Grigri e sicurezza

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ErniBrown » mer ott 24, 2007 10:26 am

@Najaru: se c'è un posto adatto per farsi seghe mentali è il forum, tra le tante cose di cui parliamo ci sono anche questi cavilli del cavolo. Quando sei costretto a restare a casa e la montagna non la vedi manco con il binocolo si può anche perdere tempo così.

@Gigi: In questo topic ci stiamo solo facendo le seghe mentali di cui sopra, non preoccuparti così tanto dei difetti del grigri, preoccupati più che altro di arrampicare con gente esperta, oppure se sei con un principiante preoccupati che una persona più esperta controlli quello che fa, almeno le prime volte.

Poi ha ragione najaru, fai quelle quattro cose essenziali e cerchi di evitare le immani cazzate, poi sei a posto.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda MarcoS » mer ott 24, 2007 10:30 am

Gigi64 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Gigi64 ha scritto:....Ma sì MarcoS, se ho capito il senso del tuo intervento, che palle con tutte queste seghe mentali sulla sicurezza, bisogna arrampicare e basta, trovi il primo che passa e gli metti il grigri in mano, intanto è autobloccante e non può succedere nulla di male, i fatti lo dimostrano, eccheccazzo!!! ;) :D
Intanto in un modo o nell'altro a terra ci torni sempre, no? ;)
....


hai capito (parzialmente*) una parte. quella delle seghe mentali. il resto no, hai tirato fuori la prima banalità che poteva uscire dalla tua ossessione per le seghe mentali, quindi è inutile che ti spieghi quello che non hai capito, almeno finché sei fermo alle seghe mentali. E quando ti sarai smosso dalle seghe mentali non ci sarà bisogno di spiegare nulla perché a quel punto ci arriverai da solo. Pax et bonum. Gnam.

*parzialmente perché pigliavo per il culo anche la scervellata pedanteria di certi interventi/sega mentale


Hai ragione, infatti ho capito una sega di quanto hai scritto, a parte una ripetizione ossessiva della parola "seghe"!!! :o
Guarda che diventi cieco se esageri... :mrgreen:

Ti preferivo quando facevi l'enigmatico spiritoso, anche se anche allora non si capiva una sega di cosa volevi esprimere! :D


lo vedi che sei già diventato cieco tu a forza di seghe mentali? :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda najaru » mer ott 24, 2007 10:55 am

ErniBrown ha scritto:@Najaru: se c'è un posto adatto per farsi seghe mentali è il forum, tra le tante cose di cui parliamo ci sono anche questi cavilli del cavolo. Quando sei costretto a restare a casa e la montagna non la vedi manco con il binocolo si può anche perdere tempo così.

@Gigi: In questo topic ci stiamo solo facendo le seghe mentali di cui sopra, non preoccuparti così tanto dei difetti del grigri, preoccupati più che altro di arrampicare con gente esperta, oppure se sei con un principiante preoccupati che una persona più esperta controlli quello che fa, almeno le prime volte.

Poi ha ragione najaru, fai quelle quattro cose essenziali e cerchi di evitare le immani cazzate, poi sei a posto.


il comitato rimane comunque una cosa seria.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda guido6677 » mer ott 24, 2007 11:35 am

Gigi64 ha scritto:Tornando seri, leggendo i vostri interventi io sarei propenso per far usare a chi ha poca esperienza un discensore non autobloccante


a me sembra un po' strano sto discorso.. è come dire a un neo-patentato in moto, per aumentarne il senso di responsabilità, di portare esclusivamente passegeri senza casco..

io la mano sulla camma per dare corda la metto, anche perchè oramai la corda è un canapone e senza schiacciare la camma è un inferno..

però cerco di guardare sempre il mio compagno (solo se è da 1) stando attento a cosa fare se vola..

poi per carità.. si vedono cose.. tipo laschi al secondo chiodo che se cadi è come se fossi senza corda, gri gri o secchiello che sia :cry:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda asalalp » mer ott 24, 2007 12:20 pm

Gigi64 ha scritto:leggendo i vostri interventi io sarei propenso per far usare a chi ha poca esperienza un discensore non autobloccante


Io non mi fiderei a farmi fare sicura col secchiello da uno che è la prima volta che mette un imbrago. Se molla tutto scorre, mica si blocca. :roll:

Invece una volta mi ha fatto sicura una ragazza che era la prima volta che assicurava. Gli ho spiegato due, tre cose e sono partito.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Gigi64 » mer ott 24, 2007 13:10 pm

najaru ha scritto:
ErniBrown ha scritto:@Najaru: se c'è un posto adatto per farsi seghe mentali è il forum, tra le tante cose di cui parliamo ci sono anche questi cavilli del cavolo. Quando sei costretto a restare a casa e la montagna non la vedi manco con il binocolo si può anche perdere tempo così.

@Gigi: In questo topic ci stiamo solo facendo le seghe mentali di cui sopra, non preoccuparti così tanto dei difetti del grigri, preoccupati più che altro di arrampicare con gente esperta, oppure se sei con un principiante preoccupati che una persona più esperta controlli quello che fa, almeno le prime volte.

Poi ha ragione najaru, fai quelle quattro cose essenziali e cerchi di evitare le immani cazzate, poi sei a posto.


il comitato rimane comunque una cosa seria.


Vabè, Erni, Scott, lo facciamo o no sto comitato? :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Long Mark multipower » mer ott 24, 2007 13:24 pm

Io personalmente, uso il gri-gri solo per far sicura ad uno da secondo, è veramente comodissimo!!!per il resto, conetto 4ever!!!Ed anche il mio compagno d'arrampicata la pensa così...io penso che neanche con un pollice bionico si riesca ad evitare il bloccaggio del meccanismo durante un volo, sempre se la corda è minimo da 10mm come prescritto poi di fabbrica.Poi se il pollice si tiene proprio sopra la levetta nera allora sì, ma lì te la vai i cercare.... :wink:
Ad un principiante non lo darei mai cmq. sarà autobloccante ma poi cresce con l'idea che anche se si distrae non fa niente....iIo dò tantissima importanza al far sicura, perchè, vedo costantemente in giro per le falesie un disastro di persone che non sa assolutamente fare sicura, tra pance di corda assurde che arrivano abbondantemente fino a terra, mani che non vagano invece di tenete la corda sul conetto, ecc.ecc.ecc...
Io non sopporto chi lo preferisce al conetto solamente perchò non implica costante attenzione..."sai, così anche se mi distraggo..." io esigo costante attenzione da chi mi assicura durante una qualsiesi via... :!: :o
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Gigi64 » mer ott 24, 2007 13:53 pm

Long Mark multipower ha scritto:Io personalmente, uso il gri-gri solo per far sicura ad uno da secondo, è veramente comodissimo!!!per il resto, conetto 4ever!!!Ed anche il mio compagno d'arrampicata la pensa così...io penso che neanche con un pollice bionico si riesca ad evitare il bloccaggio del meccanismo durante un volo, sempre se la corda è minimo da 10mm come prescritto poi di fabbrica.Poi se il pollice si tiene proprio sopra la levetta nera allora sì, ma lì te la vai i cercare.... :wink:
Ad un principiante non lo darei mai cmq. sarà autobloccante ma poi cresce con l'idea che anche se si distrae non fa niente....iIo dò tantissima importanza al far sicura, perchè, vedo costantemente in giro per le falesie un disastro di persone che non sa assolutamente fare sicura, tra pance di corda assurde che arrivano abbondantemente fino a terra, mani che non vagano invece di tenete la corda sul conetto, ecc.ecc.ecc...
Io non sopporto chi lo preferisce al conetto solamente perchò non implica costante attenzione..."sai, così anche se mi distraggo..." io esigo costante attenzione da chi mi assicura durante una qualsiesi via... :!: :o


Concordo! ;)
L'attenzione deve essere sempre ai massimi livelli da parte di chi fa sicura!

Per rispondere a tutti, diciamo che io vengo da una "scuola" dove quando iniziavi a pescare lo facevi con la canna fissa, strumento semplice ma che ti porta a sviluppare di più quelle doti di base che un buon pescatore deve avere, solo successivamente usavi quella con il mulinello, così anche con altre cose...
In totale diciamo che se mi capita un principiante che deve farmi sicura ma che dopo quella volta non vedrò più, preferisco mettergli in mano un grigri, ma se ho a che fare con una persona che continuerò a vedere, che farà parte del mio gruppo di arrampicata, personalmente, e notate il "personalmente", io preferisco magari la prima volta valutare alcune cose con il grgri, ok, ci tengo anch'io alla pelle ;), ma poi fargli un buon training facendogli utilizzare ad esempio il secchiello (cosa che tra l'altro gli servirà in altri contesti fuori dalla falesia!), e solo successivamente il grigri (o un altro autobloccante).

Poi un cazziatone anche a chi è esperto e si sta notando che è disattento non si risparmia mai, perchè non so voi, ma anche quando sono al limite, se non conosco più che bene il mio assicuratore e sto per fare un passo dove so che le probabilità di fare un bel baltone sono molto alte, le energie per dare un occhio verso il basso le trovo sempre! ;) :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda SCOTT » mer ott 24, 2007 14:14 pm

8O 'STARDI! :( :evil:

(naja e scheggia) :roll:

Ma se fa piacere a naja per oggi mi presto a farmi mettere in mezzo ... che è il suo compleanno :smt113 AUGURIII

A proposito ... quanti ne compi :?: (una trentina?)

Scheggia sei già andato a cagare oggi? :arrow: :P

:smt031 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 14:20 pm

SCOTT ha scritto:Scheggia sei già andato a cagare oggi?


sì ho già partorito un paio di stronzi!!!! :P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gigi64 » mer ott 24, 2007 14:23 pm

scheggia ha scritto:
SCOTT ha scritto:Scheggia sei già andato a cagare oggi?


sì ho già partorito un paio di stronzi!!!! :P


Cavolo Scheggia, due gemelli!!! :smt026 :smt026 :mrgreen:

PS: auguri a Najaru!!! :smt031 Lunedì è il mio...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 14:26 pm

Long Mark multipower ha scritto:Io personalmente, uso il gri-gri solo per far sicura ad uno da secondo, è veramente comodissimo!!!per il resto, conetto 4ever!!!Ed anche il mio compagno d'arrampicata la pensa così...io penso che neanche con un pollice bionico si riesca ad evitare il bloccaggio del meccanismo durante un volo, sempre se la corda è minimo da 10mm come prescritto poi di fabbrica.Poi se il pollice si tiene proprio sopra la levetta nera allora sì, ma lì te la vai i cercare.... :wink:
Ad un principiante non lo darei mai cmq. sarà autobloccante ma poi cresce con l'idea che anche se si distrae non fa niente....iIo dò tantissima importanza al far sicura, perchè, vedo costantemente in giro per le falesie un disastro di persone che non sa assolutamente fare sicura, tra pance di corda assurde che arrivano abbondantemente fino a terra, mani che non vagano invece di tenete la corda sul conetto, ecc.ecc.ecc...
Io non sopporto chi lo preferisce al conetto solamente perchò non implica costante attenzione..."sai, così anche se mi distraggo..." io esigo costante attenzione da chi mi assicura durante una qualsiesi via... :!: :o


quelli che vanno ad arrampicare con il cervello da un altra parte è meglio che se ne stiano a casa ... il gri-gri mi ha evitato di modificarmi i connotati causa volo del socio, comunque è bene saper fare sicura anche col solo mezzo barcaiolo ... a me hanno insegnato così ed io insegno così ... dal mezzo barcaiolo al gri-gri
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SCOTT » mer ott 24, 2007 14:26 pm

scheggia ha scritto:
SCOTT ha scritto:Scheggia sei già andato a cagare oggi?


sì ho già partorito un paio di stronzi!!!! :P


8O Mitosi :?: :smt017

:roll: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Gigi64 » mer ott 24, 2007 14:35 pm

scheggia ha scritto:
Long Mark multipower ha scritto:Io personalmente, uso il gri-gri solo per far sicura ad uno da secondo, è veramente comodissimo!!!per il resto, conetto 4ever!!!Ed anche il mio compagno d'arrampicata la pensa così...io penso che neanche con un pollice bionico si riesca ad evitare il bloccaggio del meccanismo durante un volo, sempre se la corda è minimo da 10mm come prescritto poi di fabbrica.Poi se il pollice si tiene proprio sopra la levetta nera allora sì, ma lì te la vai i cercare.... :wink:
Ad un principiante non lo darei mai cmq. sarà autobloccante ma poi cresce con l'idea che anche se si distrae non fa niente....iIo dò tantissima importanza al far sicura, perchè, vedo costantemente in giro per le falesie un disastro di persone che non sa assolutamente fare sicura, tra pance di corda assurde che arrivano abbondantemente fino a terra, mani che non vagano invece di tenete la corda sul conetto, ecc.ecc.ecc...
Io non sopporto chi lo preferisce al conetto solamente perchò non implica costante attenzione..."sai, così anche se mi distraggo..." io esigo costante attenzione da chi mi assicura durante una qualsiesi via... :!: :o


quelli che vanno ad arrampicare con il cervello da un altra parte è meglio che se ne stiano a casa ... il gri-gri mi ha evitato di modificarmi i connotati causa volo del socio, comunque è bene saper fare sicura anche col solo mezzo barcaiolo ... a me hanno insegnato così ed io insegno così ... dal mezzo barcaiolo al gri-gri


Concordo! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Long Mark multipower » mer ott 24, 2007 14:45 pm

scheggia ha scritto:
Long Mark multipower ha scritto:Io personalmente, uso il gri-gri solo per far sicura ad uno da secondo, è veramente comodissimo!!!per il resto, conetto 4ever!!!Ed anche il mio compagno d'arrampicata la pensa così...io penso che neanche con un pollice bionico si riesca ad evitare il bloccaggio del meccanismo durante un volo, sempre se la corda è minimo da 10mm come prescritto poi di fabbrica.Poi se il pollice si tiene proprio sopra la levetta nera allora sì, ma lì te la vai i cercare.... :wink:
Ad un principiante non lo darei mai cmq. sarà autobloccante ma poi cresce con l'idea che anche se si distrae non fa niente....iIo dò tantissima importanza al far sicura, perchè, vedo costantemente in giro per le falesie un disastro di persone che non sa assolutamente fare sicura, tra pance di corda assurde che arrivano abbondantemente fino a terra, mani che non vagano invece di tenete la corda sul conetto, ecc.ecc.ecc...
Io non sopporto chi lo preferisce al conetto solamente perchò non implica costante attenzione..."sai, così anche se mi distraggo..." io esigo costante attenzione da chi mi assicura durante una qualsiesi via... :!: :o


quelli che vanno ad arrampicare con il cervello da un altra parte è meglio che se ne stiano a casa ... il gri-gri mi ha evitato di modificarmi i connotati causa volo del socio, comunque è bene saper fare sicura anche col solo mezzo barcaiolo ... a me hanno insegnato così ed io insegno così ... dal mezzo barcaiolo al gri-gri


concordo! :D
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 15:02 pm

SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:
SCOTT ha scritto:Scheggia sei già andato a cagare oggi?


sì ho già partorito un paio di stronzi!!!! :P


8O Mitosi :?: :smt017

:roll: Scott.


no intestino regolare :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SCOTT » mer ott 24, 2007 15:47 pm

scheggia ha scritto:
Long Mark multipower ha scritto:Io personalmente, uso il gri-gri solo per far sicura ad uno da secondo, è veramente comodissimo!!!per il resto, conetto 4ever!!!Ed anche il mio compagno d'arrampicata la pensa così...io penso che neanche con un pollice bionico si riesca ad evitare il bloccaggio del meccanismo durante un volo, sempre se la corda è minimo da 10mm come prescritto poi di fabbrica.Poi se il pollice si tiene proprio sopra la levetta nera allora sì, ma lì te la vai i cercare.... :wink:
Ad un principiante non lo darei mai cmq. sarà autobloccante ma poi cresce con l'idea che anche se si distrae non fa niente....iIo dò tantissima importanza al far sicura, perchè, vedo costantemente in giro per le falesie un disastro di persone che non sa assolutamente fare sicura, tra pance di corda assurde che arrivano abbondantemente fino a terra, mani che non vagano invece di tenete la corda sul conetto, ecc.ecc.ecc...
Io non sopporto chi lo preferisce al conetto solamente perchò non implica costante attenzione..."sai, così anche se mi distraggo..." io esigo costante attenzione da chi mi assicura durante una qualsiesi via... :!: :o


quelli che vanno ad arrampicare con il cervello da un altra parte è meglio che se ne stiano a casa ... il gri-gri mi ha evitato di modificarmi i connotati causa volo del socio, comunque è bene saper fare sicura anche col solo mezzo barcaiolo ... a me hanno insegnato così ed io insegno così ... dal mezzo barcaiolo al gri-gri


Concord ! :D

Immagine
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda najaru » mer ott 24, 2007 16:15 pm

concordo
x scoottttttt
33
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda LaSusy » gio nov 01, 2007 15:24 pm

Ma li sai tutti gli incidenti? :lol:
Scherzi a parte, hai ragione. Controllare l'attrezzatura porta via pochissimo tempo e ti può davvero salvare la pelle.
Prima si scala con la testa, poi con mani e piedi!

Gigi64 ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Giusto il discorso di strattonare la corda prima che il compagno parta, evita che si monti al contrario, cosa non infrequente, anche tra chi lo usa da anni. Comunque è un freno, più che altro serve esperienza, e secondo me ti stai facendo qualche sega mentale in più del necessario. Che male non fa, ma non credo serva.


ErniBrown, magari hai ragione tu e io mi sto facendo delle seghe mentali, ma spesso che frega la gente è o la troppa poca esperienza o la troppa esperienza, spesso in quest'ultimo caso quando troppe cose si danno per scontate certi piccoli protocolli di sicurezza, che al massimo portano via pochi secondi, sembrano diventare superflui! ;)

Quanti di quelli con esperienza fanno il cosiddetto controllo incrociato? No, perchè intanto io sono esperto e arrampico con uno esperto, perciò figuriamoci se non ha fatto il nodo giusto o se non sta usando nel modo giusto il discensore, o se non ha chiuso bene l'imbrago, non è possibile, perciò perchè devo dirgli di fare un controllo incrociato? Noooo, anzi, magari a dire queste cose poi ti senti dare del paranoico o del portasfiga, o ti senti ripondere con un ironico ma infastidito "siiiiiii, sei a posto!!!" (come dire "che rompipalle che sei!").
Quanti fanno questo ragionamento? E quanti di quelli che si fanno male o peggio che ci lasciano la pelle non sarebbero caduti se non si fossero fatti questi ragionamenti e i controlli fossero fatti regolarmente prima di ogni tiro?

Poi sai, magari quel tizio che è volato per 20 mt perchè ha preso una a fargli sicura e questa ha aperto troppo la leva con la conseguenza di due vertebre rotte per lui, prima di allora pensava che guardare troppo certe cose fosse farsi seghe mentali, lo stesso l'altro che, quasi arrivato in catena, quando quello che gli stava facendo sicura gli ha chiesto com'era messo in quanto a stabilità sul passaggio, al perchè di quella domanda si è sentito dire che la corda era dentro al contrario nel grigri, e non parlo di due climber alle prime armi, o quello che sempre per lo stesso motivo ha provocato il primo incidente mortale in una palestra artificiale, ce ne sarebbero di questi casi da raccontare...

Il grigri ad alcuni fa paura proprio perchè è protagonista di una lunga serie di incidenti, ma non perchè è così tanto diffuso e tantomento perchè non è affidabile, ma perchè troppo spesso viene usato con troppa leggerezza e disattenzione.
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda marcov » gio nov 01, 2007 15:47 pm

Leggerezza e disattenzione;
una settimana fa nella palestra indoor dove arrampico un tipo si è mezzo fracassato (costole rotte, frattura bacino, vertebre schiacciate) causa volo da 18 m (da secondo!!!), non bloccata da gri-gri.
Probabilmente colpa dell'assicuratore e non di un difetto dell'attrezzo, ma ho parecchi compagni che non lo usano perchè non lo ritengono utile.

Questa estate un altro incidente, questa volta avvenuto per corda non bloccata durante un volo da primo di pochi metri (falesia iperprotetta), da parte del CINCH; per fortuna il climber è caduto in piedi e si è "solo" fratturato le caviglie, cadendo per una decina di metri.

Anche qui c'è stato qualcuno che mi ha grandemente sconsigliato l'uso del CINCH (che io utilizzo in falesia per assicurare primi e secondi), ma credo che l'incidente sia a causa del fattore umano (corda troppo fine/disattenzione/panico/camma tenuta aperta dall'assicuratore). Bastano poche frazioni di secondo per farsi male.

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.