujesan » mer ott 24, 2007 16:43 pm

Bravi convincetelo che la sua corda è ancora buona...mi tocca portare sempre la mia :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda asalalp » mer ott 24, 2007 16:45 pm

Dal sito BEAL
Durata d?utilizzo:
- Utilizzo quotidiano e intensivo: 1 anno
- Utilizzo settimanale e intensivo: 2 anni
- Utilizzo stagionale quotidiano e di intensità media: 3 anni
- Utilizzo stagionale settimanale e di intensità media: 5 anni
- Alcuni utilizzi durante l?anno di intensità media: 7 anni
- Utilizzo sporadico di debole intensità: 10 anni

Dal sito MAMMUT
almost daily -less than 1 year
each week -up to 1 year
several time per month -up to 3 years
once per month -up to 5 years
twice per year -up to 7 years
never used -10 years
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Long Mark multipower » mer ott 24, 2007 16:52 pm

LugheroMujesan ha scritto:Bravi convincetelo che la sua corda è ancora buona...mi tocca portare sempre la mia :roll: :mrgreen: :mrgreen:


dii la verità...non ti fidi neanche tu... :lol: :wink:
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Long Mark multipower » mer ott 24, 2007 16:53 pm

asalalp ha scritto:Dal sito BEAL
Durata d?utilizzo:
- Utilizzo quotidiano e intensivo: 1 anno
- Utilizzo settimanale e intensivo: 2 anni
- Utilizzo stagionale quotidiano e di intensità media: 3 anni
- Utilizzo stagionale settimanale e di intensità media: 5 anni
- Alcuni utilizzi durante l?anno di intensità media: 7 anni
- Utilizzo sporadico di debole intensità: 10 anni

Dal sito MAMMUT
almost daily -less than 1 year
each week -up to 1 year
several time per month -up to 3 years
once per month -up to 5 years
twice per year -up to 7 years
never used -10 years


Ottimo, Grazie!!!
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda LugheroMujesan » mer ott 24, 2007 16:55 pm

dii la verità...non ti fidi neanche tu...

:twisted: Pagliaccio... :smt016 :smt016
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.